Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2010, 19:42   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito battiti in testa a caldo rt 1200

Chiedo a chi ci è nato su questa moto,io l'ho presa da quasi 3 mesi.
Se faccio turismo è impeccabile,ieri 350 km con moglie e tutto liscio e divertente.
Oggi giornata calda,io faccio la motostaffetta a gare di bici,nel traffico di Padova e della Valsugana e su ai tornanti di Enego la moto a caldo fa'rumore di ferraglia come se battesse in testa in piu'mi si è spenta un paio di volte e quando la riaccendo se non accellero non mantiene il minimo,poi un paio di sgasate e torna tranquilla.
la moto ha 20.700 km e del 2005 e la settimana scorsa ho fatto il tagliando dei 20.000 con tutte le regolazioni e quello che cè da fare di rito.
Cosa dite,è una"caratteristica"anche questa del boxer e vado tranquillo o sabato che ne ho un'altra di gara dovro' chiamare il carro attrezzi?

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 21:02   #2
Stealth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stealth
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
predefinito

Che si spenga, per la mia esperienza, non è normale, ma non fasciarti la testa prima di rompertela. Non necessariamente le cause debbono essere attribuite agli organi di funzionamento del mezzo, considera pure che possa dipendere da un pieno di carburante con qualche impurità di troppo.
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Stealth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 21:09   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

se la moto,prima del tagliando funzionava correttamente........è dopo il tagliando non funziona correttamente,qualcosa di sbagliato è stato eseguito
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 21:51   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.694
predefinito

....miiiiiiiiiiiiiiiiiii....Enzino!! ancora co' 'sta fissa della motostaffetta! ma te l'avevo detto di prenderti lo scuterone per quello!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 08:06   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Claudio,per lo scooterone ci sto'pensando seriamente,anche se io li odio,ma non tengo certo RT se lo faccio,cosa ne faccio poi della moto...
La moto faceva lo stesso anche prima del tagliando,ho aggiunto che ho fatto il tagliando per eliminare dubbi su diagnosi possibili a chi mi legge tipo regolazioni o cambi olii ecc..
Io vi chiedo,lasciando stare che quando si è in gara si possono avere condizioni estreme di surriscaldamento per la bassa velocita'e come spesso accade,quest'ultima accoppiata con le salite in montagna che portano la moto a surriscaldare parecchio,a voi che avete la moto uguale e mai successo nel traffico,oppure in condisioni simili che la moto in accellerazione poi batta in testa o fa un rumore metallico molto simile che scompare portando la moto a temperatura di esercizio ottimale?se si',da cosa puo'essere dovuto?
tipo gradazione di olio,regolazione valvole,regolazioni della fase sbagliata..ecc.
che si sia spenta magari è casuale e poi mettendola in moto in fretta senza aspettare il ceck magari si è avviata"mbriaca"per poi regolarizzarsi.
Vi chiedo lumi per sapere se portarla nuovamente al conce per farla rivedere o è normale che faccia cosi.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 11:00   #6
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

A giugno con grande caldo e nel traffico di Palermo, con motore surriscaldato la moto mi si é spenta un paio di volte perché non reggeva il minimo. Non ricordo rumori particolari, e una volta superati i vari ingorghi la situazione si é normalizzata.
Comunque non per tornare sui soliti discorsi, ma una moto raffreddata ad aria se non si muove o si muove a passo molto lento si surriscalda per forza, con tutto quello che ne segue: problemi di carburazione, di lubrificazione, etc.
Se fai spesso questo tipo di staffette davvero ti converrebbe pensare a qualche alternativa.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 11:06   #7
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

enzino62
il battito in testa non è prerogativa dei 1200 (grazie al controllo antidetonazione) e sarebbe importante sapere se si trattava di battito o sferragliamento.
Il mio precedente 1200 soffriva di sferragliamento a caldo e qlc incertezza al minimo che ho risolto quasi completamente con :
-olio motore 15W-50 invece del 10W-40 che mettono (di solito) i conce
-pulizia battute stepper motor controllo aria
-allineamento cf
-utilizzo di benza con maggior n° di ottani
Tanto x darti una indicazione con il 10W-40 inizia a sferragliare appena l'indicatore di T° a cruscotto si avvicina (da sotto) alla linea di mezzeria...con il 15W-50 sale oltre senza
casino.
A dirla tutta (con buona pace di chi ne sostiene l'inutilità) aggiungo all'olio motore dell'additivo Rothen che , a mio parere , favorisce il contenimento della temperatura di lavoro del motore.
Fammi sapere se hai bisogno di altre info così mi sentirò meno in debito quando ti scasserò sullo zumo di alfred. che è arrivato stamattina.
ciao e a presto Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 11:25   #8
Stealth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stealth
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
predefinito

Ho sempre usato olio con gradazione 15W-50 e non ho mai avuto problemi di spegnimento.
Domanda: al tagliando dei 20mila ti sei accertato che ti abbiano sostituito le candele?
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Stealth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 11:59   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

quoto il messaggio di bert,aggiungendo che per il tipo specifico di applicazione di enzino,nelle gare ciclistiche,può optare sicuramente su una benza più ricca,è ricercare nel caso specifico,anche l'utilizzo dei cosidetti special-oil,quelli con grado che arriva a 60
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:06   #10
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io nella moto che avevo prima(Honda Deauville 700)usavo,proprio per questa attivita',il motul 7100 10-60 che essendo un multigrade anadava benissimo per le temperature alte e sopratutto per silenziare il cambio un po'rumoroso,certo la RT ha il cambio a parte e l'olio servirebbe solo per il calore e non per altro.

Cecco:
Cosa dire,mi sono accorto gia'da solo che la RT non sposa bene questa mia attivita',certo è che,come detto piu'volte,la moto perfetta non esiste,optero'per uno scooter o una moto leggera e con radiatore per le gare e con la RT faro'turismo.

Stealth:

Credo che le candele mi siano state cambiate,lo posso sapere per certo quando mi arrivera'a casa la fattura dei lavori perche'la segretaria era in ferie e me la faranno appena rientra.

Per Bert-Zangi
Non so'distinguere se il rumore e di ferraglia o battiti in testa,certo che gli battiti con una benzina piu'ricca magari si possono eliminare ma la ferraglia????
tranquillo che tra motociclisti si aiuta,non sei in debito con nessuno,io sono ancora uno di quelli che se vede una moto ferma al ciglio di strada rallento e chiedo se ha bisogno.
Comunque oggi ho richiamato il conce,lunedi'prossimo la ricovero nuovamente e poi vediamo il dafare,o dentro o fuori!!!
Grazie a tutti per i chiarimenti,siete fantastici.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:58   #11
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Enzino62
se ti piace madama RT esiste un kit ventola da installare dietro al radiatore olio
nn so quanto costa ma immagino meno di uno scooter
si tratta di un kit previsto per le forze di polizia (vedi servizio scorta) e se lo vuoi vedere vai su google e digita realoem

se sei uno che ama il fai da te e hai tempo , recupera una ventolina da pc e con 2 staffe , interruttore , fusibile e 2 cavi , collegati alla batteria

la faccenda del battito o della ferraglia (se non lo senti ad orecchio) puoi arrivarci tramite la benza e l'olio.
se è battito con tamoil vr100 o shell v power scompare
se è ferraglia devi andare x forza d'olio (prima di sostituirlo vedi se ti è pox additivarlo in ragione del 10%)

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 17:41   #12
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non è che dopo il tagliando,visto la regolazione valvole abbiano tolto troppo gioco??????
  Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 18:14   #13
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Ho notato che usando queste candele ...

che il battito in testa sparisce e la moto funziona molto bene ..me ne sono accorto all'ultimo tagliando rimontando le originali..che fra poco butterò via e non le userò più.

Bisognerebbe anche usare benzine con almeno.. 98 Ottani,come scritto anche nel tappo..con la 100 Ottani guadagni una marcia in montagna .
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 18:27   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

@ottorenato quanto le tieni su come kilometraggio le iridium?in molti ne parlano bene pensavo di provarle,ma non ho capito se è meglio sost un pò prima
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 19:21   #15
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

20000 Km di solito ..vedendole in mano potevano fare tranquillamente altri 10000 Km..

Prese da Lagunaseca .(Mauro).vorrà dire che andrò a riprenderle.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 22:51   #16
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Provero'le candele"sante"di Renato e sabato che ho un'altra gara benzina con piu'puttane
mal che vada prendera'solo fuoco tutta la moto!!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 13:51   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Questa mattina mentre usavo la moto in delle commissioni cittadine ho notato che in una partenza tranquilla in prima o messo la seconda e per effettuare un sorpasso ho dato gas mentre ero giu'di giri,subito ho sentito un battito in testa poi smorsato man mano che salivano i giri,tipo quando accelleri a 20 allora e sei in 5 marcia...poi ho rifatto la prova mandando la moto su'di giri facendo il cambio con giri piu'elevati e niente.
Mi sa'che è una questioni o di regolazione fase,magari è anticipata o di smagrimento benza.
la benzina la faccio sempre al solito distributire vicino casa da sempre e sulle altre moto-auto diesel problemi zero.
Azz..pero'bisogna anche fare una nota di merito,senza borse in citta'va'come un Tmax

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 14:52   #18
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

enzo, guarda chea volte, anche dallo stesso distributore,ci si può rifornire di benzina "cattiva"....per esempio subito dopo che l'autocisterna ha rifonito i serbatoi del distributore.....prova a cambiar benzinaio.....mangia olio la tua rt?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 15:27   #19
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Questa mattina mentre usavo la moto in delle commissioni cittadine ho notato che in una partenza tranquilla in prima o messo la seconda e per effettuare un sorpasso ho dato gas mentre ero giu'di giri,subito ho sentito un battito in testa poi smorsato man mano che salivano i giri,tipo quando accelleri a 20 allora e sei in 5 marcia...
Enzo
...credo che qualsiasi motore batta in testa se si usa una marcia non adeguata al numero di giri...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 16:01   #20
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Nico:
La mia mangia 100g circa ogni 1000km,credo che 1k di olio ogni 10.000 non sia male.
Un mio collega mukkista da sempre mi ha detto che la RT smette di mangiare olio dopo i 40.000 km perche'si assesta..


Appunto Rob..ma io ero in prima e poi passato in seconda,molto calmo e poi ho dato la sgasata,credo che non sia normale in questo caso che batta!!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 18:58   #21
vfghed
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO
Messaggi: 134
predefinito battiti e spegnimento

salve ragazzi
ho lo stesso problema, la mia RT è l'ultima versione ho già percorso 8.000 km e il battito in testa in fase di scalata marcia dando un filo di gas per fare tipo la doppietta o il ritorno di fiamma nella scatola del filtro aria in fase di colpo di accelleratore per riprendere o qualche volta dopo il botto appena descritto mi si spegne me lo fa .azzo. ho notato però che se il livello olio motore nella spia scende sotto la metà si accentua, lo fa sia con benz. 98 ot. che con Shell Vpower, il capo off. della Motorsport dove l'ho acquistata dice che ciò è impossibile e che lui l'ha provata e non lo ha mai notato per il tipo di olio non so il tipo che mi hanno messo al momento del I° tagliando.
vfghed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 20:13   #22
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

io mi sono impegnato,ma non ci arrivo!!nn capisco in quale modo l'olio motore c'entra con il battito in testa,almeno che non si confonda il battito con i tendicatena
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 20:59   #23
Stealth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stealth
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
predefinito

Concordo, anch'io ho l'impressione che si stia confondendo il battito in testa con quello del tendicatena, che a mio parere avviene proprio quando si da gas ad esempio con una marcia alta a velocità ridottissima.
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Stealth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 22:02   #24
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Secondo me'la costruzione delle bmw è fatta in Cina o in corea come la Daelim quelle moto che si "autodistruggono"da sole in garage dopo tre mesi dall'acquisto e i suoi meccanici che fanno ogni mese aggiornamenti non fanno altro che 2-3 giorni di ferie con le donnine Teutoniche che gli insegnano le"riparazioni" con profumi e olio mostardati speziati.

....catena-valvole-candele..porca pupazza,dopo 33 anni di tagliandi nel mio garage la prima volta che faccio un tagliando in conce mi spupazza la moto e mi rapina senza maschera 330 euro!!!!
Ma'..come rimpiango le mie moto dozzinali,fatte nelle catene Jap dagli uomini con gli occhi a mandorla e non nella fabbrica di cioccolato di Jonny Deep come le delicatine bmw!!!!!






Enzo













__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 23:09   #25
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio

Appunto Rob..ma io ero in prima e poi passato in seconda,molto calmo e poi ho dato la sgasata,credo che non sia normale in questo caso che batta!!!

Enzo

...forse non ho capito...hai "tirato" poco la 1° poi con la 2° hai aperto di brutto?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©