|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2005, 13:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
Domanda R1100S
Mi sta salendo una scimmietta per la S, non ne so nulla e non l'ho mai presa in cosiderazione, leggendo qua e la sul forum mi pare ne siate tutti stra-soddisfatti . . . ho però diversi dubbi sulle dimensioni anche se sentendo le vostre descrizione del gra visir non mi pare proprio sia un fuscellino . . . io sono abbastanza alto (1.90) nn è un po' costretta secondo voi???
comunque sono sempre più in alto mare . . . vorrei un R1100RT, e mi è capitata una ottima occasione su una R850RT, non mi dispiace la S . . . ma comunque finchè non vendo la mia RS non posso fare un belin!!!!
Che mi consigliate???
Lamps
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
08-11-2005, 13:49
|
#2
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Profeta e' alto come te, mi pare, e la S gli va a pennello, come un abito di sartoria...
|
|
|
08-11-2005, 13:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
grazie cidi . . . e mi sono dimenticato il passeggero come sta?
ciao
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
08-11-2005, 13:54
|
#4
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
08-11-2005, 13:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
|
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
|
|
|
08-11-2005, 13:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Io sono ...
1,70...e uso la Replika 2003 senza molti problemi ..anzi essendo più basso rispetto agli altri sento meno l'aria etc...!!
Ciao
|
|
|
08-11-2005, 14:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
anche io sono alto 1,90 e sto benissimo!!!
per dirti in una giornata abbiamo fatto trieste-como via montagna: circa 12 ore!! alla fine eravamo un pò stanchi ma non distrutti.....
p.s. 12 ore anche per il ritorno!!!! è una gran moto....ma io sono di parte!!
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
08-11-2005, 13:57
|
#8
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
boh...
rispetto le altre mucche mi sa ..."mediamente peggio",
soprattutto per la mancanza di appigli comodi.
|
|
|
14-06-2006, 18:18
|
#9
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo...
prova a cercare nel forum, ci son diverse soluzioni (piastra e baule givi, etc.etc.), con pro e contro.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
15-06-2006, 09:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo...
prova a cercare nel forum, ci son diverse soluzioni (piastra e baule givi, etc.etc.), con pro e contro.
|
TIE'........................
Ultima modifica di Tourer55; 16-11-2007 a 09:47
|
|
|
15-06-2006, 16:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
[QUOTE=cidi]no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo...
ammazza quant'è brutto il supporto GiVi
ok, come si ovvia al problema? Le borse laterali a pieno carico non creano la stessa sollecitazione al telaietto reggisella? Gli attacchi non sono gli stessi?
Mi è venuto un dubbio poi seguendo un tizio, non è che toccano per terra? Contengono due caschi integrali?
C'è una misura più piccola che accolga la borsa di un computer?
|
|
|
15-06-2006, 16:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
.... e poi, dovendo prendere un usato tra i 30 ed i 40.000 km dopo il 2002 cosa mi consigliate di controllare di meccanica?
La manutenzione è consigliabile farla fare alla BMW o è alla portata di un meccanico generico?
eddai sono un C1 ..... devo crescere
|
|
|
15-06-2006, 17:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
C'è una misura più piccola che accolga la borsa di un computer? 
|
Non entrano borse da computer in quella grande, figurati una più piccola...
Non che non ci sia volume, è la forma che frega!
Caschi integrali ne entra uno per borsa
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
14-06-2006, 19:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.123
|
e poi cmq TI CADE LA GARANZIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
15-06-2006, 10:14
|
#15
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
15-06-2006, 10:16
|
#16
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
mio dio che orrore....
x viggen...se non è il battito in testa allora che cosa è??
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
15-06-2006, 10:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
mio dio che orrore....
x viggen...se non è il battito in testa allora che cosa è??
|
Non c'è limite allo scempio!
A me capita il battito, ma solo se mollo la frizione a basso numero di giri...a la coppia bassa, ma non esageriamo! Sfrizionatina e tutto passa! Su tre BMW possedute 850/1150/1100, sempre stesso comportamento (forse l'850 meno evidente...)
Battiti in testa in marcia..MAI! Mi tira fuori senza esitazioni anche dai tornanti stretti in salita!
|
|
|
15-06-2006, 11:34
|
#18
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
no, la mia aveva un battito in testa che, a partire dai 10.000 Km circa è andato via via "aggravandosi"...si manifestava intorno a 4000/4500 giri e quando era caldo (estate piena) ...Prima della pulizia delle teste lo faceva ormai anche con temperature basse (10/15 gradi) e anche con marce più basse (dalla 2^ in poi...) e pure con la w-power.....
Pulite le teste...il motore è tornato a girare perfetto...
adesso stò più attento a non mettere troppo olio...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
15-06-2006, 11:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
no, la mia aveva un battito in testa che, a partire dai 10.000 Km circa è andato via via "aggravandosi"...si manifestava intorno a 4000/4500 giri e quando era caldo (estate piena) ...Prima della pulizia delle teste...
adesso stò più attento a non mettere troppo olio... 
|
Ahhh...atttennzione! Diciamo che il problema della "S" è che è difficile capire quant'olio effettivamente ci sia!! A volte può capitare di metterne più del necessario (PAURA DI FONDERE).
COSA INTENDI PER PULIZIA DELLE TESTE? LUCIDARE I CONDOTTI O ALTRO?
|
|
|
15-06-2006, 12:05
|
#20
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
esatto è molto difficile...col risultato che ne mettevo troppo..
per pulizia intendo: portare la moto dal meccanico (nel mio caso concessionario ufficiale) il quale apre le teste e con "appositi strumenti" raschia via tutte le incrostazioni che si erano depositate sul pistone e sulle valvole.
il tutto è durato un buon 4/5 ore...e 200 euri circa...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
15-06-2006, 12:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
per pulizia intendo: portare la moto dal meccanico (nel mio caso concessionario ufficiale) il quale apre le teste e con "appositi strumenti" raschia via tutte le incrostazioni che si erano depositate sul pistone e sulle valvole.
il tutto è durato un buon 4/5 ore...e 200 euri circa...
|
Accidenti! ma si era reso necessario? Quanti km aveva quando hai dovuto farlo?
Mi sa che devo ricredermi sulle benzine additivate!
|
|
|
15-06-2006, 13:30
|
#22
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Si, era necessario! ormai avevo "paura" a spalancare il gas...
quando ho fatto "l'operazione" avevo sui 38.000 Km circa....
sicuramente una buona parte di colpa è mia....e il resto è dovuto alle tolleranze del motore...si vede che il mio ha una compresione un pelo più elevata e quindi basta poco...
per um bel po' di Km ho usato la v-power....l'unico risultato è stato che non batteva in testa....ma non ha certo eliminato le incrostazioni...e alla fine un minimo riusciva a battere in testa anche con quella..
Cmq non ti preoccupare...ogni moto è una storia a se perchè ci saranno 1234567890 fattori che entrano in gioco in questa faccenda...
e alla fine si risolve tutto con una visitina al meccanico e soprattutto un uso piu accorto dell'olio...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
15-06-2006, 13:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da squalo
..
Cmq non ti preoccupare...ogni moto è una storia a se perchè ci saranno 1234567890 fattori che entrano in gioco in questa faccenda...
e alla fine si risolve tutto con una visitina al meccanico e soprattutto un uso piu accorto dell'olio... 
|
Già, per l'olio, dopo consiglio del meccanico e effettiva valutazione, pare che ci sia o un bypass o qualcosa che fa in maniera che l'olio, se il motore non è particolarmente in temp, sia in quantità giusta, ma non si legge sulla specola.
Ho effettivamente notato che, se ti fermi dopo aver trotterellato un po', con motore, radiatore caldo, aspetti 1-2minuti e vedi il livello a metà..a freddo o facendo solo pochi chilometri, non vedi una mazza!
Questo all'inizio mi ha creato non poche apprensioni e aggiunte gratuite..
|
|
|
15-06-2006, 16:15
|
#24
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
no, gli attacchi delle valige laterali scaricano le forze in modo diverso perchè le borse poggiano su più punti lungo il telaietto reggisella...invece il bauletto dietro lavora tipo carico di punta.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.
|
|
|