|
12-09-2011, 19:18
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
dubbi R1200 GS nuova
Ciao a tutti… innanzitutto complimenti per il forum e a tutti i suoi componenti.
Finalmente il mio sogno è diventato realtà, sono diventato possessore anch’io di una splendida mukka un GS 1200 ADV smoke grey (ritirata 2 giovedì fa) 
Volevo chiedervi alcune cose riguardo a sensazioni avute durante la guida di appena 830 km.
La mukka è ancora in rodaggio quindi i giri massimi raggiunti (in casi eccezionali) sono stati i 6000 e ho avuto le seguenti sensazioni:
1) Inserendo la prima marcia da fermo a volte non fa nessun rumore “meccanico” a volte fa una specie di “splanc” e a volte addirittura non entra…
2) In accelerazione “leggera” ed ad andatura costante avverto dei “vuoti” non fortissimi ma presenti dalla 2/3 marcia in su
3) Decelerando e riprendendo l’accelerazione sento una specie di colpo con una notevole spinta e un rumore tipo “clak”
4) Oggi passando dalla prima alla seconda, una volta entrata la marcia ha avuto un vuoto “notevole” con scoppiettio come se stesse per morire ma poi si è ripresa.
5) Ah ultima cosa… dopo due giorni ho notato che appena accesa rimane la spia della batteria con il segnale di avvertimento rosso che poi si spegne dopo 5 secondi, la cosa mi ha “insospettito” perché nei primi due giorni dal ritiro non si era mai accesa
Volevo chiedere se avete mai riscontrato sensazioni simili o se possano essere segnali o problemi, comprendo che le mie possano essere preoccupazioni infondate e dovute dalla felicità e dalla soddisfazione di avere un gioiello così  però chiedere non costa nulla soprattutto a degli utenti così disponibili.
P.S. ho cercato “discussioni” simili ma non mi pare di averle trovate  e comunque ho colto l’occasione per salutare tutti gli utenti del forum.
|
|
|
12-09-2011, 19:32
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2009
ubicazione: gorgonzola
Messaggi: 66
|
Ciao, scusa se sono un Po telegrafico ma ti rispondo da un telefonino...
Anch'io ho ritirato la mucca identica alla tua da un paio di mesi,ha fatto intorno a 6000 km!
Per quanto riguarda il cambio in prima avevo notato lo stesso non rumore in prima, ma poi macinando km vedrai cambierà, ma pur sempre silenzioso!
Per la batteria, dipende da quanto tempo era ferma in concessionario, io ho attaccato il mantenitore e nel giro di un paio di nottatte è andato tutto a posto... Invece il clac o il quasi spegnimento in sgasata verso il minimo è un tipico rumore BOXER è il terzo che ho e dal r1100s del 99 alla gs adv 11" è se
Pre lo stesso, per la cavalleria e la ciclistica è tutto un altro pianeta!
Lamps
|
|
|
12-09-2011, 19:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.162
|
a me, sembra tutto nella norma per un GS.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
12-09-2011, 20:16
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Io ho un 1200 GS 2010 con 11.000 km
Le mie impressioni sono simili alle tue
Spero di non scrivere castronerie
1) Anche a me inserendo la marcia fa così, alcune volte non senti nulla altre senti il tac
penso che sia proprio il cambio del GS
2) i vuoti li ho sentiti anch'io. in rodaggio poco perchè non spalancavo. finito il rodaggio spalancando il gas tentava a morire e poi andava via. Dopo 2 o 3 mila km non ho più avvertito nulla del genere
3) Probabilmente è il cardano. Anch'io all'inizio mi preoccupavo. Quando chiudi e riapri lo fa
4) quando ha fatto lo scoppiettio avevi già aperto il gas? Potrebbe esserti successo questo: nel momento che hai aperto di 2a, magari per un pò di ghiaia la ruota dietro ha slittanto ed è intervenuto l'ASC che taglia la potenza facendo un vuoto e scoppietta la marmitta e poi rida di nuovo corrente e riaccelera. Quando interviene l'ASC la spia gialla lampeggia
5) Intendi la batteria che si accende sul display vero?
C'è anche scritto sul libretto uso e manutenzione. Significa che la batteria non viene caricata. Capita anche a me. durata 2 o 3 secondi. Probabilmente appena accesa l'alternatore non carica immediatamente e te lo segnala. Appena inizia a caricare si spegne
Spero di essere stato utile
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
12-09-2011, 20:34
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
|
Risponderó dopo con più calma,
É tutto nella norma, solo questione d'abitudine.
Per l'inserimento della 1• un consiglio, se non dovesse entrare , rilascia la frizione un pezzetto e vedi che entra.
Vai tranquillo che è tutto nella norma
__________________
Potrei ma non posso
|
|
|
12-09-2011, 20:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
rispondo alla domanda n°1
il "tac" "splanc" (o come vi pare) è dovuto a quanto tempo si sta con la frizione tirata,
se si tira la frizione e s'inserisce subito la prima è normale che il cambio faccia "tac" perchè non ha avuto il tempo di fermarsi, quindi per non sentirlo (quando c'è il tempo per poterlo fare) bisogna:
1 tirare la frizione
2 contare fino a tre
3 inserire la prima (e il tac non lo fa più, e gl'ingranaggi ringraziano).
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
12-09-2011, 23:27
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Ho anch'io l'ADV Smoke Grey da Luglio 2011 con 3300 km circa percorsi e ti confermo i seguenti punti:
1) succede anche alla mia, io mi aiuto sempre con la frizione per essere sicuro che ingrani, è un comportamento tipico del cambio, presente anche nei due Gs Std che ho avuto in precedenza;
2) non ho notato questo comportamento nella mia, magari farò + attenzione;
3) si, direi normali giochi della meccanica, da questo punto di vista il Gs è una moto piuttosto "rumorosa";
4) no, mai capitato, forse dipende dallo stile di guida (come rilasci la frizione dopo la cambiata, ad. esempio);
5) non ho fatto caso a questo comportamento, ho il mantenitore di carica e appena posso lo tengo attaccato, indagherò meglio.
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).
Saluti e buoni giri. 
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
13-09-2011, 00:09
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: Puglia
Messaggi: 894
|
... confermo che sono tipici comportamenti di una grande moto qual'è la tua!!!
__________________
______________________
ex R1200GS ex R1150R Rockster
ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
|
|
|
13-09-2011, 09:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: la spezia
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).
|
o bella! ma se non sgasi in scalata specialmente se guidi un pò allegro ti si pianta la ruota dietro....mah...
|
|
|
13-09-2011, 09:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia...
|
Mmmm... quelle poche volte che non sgaso in scalata, magari perchè sto girando piano, sento il cambio che da certe "botte" assurde... con tutto il rispetto per il conce, ma mi sembra una gran ca....ta!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
13-09-2011, 10:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
La mia ha 60.000km ed ha iniziato ad andare bene dai 30.000...
...non abbiate fretta; la GS è come un buon vino bisogna darle il tempo di "maturare".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
13-09-2011, 10:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Se non dai uno sgaso in scalata è normale che senti una BOTTA.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
13-09-2011, 13:22
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
Messaggi: 307
|
ex giapponese eh!!
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
|
|
|
13-09-2011, 15:56
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 373
|
si direi che anche la mia all'inizio aveva qualche sintomo come la tua..
e' un GS mi hanno detto, è normale  ..
quindi non mi sono preoccupato più
|
|
|
13-09-2011, 16:10
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
|
tutto nella norma
ma scusate il punto 5 non è dovuto al check d'avvio?
giri la chiave, conta fino a 5, sparisce tutto, metti in moto!
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
|
|
|
13-09-2011, 16:25
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
il "tac" "splanc" (o come vi pare) è dovuto a quanto tempo si sta con la frizione tirata,
se si tira la frizione e s'inserisce subito la prima è normale che il cambio faccia "tac" perchè non ha avuto il tempo di fermarsi, quindi per non sentirlo (quando c'è il tempo per poterlo fare) bisogna:
1 tirare la frizione
2 contare fino a tre
3 inserire la prima (e il tac non lo fa più, e gl'ingranaggi ringraziano).
|
Provato il tuo consiglio ed è vero!! però lo stesso rumore rimane salendo di marcia e scalando... soprattutto scalando... tutto nella norma?
|
|
|
13-09-2011, 16:30
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
3) si, direi normali giochi della meccanica, da questo punto di vista il Gs è una moto piuttosto "rumorosa";
|
Sembra più un rumore di trasmissione... quando stacca e quando riprende... ho chiesto e mi hanno detto che è il tipo di trasmissione... tipo "stack" però sembra un rumore pieno... volevo capire se è vero o mi hanno detto una fesseria
|
|
|
13-09-2011, 16:34
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
3) Probabilmente è il cardano. Anch'io all'inizio mi preoccupavo. Quando chiudi e riapri lo fa
|
Si anche a me hanno detto così... soprattutto nel traffico nel quale si molla e si riprende spesso da un colpo avanti o indietro (ovviamente non esagerato) seguito da un "stanck" pieno
|
|
|
13-09-2011, 19:34
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
|
motociclisti della prima ora UNITEVI
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB
Impossibilia nemo tenetur
|
|
|
13-09-2011, 21:27
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
Mmmm... quelle poche volte che non sgaso in scalata, magari perchè sto girando piano, sento il cambio che da certe "botte" assurde... con tutto il rispetto per il conce, ma mi sembra una gran ca....ta! 
|
Quoto in pieno la marcia entra meglio con piccola sgasata e il mio cuore sta meglio
__________________
*
Yamaha XT 600 - Honda Hornet 600 - Silver Wing 600
BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
13-09-2011, 21:34
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori);
|
Mi lascia appena appena perplesso....ma giusto un pochino...
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
|
|
|
13-09-2011, 22:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).
|
ottimo consiglio da prendere in seria considerazione
... è rimasto perplesso anche lui.....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-09-2011, 22:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da cristale
Provato il tuo consiglio ed è vero!! però lo stesso rumore rimane salendo di marcia e scalando... soprattutto scalando... tutto nella norma?
|
si è tutto nella normale, e quando scali dagli sempre la sgassatina!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-09-2011, 22:42
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
x tutti gli "sgasatori" in scalata di marcia:
premesso che ognuno di noi guida la propria moto come vuole ed è contento così, mi spiegate la tecnica della sgasata  in scalata di marcia??
Per me è sconosciuta, mi sono perso qualcosa in questi 30 anni di guida, una ventina di due ruote, dal Ciao alla ZX-10R e finendo con la 3a BMW GS?
Io ho sempre fatto le curve in questo modo:
1) arrivo in curva e chiudo il gas;
2) se sono troppo veloce freno con l'anteriore;
3) se l'uscita di curva stringe troppo, scalo le marce che ritengo necessarie;
4) percorro la curva in rilascio o pelando il gas se in discesa, accelerando se in salita;
5) a curva finita, gaaasss!!
a che punto si sgasa? e a cosa vi serve?
Non voglio creare polemiche, sono semplicemente curioso!
Ciao a tutti  
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
13-09-2011, 22:48
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
la dai mentre sei con la frizione tirata e immediatamente dopo scali
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.
|
|
|