Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2012, 18:24   #1
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito Da 800gs a 800R

Con dispiacere Sto pensando di passare alla 800r di mamma bmw. Purtroppo ultimamente riesco ad usare il gs solo per andare al lavoro e poco piu'. Faccio 15 km di autostrada e tanta citta meneghina, col gs spesso in citta mi trovo impacciato per via dell'altezza. L'off road (anche semplici bianche) e' un ricordo, i viaggi pure. Il gs mi piace molto ma penso che per il tipo di utilizzo una naked versatile come la 800r sia piu' adatta (scooter non se ne parla proprio). Voi che ne dite?

Ultima modifica di mattia; 23-09-2012 a 20:47 Motivo: Gs quale? Non abbiamo ancora la sfera di cristallo!
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 19:42   #2
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Passerei da gs800 a r800. Per l'utilizzo che ne faccio penso sia meglio considerando anche il fatto che il gs800 per me e' alta (nel traffico milanese fatico un po).

Certo il gs mi piace e poi e' sempre li, una moto con cui puoi fare di tutto quindi se capita la bianca o il viaggetto no problem.

Che mi dite della r invece?
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 19:50   #3
frankye
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 624
predefinito

Dipende dai tuoi gusti... la R ha una impostazione più sportiva e qualche cavalluccio in più soprattutto agli alti.
Io la uso spesso in città e mi trovo benissimo, baricentro basso, sospensioni ok e angolo di sterzo abbastanza buono per una naked! Il motore è comunque simile al tuo... molto elettrico!
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
frankye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 20:11   #4
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Il motore della serie f personalmente lo apprezzo molto, buona schiena ed allungo. Si guida bene, mi piace di piu' di alcune jap 4 cilindri sportive he ho avuto (cbr, gsxr, z1000). Certo la rabbia del 4 e' altra cosa ma nell'uso di tutti i giorni questo bicilindrico e' davvero godibile.

Sul tipo di moto non a rei problemi con la r, anzi venendo da una tradizione di sportive sarebbe un ritorno alle origini per me.

Cio' che temo e' la versatilita, il gs e' un prezzemolino: va bene in ogni occasione. Discreto in citta, abbastanza divertente nel misto, mulo da carico, off leggero, in coppia.
Cio' che apprezzo nel gs e' il fatto che puoi partire senza meta e strada facendo qualsiasi cosa/percorso tu voglia fare lo puoi fare. Spensierato lo definirei.

Con la r invece a parte l'aspetto sportivo non so se e' sufficientemente comoda e versatile, anche se mi Pare di un altro pianeta rispetto alle varie hornet,z ecc in termini di comodita' e versatilita nell'uso di tutti i giorni.


Aggiungo che a breve iniziero' a portare mia figlia di 6 anni per brevissi tragitti nel paese, per questo la r mi pare piu' consona (se non altro perche metto molto molto meglio i piedi a terra)

Mah, sono indeciso sul da farsi
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 20:38   #5
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ti rispondo anche io:

faccio purtroppo, il tuo stesso limitato utilizzo della moto; due bimbi pochissimo tempo libero (pari a 0,000000000....) ergo, la moto la uso solo per andare al lavoro (3km andata e altrettanti al ritorno); mi basterebbe uno scooter 50, ma ho sempre avuto una moto ( e 3 tmax per la verità) nel mio garage; quando ho preso la F800R con 1000 euro in più prendevo una bella R1200R usata con pochissimi km e ben accessoriata oppure con 2000 in più una GS di un paio di anni; ma non aveva proprio senso..
già ce l'ha poco la F800R figuariamoci un 1200..

morale voelvo una BMW e mi sono preso la naked di Monaco che per la verità è stata una gran sorpresa per me; ero andato a provarne di ogni tito di moto e quella che mi paiceva di più era la Tiger 800 ma era alta e pesante e poco pratica per l'utilizzo in città; idem la F800GS..la R in più è molto molto sportiva ha un ottimo setting, è divertente nel misto quasi quanto sua altezza Speed e Street Triple..

vedi tu vendere una GS è sempre difficile perchè poi un giorno potresti pentirtene ma se devi mantenerla solo per fare 15 km al giorno non ha senso..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 21:16   #6
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Bravo ghima, hai inquadrato il problema. Tra impegni di la oro e famiglia, zero tempo per andare in giro in moto. Ergo casa ufficio ma no scooter please.

Penso che in citta' la r sia meglio del gs800, che da parcheggiare in centro a mi non e' poi cosi semplice. Faccio anche 15 km di autostrada, qui penso che le cose siano piu' o meno equivalenti (il gs800 non e' il 1200) ma non saprei la r come va in autostrada (vento in faccia a velocita codice 130-140)?

Per porrarsi dietro la borsa col pc etc. Le due borse sport penso vadano abbastanza bene (ora col gs ho solo il top case e mi va bene).

Qualcuno c'ha porrato dietro un bimbo? Come mette in quella situazione?
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 08:56   #7
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

sulla R metti il parabrezza della Isotta e il vento in faccia te lo scordi;

però sei hai la GS800 io personalmente me la terrei stretta; casomai compera la sella più bassa che c'è ed eventualmente falla abbassare di assetto ma tienil!!!!!!!!!!!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 09:48   #8
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

La sella bassa ce l'ho gia, ho dovuto farla modificare da un sellaio perche e' alquanto scomoda. La modifica me l'ha alzata di un pIo di cm scarsi (ma il fondoschiena ringrazia parecchio).

Potrei pensare al ribassamento che bmw per il modello uscito die mesi fa prevede come optional ma che per la mia non c'e'. Quindi dovrei farla fare ad un preparatore di sospensioni ma poi la casa non riconosce la modifica e temo che la moto non sia piu' a norma a meno che si aggiorni il libretto (cosa non semplice e non so se neppure possibile).

Da qui e dal trascorso sportivo l'ida del cambio da gs a r.
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 10:43   #9
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 314
predefinito

Secondo me non ti conviene. Ho la 800s (fra l'altro con modifica manubrio da fuoristrada+riser) e rimango convinto che la posizione di guida migliore e più adatta al traffico sia quella da moto fuoristrada. E credo (sottolineo credo) che la protezione aerodinamica offerta dalla gs sia migliore di quella della r.
Poi farei un discorso di convenienza economica, secondo me ci perdi soltanto. Ma questo è un argomento che magari non ha molto peso.
Per l'altezza di sella: ci sono dei kit che sostituiscono le biellette delle sospensioni e abbassano tutta la sospensione. Mi pare che sul sito della Louis ci siano. (louis.de).

Per quanto riguarda l'altezza esi sia quella
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 11:43   #10
tino47
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
predefinito

prova una R e poi decidi -è ottima sotto tutti gli aspetti che hai descritto-l'unica pecca,se così si può chiamare è la protezione dal vento-risolta con un cupolino Puig-adesso vado via liscio sul veloce,non si sposta di un millimetro e protegge molto bene
tino47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 21:23   #11
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

La r l'avevo provata al test ride della presentazione e mi era piaciuta. Devo dire che ci andai con un certo scetticismo (avevo una z1000) ma curioso di provare una bmw perche avevo idea che le moto bmw avessero un qualcosa che non capivo cosa fosse ma che doveva essere senz'altro interessante visto che ne vendono tante (non credevo fosse solo moda).

Infatti rimasi sorpreso dal motore f800, tanto vituperato dai puristi del boxer ma per nulla male, anzi. Poi provai il 1200gs, la k1300 (che motore raga) e la gs800 e per l'uso e versatilita decisi per il gs ma ero indeciso con la k (usata) e la 800r che pero' a quel tempo giudicavo un po po erina di equipaggiamento. Scelsi il gs ma la r la ricordo come una moto sorprendente, se solo fosse stata equipaggiata un po meglio sarebbe stata mia (non mi piaceva quel senso di vuoto sotto il faro).

Poi dopo un paio d'anni di utilizzo del gs Trovo le sospensioni troppo cexevoli per come ero abituato e la moto troppo alta (una volta ci sono pure volato mancando l'appoggio a terra da fermo praticamente). Devo dire poi che non e' cosi protettiva (il 1200 e' altra cosa in quel senso). Ecco che l'idea della r e' tornata. Inoltre portare mio figlio con questa mi da piu' sicurezza (sempre per via dell'altezza).

Ho chiesto in bmw se e' possibile ribassarla ma tale assetto e' disponibile solo per la nuova gs800 ordinandola all'acquisto.
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 07:53   #12
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Ferro, in BMW si è possibile solo all'atto dell'acquisto il ribassamento ma esistono diversi kit in commercio..anche a Verona al salone di gennaio accanto allo stand QdE c'era uno stand che faceva vedere quanto si ribassava una GS con il loro kit,

in ogni caso se decidi per la R fidati che è una gran moto;
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..

Ultima modifica di mattia; 25-09-2012 a 09:08 Motivo: Leggere il regolamento. Grazie.
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 14:30   #13
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Per il ribassamento vorrei prima capire il discorso omologazione/carta di circolazione.

In caso di problemi o me la tengo così come è o ripasso ad una naked ed in questo caso la 800R per l'utilizzo prevalentemente come commuting urbano anche se in cassa BMW quella che veramente mi fa impazzire è la K1300 (si trova usata di un paio d'anni al prezzo di una 800R nuova). Certo che prendere un K per poi fare casa-ufficio non mi pare una soluzione sensata, meglio la 800R per questo tipo di utilizzo.
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 20:19   #14
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

no cavoli la K1300 R (io ho guidato un paio di volte la 1200 ben preparata con scarico centralina ecc) è un'altra cosa: pensa dalla 2° alla 3° tirando mi sgommava (era senza TC);
ma è pesante e lunga, molto lunga ha una stabilità eccezionale ma poca maneggevolezza (per intenderci una R1200R in confronto è davvero una 125);
e i consumi sono ben diversi dal Rotax 800;
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 13:08   #15
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Hai ragione, confermo l'ho provata anche io come peraltro la R1200R. Però che bella la K (mi fa letteralmente impazzire) e che motore, fortuna che non avevo il libretto degli assegni con me quel giorno.... Anche in città non mi è parsa così male , è lunga vero ma ha il baricentro basso e, toccando bene con i piedi a terra, tutto sommato mi pare pure meglio del GS800.

Provata anche la R1200 ma non mi piace, troppo turistica nell'impostazione.

La F800R invece da subito mi è piaciuta, sia come motore che come feeling di guida. Ho fatto solo il test ride, non l'ho provata nel traffico mattutino di milano ma penso sia alquanto agile. Poi con il bicilindrico della serie F i consumi sono una garanzia (meglio di alcuni sccoter).

In autostrada poi (ne faccio circa 15km tutti i giorni) non mi pare possa essere così peggio del GS800 che sotto questo punto di vista non è certo il 1200 (col cupolino originale, vento in faccia a gogo, con quello touring (molto bello, io ce l'ho) ....... pure).

Unico vantaggio del GS i paramani (d'inverno tolgono molta aria e con le mapole risc fanno la differenza) e gomme meno specialistiche e quindi più adatte al clima rigido.

Sulla questione dell'abbassamento ho fatto qualche ricerca e, da quanto ho capito, se cambi le molle/ammortizzatori rientri nell'art. 78 CS, quindi passibile di fermo e collaudo.

Alla fine o mi tengo il gs così come è o vado sulla R, magari a km zero o presa a dicembre sperando in uno sconto di fine anno per raggiungimento dei target di vendita.

La prenderei o total black o grigia col kit touring.
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 13:45   #16
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

grigia con il kit touring..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 14:14   #17
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Anche a me piace quella grigia, poi è pure in tinta col tourX3 che ho......

Poi ci metterei le borse sport e magari in un secondo tempo dei paramani per il freddo invernale ed uno spoiler più alto nel caso di troppo 'vento in faccia' ed un bel akra (anche se quello per la R non è che sia granchè bello).
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 21:30   #18
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Per il momento bo deciso di tenermi il gs ancora per un po, grazie a tutti per i consigli.

Lamps
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 22:25   #19
SIDDHARTA
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 May 2012
ubicazione: Brescia provincia
Messaggi: 22
predefinito Cambia...

Per quello che può valere...sono una lei, ero innamorata delle moto tipo custom, poi il caso mi ha messo in mano una F800R...premessa importante: NON AVEVO MAI GUIDATO UNA MOTO!
Mai il caso giocò così bene a mio favore: è pratica, maneggevole, morbida, docile e aggressiva quando serve; senza contare che nel mercato delle naked è esteticamente la più elegante. Uno spettacolo di moto. Ho un sacco di amici che hanno moto, ma questa piace proprio a tanti. Ti basti sapere che in 2mesi e mezzo ho fatto 3500Km e non ho mai fatto giri lunghi (sai tipo ti alzi la mattina e vai...).
L'unico rimpianto: NON AVER COMPRATO PRIMA UNA MOTO!!! Non sarei così paurosa come lo sono adesso...
Ps: giusto ragionamento: prendi una moto che userai...che senso ha avere una moto di un certo tipo se poi non la si sfrutta???
Buona scelta...
__________________
I Love my Bina -F800R- e ci piace andare piano...
SIDDHARTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2012, 19:31   #20
Loferico2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Loferico2
 
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
predefinito

non capisco...stai passando dal 1200 o dal 800gs al 800r??
secondo me non è una brutta idea se il problema rimane la "praticità"...sicuramente nel traffico la r sguscia molto meglio del gs...inoltre ci guadagneresti anche in prestazioni...
io un passaggio del genere non lo farei perchè viaggio sempre o quasi in coppia e anche nelle gite e gitarelle mi serve un mulo da caricare...però se non hai queste esigenze il tuo cambio potrebbe portarti nuove soddifazioni.

l'unico dubbio che ti voglio lasciare è.....sicuro che non troverai più sterrati pronti a sedurti?
Loferico2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©