Quote:
Originariamente inviata da lollopd
Un furto a dir poco...specialmente per i pendolari...
|
Sicuramente sì, anche se c'è la possibilità di usufruire dello sconto pendolari... che naturalmente non è un abbonamento ma cresce in modo direttamente proporzionale al numero di viaggi entro un certo limite massimo, fino a raggiungere il 20%.
Per aggiornarvi: 9 Km di passante di Mestre, per la precisione dalla nuova uscita di Martellago-Scorzè a Preganziol sono 1 euro e 40 centesimi "a giro", quindi significa 2,80 al giorno (2,53 con lo sconto massimo)
Questa però è la mia attuale condizione: (Scusate il poema... ) evito l'autostrada, ma da pochi giorni per andare al lavoro, purtroppo per il mio portafogli, sta diventando una droga: da quando hanno aperto il nuovo casello di Martellago, è stato "amore" al primo giro!
Mi sono messo lo sconto pendolari e non ho mancato un giorno lavorativo!
Facendo 4 conti, ho pensato che:
1) attraverso 1 solo paese anzichè 4, quindi significa:
a) meno rischio di pattuglie con autovelox in agguato
b) meno probabilità di incappare nel rompic.... che ti taglia la strada e si mette a 40 all'ora e naturalmente non lo puoi sorpassare perchè sei in centro con limite 50 km/h e c'hai il vigile che fa attraversare i bambini che vanno a scuola 200 metri dopo.
c) guida più rilassata: non devi tenere d'occhio con attenzione ogni millimetro di strada nè tanto meno le signore in bici con le borse della spesa
d) asfalto decente e meno buche da schivare
e) assenza di dossi limitatori
2) stresso meno la moto: la scaldo per 5 km, poi sesta e via a 130 fino al lavoro
3) Ho 5 km in meno rispetto alla strada standard (quindi 10 km in meno al giorno)
4) Mi basta una multa con sottrazione punti per recuperare il pedaggio
5) Dormo 15 minuti in più al mattino
I contro...
- Costo pedaggio
- Consumo
Sono malato???
Sandro