Allora. Quello che ho rotto non è altro che la linguetta del portabulbo della lampadina di posizione. Non si è spezzata completamente ma si muove sia lateralmente che sulla sua verticale.
http://www.roule-toujours.com/boutiq...lg=lg_us&num=0
Non penso che il pezzo lo troverò da nessuna parte se non in concessionaria, ma se avete sugerimenti sono ben accetti.
Ho invece risolto il problema della luce di posizione posteriore che era quello che mi avrebbe impedito di usare la moto fino alla riapertura della concessionaria BMW.
Ho verificato la condizione del fusibile luci di posizione e come immaginavo era bruciato. Probabilmente lo avrò mandato in corto rompendo l'attacco del bulbo dell'anteriore.
Sfilato lo stesso (è il secondo partendo dal lato esterno ed è di colore rosa) ho visto che è un 4A/32v. Non avendolo di ricambio ne ho cercato uno tra i ricambisti auto ancora aperti e nessuno lo aveva al di sotto dei 7A.
Alla fine ho trovato un blister da 10 fusibili vari in un ipermercato che partivano da un valore di 5 ampere fino a 30.
Ho inserito quello da 5 ampere e la luce di posizione posteriore ha ripreso vita.
Logicamente ho nastrato la linguetta del portabulbo anteriore per evitare che faccia contatti e ricrei un corto.
Può darmi problemi l'utilizzo in questa settimana di un fusibile di 5A al posto di quello originale di 4A?
Ed inoltre sul fusibile che ho acquistato non è indicato nulla circa il voltaggio contrariamente a quello originale su cui è chiaramente stampigliato il valore 4A/32v.
Che dite? Posso usarlo tranquillamente?