Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2011, 20:21   #1
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
predefinito Roadtec Z8

oggi parlando con un gommista in merito alle gomme piu' appropiate per la nostra rt mi prospettava che a breve dovrebbero uscire le Z8 in bimescola

risulta a qualcuno ?

gigi

Pubblicità

__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 20:40   #2
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

Non riescono proprio a vendere queste Metzeler....aahaaahahhahaahhaah.
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 22:12   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

non vedo il perchè,visto il successo ottenuto con interact sia nella gamma roadtec,sportec,racetec.comunque la tecnologia bimescola il gruppo a cui appartiene metzeler c'è l'ha già da diversi anni.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 23:10   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Ma... sentendo chi lavora con le gomme ha sempre detto che Mtz non è a favore della bimescola,mi sa'che Renato ha centrato in pieno il problema,il mercato primeggia invece su questa scelta e si deve adattare.
infatti le Z6 interact non erano bimescola ma hanno una mescola particolare,il risultato di queste gomme a mio avviso su certi versi non è stato per niente positivo.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 10:07   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

quali sarebbero i lati negativi?
allo stesso modo esistono anche lati negativi del bimescola,ne parliamo?
tutti i gs hanno i mono mescola,vi sembra che vadan male?
il multi con la scorpion.......
Secondo me se le gomme le usiamo a 20°e un discorso..
se le usiamo per andare a lavorare tutte le mattine e un altro discorso
se le usiamo per andare a divertirci e un altro ancora..
se combiniamo questi utilizzi ed altri ancora,diventa esigenza ed abitudine personale.Ben lontani da critiche ad un tipo di tecnologia.Il fatto dei numeri di vendita?Dal gommista dove vado io....non mi pare che non si venda metzeler,i numeri sono quelli soliti
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 10:36   #6
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

tu dimentichi una gran cosa... quale'la natura motoristica di una moto da 240kg a secco e che normalmente viaggia su strade extra urbane o autostrada che si pregia del nome RT.
se poi tu ne fai un uso prettamente da smanettone allora non hai torti ma credimi hai sbagliato moto.
La rt ha bisogno di una carcassa dura per il peso e una gomma,che come la bimescola,dia piu'confort ma che non si spiattelli dopo 4000km di autostrada dritta,ecco che se vuoi ne possiamo parlare all'infinito tra la scelta bimescola e mono.la mia prima impressione quando misi su le PR2 fu'proprio quella che sul dritto la sentivo dura,quasi legnosa con le vibrazioni che confronto alle gomme antecendenti si amplificavano,era appunto la mescola dura centrale che doveva far il suo mestiere per durare di piu'al centro dove,appunto una moto come RT,resta piu'della spalla.
Il GS credo che sia di impostazione diversa come mezzo confronto alla RT se poi uno la compra per fare quello che potrebbe con la RT sono cavoli suoi se mette su'le gomme mono se non costretti a metterle perche'non ci sono bimescola(non sono informato)
Questo è mio concetto personale,senz'altro non condivisibile da altri.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 11:28   #7
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

io smanettone??nel altro tread ho riportato le foto delle z8 con 11k,con minimo 5mila k di autostrada carico.ho pure specificato che con un bimescola non ho ottenuto risultati migliori.
le marathon,e varie gomme dedicate alle gw o alle lt(4 cil)mi pare siano monomescola,ma mi sembra anche che le rese kilometriche siano maggiori delle nostre,tra l'altro conosci possessori di gw,chiedi a loro.
Noi abbiamo delle 180,ma per questo esistono le ''specifiche'',le comparazioni che ho fatto sono con gomme in specifica,gli smanettoni non usano gomme in specifica,son dure e scivolose.
Innegabile che io ci creda ad interact,allo stato attuale la ritengo l'unica tecnologia ''attiva''per l'utilizzo stradale.Che poi maggior parte del mio giudizio avvenga sotto i 10°,fà di me una statistica poco interessante,ma di pregi/difetti stiamo parlando.
Scusa Enzo...ma 58mila kilometri in due anni,solo con questa rt12,senza mettere le altre due rt1oo,rt1100 con cui complessivamente passo i 350mila....ho sbagliato moto??
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 11:45   #8
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

dopo anni di z6/z8 sono passato alle PR2....
quoto enzino
per andare al lavoro in città usa quello che vuoi...
io ho sempre fatto un cifrone di autostrada e le Z8 dopo circa 6/7000 km erano lise al centro.... un po + in fretta d'estate un po meno di inverno...

io con metz mi sono sempre trovato benissimo, mai una sorpresa, un difetto costruttivo, mai un rischio o un azzardo... buon prodotto ...
con le bimescola pare che mi trovi meglio

con le bimescola dovresti poter avere il meglio sul dritto e sul misto....
mi sfugge però la differente filosofia fra metzeler e michelen.. le prime con carcassa metallica (di certo filosofia di solità tedesca .. risultati garantiti, solidità sicurezza... le prestazioni vengono dopo...e i francesi con la struttura tessile... che a prima vista può pare una scelta rischiosa... ma in tutti questi anni nessuno ha avuto problemi...

IMHO i francesi sono avanti tecnologicamente su sta roba e i tedeschi non fanno sconti ( eforse anche meno investimenti) alla loro filosofia teutonica.
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 11:49   #9
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Più andiamo avanti e più aumenta l'incertezza......
alla fine monterò PR3 davanti e Z8 dietro o viceversa
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 12:06   #10
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Più andiamo avanti e più aumenta l'incertezza......
alla fine monterò PR3 davanti e Z8 dietro o viceversa

io invece penso che il progresso non si possa arrestare
IMHO
metzeler dopo lo Z6 ha solo aggiornato il prodotto chiamandolo Z8
ottimo prodotto molto affidabile

Michelin ha sviluppato invece nel fratetmpo un prodotto nuovo, che è gia allo step successivo di sviluppo..

ho provato le PR2 dopo essere stato un paladino della solidità METZ per anni...
e mi sono ricreduto...
le Michelein sono avanti... e dico ciò su esperienza di PR2... PR3 sarà ancora meglio ...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 12:21   #11
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Talking

Topcatfai bene a perculare...me lo merito.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 06-02-2011 a 12:32
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 12:57   #12
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
io smanettone??
Se continui a uscire con Ottorenato lo diventi

era un'esempio,non personale,per differenziare la scelta..

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 13:13   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

neanche Renato è uno smanettone,con tutti quelli conosciuti su qde,rt muniti io di smanettoni non ne ho visti,ho semplicemente visto che tutti ci si diverte anche in curva...non per niente rt1200 abs sport....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 18:54   #14
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

@ Enzino

Guarda che la carcassa di PR2 e PR3 non è assolutamente "dura", ma molto molto molto più morbida di quella di Metz Z6 e Z8!!!!!! E' proprio la tipologia costruttiva della carcassa completamente diversa tra le due marche. Se passi da un gommista prendile in mano entrambe e ti renderai conto di quanto sono lontane tra di loro le due tipologie costruttive, pur con risultati in entrambi i casi perfettamente adeguati alle RT.

A conferma di quanto sia diversa la carcassa, se con le Metz ti trovi con la posteriore che da 2,7 - 2,9 atm ti è scesa a 2,3 - 2,4 quasi non te ne accorgi (la carcassa tiene "su" la gomma anche a pressioni basse), mentre un PR2 (con il PR3 non mi è ancora successo) già a 2,4 - 2,5 atm cambia completamente comportamento, sembra un'altra gomma (mooooooolto pegggiore.............)
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 19:49   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

scusate se mi aggiungo ai mille pareri e filosofie

io ho un'idea di fondo
il bimescola non serve a fare più km del monomescola

o meglio mi spiego
la mescola centrale dei bimescola sport tuoring non è più dura di quella di un monomescola sport touring

semmai sono i fianchi che sono in mescola più morbida

ovvero, secondo me, nella sua essenza,
il bimescola nasce per strizzare l'occhio ai turisti che vorrebbero fare gli sportivi

così possono contare su fianchi gomma con mescola più morbida, senza rinunciare alla durata offerta dalla mescola centrale

questo non significa che la mescola centrale è più dura... (è solo più dura della laterale, ma non più dura in assoluto)

ad esempio, confronto tra

michelin pilot power (monomescola)
michelin pilot power 2CT (bimescola)

stessa carcassa, stesso disegno

rispetto al monomescola, il bimescola ha mescola più morbida nei fianchi (ma non ha mescola più dura al centro)

quindi... non è detto che il bimescola duri di più del monomescola
anzi

potrebbe durare di meno
se si utilizzano quasi sempre su strade curvose, la mescola morbida dei fianchi finirà prima sulle 2CT che sul monomescola

bimescola è una scelta, non significa sia sempre il meglio
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 19:59   #16
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Chissà perché mi sento di quotarti... l'anteriore del secondo treno di PR2 me lo sono fumato a soli 9000 km circa, arrivando letteralmente alle tele sui fianchi mentre al centro c'era ancora battistrada decente. E con quel treno non ho fatto un km di autostrada ma solo ed esclusivamente giri in Appennino.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 21:18   #17
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

http://www.motoblog.it/post/23440/vi...ovo-sportec-m5
video un pò vecchio,ma spiega interact
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati