Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2012, 07:33   #1
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito ABS allunga la frenata...

Ma e`abs il responsabile?
O tutto il resto dell'impianto ad essere di qualita`standard(o per essere piu`precisi sottodimensionato) al punto da renderlo invasivo in modo inopportuno?

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 07:54   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Un argomento nuovo...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 08:08   #3
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Arrivano i gay!
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 08:18   #4
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Ma e`abs il responsabile?
....
Un contrappeso, una pedana, stivali, guanti, pelle e cordura hanno un elevato coefficente d'attrito strisciando sull'asfalto.




Giusto per qualcuno che ancora non li aveva visti.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 08:28   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Mi spiego male io...
Non ci penso neanche a porre la questione su abs si o no,non e`questo che m'interesserebbe sapere,ma piuttosto,se questo eventuale "disagio"dal fronte dei no,derivi,non tanto dal sistema,ma dal resto dell'impianto frenante.
Avete presente quei bei tubi freno neri,grossi con quella gomma rigata.
Sono sempre stati incolpati di fare effetto polmone.ma donano a tutto l'impianto freno una certa modulabilita`,non da soli ovvio.
Ora nell'ultimo decennio le moto l'hanno persa questa`modulabilita`,quantomeno inizio frenata,per cosa?un metro sul totale di spazio frenata?
Quel metro che forse a volte fa`intervenire l'abs in modo invasivo?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:10   #6
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Ma parli dell'ABS o dei tubi in treccia che hanno sostituito quelli in gomma?

L'effetto polmone che dici te non aiuta la modulabilità, anzi.
La modulabiltà semmai dipende dalla lunghezza dei tubi, un monodisco è più modulabile di un bidisco.

Ultima modifica di Roberbero; 14-11-2012 a 10:15
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:24   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

la modulabilita' deriva sopratutto (mescole pastiglie a parte) dai diametri dei pompanti . E' il solito discorso, estendibile anche ai comandi del gas etc.etc. Se vuoi una cosa modulabile la corsa deve essere abbastanza lunga. Ma la corsa troppo lunga disturba per altri motivi.SUl gas la risolvono con il drive by wire che alla fine ti consentira' di scegliere una modulabilita' a piacere intervenendo sulla velocita' dei motorini, su un impianto idraulico e' tutt auna alchimia tra i rapporti di torchio idraulico di pompa e pistoncini.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:29   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Non sono tanto daccordo, ovviamente i diametri incidono, se con poco spostamento della leva freno aumento tantissimo la pressione, addio modulabiltà.
Ma secondo me è più importante la costanza della risposta e la sua immediatezza.

Mi spiego meglio, la brembo stessa ha sempre affermato che per avere modulabilità bisogna avere un impianto duro, a differenza per esempio di quelli Jap, che storicamente con un dito frenavano molto.

Ultima modifica di Roberbero; 14-11-2012 a 10:31
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:40   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Mi riferisco agli impianti frenanti bidisco sulle moto moderne,con abs.
Sono,si potenti,ma dato che molti utenti lamentano un comportamento invasivo,mi chiedevo se questa e`colpa reale del modulatore,o invece e`attribuibile al resto.
Pompa sottodimensionata,tubi......
Notavo che nelle moto moderne(alcune provate non solo bmw)..appena inizi a frenare,anche volendo a "pelare" partono gia`con una potenza tale che si fatica a modulare.
Questo in condizioni di fondo non perfetto fa`intervenire abs.
Mentre pari condizioni,ma con una moto e abs di un decennio fa`non succede.sembra piu`morbida la parte iniziale della frenata.
Ps...il monodisco risulta piu`modulabile...proprio per questo?in un certo senso e`sottodimensione la superfice frenante,quindi modula sullo sforzo?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:42   #10
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

La noto anche nelle moto senza abs, questa perdita di modulabilità.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:49   #11
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

A me non pare che siano meno modulabili di ieri.

L'unica eccezione che mi viene in mente è la pompa radiale del KTM SM 950, frena troppo fin da subito ma una volta presoci mano mi pare modulabile anche quell'impianto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 10:52   #12
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
predefinito

Zangi,
ma ti riferisci alla modulabilità in fase di attacco frenata oppure durante la frenata?
I fattori che influiscono sono diversi...

Ad ogni modo anche sulla mia R1200R 2011 ho la stessa sensazione ma solo durante l'attacco. Durante la frenata la modulabilità è buona e molto meglio che nella prima fase.
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 11:43   #13
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

quoto l' intervento di Aspes, potenza e portata di un impianto freni è dato dalla pompa stessa, se riduciamo il pistoncino avremo di effetto una corsa più lunga della leva ma a parità di sforzo una pressione maggiore...è un pò a gusti e scelta dei costruttori certo oltre un tot di pistoncini alle pinze (6 o 12) necessita usare pompanti da 19 minimo, quindi subentra l' interasse che permette anch' esso di "scegliere" la corsa .....

mentre l' effetto polmone dei tubi in gomma è solo controproducente alla modulazione e precisione nella dosatura della frenata. direi di non confondere corsa con spugnosità...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 11:51   #14
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Zangi lo sente pastoso...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:01   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

un attacco troppo brusco più facilemnte fa entrare in azione l'abs anche perché il carico non è ancora arrivato bene sulla ruota anteriore, quindi LO pneumatico ha meno grip.

l'abs, a mio avviso rende a parità di pompa, tubi, pinze, la frenata un poco meno pronta per colpa della presenza del modulatore e dell'allungamento dei tubi.

comunque , sono scelte progettuali: una moto da enduro è bene che abbia una corsa della leva più lunga, per rendere la frenata più dolce, una da pista l'esatto opposto.

ma a sentire i fenomeni in giro, sembra vogliano tutti un attacco e un mordente come le moto da pista, salvo poi spatafasciarsi alla prima frenata di emergenza...................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:02   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Mi riferisco agli impianti frenanti bidisco sulle moto moderne,con abs.
Sono,si potenti,ma dato che molti utenti lamentano un comportamento invasivo,mi chiedevo se questa e`colpa reale del modulatore,o invece e`attribuibile al resto.
Pompa sottodimensionata,tubi......
Notavo che nelle moto moderne(alcune provate non solo bmw)..appena inizi a frenare,anche volendo a "pelare" partono gia`con una potenza tale che si fatica a modulare.
Questo in condizioni di fondo non perfetto fa`intervenire abs.
Mentre pari condizioni,ma con una moto e abs di un decennio fa`non succede.sembra piu`morbida la parte iniziale della frenata.

io riferisco il mio intervento in base a questo nè!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:06   #17
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio

ma a sentire i fenomeni in giro, sembra vogliano tutti un attacco e un mordente come le moto da pista, salvo poi spatafasciarsi alla prima frenata di emergenza...................
ma zio ken che centra???

sarà anche questioni di gusti o no? avere 1 cm di escursione o 3 cm ....ognuno trova il proprio range.....
a mio parere è solo questione di acquisire sensibilità, certo che più è corta la corsa più è immediata la frenata....
a me per esempio non piace la corsa lunga, fatico a trovar la giusta modulazione .....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:11   #18
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Ricetta personale per avere la massima modulazione.

Freno senza corsa a vuoto, duro e con poca corsa.
Tubi in treccia corti e ovviamente olio nuovo spurgato alla perfezione.
Monodisco, ma comunque preferisco il bidisco per la potenza.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:18   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Attacco frenata.....inizio.
Provando un 1200 senza abs,fa`come quello con.
Quindi il modulatore non c'entra con questa azione iniziale"sgarbata".
Perche`quindi gli impianti oggi sono meno sensibili?
Pur se piu`potenti.
Nella mia moto sportiva anni fa` montando la pompa 19/20...contro la 16 in origine,si acquistava potenza,modulabilita`,e in attacco frenata la prima pressione sulla leva non era sgarbata,al contrario di quella in origine.
Sarebbe cosi sbagliato affermare che una pompa piu`grande ,porterebbe anche abs ad essere meno invasivo in quelle condizioni d'intervento "strane" che molti lamentano?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:24   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Si,nico avevo capito.
Pero`in effetti montando i tubi in treccia....moderni...piu`di una personasi lamenta del fatto che la ruota si blocca prima.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:29   #21
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Sono d'accordo Pac...non a caso uso pastiglie con un apparente effetto mordente inferiore.
Almeno sembrano ...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 12:56   #22
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
di quella in origine.
Sarebbe cosi sbagliato affermare che una pompa piu`grande ,porterebbe anche abs ad essere meno invasivo in quelle condizioni d'intervento "strane" che molti lamentano?

una pompa da 19 mettiamo caso,... diminuisce la corsa sulla leva si traduce ...più dura e da applicare maggior forza

pompa da 15.....ovviamente il contrario più corsa e più potente applicando meno forza....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 13:10   #23
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Questa discussione mi fa venire in mente quando, l'anno scorso, alternavo 990 adv e smt. Due moto con frenate agli antipodi. Guidavo male sia una sia l'altra.
La modulabilità è molto questione di mano.

Per la precisione: non c'era differenza di frenata tra la 2009 senza e la 2011 con abs.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 13:20   #24
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
sarà anche questioni di gusti o no? avere 1 cm di escursione o 3 cm ....ognuno trova il proprio range.....
non ho parlato solo di escursione. ho parlato di attacco e mordente..............

pompa da 19 meno potente di una da 15? ummmmmmm
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 13:27   #25
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
pompa da 19 meno potente di una da 15? ummmmmmm

se parliamo di equivalente sistema di pompe si, se parli di radiali cambia ma solo in termini meccanici.....

non confondiamo portata con potenza ...

qualsiasi pompa idraulica sfrutta questo principio ....la distribuzione delle forze...anche i martinetti
più è grande la differenza più risulterà potente....

a monte pistone piccolo e lunga corsa
a valle pistone grande e breve corsa...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati