Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2021, 01:52   #1
Unknown
Guest
 
predefinito Manubrio Renthal

Ciao a tutti, da quando ho preso la mia nineT penso a soluzioni estetiche e dinamiche che possano rendermela ancora più piacevole. Non sono un fanatico delle modifiche (estetiche), ma da subito il manubrio di serie non mi ha fatto impazzire. Leggo che molti consigliano ed utilizzano rizers per essere meno carichi sui polsi, mentre io cerco una soluzione opposta, un manubrio a sezione variabile, meno curvo, quindi più basso rispetto a quello di serie.
Qualcuno ha esperienze in merito?

Ho visto alcune soluzioni Renthal che non mi dispiacciono

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2021, 11:13   #2
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Soluzione che poi comporta due problemi, guida più dura e soprattutto posizione assurda delle gambe che ti costringerebbe ad arretrare le pedane.
__________________
RNineT Pure
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2021, 17:57   #3
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tribolo Visualizza il messaggio
Soluzione che poi comporta due problemi, guida più dura e soprattutto posizione assurda delle gambe che ti costringerebbe ad arretrare le pedane.
Ma infatti le pedane così non vanno bene, sto cercando soluzioni per montare pedane arretrate
Così com’è, per come sono abituato, è una moto da passeggiata
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2021, 20:22   #4
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

Wildchild sicuro di essere sulla moto giusta per te?
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2021, 22:54   #5
Unknown
Guest
 
predefinito

Ha 2 ruote, va a benzina, grande coppia, è bella...direi di sì

PS senza considerare che il 99% delle nineT che ho visto in giro e in rete sono a completamente customizzate...
  Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2021, 10:19   #6
iceman kimi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Firenze
predefinito

secondo me te lo ha chiesto perchè hai scritto che è una moto "troppo da passeggiata".

è esattamente la sua ragion d'essere, per fare i piegoni forse c'è roba più adatta, posto che se uno sa guidare anche con la r ninet si può divertire, ma con la consapevolezza che non si trova su una Ducati Streetfighter o su una Tuono V4.
__________________
Innocenti Lambretta 150 Li - III Serie
Bmw K75
Bmw R nineT
iceman kimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2021, 13:29   #7
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

Grazie Wildchild della precisazione

Come scritto sopra se cerchi più carico e pedane arretrate devi vedere altri modelli… di moto
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2021, 15:20   #8
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

io non la penso così.
Anzi adoro cucirmi con modifiche mirate letteralmente la moto addosso. Ovviamente partendo da un modello che mi piaccia, ma questo è appunto il caso di Wildchild
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2021, 17:26   #9
iceman kimi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Firenze
predefinito

sicuramente un po ci si può lavorare, come su tutto.
anche io arretrerò le pedane un giorno, nonostante sia solo 176cm.

dico un giorno perchè per il poco che riesco ad usarla non mi crea grossi problemi nemmeno così.
__________________
Innocenti Lambretta 150 Li - III Serie
Bmw K75
Bmw R nineT
iceman kimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2021, 23:44   #10
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iceman kimi Visualizza il messaggio
secondo me te lo ha chiesto perchè hai scritto che è una moto "troppo da passeggiata".

è esattamente la sua ragion d'essere, per fare i piegoni forse c'è roba più adatta, posto che se uno sa guidare anche con la r ninet si può divertire, ma con la consapevolezza che non si trova su una Ducati Streetfighter o su una Tuono V4.
Ho scritto “così com’è, è una moto da passeggiata” e lo confermo, manubrio, per i miei gusti, troppo alto e pedane troppo avanzate, malgrado i miei soli 176cm. Non per niente BMW è uscita con la racer che non mi sembra esattamente la moto per i grandi viaggi...
Con il motore di questa nineT una posizione di guida più vicina ai miei gusti mi darebbe di più in termini di divertimento e fruibilità
Fermo restando che le gomme di primo equipaggiamento sono il peggio di quanto abbia mai avuto su una moto

Ultima modifica di Unknown; 14-07-2021 a 23:48
  Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2021, 23:46   #11
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
io non la penso così.
Anzi adoro cucirmi con modifiche mirate letteralmente la moto addosso. Ovviamente partendo da un modello che mi piaccia, ma questo è appunto il caso di Wildchild
Esattamente quel che intendevo
Poi a qualcuno piace monoposto, ad altri con sella confort per il passeggero, ad altri con i riser per io manubrio, così come ne ho viste molte coi semimanubri bassi, ecc
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 14:03   #12
iceman kimi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Firenze
predefinito

guarda, secondo me la racer non è fatta così per favorire la guida sportiva, ma solo l'estetica.
se fosse concepita per essere quella piu sportiva avrebbe la forcella rovesciata della roadster, invece ha quella tradizionale della pure.
che uno non ci si trovi comodo ci sta ma non penso che regolando il manubrio e le pedane si riesca ad ottenere una moto "non da passeggio"
__________________
Innocenti Lambretta 150 Li - III Serie
Bmw K75
Bmw R nineT
iceman kimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 16:03   #13
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iceman kimi Visualizza il messaggio
guarda, secondo me la racer non è fatta così per favorire la guida sportiva, ma solo l'estetica.
se fosse concepita per essere quella piu sportiva avrebbe la forcella rovesciata della roadster, invece ha quella tradizionale della pure.
Da possessore della Racer ...non capisco. La forcella a steli rovesciati aumenta il 'tasso' di sportività? Io penso che abbiano messo la forcella tradizionale (che non è esattamente quella della Pure, detto mille volte) perchè più in sintonia con il concetto heritage. E con quell'assetto, pur abbastanza spinto ma non esasperato come dicono i tantissimi che la Racer non l'hanno non solo mai provata ma probabilmente nemmeno mai vista dal vero, la guida sportiva 'classica' è perfetta ed appagante. Mille volte meglio ad esempio di quanto fosse con la mia Paul Smart.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 16:36   #14
iceman kimi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Firenze
predefinito

beh generalmente una forcella USD è prestazionalmente superiore ad una tradizionale e quando ci sono modelli differenti con forcelle differenti, equipaggia le versioni di punta - che appunto costano di piu.

non è che con questo grazie alla USD la r ninet diventi una lama nel misto...sempre una piccola mucca rimane
__________________
Innocenti Lambretta 150 Li - III Serie
Bmw K75
Bmw R nineT
iceman kimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 16:49   #15
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

E aridaje, la forcella della Pure e della Racer sono esattamente identiche.
__________________
RNineT Pure
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 17:04   #16
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

da quando l'hai deciso tu...indubbiamente.
Avverti però BMW che ha codici diversi e tutti i ricambisti, Wilbers, Bilstein e Ohlins in primis.
A tutti loro infatti risultano identiche le forcelle di Pure e GS. Se poi per te per definire due forcelle identiche basta che siano entrambe a steli tradizionali e di diametro 43mm me ne sto.

Wildchild scusa l'OT

Ultima modifica di carlo46; 15-07-2021 a 17:06
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 18:02   #17
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Carlo a me sta tarantella che fai diverte molto e ti lascerei fare, non fosse per il fatto che dai informazioni sbagliate su un forum, dove poi, qualcuno potrebbe anche prendere seriamente quello che dici/scrivi.
Quindi, ripetiamo ergs omnes che la Pure e la Racer hanno le stesse forche anteriori così come la Urban e la Scrambler.
Vanno poi distinti gli attacchi per i vari ammenicoli, parafango, eccetera, dove ognuna fa storia a se.
Volendo essere precisini i codici delle forche su Pure e Racer (per lo stelo, poi ci sono le molle eccetera), sarebbe il 31 42 8 558475 DX e 76 SX
Mentre per Urban e Scrambler il finale diventa 713 e 714 per destra e sinistra.
__________________
RNineT Pure
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 18:24   #18
Unknown
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iceman kimi Visualizza il messaggio
guarda, secondo me la racer non è fatta così per favorire la guida sportiva, ma solo l'estetica.
se fosse concepita per essere quella piu sportiva avrebbe la forcella rovesciata della roadster, invece ha quella tradizionale della pure.
che uno non ci si trovi comodo ci sta ma non penso che regolando il manubrio e le pedane si riesca ad ottenere una moto "non da passeggio"
Indubbiamente l’estetica ha avuto un ruolo importante, dominante. Non per niente molte nineT vengono customizzate con componenti vicini al concept cafecracer, come piace anche a me. Nel contempo cambia, quasi radicalmente, lo stile di guida.
Avessi parlato di sportività i riferimenti sarebbero stati altri, ma in pista non ci vado più perché non ho tempo e in strada meglio evitare

Ultima modifica di Unknown; 15-07-2021 a 18:38
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 18:32   #19
Unknown
Guest
 
predefinito

Qui qualche foto

Ultima modifica di Unknown; 19-07-2021 a 12:38
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 19:42   #20
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tribolo Visualizza il messaggio
Carlo a me sta tarantella che fai diverte molto e ti lascerei fare, non fosse per il fatto che dai informazioni sbagliate su un forum, dove poi, qualcuno potrebbe anche prendere seriamente quello che dici/scrivi.
Quindi, ripetiamo ergs omnes che la Pure e la Racer hanno le stesse forche anteriori così come la Urban e la Scrambler.
eppure ti avevo già detto di dare un'occhiata al sito BMW. L'avessi fatto avresti trovato che...post di un mese circa fa...

Da dati ufficiali presenti sul sito BMW Standard e Pure hanno escursione ant/post esattamente 120mm/120mm, mentre Scrambler/Urban hanno 125mm/140mm. La Racer aveva (ha) un mix, non mi chiedere perchè, ovvero 125mm/120mm, e conseguentemente, anche in virtù delle diverse piastre di sterzo, diversa avancorsa ed inclinazione cannotto rispetto alla Pure/Standard.

però oh,,,se non ti piace facciamo come dici tu, la Racer è una Pure con i semimanubri e finita lì.

PS il fatto che i codici degli steli siano uguali, ammesso e pure concesso, non vuol
dire che le forcelle intere siano uguali.

Ultima modifica di carlo46; 15-07-2021 a 19:47
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 19:49   #21
Tribolo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

Carlo te l'ho già detto, poi tu leggi sugli schemini di internet, io invece le misure le prendo direttamente in officina (concessionario BMW) e dal software per ordinare i componenti in officina.
E qui la chiudo e ti lascio alle tue.
__________________
RNineT Pure
Tribolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2021, 21:31   #22
Unknown
Guest
 
predefinito

A parte le forcelle che francamente chisse ���� esperienze di manubri diversi su nineT?
  Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 16:07   #23
iceman kimi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Firenze
predefinito

secondo me chi ha cambiato ha fatto l'opposto (e quasi sempre con i riser) quindi forse fai prima a prendere qualche misura con il metro, ma mi rendo conto che è un po un salto nel buio, io con la moto da enduro ho cambiato qualche manubrio e sono sempre tornato a quello di serie
__________________
Innocenti Lambretta 150 Li - III Serie
Bmw K75
Bmw R nineT
iceman kimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 16:28   #24
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

Troppo Britsh quelli della nineT. Vogliamo vedere il sangue e sapere la verità sulle forcelle... faccine
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS per raggiunti limiti di età
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2021, 17:08   #25
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

a me l'idea del manubrio Renthal piace, certo devi abbinare pedane arretrate, e sempre a me piacciono molto le Gilles Tooling pluriregolabili. A breve io medito di fare delle prove senza semicarena sulla Racer per poter alzare i semimanubri ABM al massimo possibile, in fondo giocare a modificare queste moto è una delle loro ragion d'essere.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati