Allora... la premessa è che sono in mezzo all'ennesimo periodo in cui il K1300S mi sta sul cazzo.
Dopo la sostituzione del faro (costatami la vendita di un rene al mercato nero...) ho fatto un giretto in Chiantigiana e dopo forse venti chilometri di misto avevo il polso sinistro dolorante. La mia convinzione è che la leva della frizione, anche regolata alla distanza minima, risulta troppo lontana dalla manopola per la mia piccola mano e mi impone un movimento innaturale che ben presto diventa doloroso.
Risultato: dopo due mesi di fermo sono arrivato a casa così incazzato che ho immediatamente ri-sospeso l'assicurazione, a tempo indeterminato.
Ho voglia di cambiare, e non nego che probabilmente il polso è più un pretesto che il motivo. Soluzioni meno drastiche ce ne sarebbero, ne sono consapevole...
Ed eccoci al dunque. Ieri vedo su TG2 Motori il nuovo Monster 1200, finalmente guardabile, finalmente interessante... non fosse che per quel motore insulso che che per i miei gusti è il 1200DVT.
Girello su internet e vedo il 797: nel periodo dei saloni non mi sono minimamente interessato alle novità e manco sapevo che esisteva. Cazzarola: adesso il Monster piccolo ha un telaio! E per adesso ha ancora il motore a due valvole! E poi dei bei freni... e magari delle sospensioni almeno quasi funzionanti: il tutto a un prezzo sui 9000€.
E se facessi la follia? Mi tolgo dalle scatole una bella moto che non mi è mai piaciuta fino in fondo e faccio il salto nell'irrazionalità di una motoretta leggera e divertente che non serve a una mazza ed è bella proprio per questo.

Ah, già... piccolo problema: poi le ferie con la fidanzata con cosa le faccio? Serve una moto in più.
Inizio a pensare a cosa può esistere sul mercato dell'usato di affidabile, versatile e sufficientemente comodo da portarci in giro a costi ragionevoli durante la stagione estiva. Tutte le endurone o pseudo-tali, nuove o vecchie, sono tagliate fuori senza appello...
Pensa e ripensa...
COLPO DI GENIO!
Yamaha FZS1000, il Fazer a carburatori! Tremila euro a dir parecchio e passa la paura. In due non pare sacrificata, e conto che duri un miliardo di chilometri a cambiar solo olio e filtri. Tre Givi per le ferie e via andare: giusto delle Trax se vogliamo fare i fighi e gli alternativi.
E qui viene il brutto. Cosa sacrifico, oltre al K?
Oggettivamente cinque moto diventano esagerate, ma le due Ducati sono imprescindibili e la Mito non è costata una mazza... anche se non ho ancora avuto il piacere di portarla a far due curve.
Tutta l'operazione costerebbe tre/quattromila euro a dir tanto. Ma ho paura sia una gran coglionata...
Buonanotte!

