|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
19-01-2014, 16:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Consiglio Paraschiena
Dovrei comprare un paraschiena nuovo, ma sono completamente ignorante delle novità del mercato.
Ho visto che ci sono tante marche che neanche conoscevo e la confusione è tanta.
Vorrei arrivare al negozio con qualche idea chiara.
Punto alla massima protezione, magari se fosse ripiegabile per riporlo nelle valigie sarebbe meglio, ma non fondamentale nella scelta.
Potete dirmi il nome di qualche modello valido?
Vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
19-01-2014, 16:58
|
#2
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
Se lo cerchi pieghevole mi sembra SPIDI ne faccia uno così e di solito sono prodotti validi
Più o meno un pò tutti i marchi ne fanno di buoni, ma ti conviene anche provarli per vedere come ti calzano.
Forcefield
Dainese
etc etc ma scegli un livello 2
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
19-01-2014, 17:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
19-01-2014, 17:22
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
|
Ripiegabile c'è quello che ti hanno linkato. ( ma credo anche altri, non ne conosco io ) Il migliore in quanto a sicurezza per kn assorbiti ( ma non in quanto a penetrazione ) è il forcefield ( pro sub 4 mi pare, se ho sbagliato correggettemi! )
|
|
|
19-01-2014, 17:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Grazie amici.
Quindi questo Zandonà. è livello 2 e ripiegabile.
Sembrerebbe perfetto per me.
|
|
|
19-01-2014, 17:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Alla penetrazione non ci avevo minimamente pensato.
E' vero che non si può sapere dove si cade, ma non pensavo che fossero testati anche a quello.
|
|
|
19-01-2014, 17:25
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
|
4,6 kN di media non mi pare male, soprattutto se il paraschiena risulta comodo.
Il forcefield non lo sento nella giacca a livello di materiali, ma tiene davvero caldo.
Non so quanto sia meglio in questo lo zandonà, visto che mi pare anche bello spesso.
|
|
|
20-01-2014, 09:17
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
|
il forcefield pro sub 4 è spesso 5 cm!
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
20-01-2014, 11:34
|
#9
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
mi avete fatto incuriosire, sono andato a misurarlo col calibro, forcefield pro L2 senza kevlar nè altro, che non devo mica farmi sparare, spessore 2 centimetri e mezzo esatti. Credo che più sottili di così ce ne siano pochi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
20-01-2014, 11:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
Oltre ai Kn assorbiti, verificate anche leggerezza e traspirabilità, tra una forza residua trasmessa di 4.6 e una forza residua trasmessa di 5.0, in caso di caduta non cambia molto... ma tenere sulla schiena per 5-6-7 ore al giorno in oggetto che pesa 1.2 kg e ti fa sudare come un maiale. e uno che pesa la metà e magari traspirante la faccenda cambia.
Riguardo la possibilità di ripiegarlo e metterlo nel baule, deve essere specificato nella nota informativa che il protettore è pieghevole.
Riguardo la impenetrabilità non è un test previsto dalla normativa, quindi i costruttori possono scrivere quello che vogliono non essendoci un test specifico per provarlo.....
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
20-01-2014, 11:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
|
Un marchio forse un po' meno inflazionato ma molto valido è Tryonic... prodotti livello 2, lo uso da 4 anni è ancora come nuovo, è flessibile nella valigia laterale riesco a metterlo ma non è ripiegabile.
Il costo non è esagerato ma l'ho trovato da subito molto comodo.... paragonato a Dainese e Zandonà in negozio ho preferito questo:
|
|
|
20-01-2014, 12:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
Tryonic è stato acquisito da Rev'it un paio di anni fa, il prodotto che indichi è ottimo come risposta e come leggerezza, secondo me l'unica nota dolente è lo spessore che in caso ti tuta in pelle su misura potrebbe creare qualche problema di ingombro...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
20-01-2014, 14:51
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
Oltre ai Kn assorbiti, verificate anche leggerezza e traspirabilità, tra una forza residua trasmessa di 4.6 e una forza residua trasmessa di 5.0, in caso di caduta non cambia molto... ma tenere sulla schiena per 5-6-7 ore al giorno in oggetto che pesa 1.2 kg e ti fa sudare come un maiale. e uno che pesa la metà e magari traspirante la faccenda cambia.
Riguardo la possibilità di ripiegarlo e metterlo nel baule, deve essere specificato nella nota informativa che il protettore è pieghevole.
Riguardo la impenetrabilità non è un test previsto dalla normativa, quindi i costruttori possono scrivere quello che vogliono non essendoci un test specifico per provarlo.....
|
No beh, che poi i produttori possano dire quello che vogliono senza test specifici purtroppo è vero. Proprio per questo sono, nei limiti del possibile chiaramente, portato a preferire, e consigliare nel caso, l'abbigliamento omologato.
Certo che se poi un prodotto presenta qualità non previste dalle norme ( ad esempio appunto la penetrazione per i paraschiena ) e la cosa si dimostra vera, tanto meglio.
Poi il discorso comfort assolutamente è da considerare, non è un argomento minore, anzi. Proprio per questo dicevo del forcefield: ottimo come kn assorbiti ma tiene molto caldo e sento poca aerazione.
Poi per me è il primo paraschiena, prima giacca da moto etc, quindi non so fare paragoni, magari è abbastanza normale che il paraschiena faccia sudare, non saprei.
|
|
|
20-01-2014, 15:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Grazie ancora a tutti per i consigli.
|
|
|
20-01-2014, 15:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
@Spina
quello che intendevo sul discorso della penetrazione, è che, non essendovi un test "normato" quando uno scrive che resiste alla penetrazione, a cosa resiste veramente ? A che tipo di oggetto ? a quale forza in gioco ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
20-01-2014, 15:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
|
Sì su questo ti do ragione. Ho riportato solo la cosa del forcefield perchè sapevo che anche rispetto ad altri, per via della struttura del materiale, è meno resistente a questo tipo di urti rispetto ad uno magari con un esterno più rigido. Poi magari ricordo male e potrei sbagliarmi, o magari la versione in kevlar è nata proprio per questo.
Poi sicuramente, senza test e normativa non so quanto sia una cosa verificabile rispetto ad altri prodotti...
|
|
|
20-01-2014, 18:10
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
|
Io ho il forcefield pro L2K... il kevlar è stato applicato solo alla cuciture. Adesso però c'è la versione nuova EVO 2014 che cambia in qualche piccolo dettaglio. Io il mio lo trovo confortevole (prende la forma della schiena) e piuttosto areato. Meglio ancora dello Zandonà Shark posseduto prima.
Tutti parlano di Forcefield perché è uno dei pochi che è stato ampiamente testato in laboratorio dalle più note riviste europee.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
21-02-2014, 10:21
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2013
ubicazione: Genova
|
Il tryonic come già consigliato è ottimo e se cerchi in rete lo trovi a buoni prezzi. Lo uso da 3 mesi con grande soddisfazione.
bye
__________________
varie + ex R45, ex R65, R850R Comfort
|
|
|
28-02-2014, 12:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Uso pettorina+paraschiena Forcefield. Ottima protezione (livello 2 per la schiena ed 1 per il petto) e peraltro poco "ingombrante" oltre che versatile. Costa ma vale la pena spendere.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
05-04-2014, 21:12
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2013
ubicazione: provincia di ancona
|
io ho il mains della dainese mi trovo bene e spero di non provarlo mai....
poi dai un occhiata qui:
http://www.forcefieldbodyarmour.com/...%20Sub%204.pdf
__________________
vespa px 125 del '83, sogni, ricordi, emozioni....
gs 1200 my 2008, la tentazione....
|
|
|
26-04-2014, 09:04
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2011
ubicazione: Valtellina
|
Forcefield Sub Pro 4....ottimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
x9-500 F800R GS 1200ADV
|
|
|
29-12-2014, 23:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
alla fine quale hai comprato ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
15-03-2015, 23:53
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2014
ubicazione: Galeata (FC)
|
Io personalmente ho scelto il soul-rece bender. a mio avviso è eccezionale. Credo che dai test risultasse il terzo più protettivo sul mercato, ora non so. Ottimamente rifinito, ha gli interni abbastanza morbidi ed è molto comodo ed in più, per me fondamentale, lo si sente sempre presente e nella giusta posizione il che da una fondamentale sensazione di sicurezza. La parte superiore é abbastanza larga e disegnata in modo da proteggere bene le scapole, la parte inferiore è rigida e resistente ma forse, almeno per me, un pelino corta. Io sono 1.81 e qualche cm in più l'avrei preferito. Unica pecca forse un po' caldo, ma in effetti un paraschiena fresco non l'ho ancora provato.
Qualcuno conferma le buone impressioni?
|
|
|
16-03-2015, 12:56
|
#24
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Marakawi
un paraschiena fresco non l'ho ancora provato.
|
a freschezza questo non lo batte nessuno.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-03-2015, 15:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
io ala fine ho preso il ForceField sub pro, dopo attenta analisi mi è sembrato il top, certo a livello di freschezza non credo sia il massimo ma visto che sono entrato nell'ordine di idee di usarlo preferisco soffrire eventualmente un pò di più ed avere "il massimo" della protezione, tanto uno più fresco d'estate alla fine ti fa sudare anche lui
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|