Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-12-2018, 23:39   #1
massimo.randi
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2018
ubicazione: Cesenatico
predefinito R1150 Rockster problemi accensione

Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum nonostante da anni i vostri post mi abbiano aiutato in molte occasioni, ma questa volta non so proprio più che pesci pigliare...
Parliamo di una r1150 Rockster del 2003 senza ABS con 70000 km regolarmente tagliandata.
Ad agosto di quest'anno ho incominciato a notare sempre più difficoltà nella messa in moto specialmente a motore freddo. La situazione è degenerata nel giro di circa un mese di utilizzo quotidiano della moto sia per spostamenti brevi che piccoli viaggi. Siccome la batteria era piuttosto vecchia, per prima cosa ho pensato fosse quella e l'ho sostituita con una nuova ma non è cambiato assolutamente nulla, il motorino d'avviamento girava regolarmente ma la moto faticava ad andare in moto ma una volta accesa funzionava perfettamente senza alcun calo di potenza o strattonamento sia a bassi che ad alti regimi.
Trascorsi altri 15 gg la situazione è degenerata completamente fino a che non ne ha più voluto sapere di andare in moto.
Non avendo idea di cosa potesse essere, la prima cosa che ho fatto è stata quella di provare se le candele facessero scintilla ed ho notato che ciò non avveniva per le candele di entrambi i cilindri. Sfilando gli iniettori e provando ad avviare il motore, questi nebulizzano benzina ma le candele non funzionano.
A questo punto l'ho portata in officina ufficiale BMW che me l'ha tenuta tre settimane dicendomi ad ogni mia telefonata che non sapessero cosa potesse avere in quanto la diagnostica non rilevava nessun errore.
Miracolosamente dopo tre settimane di agonia mi riconsegnano la moto dicendomi, dopo ripetute domande da parte mia, che i cablaggi erano a posto e che un fantomatico relè mi aveva mandato in "protezione" la centralina e che, sfilando e reinserendo tale presunto relè, magicamente tutto era tornato a posto....
Pagata la mia bella fatturina di 100 euro me ne torno a casa con qualche dubbio ma tutto sommato contento perchè la moto ora funzionava perfettamente.
Passano altri 15gg in cui la uso quotidianamente ed improvvisamente, questa volta senza alcun preavviso, la moto non parte più.

Visto che altri 100 euro per andare dai "maghi" mi scoccia spenderli decido di provare a fare qualcosa in autonomia.

1- Mi procuro un sensore di Hall usato ma funzionante e provo sostituendo quello ma nulla, niente scintilla a nessuna delle due candele principali.

2- Mi sono autocostruito un apparecchietto con due led per controllare il funzionamento del sensore di Hall alimentando con una pila da 9v ed entrambi i due sensori, quello originale e quello usato che ho reperito funzionano correttamente.

3- Collegando alla diagnostica BMW non risultano esserci messaggi di errore in memoria.

4- Ultima prova ho scollegato il connettore dalla bobina e ho verificato che arriva la 12V sul primo pin nel momento in cui accendo il quadro. Il negativo scarica a terra sia sul cilindro che sul telaio che sul polo negativo della batteria mentre il terzo pin (quello dell'impulso che arriva dalla centralina) misurando con il tester la tensione mentre tento di avviare il motore non riesco a notare variazioni ma misurando l'impedenza rilevo una oscillazione del valore tenendo premuto il pulsante di avvio...

5- Ho controllato meccanicamente tutti i relè e funzionano, tutti i fusibili sono ok, ho provato ance a scambiare di posto i relè con lo stesso colore e non è cambiato nulla.

A questo punto non mi resta che rivolgermi a voi nella speranza mi possiate dare qualche consiglio o qualche dritta su quale potrebbe essere la causa.

Il mio sospetto è la centralina che ho provato a resettare con la solita procedura del fusibile, quadro, gas a manetta per tre quattro volte ecc. descritta nelle VAQ senza ottenere alcun risultato.
Può essere vero il fatto che come mi hanno detto in officina BMW con un relè si riesca a "sbloccare" la centralina?
Nella scatola relè, non è presente il famoso relè rosa o marrone che ho letto che in alcuni modelli serve a regolare la centralina per determinati tipi di benzina (ho trovato pochissima documentazione in merito). Lo slot di tale relè nella mia moto è vuoto, sono presenti i contatti ma non c'è il relè.

Mi affido alla vostra esperienza....

un saluto a tutti

Massimo
------------------
R1150 Rockster
massimo.randi non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati