|
13-01-2020, 13:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano)
|
Strade "salate" : lavaggio moto
Volevo saper come procedete alla pulizia della mucca dopo percorsi invernali su strade umide e abbondantemente salate.
Io ,tramite autolavaggio fai date , procedo a giro con sapone e poi con tre giri di risciacquo .
é sufficiente secondo voi?
grazie
|
|
|
13-01-2020, 14:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Purché sia con acqua fredda il primo sciacquo (abbondante).
Io evito di lavare la moto in questo periodo, anzi, lascio un velo di WD40 su tutte le superfici interessate dagli schizzi.
Quando vedo che si sta asciugando inumidisco di nuovo.
Quando arriva la bella stagione e lavo la moto sul serio ritrovo le superfici come nuove, bye!!!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
13-01-2020, 14:54
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Citron1971
P
Io evito di lavare la moto in questo periodo, anzi, lascio un velo di WD40 su tutte le superfici interessate dagli schizzi.
|
Usa ACF50.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-01-2020, 15:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Uso anche l'ACF50 quando lo ho a disposizione, é fantastico, peccato per il prezzo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
13-01-2020, 15:28
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Vero.
Adesso hanno anche rilasciato il grasso dell'ACF50, è più facile da applicare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-01-2020, 16:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Quote:
Originariamente inviata da Citron1971
Uso anche l'ACF50 ... peccato per il prezzo.
|
azzzzz 20 € per un flaconcino ... azzzz
ma è d'oro????
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
13-01-2020, 16:24
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Lo metti a inizio inverno e, in linea di massima, rimane su fino a primavera.
Magari lo ri-spruzzi una volta.
Ne avevamo discusso anni fa qui: http://quellidellelica.com/vbforums/...t=acf50&page=3
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-01-2020, 12:15
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2018
ubicazione: pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
azzzzz 20 € per un flaconcino ... azzzz
|
spero nel prezzo sia compreso l'inserviente che lo applica sulla moto
__________________
R 1150 GS My2001 la "Balena Rossa"
|
|
|
15-01-2020, 12:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Io domenica sera o il lunedì mattina al più tardi procedo al lavaggio antisale...niente di che solo una schizzata per togliere il sale, fondamentalmente la moto rimane cmq sporca :-))
Se ho montata l'idropulitrice della ditta vado con quella altrimenti al lavaggio.
Queste ultime due/tre settimane ho girato su strade asciutte, ma salatissime....da Orvieto a Grosseto hanno salato in maniera incredibile, tanto che si alza pulviscolo di sale girandoci......non ho avuto modo (anche voglia) di lavarla ...risultato già bulloni e viti hanno fatto la patina di ossido ......che rottura di cojoni !!!
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
15-01-2020, 13:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
io all'autolavaggio la ripasso ben bene con acqua fredda, dopodichè gli do una bella incerata senza più sciacquare.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
15-01-2020, 23:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Io se c’è il sale sulle strade non ci vado con la moto.
Dalle mie parti quest’anno lo hanno buttato alle prime ghiacciate, poi è venuta tanta di quell’acqua che non ne è rimasto niente, poi ci sono state giornate soleggiate senza più pioggia e ho girato molto.
In passato se capitava che lo trovavo lavavo con idropulitrice e sapone prima possibile.
La moto vecchia era quasi intonsa dopo 130.000 km, l’unica parte leggermente danneggiata erano i collettori (cromati), si erano come arrugginiti in alcuni punti, ma per me quello era dovuto ai viaggi con strada bagnata o peggio con la pioggia.
|
|
|
16-01-2020, 17:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Tornato dal Les Marmottes in Francia ho dato una bella lavata con abbondante acqua fredda e poi olio di gomito spugna e prodotto per lavare i piatti.
Prima di partire wd40 fra ruota posteriore e cardano, davanti sul mozzo ruota e stop.
Tutto ok.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
16-01-2020, 20:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Occhio che il WD40 sulle cuffie del cardano potrebbe sciogliere il grasso al litio usato per migliorare la tenuta delle stesse. Non esagerate con la quantità!
|
|
|
17-01-2020, 11:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Il wd 40 lo davo dietro al disco freno e sui perni cardano.. sulle cuffie do solo vasellina liquida.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
06-02-2020, 19:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quindi il WD40 lo dai sui cuscinetti?
Ultima modifica di lamantino; 06-02-2020 a 20:00
|
|
|
09-02-2020, 13:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Anche se ho cambiato moto passo sempre di qua, ieri 230 km e sul Giogo c’era sale dappertutto.
Tornati a casa abbiamo lavato subito con sapone, tutto apposto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|