verificate che la flottanza flotti !
potevo metterlo nell'area tecnica ma la cosa coinvolge in parte la sicurezza quindi lo segnalo qui.
E' successo qualche volta di recente che quando arrivo col gs dal cancello del garage, apro il cancello e poi devo spingere a mano la moto indietro di un metro per entrare, la moto e' durissima, come avesse le gomme a terra.
All'inizio non ci ho fatto caso, sabato invece son sceso dalla moto e ho provato a spostarla a mano, era durissima.
Sceso giu' era di nuovo libera, dopo 10-20 secondi.
Mi concentro sulla pinza dietro (la mia moto non ha abs e non ha frenata integrale). Provo a spostarla a mano nella direzione della flottanza ed e' inchiodata . Ci butto un secchio d'acqua, sento i classici tic tic di dilatazione e si sblocca. Se si frena un po', e credo che quelli della frenata integrale abbiano ancor piu' problemi, si blocca il pernetto che fa flottare la pinza per dilatazione, e resta frenata. Il fenomeno non si esaurisce finche' non ci si ferma perche' e' autoesaltante. Ora vorrei smontare i pernetti e dargli una lisciatina di un paio di decimi per scongiurare dilatazioni eccessive. VErificate che la pinza dietro possa flottare a mano se sentite la moto dura appena fermati da un tragitto magari in discesa!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|