|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-07-2012, 12:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Spunto di riflessione...
Questo fine settimana è morto un ragazzo giovanissimo, un motociclista, sulla Porrettana nel tratto che sale da Pistoia alla Collina (non conosco i particolari, pare che abbia perso il controllo della moto)
15 giorni fa un altro motociclista, uno che lavorava nella mia stessa industria...
E' inutile nascondercelo
E' uno dei tratti di strada utilizzati come "pista".
Sparata in salita, caffè e chiacchiere al bar.
Forte risposta dell'autorità:
Nuovi limiti di velocità sulla Porrettana
Non capisco...
Non capisco chi usa la strada come una pista...
Non capisco a cosa possa servire abbassare i limiti di velocità...
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
03-07-2012, 12:43
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
|
Qui c'è un altro thread di discussione, sempre centrato sulla sicurezza, che parte dalla definizione del "coraggio" per il motociclista.
Posso solo dirti che vivo a Torino, che è piena di percorsi in collina e di cui uno in particolare, la "Panoramica Pino Torinese-Superga" era diventata teatro di sfide motociclistiche. Insopportabili e insostenibili, per i decibel delle moto, delle ambulanza e per la costante frequentazione di agenzie onoranze funebri.
Da molti anni la strada è stata chiusa alle motociclette.
No comment.
Appartengo alla categoria che ritiene stupido rischiare la vita, anche in pista, dove si può andare veloci senza dimenticare l'uso del buon senso.
L' adrenalina non si cerca nelle strade e certi azzardi sono intollerabili.
E i casi in cui si può parlare di fatalità sono davvero rarissimi.
__________________
K1220 r Sport, M3, Helibars e vari accessori di supporto, alla schiena.
|
|
|
03-07-2012, 14:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
|
Non so come si possa pensare di correre su quella strada, trafficata, con asfalto lucido o sconnesso e curve infide, muretti ognidove. Ci vorrebbe soltanto un po' di buon senso, qualche controllo in piu' e strade in condizioni di sicurezza adeguate.
Ma siccome le amministrazioni un minimo devono sembrare facciano qualcosa, la cosa piu' semplice e' abbassare limiti a livelli assurdi, cosi' sara' sempre colpa degli utenti qualunque incidente succeda. Due cartelli e' il problema e' risolto.
Un po' come l'inquinamento delle citta', scaricato tutto sui cittadini, se non cambi l'auto ogni 4 anni non puoi girare perche' non rispetta la euro n di turno. Provvedimenti strutturali ZERO.
Ultima modifica di Boro; 03-07-2012 a 14:17
|
|
|
03-07-2012, 14:10
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
abbassare i limiti di velocità non serve a un ca@@o.
Come non venivano rispettati prima, non verranno rispettati dopo.
Trattasi del sempre valido, comodo, semplicistico modo di affrontare i problemi da parte dei nostri orrendi amministratori (che sarebbe ora andassero a lavorare).
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
03-07-2012, 14:14
|
#5
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...ma la Porrettana..(SS64)...non era il soggetto di un altro 3d dove ci si lamentava del limite troppo basso??......e di conseguente multa con velox ???.....
....paese che vai...usanza che trovi.........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
03-07-2012, 14:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Al lavoro... in trasferta perenne in TIRANA.
|
Mi piace leggervi............. ma una alternativa quale puo' essere?
__________________
Meglio perdere un secondo della vita ..... che la vita in un secondo.
|
|
|
03-07-2012, 14:22
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
se ne parla in altri thread.
Educazione stradale.
Certamente abbassare il limite serve a niente.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
03-07-2012, 16:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Possedere e confrontare concetti di ciò che è buono e di ciò che non lo è, determina il CRITERIO!
Il CRITERIO ci aiuta a valutare in ogni momento ciò che di buono possiamo fare per noi e ciò che di non buono dobbiamo evitare per ridurre il rischio di morire.
Dei limiti di velocità e della chiusura delle strade (ridicola!!!) ce ne possiamo anche fottere...
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
03-07-2012, 16:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike
...Da molti anni la strada è stata chiusa alle motociclette.
...
|
Ma tra le aquile che hanno preso questo provvedimento, ce n'è almeno una che ha aperto una pista?
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
03-07-2012, 16:57
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
|
più piste e soprattutto più a buon mercato...non discuto sui corsi di guida sicura, ce ne sono molti, validi ed economici, ma mancano gli impianti...io non vado piano, non voglio fare lo stinco di santo, ma da quando mi sfogo in pista tra gare ed allenamenti, per strada ci vado molto più rilassato...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
03-07-2012, 17:11
|
#11
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike
Posso solo dirti che vivo a Torino, che è piena di percorsi in collina e di cui uno in particolare, la "Panoramica Pino Torinese-Superga" era diventata teatro di sfide motociclistiche. Insopportabili e insostenibili, per i decibel delle moto, delle ambulanza e per la costante frequentazione di agenzie onoranze funebri.
Da molti anni la strada è stata chiusa alle motociclette.
No comment.
Appartengo alla categoria che ritiene stupido rischiare la vita, anche in pista, dove si può andare veloci senza dimenticare l'uso del buon senso.
L' adrenalina non si cerca nelle strade e certi azzardi sono intollerabili.
E i casi in cui si può parlare di fatalità sono davvero rarissimi.
|
La pano l hanno chiusa perche il sindaco di pino si era comprato casa li...
in pano si stampavano solo i paracarri che si spaventavano mentre noi facevamo le qualifiche....
babbbbeeeeeeeeii
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
03-07-2012, 17:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
...ma la Porrettana..(SS64)...non era il soggetto di un altro 3d dove ci si lamentava del limite troppo basso??......e di conseguente multa con velox ???...
|
Sempre quella... l'altro 3d si riferiva a uno dei rari rettilinei di questa strada.
Per la precisione, la Porrettana SS64 collega Pistoia a Ferrara passando per Bologna.
Il tratto di cui si parla, è quello compreso tra Pistoia e Porretta Terme, ed è bellissima a livello panoramico.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
03-07-2012, 17:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
|
Scusate, quali sarebbero i nuovi limiti sulla porrettana? Ci sono passato domenica e non ho notato nulla di "diverso"....
Comunque lo trovo inutile come provvedimento. Dal traforo ci passano dei "missili" ....che non rispettano in ogni caso i limiti di velocità! Se uno rispettasse i limiti già esistenti (e molto bassi) la strada sarebbe più che sicura!
|
|
|
03-07-2012, 17:38
|
#14
|
Guest
|
Non sono così convinto che l'educazione stradale sia la soluzione, sicuramente aiuta ma non elimina il problema. A questo punto meglio dei dossi.
|
|
|
03-07-2012, 17:54
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: italia
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
mentre noi facevamo le qualifiche....
babbbbeeeeeeeeii
|
fighissima questa risposta, meritererebbe un premio nell'olimpo ...
|
|
|
03-07-2012, 17:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
La pano l hanno chiusa perche il sindaco di pino si era comprato casa li...
in pano si stampavano solo i paracarri che si spaventavano mentre noi facevamo le qualifiche....
babbbbeeeeeeeeii
|
FC
fuori
classe
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
03-07-2012, 18:06
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
|
Quote:
Originariamente inviata da Massi1958
........... ma una alternativa quale puo' essere?
|
Una alternativa prtebbe essere patente con limiti di cilindrata progressivi e corsi di guida seri e obbligatori.
Fino che uno che non ha mai guidato nulla + di uno sputer potrà comperarsi dei 1000 cc da oltre 100 cv senza avere la + pallida idea di come si guida e di quali sono i rischi non vedo soluzioni.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
03-07-2012, 19:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Costruire dossi artificiali, installare guard-rail più o meno affilati, levare gli alberi che ombreggiano le strade ecc. ecc... equivale ad investire in infrastrutture; ora,
con calma,
fermiamoci un attimo,
osserviamo,
la data odierna:
3 luglio 2012.
Da 60 anni l'Italia investe in infrastrutture e la loro qualità non è ancora sufficiente a garantire la sicurezza degli utenti della strada?
C'è qualcosa che non gira per il verso giusto.
Forse le infrastrutture sono state progettate da incapaci di intendere e di volere e sono state realizzate da incapaci di agire? Forse sì, forse no.
Ma ci sarà sempre qualche km di strada dove le infrastrutture, che nel frattempo sono state rese efficacissime (?!?!?!), dove una buca non è ancora stata riempita, oppure dove una protezione del guard-rail è appena saltata via e non è ancora stata sostituita, quindi ci saranno sempre punti pericolosi.
Perché? perché il pericolo non è rappresentato tanto dalle infrastrutture, ma da chi ne fa uso, altrimenti sarebbe pericolosa anche la moto!!!
Quanti di noi possono raccontare di aver avuto in giardino un oleandro, quando erano piccoli? ebbene, ognuno di questi è la dimostrazione che non è l'oleandro (velenoso per l'uomo) a rappresentare il pericolo reale, ma colui che senza informarsi adeguatamente, ne mangia le foglie. Da solo, l'oleandro è un pericolo, sì, ma potenziale, che è ben diverso!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
04-07-2012, 00:18
|
#19
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
levare gli alberi che ombreggiano le strade ....
|
....Una volta a Portobello (noto programma televisivo condotto da Tortora) si presentò uno che voleva abbattere le montagne (il Turchino se non ricordo male) per eliminare la nebbia in Val Padana......
...Va benissimo porre delle modifiche sostanziali e funzionali alle infrastrutture al fine di migliorare e garantire una sicurezza maggiore rispetto a quella "attuale"......ma abbattere degli alberi perchè fanno ombra........beh.....mi pare un po' troppo esagerato e sperfluo....
stiamo con i piedi per terra......sicuramente darà maggiori risultati...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
04-07-2012, 00:27
|
#20
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Sulla Porrettana fanno le corse, arrivo al piazzale del ristorante.
Sulla Statale del Passo della Brasa fanno le corse, arrivo a Zocca.
Su tutte le strade tra il Mugello, Imola e Bologna il sabato e la domenca è pieno di fenomeni , eppure li in zona le piste disponibili sono ora ben tre...
Credo che piu che corsi e patenti progressive sia necessaria una perizia psichiatrica per molti di questi "missili".
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-07-2012, 00:30
|
#21
|
Guest
|
corfit ciò capito na sega...
|
|
|
04-07-2012, 08:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Vedi Alk, investire in infrastrutture comporta spese importanti e diciamo che sono opere utili, ma se non investiamo anche in formazione degli utenti della strada, gli investimenti in infrastrutture saranno soldi buttati.
In più, ci sono tante situazioni che rappresentano potenziali pericoli, come quelle che ho citato, ad esempio una buca nell'asfalto che si è appena formata e non è ancora stata messa in sicurezza: se oltre ad intervenire sulle infrastrutture si insegna agli utenti della strada che dietro una curva ci può sempre essere una buca non ancora coperta e gli si insegna che tecnica adottare per evitarla, in caso di bisogno, allora sì che avremo fatto qualcosa di organizzato per migliorare la sicurezza.
OK?
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
04-07-2012, 08:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Come dice Muttley, sono molte le strade che vengono usate come piste da persone che possono essere a buon titolo considerate... bah, non lo dico.
In questi casi cosa si fa?
Si chiudono tutte quelle strade al traffico moto? Si trovano altre strade per correre.
Si impongono nuovi limiti di velocità? Tra un rilevatore e l'altro si "tira" comunque.
Si costruiscono dossi artificiali? Tra un dosso e l'altro si "tira" comunque.
Anche contro alcool e droga si fanno campagne pubblicitarie, si emanano leggi e si impongono divieti, ma si è forse risolto qualcosa? Chi vuole si droga comunque e chi vuol bere lo fa anche se deve mettersi alla guida.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
04-07-2012, 08:55
|
#24
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
é regola mondiale....!!!!
al sabato e domenica ci sono qualifiche e gare
EV
se dovete paracarreggiare....avete i 5 giorni della settimana
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
04-07-2012, 09:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Info per Dario C
Porrettana: i nuovi limiti scatteranno alle ore 12 di domani giovedì 5 luglio
Quasi ovunque di 60 chilometri orari nel tratto pistoiese (fino al traforo, con esclusione delle Svolte, con limite a 30), di 70 nel tratto sambucano (con esclusione dei centri abitati, dove il limite resta 50)
Non posso che concordare con te
Comunque lo trovo inutile come provvedimento. Dal traforo ci passano dei "missili" ....che non rispettano in ogni caso i limiti di velocità! Se uno rispettasse i limiti già esistenti (e molto bassi) la strada sarebbe più che sicura!
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
Ultima modifica di mimmotal; 04-07-2012 a 09:19
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|