Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 23:12   #1
marcun
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
Messaggi: 514
predefinito Problema frizione R 1200 gs aiuto!!!

Cari forumisti esperti in materia,traggo spunto dalla vostra apprezzata conoscenza delle nostre moto per una richiesta d'aiuto in merito ad un problema di frizione della mia R 1200 Gs std 2005.
In occasione d'un tranquillo giretto fuori porta sabato mattina,senza alcun preavviso mi si e' dapprima allentata e poi indurita sino a bloccarsi del tutto la leva della frizione,tutto questo dopo avere percepito un non ben identificato rumore di ferraglia proveniente da sotto la sella (piu' o meno) mentre ero in coda allo stop con la frizione tirata e la prima inserita.
All'atto della ripartenza,come ripeto, ho sentito allentarsi la frizione sino ad inserire comunque la quarta,dopo di che,all'opposto,si e' bloccata sino a divenire immobile.
Fortuna che ero nei pressi del conce e,ringraziando il poco traffico ed i semafori verdi,non senza qualche peripezia al momento dell'arresto,sono riuscito a raggiungere l'officina.
L'esperto meccanico,da cui comunque tuttora attendo la valutazione definitiva del mio guaio,esamina il gioco idraulico della leva,per quel poco che la si possa muovere,e lo giudica regolare,al che guarda giu' e si accorge che e' del tutto saltata la tenuta del cilindro ricevente frizione (ora pertanto "ballerino"),una delle cui viti e' letteralmente saltata via (di qui il rumore di ferraglia di cui sopra?!).Mi dice che avrebbe provato a sostituire la vita espulsa con una nuova per riportare il pezzo nella sua posizione originale,dopo di che se i problemi dovessero permanere sarebbe stato il caso di smontare l'intero meccanismo della frizione per risalire alla magagna.
Premesso che,vista la mia scarsa preparazione meccanica (motivo per cui vi chiedo disperatamente aiuto),spero comunque di essere stato abbastanza chiaro e che,visto che non ho ancora parlato col meccanico,non posseggo ulteriori elementi di conoscenza utili a chiarire l'accaduto...voi che cosa ne dite???C'e' qualcuno in grado di spiegarmi cosa possa essere successo???
La mia mukka ha 65000 km,sin qui a parte la batteria "scarsina" e le viti del cavalletto centrale spezzate (problemi comuni e condivisi da tanti di noi mi pare...) non mi ha dato problemi nei 6000 km percorsi con lei dal momento in cui l'ho acquistata...
Vi prego aiutate un pivello desideroso di imparare...
marcun non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©