Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2013, 10:41   #1
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito Sunto annate piu' riuscite gs800

Chiedo umilmente una cortesia, da totale ignorante della moto in oggetto, si potrebbe avere un sunto delle annate piu' riuscite per affidabilita'/prestazioni?
Quanto meno sapere se ci sono annate particolarmente sfigate da evitare.

Grazie.

Pubblicità

Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 13:01   #2
Tettex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Nov 2013
ubicazione: milano
predefinito

guarda.. io ho appena preso una 2013 nuova di zecca.. spero non sia sfigata =)
Tettex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 13:03   #3
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
predefinito

aprile 2008
motore fuso e cambiato in garanzia nell'agosto dello stesso anno
dopodiché 45mila chilometri senza problemi
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 13:12   #4
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

C'è stato quache richiamo ufficiale dal 2008 ad oggi e pochissimi casi di rotture importanti, almeno a quanto riportato nell'apposita stanza
http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=88

E' una moto affidabile e non ci sono state annate particolarmente sfigate, imho
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 14:39   #5
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Per quanto ne ho capito da quando ho una '08 è che gli errorini di gioventù sono più o meno tutti stati commessi sulla prima serie... e tutti poi risolti, o tramite richiami ufficiali, o in garanzia a chi ha avuto la fortuna che i problemi gli si presentassero durante il perido di garanzia.

I problemi che mi è capitato di leggere con più frequenza sono:
tubi radiatore (sostituiti in garanzia tramite richiamo)
il passo delle viti della corona (passato da 8 a 10 per aumentarne la robustezza)
il trafilaggio di olio dalla testa (sostituita guarnizione in garanzia)
lo statore (che in alcuni casi può friggersi intorno ai 30-40k km)

Non ho mai sentito parlare di annate sfigate comunque, sostanzialmente la moto è rimasta la stessa negli anni, ma magari qualcuno con più "anzianità" maturata di me nel settore può aggiungere altro...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 15:15   #6
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Il trafilaggio olio riguarda anche i modelli 2010, come il mio.

PS Non me lo passano in garanzia. Alla faccia dei tagliandi regolari.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 18:48   #7
marcomelli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
predefinito

Confermo quanto detto da Roberbero quì sopra, è capitato anche alla mia moto che come la sua è del 2010. Ma il problema è facilmente risolvibile e non ti svena economicamente.

P.S: io avevo preso la moto in una concessionaria non BMW e il problema me lo sono fatto risolvere dal mio meccanico di fiducia.
__________________
Honda Raiden 125, Ducati Monster 900, Ducati Monster 620 i.e., Bmw F800GS
marcomelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 19:43   #8
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

Giugno 2011

Pinza freno anteriore cambiata al tagliando dei 1.000 in garanzia
Pompa acqua al tagliando dei 10.000 in garanzia

Superati 40.000 e pare migliorare col tempo
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 21:10   #9
andre182
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2012
ubicazione: Pavia
predefinito

La mia è un 2012------ la sto facendo maturare in botte di acacia, chi sa magari ne guadagna qualcosa in spunto-----
andre182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 21:37   #10
Magnete
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
predefinito

la mia problema pompa benzina riparata in garanzia anno 2012
Magnete ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 22:20   #11
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

La mia è un "restiling 2013" acquistata, tra le prime in Italia, in novembre 2012.
Fatti 13.000 Km e primo e secondo tagliando, nessun problema, nessun richiamo (nemmeno quello del cavalletto di cui si è letto qui). Dopo il tagliando dei 10.000 sonp calate sensibilmente le vibrazioni (naturalmente ancora presenti e tipiche del modello).
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 23:37   #12
Massjmo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massjmo
 
Registrato dal: 20 May 2010
ubicazione: Reggio Calabria
predefinito

Maggio 2010: solito trafilaggio olio ai 15mila km e un piccolo problema elettrico, tutto risolto in garanzia (il trafilaggio al secondo tentativo), adesso i km sono 40k, nessun problema di rilievo... (sgrat!! sgrat!! )
__________________
Massimo: socio de: "Quelli dei 25 Km/l"
ex: Transalp,AfricaTwin,Caponord...
oggi: F800GS
Massjmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 00:32   #13
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
predefinito

ottobre 2010 cuscinetti posteriori a 15000 anteriori 30000 trafilaggio coperchio valvole a 20000 pompa acqua a 50000
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 10:59   #14
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Ho capito, piu' o meno non ci sono differenze eclatanti nelle problematiche fra un anno e l'altro. Riguardo a ciclistica e prestazioni e' la stessa cosa o ci sono spartiacque in cui sono state fatte migliorie sostanziali?
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 12:39   #15
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
predefinito

2013 ha la forcella più sostenuta, puoi ottenere lo stesso risultato con 100-150€ sui modelli precedenti. L'idraulica rimane penosa e senza regolazioni.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 13:19   #16
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

Se temi per l'affidabilità penso tu possa stare tranquillo. Ho appena preso un 2010 con 79600 km uniproprietario e, pur avendo al momento fatto pochi km , la moto mi sembra vada benissimo.

Ciao

Bissio

inviato in qualche modo !
__________________
ELICA CAMUNA
F650 - R1150GS Adv 25° - F800GS - R1200GS Adv m.y. 2006
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 14:21   #17
korrado
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

In tema di prestazioni / erogazione noto una discreta differenza tra 2009 e 2010 , a parità di configurazione ( stesso scarico akrapovic e nessun altra modifica ) il 2010 sembra letteralmente "elettrico" in particolare nei primi 3.000 giri, fa proprio un rumore diverso/ un sibilo differente.

Anche rimappando il 2009 è cambiato poco nulla.

Per noie/ affidabilità : il 2010 preso nuovo a 11.000 km nessun problema
il 2009 preso usato a 23.000 km il precedente prop trafilaggio guarnizione testa sistemato , ora a 26.000 km nessun problema.

Ciaoo

Korrado
korrado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 15:12   #18
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Be. La Restiling è cambiata anche nel layout: regolatore di tensione spostato, pompa freno posteriore spostata, carene e soprettutto convogliatore ventola modificato.
Poi è cambiata la componentistica: la forcella e il mono sono di un'altra marca, l'ABS è di serie ed è di nuova generazione e a due canali, la pompa freno anteriore è nuova e i tubi sono differenti e fanno un giro leggermente diverso.
Sono tutte piccole migliorie che rendono la moto un po' meglio: il mono puó avere l'ESA a richiesta, la forcella per uso normale va bene così com'è perchè ha conservato una decente scorrevolezza ma affonda meno, i freni sono meno spugnosi..
Poi il generatore che io sappia era anche stato modificato già nel modello precedente. Quindi non dovrebbe essere così delicato dai modelli post 2011.
Staremo a vedere: io conto di farcene parecchi di km..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 06-12-2013 a 15:15
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2013, 06:50   #19
saltino
Mukkista in erba
 
L'avatar di saltino
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

30th del 2010 40000km e l'unica cosa che mi accingo a cambiare sono le gomme originali, ridotte a slik posteriore

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
saltino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati