|
08-06-2016, 15:52
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Prossimamente su questi schermi...
Settimana prossima arriva la 1200rs. Accetto consigli di qualsiasi tipo, in particolare sui risers e sul cupolino che mi sembrano essere le note dolente di questo Modello.
La moto è full con valigie, mi interesserebbe una borsa da serbatoio per riporre piccoli oggetti.
Vengo da esperienze passate con moto di tutti i tipi, ultimamente rt1200 bialbero (stupenda touring ma troppo automobile)
Lamps
|
|
|
08-06-2016, 18:15
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Pesaro
|
Io i risers non li toccherei, sono 1,75 e ho fatto anche 12 ore piene in moto senza alcun dolore ai polsi, prima avevo la Multistrada e soffrivo molto di più. Consigli: se sei tra quelli a cui il cupolino crea turbolenze CAMBIALO SUBITO, non perdere tempo, la qualità dell'andare in moto migliora notevolmente. Io ho preso il wunderlich, costoso, ma di materiale superiore e bello sulla moto, ma c'è anche chi si trova bene con il Givi.
|
|
|
08-06-2016, 22:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Quote:
Originariamente inviata da chassid
Io i risers non li toccherei, sono 1,75 e ho fatto anche 12 ore piene in moto senza alcun dolore ai polsi, prima avevo la Multistrada e soffrivo molto di più. Consigli: se sei tra quelli a cui il cupolino crea turbolenze CAMBIALO SUBITO, non perdere tempo, la qualità dell'andare in moto migliora notevolmente. Io ho preso il wunderlich, costoso, ma di materiale superiore e bello sulla moto, ma c'è anche chi si trova bene con il Givi.
|
Costoso è costoso, ma tu anche con il copulino nella posizione alta (intendo viti) e con tutto alzato (intendo posizionato a mano alto) ti trovavi male?
Io sono 1.72 e dopo 13000 km e tante ore non ho alcun problema. Ho uno shoei GT
|
|
|
09-06-2016, 06:49
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Quote:
Originariamente inviata da folagana
Sei un uomo fortunato...
|
Mai quanto te!
Ho sott'occhio quei risers, sono anche su Ebay allo stesso prezzo, vedremo se saranno necessari.
Appena arriva ti chiamo, ne abbiamo di cose da vedere assieme...
Ciao
|
|
|
09-06-2016, 08:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2016
ubicazione: Provincia di Brescia
|
__________________
Suzuki Bandit 650, Suzuki GSR 600, Benelli TNT 899s, Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
09-06-2016, 08:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Quote:
Originariamente inviata da antropix
Mai quanto te!
Ho sott'occhio quei risers, sono anche su Ebay allo stesso prezzo, vedremo se saranno necessari.
Appena arriva ti chiamo, ne abbiamo di cose da vedere assieme...
Ciao
|
Io avevo inizialmente pensato di prenderli, poi con il passare del tempo non ho avuto più necessità. Comunque penso siano più utili in autostrada che io non amo particolarmente.....
di che colore l'hai presa?
|
|
|
09-06-2016, 11:02
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Pesaro
|
Per me sono inutili, per la mia conformazione fisica la moto è comodissima.
|
|
|
09-06-2016, 12:12
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2009
ubicazione: torino
|
anche per me molto comoda la posizione di guida, vengo da 7 anni guida sul k1200r e trovo la RS decisamente comoda e confortevole cosi come è!
|
|
|
09-06-2016, 15:14
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Quote:
Originariamente inviata da lucabaru
|
Attenzione alla flangia tanklock se avete il tappo benzina Keyless. Esperienza personale diretta. Avevo due borse tanklock recuperate dalla mia precedente moto, con cui mi trovavo veramente bene, ma ho preferito venderle e prendere altro.
A differenza del tappo a chiave, che è perfettamente piatto e a filo serbatoio, quello keyless è leggermente bombato, il che porta la flangia givi, una volta serrate le viti a 4 Nm, come da manuale BMW, a forzare sulla chiusura stessa e ostacolarne in parte l'aggancio (e rigare un po' il bordo del tappo...  ). GIVI sembra non aver tenuto conto dei due tipi di tappo serbatoio, mentre SW-Motech si, creando una flangia ad-hoc in pratica aggiungendo 4 piccoli distanziali rispetto a quella per tappi a chiave.
|
|
|
09-06-2016, 16:16
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: provincia di Genova
|
io ti consiglierei di abbassare il manubrio di 2 cm., montare la sella più alta di altri 2 cm. e finalmente guidare la moto non starci seduto sopra...in caso contrario c'è sempre la macchina che come confort non ha rivali. saluti e bastamusse (per chi capisce il genovese...)
|
|
|
09-06-2016, 19:12
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Sputnik 1969, in merito alla flangia Tanklock della GIVI
Non ho riscontrato il problema che dici, ho il tappo Keyless
Nessun graffio, viti serrate normalmente come da manuale, rimosso al primo tagliando per la sostituzione filtro aria, rimesso e sempre tutto OK
 
__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
09-06-2016, 20:37
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Quote:
Originariamente inviata da bastamusse
io ti consiglierei di abbassare il manubrio di 2 cm., montare la sella più alta di altri 2 cm. e finalmente guidare la moto non starci seduto sopra...in caso contrario c'è sempre la macchina che come confort non ha rivali. saluti e bastamusse (per chi capisce il genovese...)
|
La macchina l'ho venduta (RT) so bene cosa vuoi dire quando parli di inserimento in moto.
Ho avuto la R1100S con la quale ho percorso 120.000km con diverse puntate in pista (allora non avevo freni (inibitori).
Tuttavia per quello che ho capito, sulla RS, non è una questione di carico sui polsi ma di flessione del tronco per afferare il manubrio come accadeva per le moto anni 70.
Comunque anche con quelle ho percorso migliaia di kilometri, anche in pista senza problemi, ma avevo vent'anni...
Una di queste moto la intravedi dietro il borsone dell'RT che ho messo in vendita tra gli accessori nell'apposita sezione.
Lamps
|
|
|
09-06-2016, 23:04
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Furetto, chiuse con chiave dinamometrica? A me si è persino storta la flangia Givi!
|
|
|
10-06-2016, 06:55
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Quote:
Originariamente inviata da Sputnik1969
Furetto, chiuse con chiave dinamometrica? A me si è persino storta la flangia Givi! 
|
Ma è difficile inserire delle boccole nelle viti sotto la flangiai?
Lo dico perchè la borsa xs308, peraltro raffigurata sul sito Givi proprio sulla RS, segue la forma del serbatoio meglio dell'originale ed ha 20 litri di capienza oltre alla fascia esterna rimovibile.
Lamps
|
|
|
10-06-2016, 09:19
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Ovunque
|
Quote:
Originariamente inviata da Sputnik1969
Furetto, chiuse con chiave dinamometrica? A me si è persino storta la flangia Givi! 
|
La prima volta ho montato senza dinamometrica ( sinceramente per stringere le viti del tappo ..... ) la seconda volta al tagliando dovendo rimuovere per il filtro aria in concessionaria hanno usato la dinamometrica. Nessun problema nessuna vite rotta .
Sul serbatoio uso questa:
http://www.givi.it/borse-moto/Tank-B...602%20TANKLOCK
Sullo stesso supporto quando viaggio metto la borsa da serbatoio da 15LT

__________________
BANDIT S - GS 1200 - GS 1200 ADV - STREET TRIPLE675 - GS700F - R1200RS - GS 1200 ADV LC 2017
|
|
|
10-06-2016, 11:20
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Quote:
Originariamente inviata da antropix
Ma è difficile inserire delle boccole nelle viti sotto la flangiai?
Lo dico perchè la borsa xs308, peraltro raffigurata sul sito Givi proprio sulla RS, segue la forma del serbatoio meglio dell'originale ed ha 20 litri di capienza oltre alla fascia esterna rimovibile.
Lamps
|
No, assolutamente non è difficile. Le boccole le avevo anche messe, ma vanno a premere sulla parte in plastica della flangia, la quale non ha fori ma asole => flangia Givi deformata => tappo che fatica a chiudersi.
Provato più volte: se segui quanto prescritto, la flangia GIVI ci sta quanto meno "forzata".
Peraltro avevo anche io la XS308 e confermo che si adatta perfettamente alla linea del serbatoio.
Quello che penso è che se devo montare una borsa da 15 o 20 litri, che posso caricare in modo significativo, su un serbatoio di plastica, voglio essere più che sicuro dell'aggancio, a maggior ragione se il costruttore prevede delle ben precise coppie di serraggio per quelle determinate viti (vedi pagina 2 dell'allegato). Sostituendo le viti con quelle Givi, le coppie di serraggio per me restano quelle.
Infatti SW-Motech ha previsto una flangia specifica per tappi keyless, e nelle loro istruzioni (visibili sul sito) confermano il dato di 4,5 Nm... Un motivo ci sarà! Premetto che alla fine ho preso la borsa originale, quindi non me ne viene in tasca niente a dire che SW-Motech è meglio di GIVI, IMHO.
Se poi si decide di montare la flangia e non badare al serraggio, anche questo è possibile, ma mi resta il dubbio sul perché abbiano specificato che quelle viti vadano chiuse con quella coppia... Il rischio secondo me non è che si sganci la borsa, ma che si danneggi il serbatoio.
Sto esponendo solo le mie perplessità, non voglio assolutamente fare terrorismo!
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7609885/Tappo.pdf
PS: le dinamometriche che uso io sono calibrate e controllate periodicamente.
|
|
|
10-06-2016, 11:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Io ho definitivamente eliminato la borsa serbatoio utilizzando una borsa sul codino. Con la F800 era comoda la borsa serbatoio con la RS non credo molto, almeno per me che viaggiando il tappo lo apro spesso....
|
|
|
10-06-2016, 18:33
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Consigli?
Quale borsa sul portapacchi originale?
Foto?
Lmps
|
|
|
10-06-2016, 20:13
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
...Sembra disegnata apposta...
Ci metterò dentro anche il telepass...
|
|
|
10-06-2016, 20:48
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2011
ubicazione: provincia di Genova
|
antropix ciao, vedo che hai capito quello che intendevo dire e sono d'accordo con te sulla posizione originale del manubrio (in avanti) ma, credimi, ho fatto la modifica che ho scritto e la moto me la sento cucita addosso quando faccio le curve (specialmente quelle con motore in tiro e apertura un pò cattiva... saluti
|
|
|
10-06-2016, 21:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Quote:
Originariamente inviata da antropix
...Sembra disegnata apposta...
Ci metterò dentro anche il telepass...
|
Beh allora basta che passi alla sbarra in retro marcia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-06-2016, 08:59
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: Cattolica
|
__________________
Cagiva350,HondaVFR750,SuzukiBig750,ApriliaSR150,Piaggio500,+500evo, SuzukiGSR600 Suzuki B-King. RS
|
|
|
19-06-2016, 13:22
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2004
ubicazione: Mascalucia (alle pendici dell'Etna)
|
Dallo scorso venerdì, sono "dei vostri", sotto la foto del mezzo in buona compagnia.
Appena rientrato da triplo saliscendi sull'Etna, lato sud (misto veloce) a caldo:
Moto straordinaria! Ho una lunga storia motociclistica, guido da 45 anni sulle strade d'Europa, ma l'unica bmw che mi faceva battere il cuore così è stata la 1100S, con la quale ho partecipato a 3 gare del trofeo Boxercup.
La rs è agile, leggera, prestante, gentile, gestibile, rigorosa. Tenete conto che ho realizzato di aver guidato con l'esa in road solo perchè una "lepre" mi ha detto che la vedeva pompare un po con la sospensione dietro.
Avete una moto formidabile, anzi abbiamo!
La postura è azzeccata, nel dubbio avevo acquistato i risers Wunderlich ma non credo li monterò [...]
Io sono basso 1,70, ma ho guidato spesso moto con il manubrio distante. Con la Le Mans che vedete di fianco, nel 1983, ci sono andato a Caponord con mia moglie partendo da Catania, certo ero giovicello, ma vi assicuro che la posizione della rs è formidabile.
Che dire: Stay tuned..
P.S.Non ho capito nulla su come si usano le mappatue e l'esa perchè l'esa ha solo due posizioni Road e Dynamic (la rt ne aveva tre) e poi ci son cinque divesi modi. Me interagiscono? La moto è full! Ci studierò, anche se il neurone alla vista del librettino si intrisce.
Ultima modifica di managdalum; 20-06-2016 a 00:17
Motivo: Non qui, grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|