|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-08-2019, 21:04 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
				 R1200C Indipendent. Vendo o ripristino? grande dilemma 
 
			
			Possiedo una R1200C indipendent del 04/2002 con cui ho percorso ca 60000 km.Non ho mai avuto particolari problemi se non la fumosità dello scarico nel metterla in moto: da nuova lo faceva ogni 15/20 accensioni ora tutte le volte.
 Inoltre non riesco neanche a valutare il livello dell'olio perchè la finestrella è completamente nera. Ovviamente visto che ho fatto il tagliando annuale e, negli ultimi anni, almeno ogni 1000/1500 km non penso sia un problema.
 
 Il problema reale è che non mi sento più sicuro nel guidarla in quanto nel giro di poco tempo sono caduto un paio di volte senza sapere il perchè.
 Non ho mai apportato modifiche alle sospensioni e ai freni...tutto originale.
 
 Ora mi chiedo, meglio darla via o portarla da un bravo meccanico e rivedere, aggiornandola, sia la ciclistica che il motore? Voi cosa fareste?
 
 Nel frattempo sto facendo qualche ricerca in zona (Parma e provincia) per capire se c'è qualcuno in grado di aiutarmi ma per ora non ho trovato nessuno.
 Voi avete qualche nominativo da darmi?
 
 Grazie per le eventuali dritte
 
 Valter
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2019, 22:04 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Sistemala povera...le basta poco poco.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 00:11 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Guidala di più e fai un corso di guida sicura su strada e riprenderai la voglia di guidare. 
 Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 00:46 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			E' una custom col manubrione da chopper e va portata a passeggio, probabilmente la usi poco. Prova a fare qualche giretto con altri con la stessa tipologia ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 09:18 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Io sono controcorrente ... da quanto scrivi la tua idea è già quella di cambiarla. E sei ormai psicologicamente prevenuto verso una moto che pensi ti abbia in qualche modo “tradito”.
 In più non ne sai il perché ... di questo tradimento.
 Se non ci sono motivazioni economiche determinanti, mi prenderei una moto più leggera e recente, più maneggevole e riassaporerai il piacere della guida
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 11:36 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
				  
 
			
			Quindi secondo voi il fatto che la moto abbia 17 anni e che non siano mai state sostituite le sospensioni ne i dischi, che il motore abbia diversi problemi (oltre alla fumosità un raccapricciante rumore metallico quando lo metto in moto e una tendenza a spegnersi quando scalo) non sono fattori che rendono la guida più problematica. 
Mentre il fatto che vado in moto, anche se negli ultimi anni più raramente, da più di 30 anni e che con questa ci facevo regolarmente i passi di Emilia, Toscana e Liguria come giretto della domenica e migliaia di km in Corsica, Sardegna, Spagna, Croazia, Trentino, Toscana ecc ecc conta poco visto che ormai sono un vecchio rimbambito...quindi a che pro fare un corso di guida sicura?       .
 
La mia richiesta comunque era un'altra: in base alla vostra esperienza, sempre che qualcuno lo abbia fatto, con questo modello vale la pena aggiornare motore e ciclistica? e nel caso ne valga la pena (ovvio che se devo spenderci 5/6000 euro mi prendo un'altra moto) sapete indicarmi qualcuno, non lontano da Parma, che sia in grado di fare un buon lavoro?
 
Io adoro questo modello e nonostante abbia avuto l'occasione di cambiarlo o venderlo più volte non l'ho mai fatto...il problema è: può una moto datata (quasi d'epoca) tornare a darmi la sensazione di sicurezza che ho avuto fino a pochi anni fa?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 11:52 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Aspide  E' una custom col manubrione da chopper e va portata a passeggio, probabilmente la usi poco. Prova a fare qualche giretto con altri con la stessa tipologia ... |  E' una Indipendent...ha il manubrio basso.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 11:56 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			ma se nel frattempo non hai guidato altre moto, perché mai non dovresti trovare le stesse sensazioni di una volta ?? Sempre quella è la moto...Piuttosto le gomme da quanti anni sono montate sulla moto ?
 
 Cosa intendi per aggiornamento motore e ciclistica ?
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 
				 Ultima modifica di Bistex;  30-08-2019 a 12:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 11:59 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GIGID  Io sono controcorrente ... da quanto scrivi la tua idea è già quella di cambiarla. E sei ormai psicologicamente prevenuto verso una moto che pensi ti abbia in qualche modo “tradito”.
 In più non ne sai il perché ... di questo tradimento.
 Se non ci sono motivazioni economiche determinanti, mi prenderei una moto più leggera e recente, più maneggevole e riassaporerai il piacere della guida
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  Come ho scritto nella risposta generale non è mia intenzione sostituirla se non per forza causa maggiore...poi ci sta che "ammucchiando" anni e facendo meno Km una moto più "facile" agevoli il piacere di guida.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 12:01 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Per l'uso per cui è concepita una r1200c che abbia freni e sospensioni finiti è quasi ininfluente ai fini pratici, cioè non è che parliamo di una R1 prima serie tenuta in pollaio e che domani ci devi andare al Mugello. Ovvio che avere tutto in ordine è l'optimum ma io non son mai caduto per quei motivi, più che altro che non abbia le gomme vetrificate
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 12:01 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			La moto è piacere e se ti crea dubbi,  ilPiacere è difficile da ritrovare.
 Successo a me anni fa con un VFR, cambiata e ritrovato il piacere
 Imho
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 12:07 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bistex  ma se nel frattempo non hai guidato altre moto, perché mai non dovresti trovare le stesse sensazioni di una volta ?? Sempre quella è la moto...Piuttosto le gomme da quanti hanno sono montate sulla moto ?
 
 Cosa intendi per aggiornamento motore e ciclistica ?
 |  Ha 17 anni...tu pensi seriamente che le sospensioni e i freni lavorino come quando era nuova? 
Il motore ha oggettivamente parecchi problemi per cui temo vada rifatto. 
Comunque in questi 17 anni ho guidato di tutto: dal Ciao alla Road King.
 
No, seriamente...la moto è cambiata e parecchio aldilà del feeling dato dalla frequenza di guida...per dire, ho sempre sfruttato la tendenza a scodare in accelerazione e ora invece tende a chiudere l'anteriore...ed è un attimo ritrovarsi per terra.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 12:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Scusa ma come cavolo la guidi?   
Io son tornato con una XT di 30 anni sulle sue ruote che era poco più che marciante senza rischiare la vita. Io na moto che va in terra da sola non l'ho vista
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 12:15 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			moto sempre tagliandata i freni saranno ok se non ci sono perdite in giro, le sospensioni saranno un po' fiacche, ma non succede dall'oggi al domani. Secondo me hai le gomme di marmo ormai...Per il motore nn saprei cosa dirti, bisognerebbe sentirlo....
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 14:03 | #15 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2019 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.188
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Soulman61  E' una Indipendent...ha il manubrio basso. |  Mmmh... Hai provato con quello alto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 16:59 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			60000 km e motore da rifare? Cos'è una superbike?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 17:02 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			Per male che possa andare se le gomme sono recenti, i vari olii manutenzionati e i freni ok al max puoi far revisionare le sospensioni, nonnvedo cosa ci possa essere su di una moto che ti possa portare a terra!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 17:25 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			eh..certo,un bel tagliando accurato andrebbe fatto.tutte le revisioni necessarie pure,qualche sostituzione pezzi vecchi ok.ma 60 k non sono niente...
 importante è che chi lo fa sia molto competente e appassionato.
 l'indipendent se curata è eterna..ottima cilindrata,ottima coppia,tenuta sull'allegro buona,prestazioni qb.
 io l'ho venduta perfetta con 120k e oltre,ogni tanto la vedo e credo abbia superato abbondantemente i 200k.
 nostalgia.
 poi ripeto bisogna vederla,ragionare,avere un mecca adeguato.
 
				__________________l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 19:55 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skiv  Scusa ma come cavolo la guidi?   
Io son tornato con una XT di 30 anni sulle sue ruote che era poco più che marciante senza rischiare la vita. Io na moto che va in terra da sola non l'ho vista |  Quando voglio divertirmi la guido al limite cercando di non superarlo...il discorso è che prima mi avvertiva e ora non mi avverte più. Questo mi ha bloccato molto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 19:59 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			non ho ancora capito se le gomme sono vecchie o fresche ...
		 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 20:03 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bubugaz  60000 km e motore da rifare? Cos'è una superbike? |  se tutte le volte che la metti in moto sembra che tu abbia attivato dei fumogeni come minimo l'olio trafila nel cilindro...o sbaglio? 
Ragazzi esistono anche le BMW nate male e questa ho sempre avuto il sospetto che lo fosse...quando l'ho acquistata aveva 6 mesi e 3000 km e si intuiva che non vedevano l'ora di venderla. Ad ogni modo per 15 anni ha fatto il suo lavoro senza particolari problemi se non un progressivo aumento delle fumate avviandola e un progressivo peggioramento dei consumi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 20:05 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bistex  non ho ancora capito se le gomme sono vecchie o fresche ... |  gomme cambiate regolarmente e la moto dorme in box su cavaletto centrale...quando sono caduto, sempre in curva una volta in salita e una in discesa, avevo due treni diversi: uno alla fine e uno all'inizio.
		 
				 Ultima modifica di Soulman61;  30-08-2019 a 20:09
					
					
						Motivo: precisazione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 20:08 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Aspide  Mmmh... Hai provato con quello alto? |  lo provai in quanto ero indeciso tra l'Indipendent e una Classic...quello alto non mi piacque per nulla...non si adatta al mio stile di guida.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 20:13 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2019 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 30
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 20:19 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			non c'è un conce bmw motorrad a Parma ?
		 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |  |     |