Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2005, 21:33   #1
luke3d
tridimensionale doc
 
L'avatar di luke3d
 
Registrato dal: 16 Apr 2005
ubicazione: Firenze
predefinito Due chiacchere sulla tuta antiacqua....

....voi direte....no ancora!
Si ancora!

In procinto di andare per la prima volta in vacanza in moto sto valutando l'acquisto di una tuta anti-acqua...già ma quale?

Ho fatto un giro per i negozi a Firenze ed ho trovato quella della Spidi a 60 euri circa, che ha un prezzo accettabile, fatta decentemente, anche se magari non paragonabile alle strafighe della BMW.
Ho visto però anche una tuta da Decathlon, che si è più misera come materiale (forse), non ha la retina interna e nemmeno le settantasette tasche della Spidi, ma costa 14 euros! Ed anche quest'ultima ha le cuciture termosaldate.
Ho letto bene della "diluvio" della Tucano ma non l'ho trovata.

Allora consderate che:
- ne devo prendere due,
- che io ho già la giacca H2Out della Spidi e spero che la mia signora mi segua presto,
- che se piove come se fosse il giorno del giudizio magari mi fermo...
- capisco perfettamente che prendere materiale di "qualità" poi me lo ritrovo....ma se posso risparmiare qualche soldino ben venga.

Possibile che tutti avete tute decenti e nessuno che c'ha una tutaccia pagata due lire???

Dai, consigli....meglio da chi di voi ha optato per la tuta scaciona!

Grazie a tutti!
Ciao,

Luca

Pubblicità

__________________
www.luke3d.org
luke3d non è in linea  
Vecchio 15-06-2005, 21:39   #2
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
predefinito

io ne ho comprate 2 da anelli e tondini a fi,della xjs,mi pare si chiamino orca,costano una 50 di eurozzi mi pare,e testate sotto 3 ore di acqua in umbria ,tutte ok,con parascarpe tucano quelle con la suola,la ciliegina sulla torta
io le consiglio
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 15-06-2005, 23:02   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Io ho quella della Decathlon, e...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Va alla grande
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 15-06-2005, 23:40   #4
luke3d
tridimensionale doc
 
L'avatar di luke3d
 
Registrato dal: 16 Apr 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Pier, dici sul serio?
L'hai provata per tragitti un pò più lunghi oppure solo in citta?

L.
__________________
www.luke3d.org
luke3d non è in linea  
Vecchio 15-06-2005, 23:50   #5
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Io da un po' di tempo sto sperimentando questa soluzione, devo dire con successo:

Abbigliamento così composto: giacca tecnica in rete e/o cordura normale, senza membrane impermeabili, pantaloni in cordura con membrana impermeabile traspirante in GoreTex o H2Out e la sola giacca antipioggia al seguito.

I motivi sono di ordine pratico:

- anche se le attuali tute integrali hanno una cerniera laterale che arriva fino al ginocchio, sono sempre un casino indossarle, e d'estate ciò si traduce in una solenne sauna (almeno per me che sono grosso). Inoltre sono molto ingombranti.

- la sola giacca cerata la puoi tenere tranquillamente anche nel marsupio, se non ti va di montare la borsa da serbatoio, la indossi e la togli senza contorsioni, senza saune e senza dover scendere dalla moto, cosa importante ai fini della sicurezza.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 15-06-2005, 23:58   #6
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

belin

14 euros se ha le cuciture termosaldate........ decatlon!!!!!!!!!!!!!!!!

io ho la tucano e mi trovo bene
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 00:17   #7
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Usata sempre e solo in città o poco più lontano; se devo fare molta strada preferisco non usarla.

Utilizzo questo criterio:

Poco tempo sotto l' acqua = indosso la giacca di plastica almeno non mi bagno con la pioggia e non faccio in tempo a bagnarmi di consensa.

Molto tempo sotto l' acqua = Non indosso la giacca in plastica sennò mi bagno fradicio di condensa, e preferisco prendere la pioggia con la mia giacca in Goretex che essendo traspirante ed impermeabile, mi tiene asciutto riparandomi dalla pioggia e non mi crea consensa.

Se dovessi usare la giacca in plastica sia nei brevi che nei lunghi tratti, eviterei di comprare quella in Goretex (non avrebbe più senso)

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 08:16   #8
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

So di essere un aspirante dentista ma ho recentemente dovuto cambiare la mia e ho preso quella della BMW, provata di ritorno dal K-(p)ride per buone tre ore di acqua e grandine, eccezionale, nulla di paragonabile alle precedenti anche come "indossabilità". Sicuramente ce ne sono di ottime e meno care ma la mia esperienza mi dice che sulla durata BMW, per il momento, non la batte nessuno.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 08:54   #9
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

anche io uso la antiacqua x le grandi pioggie e il goretex x gli spruzzetti..
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 08:58   #10
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
se sto viaggiando e specialmente se non rientro a casa dove ho un cambio uso sempre l'antipioggia. L'abbigliamento in goretex ti tiene asciutto ma si inzuppa terribilmente e, oltre al peso clamoroso che accumula, in genere non si asciuga per il giorno successivo e quindi mi tocca ripartire con la roba fradicia. Meglio far asciugare un po' di condensa che far inzuppare il tessuto della giacca e dei pantaloni.

- se sono di rientro o sto girando in città me ne frego di indossare l'antipioggia perché poi posso cambiarmi e far asciugare bene i capi zuppi.

straquoto....
Degus non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:01   #11
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
predefinito

e come copri scarpe, parlo di temporali, come vanno, oltre tomb che usa tucano?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:01   #12
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Io in verità uso il criterio opposto:

- se sto viaggiando e specialmente se non rientro a casa dove ho un cambio uso sempre l'antipioggia. L'abbigliamento in goretex ti tiene asciutto ma si inzuppa terribilmente e, oltre al peso clamoroso che accumula, in genere non si asciuga per il giorno successivo e quindi mi tocca ripartire con la roba fradicia. Meglio far asciugare un po' di condensa che far inzuppare il tessuto della giacca e dei pantaloni.

- se sono di rientro o sto girando in città me ne frego di indossare l'antipioggia perché poi posso cambiarmi e far asciugare bene i capi zuppi.

100%
E' il criterio che uso anch'io
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:03   #13
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

se posso darti un consiglio..

comprati le braghe..e poi ti prendi un bel K-way da 10 pleuri che fa alla grande il suo sporco lavoro
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:05   #14
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RossoFuoco
se posso darti un consiglio..

comprati le braghe..e poi ti prendi un bel K-way da 10 pleuri che fa alla grande il suo sporco lavoro

stile sputerista....
Degus non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:08   #15
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

beh 60 e più euro per un pezzo di plastica..solo perchè magari è firmato..

viva lo stile sputerista

viva il risparmio
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:17   #16
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Preferisco il due pezzi al costume intero. Uso una klimaconfort della bmw come giacca per freddo o pioggia e una paio di pantaloni della H.Gericke che sono perfetti, consiglio Gericke.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 09:19   #17
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
predefinito

la klimaconfort è una vera figata.. peccato x il prezzo..

comque il goretex, come antiacqua, deve stare FUORI dalla tuta non dentro!
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:03   #18
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Io in verità uso il criterio opposto:

- se sto viaggiando e specialmente se non rientro a casa dove ho un cambio uso sempre l'antipioggia. L'abbigliamento in goretex ti tiene asciutto ma si inzuppa terribilmente e, oltre al peso clamoroso che accumula, in genere non si asciuga per il giorno successivo e quindi mi tocca ripartire con la roba fradicia. Meglio far asciugare un po' di condensa che far inzuppare il tessuto della giacca e dei pantaloni.

- se sono di rientro o sto girando in città me ne frego di indossare l'antipioggia perché poi posso cambiarmi e far asciugare bene i capi zuppi.

100%

straquoto!!!!

per brevi spostamenti mi basta la giacca

ma se devo farmi centinaia di km sotto l'acqua preferisco faticare 5 min ed infilarmi sopra la tuta antiacqua, scomoda sì, ma almeno non resti umido

importantissime le sovrascarpe

per i guanti, beh un bel paio di guanti di gomma ed anche noè ed il suo diluvio mi fanno un baffo
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:42   #19
luke3d
tridimensionale doc
 
L'avatar di luke3d
 
Registrato dal: 16 Apr 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
100%

straquoto!!!!

per brevi spostamenti mi basta la giacca

ma se devo farmi centinaia di km sotto l'acqua preferisco faticare 5 min ed infilarmi sopra la tuta antiacqua, scomoda sì, ma almeno non resti umido

importantissime le sovrascarpe

per i guanti, beh un bel paio di guanti di gomma ed anche noè ed il suo diluvio mi fanno un baffo
Per i guanti ne ho dei bellissimi in lattice che metto sotto ...

Per le sovrascarpe mi devo ancora attrezzare...ma soluzioni "fai da te" non esistono?

Per la tuta di Decathlon sono tentato....ma se poi sulle Dolomiti questa estate trovo 10 giorni di acqua??? Moah....

saluti

L.
__________________
www.luke3d.org
luke3d non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:50   #20
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke3d
Per i guanti ne ho dei bellissimi in lattice che metto sotto ...

Per le sovrascarpe mi devo ancora attrezzare...ma soluzioni "fai da te" non esistono?


L.
anche io ho quelli in lattice fino al gomito

sovrascarpe fai da te?? due borse di plastica o due sacchi immondizia
per la modesta spesa, meglio le sovrascarpe


la tuta di decathlon, beh se ha le cuciture nastrate ed è impermeabile, perchè no??????

tieni presente che le tasche sono utilissime per lunghi viaggi sotto l'acqua, ma ogni cucitura diminuisce l'impermeabilità se non nastrata
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:55   #21
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
predefinito

Io uso la ProRain:



che costa sopra la media e ingombra parecchio una volta chiusa.
Ciò nonostante la trovo eccezionale, non tanto perchè anche sotto diluvi universali di un paio d'ore non passa acqua (essendo questo il minimo che mi aspetto da una tuta antipioggia), ma soprattutto perchè, avendo una sottile imbottitura interna, non trasmette la sensazione di freddo/umidità dovute all'effetto dell'aria sulla tuta bagnata.
Il solo gore-tex (ho una rally 2) o la sola tuta gommata sono sì impermeabili, ma senza imbottitura l'aria dà una fortissima sensazione di freddo e bagnato. Secondo me questo tipo di capi vanno benissimi in città e per piogge occasionali, ma avendo in progetto di guidare per lungo tempo sotto l'acqua e a una certa velocità, preferirei qualcosa tipo la mia.
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:56   #22
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
predefinito

sovrascarpe allo spaccio AXO..... 10 neuri....
Degus non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 10:58   #23
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
predefinito

Sinceramente non ti capisco.
Da quando ho la Spidi H2Out la tuta antipioggia la lascio in box.
La uso solo quando, d'estate, uso la tuta di pelle.
In germania in aprile ho fatto NORIMBERGA-Milano via Engadina/Maloja sotto un'acqua incessante e sono arrivato perfettamente asciutto.....
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 11:01   #24
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Smile

Io ho una tuta intera della Axo che metto sopra l'abbigliamento in pelle e devo dire che funziona a meraviglia. Credo costasse di listino intorno ai 75 euro ma l'ho pagata molto meno .... altrimenti sarebbe ancora in negozio !!!!

Ne ho anche una della Motoline che tengo nello scooter e che dopo 12 anni funziona ancora benino .... anche se in caso di diluvio universale qualche infiltrazione in zona zebedei passa !!!!!

Come guanti uso dei guanti in gomma per prodotti chimici (quelli neri leggermente piu' spessi ) sembrano fatti apposta per la moto, in quanto quando si bagnano diventano inspiegabilmente appicicaticci e fanno una presa spaventosa sulle manopole.

Soprascarpe li ho .... in gomma ... ma non li uso mai .

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 16-06-2005, 11:04   #25
luke3d
tridimensionale doc
 
L'avatar di luke3d
 
Registrato dal: 16 Apr 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joesimpson
anche io ho quelli in lattice fino al gomito

sovrascarpe fai da te?? due borse di plastica o due sacchi immondizia
per la modesta spesa, meglio le sovrascarpe


la tuta di decathlon, beh se ha le cuciture nastrate ed è impermeabile, perchè no??????

tieni presente che le tasche sono utilissime per lunghi viaggi sotto l'acqua, ma ogni cucitura diminuisce l'impermeabilità se non nastrata
Se per cuciture "nastrate" intendi la pellicola trasparente applicata all'interno sulle cuciture (tipo le cuciture interne del Belstaff) allora non è nastrata.
E qua probabilmente sta la differenza: le cuciture termosaldate reggono ottimamente quando cammini a piedi od in moto in città (quindi basse velocità), quelle nastrate ti garantiscono che non hai infiltrazioni a velocità un pò più sostenute.
__________________
www.luke3d.org
luke3d non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati