Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2013, 22:19   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito GS Bialbero - strano rumore

Questo è il mio terzo GS e con i due precedenti, pur avendo percorso complessivamente 120.000 km non avevo mai riscontrato un rumore simile.

Magari è una peculiarità del bialbero quindi, pur consapevole che è molto difficile provare a spiegare su un forum un rumore, faccio comunque un tentativo.

Premetto che l'ho notato solo dallo scordo week end dopo aver sostituito il terminale di serie con un aftermarket che, contrariamente ad ogni aspettativa, è decisamente meno rumoroso rispetto all'originale...

Il rumore si verifica con il motore in tiro (anche non a gas spalancato, io parzializzo sempre e difficilmente "apro tutto"), quindi specialmente in salita e ad un regime compreso tra 3.000 e 3.500 giri, generalmente direi verso i 3.200-3.100. Il rumore è una specie di scampanellio, un rumore metallico.

NOn si avverte molto nelle rapide accelerazioni ma specialmente quando riapro il gas in uscita di curva: non appena si oltrepassano i 3.100 giri, per uno o due secondi si sente (non sempre) questo rumore.

A qualcuno è già capitato di sentire un rumore del genere?
E' una caratteristica del bialbero (visto che non l'avevo mai sentito sulle altre moto)?

Visto che la moto va benissimo, nella peggiore delle ipotesi rimonto lo scarico di serie ben più rumoroso e così il rumore sparisce!!!

Dimenticavo: la moto è nuova (dicembre 2012) ed ha poco più di 5.000 km.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2013, 22:46   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

Provo... lo fa in qualsiasi marcia?
Sempre con la stessa benzina?


using ToPa.talk 2  🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2013, 22:57   #3
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Yessss, anch'io ho provato a pensare alla marcia: in quarta e sesta lo fa... anche nelle altre mi pare.

Mi rifiuto di pensare che sia il battinto in testa... ho pensato pure io a benzina schifosa. Oggi infatti ho fatto un altro pieno, sempre 95 ottani, ed il rumore c'è sempre. La 98 corca che la metto!

La moto comunque va benissimo, c'è solo questo "clinck, tlin clink" che dura un secondo quando il regime è intorno a 3.100 e con il gas un po' in tiro. E poi sparisce.

Mah... non voglio impazzire. Tanto so già che quando la porterò al tagliando, non so ancora dove, mi diranno che è normale (o non sentiranno neppure il rumore).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2013, 23:13   #4
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

Può anche essere che ci sia qualche cosa che va in risonanza...


using ToPa.talk 2  🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2013, 23:49   #5
il sarto
Mukkista in erba
 
L'avatar di il sarto
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
predefinito

Stesso "problema" anche sulla mia, uguale identico, ti sei spiegato bene! La mia lo ha fatto soprattutto da nuova, sia con la 95 che con la 98!! Ora che sono sui 7000 è molto più raro sentirlo.... Anzi è scomparso! Ed ovviamente vado di 92 ottani ehmm... 98!!!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
il sarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 08:37   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.514
predefinito

Catena distribuzione lenta?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 09:13   #7
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.092
predefinito

un po' lo fa anche la mia e mi ricorda..............il battito in testa che faceva il 1150 vediamo l'evoluzione!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 09:31   #8
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.893
predefinito

Visto che siamo nel campo delle ipotesi "a ruota libera", ti faccio la mia:
hai iniziato a sentire il rumore quando hai cambiato il terminale, perciò:
- come ipotizzi, il terminale precedente copriva il rumore, oppure
- il rumore proviene proprio dal terminale nuovo che a quel regime va in risonanza con qualche sua parte.
Per scrupolo puoi controllare il serraggio di tutte le viti che sono state toccate per il montaggio del terminale nuovo. Anche scuotendolo non credo che sentiresti rumore perché il transitorio di risonanza è brevissimo e, ammesso che sia questa la causa, dovrebbe riguardare un pezzo mal saldato o mal posizionato e non qualcosa che "vaga" per il silenziatore (oddio, se c'è cascato dentro una rondella o un dadino...). Per escludere il terminale come causa dovresti montarne un altro simile, ma non uguale perché se il difetto è "di serie".....
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 09:59   #9
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

....penso anch'io che col terminale nuovo ci sia una risonanza di qualche parte magari non ben serrata....
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 10:09   #10
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Romargi, la mia lo fa, in modo assolutamente random. Da nuova molto di più, ora meno.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 16:27   #11
Kit
Mukkista
 
L'avatar di Kit
 
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
predefinito

.....confermo, lo faceva anche la mia da nuova, lato scarico, lo dissi anche al conce la tagliando, ma ora ho 13 mila km ed è scomparso.
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
Kit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 20:06   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Sono quasi certo che non è il terminale perché:
- anche oggi l'ho provata (in città) ed il problema NON si è ripresentato. Lo fa a caldo e con il motore in tiro. Nei cambi di marcia cittadini, anche accelerando aprendo un po' di più non lo fa
- ho cambiato decine di scarichi sul GS e non ho mai avuto un problema del genere. Si tratta di una fascetta (quella di serie) e la staffa. STOP, non c'è altro da avvitare.
- anche ad altri forumisti è successo lo stesso problema.

Per escludere il terminale mi basta rimontare quello di serie e fare più attenzione (sempre se il rumore di scarico non lo copre).

Come ha scritto qualcuno, sembra la descrizione che leggevo riguardo il battito del 1150 (anche se io non l'ho avuto, la descrizione era quella).

Di certo non mi fascio la testa ed al primo tagliando farò presente la cosa.
Magari nel tempo sparisce...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 20:16   #13
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
Messaggi: 556
predefinito

...purtroppo anke la mia è affetta...è la catena di distribuzione lenta che probabilmente è peggio del battito in testa (questo è quello che sostiene il mio mecca non ufficiale)..il problema è che non si puo regolare manualmente ma il tensionatore la mette in tiro solo quando và su di giri per uno strano discorso di pressione olio (sempre a detta del meccanico).
Troppe curve sta catena del bialbero!!!
Sui modelli ante 1200 si poteva regolare tramite apposita vite che agiva sul pattino tensionatore...

...che facciamo quindi? qualcuno ha la soluzione?
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 20:20   #14
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

La catena non si regola, ci sono due tendicatena allo scopo, magari farei controllare loro, specie il sinistro.


using ToPa.talk 2  🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 20:24   #15
Edmeo
Mukkista
 
L'avatar di Edmeo
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
predefinito

Ciao Romargi, la mia è un 2010 e quel campanellio lo sentivo anch'io, ma ora che ho 17.000 km non lo sento più...
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
Edmeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 20:53   #16
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Azz... Ma ho aperto il vaso di Pandora? Nessuno aveva analizzato il problema?

Di sicuro ho cercato male io, strano che non se ne sia parlato sul forum...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 21:02   #17
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Roby a me l'ha fatto una volta l'anno scorso con un pieno di benza merdosa... Prova a farle un bel pieno di 98 ottani ;-) magari è solo quello..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2013, 21:18   #18
6zyl
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di 6zyl
 
Registrato dal: 17 Dec 2012
ubicazione: AREZZO
Messaggi: 17
predefinito

Salve a tutti,anche sulla mia std2009 presa usata con 11500km stesso rumore,il mio amico mecc imputa il problema al tenditore sinistro,sembra che ci sia un ricambio con modifica,ma portata in conc.per il tagliando dicono che e'tutto ok.
La faro' provare ad un altro mecc poi decidero' cosa fare.

ciao

6zyl
6zyl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 08:33   #19
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.893
predefinito

Beh, per quanto mi riguarda, non avere più l'udito di vent'anni fa ha i suoi vantaggi...
Scusate l'OT.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 11:42   #20
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

rotfl......
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 12:03   #21
il sarto
Mukkista in erba
 
L'avatar di il sarto
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Azz... Ma ho aperto il vaso di Pandora? Nessuno aveva analizzato il problema?
quando acquistai la mukka nuova, il problema si presentò sin da subito, dopo qualche giorno chiesi al conce informazioni ed il meccanico mi confermò che tuttem, o quasi, presentano questa caratteristica per le prime migliaia di km, mi parlò appunto di distribuzione e valvole che si devono rodare.... in effetti nella mia è sparito intorno ai 5/6000km.
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
il sarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 13:17   #22
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

Senti un ticchettio metallico in accellerazione e aumenta in strade in salita e solo aprendo tutto o quasi?

Il catalizzatore penso che sia e lo senti di più perchè hai cambiato scarico.

La mia lo ha sempre fatto soprattutto il GS 1100 lo sentivo parecchio
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 15:06   #23
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Io l'ho sempre sentito, ora ho 28000 km e continuo a sentirlo. Il mecca dice che il bialbero batte in testa se usi benzina sotto i 98 ottani. Il rumore che si sente é l'antibattito, per quello si sente per poco tempo.

Il rumore lo sento da destra, in ripresa sotto sforzo (salita e carico). Ammetto che facendo benzina in Slovenia e mettendo la super 100 ottani il rumore non c'è.

Quindi dovrei credergli, anche se mi girano le balle...

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 15:48   #24
Rusanigul
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rusanigul
 
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: Milan l'è un grand Milan !
Messaggi: 303
predefinito

Che rumore fà l'antibattito ?

Semmai grazie al sensore antidetonazione, la centralina si accorge del battito in testa e interviene ritardando l'anticipo, per questo smette il rumore che sente l'amico

Il fatto che romargi ha messo uno scarico più libero ha solo peggiorato la situazione in quanto ha smagrito leggermente la miscela e il battito in testà è più facile che avvenga quando appunto la miscela è particolarmente magra.

Per fare la prova del 9, basta investire anche per solo una volta qualche euro (di differenza sul pieno) in un bel pieno di V Power (solo perchè ha 100 ottani e non 98) e verificare se per caso il rumore (scampanellio) sparisce miracolosamente.


Facci sapere, mi raccomando


__________________
Rick

R 100 GS '88 & R 1200 GS Rallye '12
Rusanigul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2013, 16:15   #25
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rusanigul Visualizza il messaggio
Il fatto che romargi ha messo uno scarico più libero ha solo peggiorato la situazione in quanto ha smagrito leggermente la miscela e il battito in testà è più facile che avvenga quando appunto la miscela è particolarmente magra.
Chi lo dice che lo scarico è più libero?
Secondo me lo scarico che ho montato è più “tappato” dell’originale del bialbero, infatti è decisamente silenzioso rispetto a quello di serie. Ed è per questo, secondo me, che avverto di più i vari rumorini.
Ovviamente non ci penso nemmeno a circolare senza dbk (li si che sarebbe più libero, ma con il dbk montato ho seri dubbi lo sia).

Quote:
Originariamente inviata da Rusanigul Visualizza il messaggio
Per fare la prova del 9, basta investire anche per solo una volta qualche euro (di differenza sul pieno) in un bel pieno di V Power (solo perchè ha 100 ottani e non 98) e verificare se per caso il rumore (scampanellio) sparisce miracolosamente.
Sono d’accordo, appena riusirò a consumare a benza al limite della riserva, farò la prova.

In ogni caso, sabato rientrando a casa ho percorso gli ultimi 10km di tangenziale in prossimità del limitatore (non dico in che marcia per non ammettere pubblicamente un eventuale trasferimento a velocità warp).
Domenica ho ripreso la moto per una decina di km ed il rumore non lo sentivo più. C’è da notare però che quest’ultima prova non è molto significativa in quanto è stata breve e senza tratti in salita o collinari.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©