|
25-07-2010, 22:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
|
Confort di guida R1200GS
Buonasera, visto che il boxer "nel lungo andare" intorpidisce il sederino e l'interno cosce (almeno a me fa questo effetto purtroppo!!) sbirciando ho trovato questo oggettino, non è che qualcuno ce l'ha e sa com'è??? Grazzieee
http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...025&Id=1001014
__________________
R 1200 GS MY 2008 BLU
|
|
|
26-07-2010, 00:04
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
110 euro (alias 220.000 del vecchio conio) per un sacchettino con dentro una sfoglia di gommapiuma?
 
A quel punto io ci aggiungerei qualcosina e mi farei conformare la sella.
Sellerie.it oppure qualcun'altro che conosci o ti consigliano.
Va bene la passione che speso ci rende incoscienti ma a tutto c'è un limite....IMHO
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
26-07-2010, 00:44
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
|
se funziona sono 110 euro spesi bene, se rifai lasella e poi sei peggio di prima? chi te lo garantisce che poi migliori? e poi non vedo perche' mettere ancora in mezzo il vecchio conio dopo 8 anni...tra 50 anni ancora a fare questi paragoni:me lo sento..
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009
|
|
|
26-07-2010, 01:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
|
appunto concordo con ultransalp, sellerie mi ha preventivato un lavoro di irca 400 euri se non erro!!! vediamo se qualcuno ce l'ha, magari ci illumina lui!!!
__________________
R 1200 GS MY 2008 BLU
|
|
|
26-07-2010, 09:25
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
|
come da consiglio trovato in rete e già dato altre volte sul forum, provato sulle mie chiappette, un paio di boxer in cotone con fondello da bici (io ho trovato dei boxer della aesse)...poca spesa molta resa!!!
|
|
|
26-07-2010, 18:30
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultransalp
se funziona sono 110 euro spesi bene, se rifai lasella e poi sei peggio di prima? chi te lo garantisce che poi migliori? e poi non vedo perche' mettere ancora in mezzo il vecchio conio dopo 8 anni...tra 50 anni ancora a fare questi paragoni:me lo sento..
|
Facevo meglio a dare ascolto alla vocina che mi diceva di farmi gli affari miei ma visto che me la sono cercata.
Se non funziona ha buttato 110 euro. 
Per evitare di rifare la sella e stare peggio di prima basta trovare qualche bravo tappezziere in zona per prendere le opportune misure e quindi fare un lavoro ad hoc. 
Probabilmente, nel suo caso, basterebbe solo aggiungere uno strato di gommapiuma o similare per ottenere benefici effetti. 
L'aver citato sellerie era solo un esempio dato che non credo sia l'unico in Italia a fare lavori del genere.
Il consiglio dato da kukky lo prenderei in seria considerazione. 
Io stesso ho trovato la panacea dei miei mali seguendo la stessa strada ma chissà perchè non ne ho voluto parlare, forse per pudore.
Probabilmente tra 100 anni staremo sempre qui a fare paragoni con il vecchio conio e che male ci sarebbe?
E' forse sbagliato cercare di recuperare una parvenza di oggettività di fronte ad una richiesta che sembra eccessiva?
C'è chi ha smesso, e buon per lui, di fare paragoni con la vecchia valuta e chi invece ne ricorre per recuperare un minimo di oggettività di fronte ad una richiesta che sembra, a prima vista, eccessiva.
Mi posso sbagliare, anzi certamente mi sbaglio, ma se fossimo ancora a regime di lire farebbe storcere il naso (quantomeno un pochino) una richiesta di 200.000 per un cuscinetto di gommapiuma?
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
Ultima modifica di CrisGen; 26-07-2010 a 18:40
Motivo: Troppo polemico
|
|
|
26-07-2010, 18:34
|
#7
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
io ho preso uno strato di gel al decatlhon...(reparto equitazione) 15 €
l'ho fissato con una cinghia (la faccio passare anche sotto la sella) e ho sagomato i bordi a misura.....una FIGATA !!!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
26-07-2010, 21:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Ehi Panda, provare a postare qualche foto del tuo lavoro? ciao
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
26-07-2010, 22:07
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
io ho preso uno strato di gel al decatlhon...(reparto equitazione) 15 €
l'ho fissato con una cinghia (la faccio passare anche sotto la sella) e ho sagomato i bordi a misura.....una FIGATA !!!

|
panda facci vedere che roba è!!!!
__________________
R 1200 GS MY 2008 BLU
|
|
|
26-07-2010, 22:38
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
|
Mi sono un po' incuriosito anche io del lavoro di panda,possibile vederlo ?
Mi permetto pero' di dire che il 1200 gs dovrebbe anche essere una moto da grand turismo quindi comoda e non dovrebbe creare queste problematiche !
__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
|
|
|
26-07-2010, 23:36
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
|
Quote:
Originariamente inviata da Dariogs
Mi sono un po' incuriosito anche io del lavoro di panda,possibile vederlo ?
Mi permetto pero' di dire che il 1200 gs dovrebbe anche essere una moto da grand turismo quindi comoda e non dovrebbe creare queste problematiche !
|
se viaggi a novanta orari infatti non senti niente, poi il boxer ha come firma la vibrazione!!
__________________
R 1200 GS MY 2008 BLU
|
|
|
26-07-2010, 23:38
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Dariogs
Mi sono un po' incuriosito anche io del lavoro di panda,possibile vederlo ?
Mi permetto pero' di dire che il 1200 gs dovrebbe anche essere una moto da grand turismo quindi comoda e non dovrebbe creare queste problematiche !
|
Mi associo alla curiosità generale di vedere il tuo lavoro panda.
Io trovo la GS sostanzialmente molto comoda anche se ci è voluto un pò per trovare il giusto compromesso, ma questa è una cosa normale e che si fà su qualsiasi moto si possiede.
Magari la mia adesso è conformata per la mia altezza, postura e acciacchi vari ed ovviamente sarà diversa rispetto ad un'altro ADV.
E' un pò come comprare un vestito taglia 54 (giusto un esempio) e pretendere che stia a tutti comodo.
Troveranno comodo quel vestito coloro che indossa una taglia in meno o in più, per gli altri toccherà lavorare di forbici, ago e filo (manubrio, riser, pedane, leve e sella) per cucirsi il vestito addosso.
Solitamente le geometrie di una moto vengono decise attraverso uno standard di altezza e peso per cui chi gravita intorno a quelle quote troverà il mezzo comodo e quasi cucito su misura altrimenti, tanta pazienza e tante prove fino a trovare il proprio optimum.
Io per raggiungere la mia comodità ho dovuto aggiungere dei riser e tirare indietro il manubrio ma sono basso 1,74 e probabilmente chi è alto 1,85 ha potuto evitare questa spesa.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
27-07-2010, 00:19
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
|
Sara' anche vero dei 90 all ora , ma cavoli in autostrada a 140 km facendo il rodaggio perche' sono ancora sotto i mille km sono arrivato a genova bello spaccato e idem il ritorno ! Per non parlare poi di quella sensazione alla mano di formicolio e perdita di sensibilita' !!!!
Cosa mai successo con il 1150 che avevo prima !!!!
Ma forse ha ragione anche CRISGEN ci vuole tempo per trovare la comodita' con la propria moto !
__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
|
|
|
27-07-2010, 09:04
|
#14
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
ragazzi pomeriggio faccio 2 foto e le posto appena rientro in ufficio
state tranquilli
questo l'articolo sul sito decathlon
http://www.decathlon.it/IT/ammortizz...hiuma-9529582/
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Ultima modifica di Panda; 27-07-2010 a 09:12
|
|
|
27-07-2010, 09:09
|
#15
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
ps. questa piccola modifica la uso soltanto in viaggio.....farsi 3/4 ore di autostrada con 2 cm di gel sotto al sedere è gratificante
angolo delle ginocchia piu aperto, sedere comodo e per assurdo braccia piu rilassate (forse perchè piu vicine allo sterzo)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-07-2010, 15:24
|
#16
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
Sella al gel home made:
prendete un foglio di gel stile quello che ho postato prima (decathlon 7.90€)
una cinghia di fissaggio con la chiusura in ferro (sono molto resistenti, io ho usato quella per legare le moto nelle casse, grazie bmw)
spuntate gli angoli del foglio al gel in concomitanza della sella in zona serbatoio (un taglierino è piu che sufficiente)
poggiate il foglio sulla sella e passategli attorno la cinghia…ovviamente il tutto con la sella smontata
una volta “centrato” il gel chiudete la sella e iniziate a regolare e chiudere la cinghia, tendendovi sempre la parte in metallo nella parte laterale in modo che non ingombri
la parte in eccesso della cingia annodatela al telaio con un bel nodo in modo che non svolazzi.
Questo accrocchio io lo uso solo sulle lunghe distanze (autostrada ecc ecc) vi sconsiglio di usarlo quando fate i cretini in montagna, è sempre attaccato con una cinghia !
Esteticamente farà cagare ? ecchissene frega tanto rimarrà sotto il sedere e nessuno lo vedrà mai, una volta a destinazione lo slacciate e lo riponete nelle borse, poi aprirete gli occhi e avrete un cuscino al gel con 7.90€ e circa 90€ in piu in tasca per portare la vostra signora a cena fuori…. 
Saluti Pandino
http://img823.imageshack.us/gal.php?g=dsc03885r.jpg
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-07-2010, 15:35
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: TOSCANA
|
Effettivamente,bella non è(mà neanche quella in vendita su Bikerfactory)!Mà se può servire ad aumentare il confort nei lunghi spostamenti,vista la spesa,è un ottima trovata!!
|
|
|
27-07-2010, 15:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
tornando in topic:
io l'Airhawk o come ca..o si chiama l'ho provata sulla 800gs: a me personalmente mi allungava l'autonomia di circa mezz'ora, poi ero punto a capo.
Non è imbottito di gommapiuma, è un cuscino gonfiabile con delle bolle che dovrebbero massaggiare i ciapet.
Mi sembra che con circa metà soldi qualcuno che non ha bisogno di pubblicità ti metta l'inserto gel con l'effetto memoria e il risultato è decisamente migliore.
Se poi uno si vuol far cambiare il rivestimento della sella la cifra cambia, ma non è mica obbligatorio, si può benissimo mantenere il rivestimento originale, far mettere il solo inserto in gel e avere una sella più confortevole senza dover girare con accrocchi da togliere e mettere col rischio anche che te li freghino (e con l'Airhawk non ci vuole niente, ci sono solo 2 elastici che passano sotto la sella).
Ultima modifica di MagnaAole; 27-07-2010 a 15:41
|
|
|
27-07-2010, 15:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Bella...
Bella non è, però se è efficace allora tanto vale modellarla un po', togliere la copertina e metterla sotto in pianta stabile.
Togliere le grappette e rimetterle è un lavoro da 15 minuti se si ha la punzonatrice.
come dice MagnaAole, mettere il solo inserto in schiuma foam gel per una sella da Sellemotinpelle non credo costi più di 50 euro e funzia sul serio (viene tagliato via un po' dell'originale, l'altezza resta invariata).
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 27-07-2010 a 15:46
|
|
|
27-07-2010, 15:51
|
#20
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
ok perfetto...ma la modifica alla sella preferisco farla su una sella usata acquista di seconda mano....non è detto che un giorno a chi venderò la moto piaccia il gel.
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-07-2010, 15:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
|
perchè, glielo fai assaggiare prima?
a parte gli scherzi, pensi veramente che qualcuno si possa lamentare se si ritrova sotto il ciulo una sella più confortevole? ci fanno pure i materassi con questo materiale, solo che costano un pozzo di soldi!
in ogni caso, per par condicio e per non far torto a nessuno (io sono superpartes perchè sto a VR  ), anche a Roma c'è chi modifica le selle col gel foam, cercare Teknoselle, dicono molto bene anche di lui, onesto e bravo
|
|
|
27-07-2010, 16:08
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Dariogs
Per non parlare poi di quella sensazione alla mano di formicolio e perdita di sensibilita' !!!!
Cosa mai successo con il 1150 che avevo prima !!!!
|
Proprio per questo parlavo di trovare il settaggio giusto con la propria moto.
Sicuramente avrai trovato e conformato la tua postura in perfetta sincronia con il 1150 che ha delle quote ciclistiche diverse dal 1200 per cui adesso fai fatica a trovare "la posizione" giusta.
Per il formicolio alla mano destra io ho parzialmente risolto montando dei riser al manubrio per poi tirarlo leggermente verso di me avvicinandolo.
La presa mi risulta meno affaticante e quindi minor tensione ai muscoli della mano con conseguente ridotto formicolio.
Spero di risolvere con l'allineamento dei corpi farfallati che farò a settembre visto che è necessario quindi smorzare un pò le vibrazioni "anomale" del boxer.
Semmai anche questo dovesse rivelarsi un buco nell'acqua proverò con dei coprimanopole in gel o neoprene oppure ruotando un pò i blocchetti dei comandi.
Insomma, c'è da perderci tempo per trovare la giusta posizione 
In bocca al lupo
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
27-07-2010, 16:16
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sella a parte il 1150 NOn aveva contralbero antivibrazioni mentre il 1200 si, quindi non capsico come il 1200 possa essere piu' vibroso.Altra cosa che mi stupisce parlate di vibrazioni in aumento con la velocita', ma la mia sotto i 3000 giri vibra molto di piu' che sopra, anzi a 3000 giri esatti le vibrazioni si attenuano moltissimo.
Se proprio dan fastidio le mani si possono cambiare manopole o montare (se si trovano) dei pesi al manubrio piu' pesanti (il problema e' che si trovano solo quelli estetici in ergal che amplificano le vibrazioni anziche' smorzarle)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2010, 18:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
già...
in effetti provati i modelli 1150....la mia MY2005 vibra fino 2.500/3.000 (ma neanche troppo) dopo per essere un bicilindrico quasi scompare, ma mai nulla che possa fare venire formicolio, a meno di non essere affetti da qualche patologia.
Confermo, non ho mai visto in giro contrappesi più pesanti.
Credo che un paio di guanti con una leggerissima imbottitura interna possano portare giovamento, lo noto avendo diversi tipi di guanti....
Ho mantato anche io i riser e devo dire che caricando meno sul manubrio mi trovo bene, ma è una questione molto individuale, di sicuro per la mia postura nei lunghi viaggi sto meglio:
- Polsi
- Meno spinta in avanti della parte appoggiata alla sella che tende a schiacciare gli zebedei, grazie anche alle pedane ribassate che mi aprono l'angolo e favoriscono la spinta sulle caviglie.
In pratica ho aperto tutti gli angoli di postura, non sarà da MotoGP, ma anche nella guida allegra (che è quella di un fermone....) mi trovo più libero-sciolto.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 27-07-2010 a 18:26
|
|
|
28-07-2010, 23:39
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
|
Trovo allucinante che su una moto del genere ci siano da fare tutte queste modifiche fai da te !!!
Il comfort dovrebbe essere di serie ! Non costano due lire !!! MI spiace dirlo ma sono un po' deluso !
__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|