Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2021, 17:40   #1
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito Freno che dopo cambio gomme rimane lento.

Salve a tutti, è un po’ che non pongo domande, allora qualche mese fa ho cambiato le gomme e andando a ritirare la moto il gommista era in ansia perché dopo il cambio la leva freno anteriore restava molle pur non avendo lavorando su esso, al mio arrivo provo la procedura del reset, girando la chiave ed accelerando tre volte e poi spegnendo e magia il freno torno in pressione. Oggi cambio le pastiglie e mi fa di nuovo le stesso scherzo provo procedura reset più volte e non si mette in pressione dopodiché accendo la moto e riprovo reset e torna in pressione..
Ma è normale? La moto è una bmw r850 senza abs.
Grazie un saluto.
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2021, 17:56   #2
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.043
predefinito

Senza ABS, avrei dubbi che il reset della centralina serve a qualcosa.
Come potrebbe se non è controllato dalla centralina?
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2021, 18:06   #3
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Miziomoto Visualizza il messaggio
provo la procedura del reset, girando la chiave ed accelerando tre volte e poi spegnendo .
per il reset centralina (motore) bisogna togliere il fusibile N°5 aspettare qualche minuto reinserirlo, poi fare quello che hai scritto. In ogni caso con o senza ABS questo reset con i freni non è correlato in alcun modo. A volte con moto sul laterale e sterzo ruotato è possibile che se si agisce sulla leva freno aspiri aria nel circuito, che poi con moto dritta agendo ancora sulla leva freno si ha la fortuna venga "spurgata" nella vaschetta...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 23:23   #4
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Vertical la moto era sul cavalletto centrale, ho seguito tutta la procedura presente nelle vaq, come faccio di solito quando opero sulla moto.
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2021, 06:21   #5
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
predefinito

Cambia l'olio e fai un bello spurgo.
Se il problema persiste verifica che qualche pastiglia non si consumi precocemente, sintomo di un pistoncino che scorre male. Le ruote devono scorrere libere. I dischi in tolleranza e non ondulati.

Insomma, dopo, o revisioni le pinze o la pompa.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2021, 07:15   #6
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

fosse la mia, con un cordino metterei la leva in pressione legandola al manubrio lasciandola così tutta la notte, la mattina dopo andrei a verificare se la leva è ancora in pressione (senza scioglere il cordino), se tutto ok vai e goditi la moto, se la pressione è scesa probabile ci sia da sostituire gli o-ring della pompa (do per scontato non ci siano perdite di fluido dalle pinze).
Non hai ABS, tre anni per il fluido idraulico non mi farei troppe pippe mentali.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2021, 08:12   #7
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.043
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
Non hai ABS, tre anni per il fluido idraulico non mi farei troppe pippe mentali.

Però con 25 euro ti compri lo spurgo automatico con compressore, e realmente sono 5 minuti.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2021, 09:59   #8
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Grazie…. Un po’ la ruota anteriore rimane frenata, non scorre liberissima, Pastiglie nuove? La vaschetta è piena si vede giusto la bolla d’aria….
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2021, 10:17   #9
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

una ruota frenata facendola girare a mano fa 1/4 di giro e si blocca, se gira e senti solo le pasticche che strusciano sui dischi e si ferma lentamente dopo un giro un giro 1/2 è ok
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2021, 18:10   #10
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.644
predefinito

Dalla descrizione direi che si creano delle bolle d’aria in fase di apertura dei pistoni per inserire le nuove pasticche o comunque per reinserire la ruota poi accendi spegni spegni accendi allacciascarpa scarpallacia pompa ripompa la bolla se ne va ma il reset non ci azzecca nulla, piuttosto visto che anche la tua r non sarà in rodaggio il mitico Dot in circolo di che annata è?
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2021, 18:12   #11
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.644
predefinito

Ecco vertical che è una persona seria lo ha messo in bella copia
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2021, 19:38   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.458
predefinito

Senza considerare che, pompando da fermo, la pompa va in pressione...

Nel mio caso, differenze di pressione alla pompa erano imputabili a pinze da revisionare (un pistoncino scorreva male).

Confermo che i reset non c'entrano nulla.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 02:53   #13
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La 850 ha i tubi freno in gomma, 2021 - 2006 = 15 anni. Io un'occhiata gliela darei, col caldo poi...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 07:17   #14
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.497
predefinito

Allora, il reset serve ai corpi farfallati, a seconda del modello anche a cancellare gli errori della centralina.
Sul freno non ha nessuna attinenza. Prova a dare varie pompate al freno, agendo ripetutamente sulla leva. Vedrai che tutto torna a funzionare, se non succede fai dare una revisionata a pinze e/o pompa freno.
E' perfettamente normale che dopo il cambio gomme o pastiglie l'impianto non sia in pressione. Per operare vengono spinti indietro i pistoncini, per quello si pompa più volte per rimettere in pressione l'impianto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 09:29   #15
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

una spurgatina alle pinze la darei,male non fa
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 10:16   #16
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.644
predefinito

Tra l’altro anni fa con la mia mi successe questo: ero quasi fermo in equilibrio precario con passeggero a bordo con il freno anteriore pinzato perché ero in leggera discesa, a causa di un avvallamento che non avevo valutato al momento di mettere giù il piede mi si inclinò la moto verso destra finché non riuscì più a tenerla perciò feci tutta la forza possibile per non metterla a terra tirando come una bestia solo con il braccio dx e continuando chiaramente a pinzare sia per la discesa sia perché non avrei potuto aprire la mano per afferrar la sola manopola, come Dio volle dopo un tirata assurda di diversi secondi riuscii a ritirarla su rischiando di spezzarmi le reni e portando la leva del freno a battuta sulla manopola, subito dopo mi sono accorto che la corsa della leva del freno anteriore era sensibilmente diminuita così come la prontezza della frenata era invece aumentata, dopo alcune ore tutto ritornò come prima e nonostante abbia chiaramente provato a quel punto a fare uno spurgo non ho mai più sentito quella durezza ed immediatezza della frenata nemmeno quando ho poi provato a sostituire l’olio. Boh?!
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber

Ultima modifica di Fiskio@62; 01-08-2021 a 10:20
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 16:02   #17
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

questo potrebbe essere con i tubi freno in gomma,
Questi, quando freni, hanno una leggera tendenza a "ammorbidire" la pressione gonfiandosi leggermente. Portando all'estremo la pressione interna, questi si dilatano fino a non avere piu' spazio di movimento, e rimangono cosi' per un po' fino a tornare alle condizioni precedenti. Quindi le frenate immediatamente successie hanno una risposta che non viene piu' alterata dalla morbidezza dei tubi.
Diciamo che e' anche per questo motivo che si mettono i tubi in treccia metallica, Frenata piu' pronta.
E' una mia interpretazione avendo notato anche io il fenomeno!
Magari sbaglio in toto!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 17:13   #18
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.644
predefinito

Si infatti avevo pensato anche io a qualcosa del genere perché in effetti gli detti una strizzata esagerata tutta forza della disperazione. Dovevo avere pure la faccia da da Joe bar alla staccata
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 23:17   #19
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Grazie a tutti, ritrovo con piacere molte persone che in questi 7 anni mi hanno consigliato e supportato consigliandomi e d insegnandomi a prendermi cura della mia moto.
Bene il reset in questo caso non serve, i tubi li ho cambiati e messi quelli in treccia, il cambio olio in effetti sono tre anni che non lo faccio, detto questo secondo voi potrei aver un problema al circuito freni anteriore? Ora è in pressione e sembra funzionare bene, ma ricordo che quando ho cambiato le pastiglie la prima volta non ho avuto questo problema con leva molle. Secondo voi devo controllare qualcosa?
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2021, 07:41   #20
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.497
predefinito

Chiaro, siamo un call center.
Spesso si incazzano anche se dopo un'ora non hanno ricevuto risposte.
Vediamo di lavorare qui dentro, mica vorrete diventare lavativi?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2021, 17:33   #21
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

del resto il motto è sempre lo stesso....






__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2021, 19:50   #22
Fiskio@62
Mukkista doc
 
L'avatar di Fiskio@62
 
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Chiaro, siamo un call center.
Spesso si incazzano anche se dopo un'ora non?
E hanno ragione un call center serio farebbe periodicamente un giro per tastare il sentiment della clientela ed oltretutto il bisogno va preceduto e creato non subito .... e che cacchio sono le basi
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
Fiskio@62 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2021, 08:45   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62 Visualizza il messaggio
.... e che cacchio sono le basi
Hai perfettamente ragione, inoltro subito il tuo post a chi di competenza.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2021, 17:56   #24
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Ciao per revisionare le pinze è presente la procedura documentata per farlo al meglio?
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2021, 17:46   #25
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Miziomoto Visualizza il messaggio
Ciao per revisionare le pinze è presente la procedura documentata ?

Perchè vorresti fare questa cosa?
revisionare in pratica significa sostituire guarnizioni dei pistoncini ed eventualmente i pistoncini stessi, su YT trovi molti tutorial.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©