Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2005, 00:03   #1
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito AIUTO! LA THUILE - Piccolo S. Bernardo ... e poi?

Ciao,

ho intenzione di pranzare a La Thuile ... per arrivare AOSTA - Morgex - Colle San Carlo. Per sera, poi, dovrei essere a Cervinia per le ore 19/20 quindi di buono dovrei avere 4 ore per un giretto pomeridiano partendo da La Thuile. Mi sarebbe piaciuto andare a farmi un giretto in Francia passando dal piccolo San Bernardo ma non voglio tornare facendo, al contrario, la stessa strada. Che giro posso fare che mi consenta, in 4 ore, di essere a Cervinia?

GRAZIE!!!

Pubblicità

__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 23-08-2005, 08:52   #2
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
predefinito

Scendi dal piccolo s bernardo, giri subito a dx in fondo alla discesa, prendi la D905, ti fai il Cormet du Roselend (se ne parlava un po' di tempo fa prorpio qui, strada molto bella e selvaggia a traffico NULLO), passi a N.D.de Bellecombe, a dx per birretta a Chamonix, col de la forclaz, col del Gran S. Bernardo, Aosta.
Insomma fai un bel giro intorno al monte bianco, te lo guardi da tutte le angolazioni. Ti auguro bel tempo, ovvio...
Giro molto molto bello, se sei in ritardo puoi farti il tunnel del gran s. bernardo invece del colle, tagli mezz'ora, se no il colle è stupendo.
Non ho idea dei km, valuta tu se riesci in 4 ore...
E valuta anche tu il verso del giro, la salita del piccolo s. bernardo è stupenda lato francese, sembra una pista...

CIAOOOO
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 23-08-2005, 09:50   #3
loiency
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
Non ho idea dei km, valuta tu se riesci in 4 ore...
E valuta anche tu il verso del giro, la salita del piccolo s. bernardo è stupenda lato francese, sembra una pista...

CIAOOOO
bel giro, ma dubito si possa fare in sole 4 ore

Lamps
 
Vecchio 23-08-2005, 15:35   #4
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

Innanzitutto GRAZIE! Siete gentilissimi come al solito.

ho guardato su una cartina motociclistica (ADAC trovata grazie ad una segnalazione in un vecchio post all'indirizzo http://www.uem-online.org/) e, tolto il lato francese del piccolo San Bernardo di cui non indica le distanze, mi risultano 95 Km per arrivare a nord del traforo del Monte Bianco, più precisamente a Sallanches. A quel punto prenderei l'Autostrada e andrei dritto fino a Saint Vincent. Dovrebbe essere un giro non troppo impegnativ e calibrato per il tempo a disposizione.

Purtroppo non posso fare il piccolo San Bernardo al contrario perchè devo essere a pranzo a La Thuile e quindi mi troverei già dal versante italiano.

Ciao
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 26-08-2005, 23:31   #5
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

ErBradipo ma sei proprio sicuro che quel giro si riesce a fare in una giornata?

Io sono partito alle 9 del mattino da Valenza (AL) e sono andato ad AOSTA. Li ho preso la strada del colle del Gran San Bernardo. Bellissima strada che finisce, alla frontiera, con un bel laghetto conteso tra Italia e Svizzera. In riva al laghetto un paio di Bar ed un Bazar. Ci siamo fermati nel Bar più grande dei due perchè volevamo chiudere un buchino che ci sentivamo allo stomaco (era già quasi mezzogiorno) e pensavamo di trovare un panino. La faccia del gestore del BAR però, ci ha fatto capire che c'era qualche problema e mia moglie gli ha chiesto, affamata: "Perchè, c'è qualche problema?" e lui:"Bisogna tagliare il pane, affettare il prosciutto, ... ci vuole del tempo". Nonostante le mie origini siciliane dò ragione a mia moglie quando dice che i meridionali non dovrebbero lavorare oltre una certa altitudine perchè gli si ghiaccia il cervello ed il gestore del bar tradiva un accento distintamente partenopeo.

Ci siamo accontentanti di una brioches (l'ultima) in due e siamo ripartiti. La strada per scendere dal colle è molto bella e finisce su una strada larghissima che porta fino a Martigny. Alla prima rotonda non si può sbagliare: si sale per il "Col de La Forclaz". Ci siamo fermati in cima per farci fare un panino da una signora che vendeva formaggi e salumi e poi ci siamo presi una buona fetta di torta alle albicocche al bar.

Arrivati a Chamonix (bella cittadina!) lo zainetto ha insistito per prendere il traforo e tornare indietro (verso il nostro posto letto a cervinia) anche se erano solo le 3 del pomeriggio ...

CHE SCHIFO IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO IN MOTO: la puzza e l'aria pesante che si respira li dentro (e che in macchina avevo notato molto meno) fa a pugni con il profumo di resina e l'aria sottile che avevo respirato sin dal San Bernardo!!!

A cena siamo stati in un bel ristorante sotto Cervinia che si chiama "Les Neiges D'Antan": il posto è molto romantico e raccolto perfetto per una cena in dolce compagnia, il menu comprendeva anche un fois gras (che non mi sono fatto scappare andandone ghiotto) della selvaggina e degli ottimi primi tra i quali ho scelto delle tagliatelle ai funghi porcini freschissimi. Mia moglie non beve alcolici e così mi sono dovuto sacrificare sbevazzandomi una intera bottiglia di ottimo Contratto (quello standard del 2001). Solo il fresco dei 2000 metri e l'aria della moto mi hanno permesso di non addormentarmi nei pochi km che separano il risorante da Cervinia, soprattutto dopo esserci stravaccati in una sala con dei grandi cuscininoni di pelle ed un camino scoppiettante al centro. Il conto un pochettino salato, soprattutto alla luce del pranzo del giorno seguente (di cui ho lasciato recensione sull'apposito post). 110 Euro in due di cui 25 di vino sono troppi se si pensa che si può mangiare molto bene per la metà. Comunque mi ha lasciato un bel ricordo e non penso sarebbe cambiato, il totale, se avessimo preso anche il secondo.

Il mattino seguente siamo partiti per fare il Piccolo San Bernardo: ho fatto la strada che da Morgex (appena usciti dall'autostrada) passa da Arpy, Colle San Carlo e scende al Thovex (La Thuile). Che BELLA!!! Solo dietro a Luigi (KappaeLleTi) in Garfagnana mi ero divertito così! Il pranzo l'ho recensito nel post "PANTAGRUELICA".

Ora di partire per fare il Piccolo San Bernardo inizia a piovere (proprio qualche gocciolina) e lo zainetto inizia a storcere il naso. Arrivati in cima, appena affacciati al primo tornante che da sulla Francia lei mi dice:" ... uffa, ma fin dove vuoi andare? A valle? Poi c'è di nuovo questa salita da fare con le macchine da superare! Che stress! E poi in autostrada dici che ci sarà il vento che ti porta via come ieri?" ... e io "Ho capito!" ho girato la moto e siamo tornati a casa.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 00:02   #6
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

tornato or ora da La Thuile...guarda il caso....
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 00:17   #7
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

Vintage: non ci siamo visti di sicuro perchè controllo tutte le moto posteggiate per vedere se hanno qualche adesivo di QDE

Mi sa che ti sei preso un po di pioggia ... o no?
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 05:37   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware

Il mattino seguente siamo partiti per fare il Piccolo San Bernardo: ho fatto la strada che da Morgex (appena usciti dall'autostrada) passa da Arpy, Colle San Carlo e scende al Thovex (La Thuile). Che BELLA!!! Solo dietro a Luigi (KappaeLleTi) in Garfagnana mi ero divertito così! Il pranzo l'ho recensito nel post "PANTAGRUELICA".

ma porca paletta avvisami quando scrivi certe cose

alla prossima allora
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 14:10   #9
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

Ciao LUIGI! Non pensavo leggessi anche qui: comunque è vero mi sono divertito un sacco li anche se sono arrivat a casa distrutto.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 27-08-2005, 14:22   #10
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
Vintage: non ci siamo visti di sicuro perchè controllo tutte le moto posteggiate per vedere se hanno qualche adesivo di QDE

Mi sa che ti sei preso un po di pioggia ... o no?
io sono partito da vicenza mercoledi...nel pomeriggio sono rimasto a La Thuile...poi giovedì mattina ho fatto il piccolo e sono andato ad Albertville...sulla strada per Grenoble....giovedì pomeriggio ho preso l'acqua...sono andato a Courmayeur (o come cavolo si scrive...)...venerdì mattina ho fatto una escursione al ghiacciaio del Ruitor....sono tornato nel pomeriggio e alle 19 ero ad Aosta...a salutare una zia...o più parenti in valle che a Vicenza... ...molto comodo per i pernottamenti... ..
facile che tu non abbia visto la moto perchè era in garage....e poi, mi vergogno a dirlo...ma non ho ancora l'adesivo ...che pirla...
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati