... dell'idiota!
Ieri, dopo due giorni passati sulle Alpi in moto (1180 km...), dove abbiamo fatto Stelvio, Resia, ed i 4 passi, ritorno autostradale da Chiusa in direzione Modena.
Io credo che la densità di incapaci, inocati e s--zi sull'autostrada ieri fosse davvero altissima.
Macchine ferme in colonna affiancate a 30 cm l'una dall'altra e nessun varco tra le due corsie... neinte da fare per le moto... con 32 gradi..! Se il mio casco restituisse le imprecazioni, udireste cose irriferibili.
Poi ad un certo punto ho acceso le quattro frecce, i faretti di supporto e ho cominciato a lampeggiare...
E' stato come aprire le acque del mar Rosso.
Forse spaventati dal "disco volante" mi hanno immediatamente fatto strada e sono riuscito a procedere per almeno 5 chilometri senza creare problemi a nessuno e senza invadere la corsia di emergenza... (Solo in presenza di pullmann l'ho fatto...) e... allora che cosa gli costava ... perchè la gente quando è per strada abbassa il suo QI in modo così totale...? Ieri ci saranno state 3000 moto su quell'autostrada...
Poi a traffico sciolto, gente che superava ovunque... macchine in sorpasso a 110 allora... e altre in prima corsia a 109... auto che non tenevano la stessa corsia per oltre 100 metri... scene di ordinaria follia.
Mi sentivo dentro un flipper.
La distanza di sicurezza era improponibile.
E poi perchè la colonna di deve bloccare quando ci sono i salti di corsia per lavori... bisogna decidere se andare a dx o sx... è sempre la stessa cosa... non serve pensarci e fermarsi come ai semafori... tranne nel caso di quelli che noleggiano i camper per il WE... possibile che non sappiano infilare il pachiderma nella corsia che "va di la..." ? e allora quando lo fanno, "apriti cielo"... MA STIAMO SCHERZANDO...?
Il buon senso, insegnerebbe che i mezzi pesanti e grossi, procedono sulla carreggiata ordinaria e gli altri passano di là... e invece no!
A proposito... ovviamente Polizia "0"!
Ma quando smetteremo di regalare le patenti in questo modo?
Alcuni commenti sul comportamento del mezzo.
Si è rivelata comodissima ed agilissima... ma credo che davvero sulle salite piu' impervie, manchi di un pochino di spunto... è davvero uno splendido mezzo da passeggio, un po' troppo da passeggio anche per me... forse non ho ancora capito bene io la spaziatura delle marce, e non è un motore che godi a tirare a 7000 giri... perchè urta proprio l'orecchio...
Il fenomeno si è un pochino ridotto quando abbiamo messo la benza austriaca che è davvero miracolosa... li, lo spunto del motore è cambiato diventando rotondo e brioso in modo davvero sorprendente.
Faccio fatica a pensare che rimarrà la mia moto definitiva... pero' devo dire che è davvero coerente con la sua immagine e la sua fama di divoratrice di strada.
Ciao a tutti.