|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-07-2010, 09:10
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
fine delle supersport
i dati di motociclismo sono impressionanti, le supersport 600 con calate del 88% in 4 anni.
Le 1000 non stanno molto meglio.
La considerazione che mi viene automatica e' che lo zoccolo duro ma limitato degli sportivi usa le 1000, le sportivette 600 che venivano usate per lo piu' da gente che di sportivo non aveva niente ma seguiva solo le mode (e aveva il portafogli piu' vuoto) hanno segnato il passo.
Sara' un po' la crisi, ma credo che qualcuno si sia accorto che per girare con la fidanzata in passeggiata a mare una R6 non era l'ideale.Chi ha l'eta' per ricordare puo' ravvisare piu' di una similitudine col passato.
LE 125 spietate da regolarita', sempre piu' da gara e sempre meno gestibili per uso cittadino in un anno furono spazzate via dall'avvento della vespa px....
Sembrano fenomeni ciclici, una categoria viene esasperata, si gonfia a dismisura e poi crolla in un attimo.
Faccio una previsione: il prossimo crollo saranno le naked spietate, quelle tipo duca streetfighter, brutale e compagnia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-07-2010, 09:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Faccio una previsione: il prossimo crollo saranno le naked spietate, quelle tipo duca streetfighter, brutale e compagnia.
|
ma sono molto potenti, più delle seicento. poi cercano di farle anche belle. non credo saranno quelle a cedere.
punterei piuttosto sui 450 enduro a favore delle 350. probabilmente più sfruttabili
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-07-2010, 09:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.287
|
Credo che molti dei potenziali clienti delle 600ss si siano orientati verso le naked vitaminizzate....alla fine non è una fuga da un genere ma la nascita di un filone succedaneo....che per ora viene pubblicizzato e spinto molto.
In ogni caso le passeggere resteranno scomode e le moto verranno vendute dopo un paio di anni con una manciata di km
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
21-07-2010, 09:20
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Tutte le cose che in fin dei conti non servono a nulla prima o poi fanno una brutta fine  
E' che la crisi incombe e la gente è leggermente più informata.
Imho il motociclismo in genere interessa meno. Non è più come una volta.
I ragazzi preferiscono spendere i soldi in una Seat Ibiza per caricarci altri 4 piscialletto e andare a ballare piuttosto che dar via gli stessi soldi per una motocicletta.
Le mode sono cambiate e le abitudini pure.
|
|
|
21-07-2010, 14:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.947
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
I ragazzi preferiscono spendere i soldi in una Seat Ibiza ....
|
...oppure tiri giù i sedili e...
che da giovani tira più lu pilu che le due ruote...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
21-07-2010, 09:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.284
|
L'epoca delle supersport è durata anche troppo:
anni 70 enduro 2t poi cafe racer, poi tutti con il px, poi le custom giapponesi, dal 1983enduro 4t, poi il periodo custom puro con Harley dal 92 - 93 iniziano le supersport fino a quasi il 2007 anche se dal 2000 gli enduroni sono una buona fetta ora naked, credo che non durerà molto.
__________________
R1250RT - 123.000 km
Ultima modifica di il franz; 21-07-2010 a 09:27
|
|
|
21-07-2010, 09:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Sara' un po' la crisi, ma credo che qualcuno si sia accorto che per girare con la fidanzata in passeggiata a mare una R6 non era l'ideale.
|
Son cambiate la moto.
10 anni fa c'erano le CBR600F e le Yamaha YZF Thundercat che erano comode per pilota e passeggero e avevano un range di utilizzo abbastanza ampio. Non era raro che queste moto venissero utilizzate più per turismo a lungo raggio che non in pista.
Oggi ci sono le CBR600RR e le R6 che, all'insegna della massima sportività, hanno posizioni di guida e postazioni passeggero molto più scomode oltrechè capacità di carico ridicole che non le rendono adatte/adattabili al turismo.
Inoltre, per guadagnare una ventina di cavalli a 15.000 giri, hanno sacrificato tutto il range di utilizzo dal minimo fino ai 10.000 (se provate a mettere su un grafico di excel le curve di potenza di una CBR 600 F e di una RR, vi renderete conto che nei regimi più bassi la RR perde di parecchio rispetto alla progenitrice).
Conosco più di una persona che è andata a Capo Nord con la CBR600F, ma nessuno che c'è andato con la CBR600RR.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
21-07-2010, 10:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Quote:
Originariamente inviata da bostvo
Son cambiate la moto.
10 anni fa c'erano le CBR600F e le Yamaha YZF Thundercat .[/B]
|
E la ZZR600
(c'ho girato l'Europa con fidanzata e bagagli + tenda)
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
21-07-2010, 09:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM***
io credo che la prima casa motociclistica che abbia il coraggio di fare una vstrom
|
honda bmw e kavasachi lo stanno facendo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-07-2010, 09:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
i
Faccio una previsione: il prossimo crollo saranno le naked spietate, quelle tipo duca streetfighter, brutale e compagnia.
|
ducati streetfighter brutale etc sono gia una nicchia che vende al massimo 1000 moto all'anno in italia. Secondo me rimarranno sempre moto di nicchia.
secondo me invece per alcune categorie andremo verso un downsizing... basta guardare i numeri che fa la hypermotard 796 uscita quest'anno rispetto alla 1100... secondo me il 796 ha mangiato quote di mercato alla sorella piu grande.
mi piacerebbe vedere un bel prodotto di honda tipo AT simile alla f800 gs come verrebbe accolto dal mercato rispetto alla nuova yamaha 1200 ST che secondo me e' gia vecchia appena uscita.
|
|
|
21-07-2010, 10:00
|
#11
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
fine delle supersport
Le 600 sportive sono moto del kaiser!
Hanno motori che spingono nulla fino a 10.000 giri e poi ti arriva la botta fino a 15.000 giri
Per strada non hanno utilizzo, ecco perche' invece vendono la 1.000 con cui hai un motore pieno e fruibile ad ogni regime.
Vendono meno 600 anche perche' il nuovo T-Max e' molto sportivo ed e' andato in sovrapposizione
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
21-07-2010, 10:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
LE 125 spietate da regolarita', sempre piu' da gara e sempre meno gestibili per uso cittadino in un anno furono spazzate via dall'avvento della vespa px....
|
no Aspes, non è stato questo il motivo, il motivo è stata la modifica dell'articolo 117 del codice della strada, entrato in vigore il 1 settembre 1997, che broibiva l'uso di moto superiori ai 11 kw ai minorenni....io ci sono cascato dentro per pochi giorni e avevo già una moto in garage....da 30cv..... è stato così che il mercato 125 2T è morto.
e credo anche che le supersportive paghino i sempre più severi controlli con autovelox, senza contare che i 600 ss avendo la coppia in alto ti costringono a guidare sempre allegro...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
21-07-2010, 10:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.284
|
Quote:
Originariamente inviata da chomo
no Aspes, non è stato questo il motivo, il motivo è stata la modifica dell'articolo 117 del codice della strada, entrato in vigore il 1 settembre 1997, che broibiva l'uso di moto superiori ai 11 kw ai minorenni.....
|
Aspes parlava degli anni 1978-1980....
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
21-07-2010, 10:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
si ma parlava anche dei 125 estremi che non sono proprio di quegli anni, anzi, iniziavano in quegli anni...erano il sogno dei 16enni della mia generazione...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
21-07-2010, 10:51
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
come dice franz mi riferivo alle moto da regolarita', che alla fine erano dei cross targati, i ragazzini si son resi conto che per andare a scuola a fare i fighi una moto da corsa da una candela ogni 3 giorni e 10 km/litro non era adatta....poi e' vero anche il discorso di chomo, dieci anni dopo, ma anche li' si era passati da 125 sportive e belle ma ancora gestibili e usabili tipo la bellissima gilera rv, erede delle dinastie zundapp per eleganza sportiva non esasperata, a missili come la cagiva mito e gilera sp01 che erano inusabili in due etc.etc.
Botsvo ha sintetizzato molto bene il parallelismo tra le 600 che assomigliavano alle 125 ancora gestibili e alle loro eredi troppo estreme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-07-2010, 10:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Vogliono tutti il GS. Ecco il vero motivo, il traguardo di un motociclista. Poter essere finalmente unstoppable.
Da quando Valentino si è rotto tutti i Valentini della domenica hanno improvvisamente realizzato che non sono invulnerabili.
Scherzi a parte: secondo me sono mode. Come l'arrampichino negli anni 80, il Ciao, la Vespa. Và a periodi. Prendere una moto sportiva per andare al bar o fare lo sparatone da 100 km 1 volta al mese non ha senso. I controlli, la consapevolezza che i limiti imposti dal CdS vanno rispettati e i limiti personali non consentono di sfruttare su strada moto così specialistiche hanno condotto il motociclista medio a riconsiderare le proprie posizioni. Il rapido deprezzamento delle SS o RR causa continuo rinnovamento della gamma ha pure il suo peso perché a nessuno piace buttare i soldi, soprattutto considerando l'attuale contingenza.
Comunque non sono la persona più indicata per l'analisi. Ho una BMW boxer sportiva. Non mi sembra ci sia da aggiungere altro.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
21-07-2010, 10:57
|
#17
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
i giovani passano dalla playstation allo scooter e dallo scooter all'auto, non c'è più il desiderio verso le moto.
Noi "vecchi" sulle supersport siamo scomodi, non abbiamo più il fisico...
per quello si vendono i GS
|
|
|
21-07-2010, 11:13
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2010
ubicazione: Castel Mella
Messaggi: 128
|
Quoto alcuni post di chi mi ha preceduto, le sportive medie anni 80-90 erano maggiormente versatili rispetto a quelle attuali che sono troppo specialistiche, troppo race per un uso comune.
O meglio si potrebbero acquistare per farne un uso solo pista, ma quanti si possono permettere una moto per la pista ed una per l'uso comune e non intendo solo in termini economici, ma anche in termini di tempo materiale.
Io sono un ex stradista (poco)pistaiolo, che ha rinunciato alla moto super sportiva per una più godibile, più piacevole da poter utilizzare con la mia compagna (Fausta) e sinceramente superata la diffidenze iniziale sono stracontento semplicemente perchè così mi GODO la moto e tutte le stupende sensazioni che sa dare a partire dal senso di libertà, di avventura nei viaggi di scoperta ecc. ecc.
__________________
Honda NSR Raiden 125 F
Honda VTR Sp1 '00
Mv Agusta F4
BMW R 1200 ST
|
|
|
21-07-2010, 17:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da paoloefausta
Quoto alcuni post di chi mi ha preceduto, le sportive medie anni 80-90 erano maggiormente versatili rispetto a quelle attuali che sono troppo specialistiche, troppo race per un uso comune.
|
questa secondo me è la dura realtà... sono diventate davvero troppo specialistiche e scomode per un uso stradale,e quindi difficilmente sfruttabili per strada.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
21-07-2010, 11:02
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
parla per te
mi han dato l'adv come uomo immagine.
__________________
il porco al parco
|
|
|
21-07-2010, 11:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
secondo me le 600 non hanno mai avuto senso, sopratutto ora.
Il vero sportivo maniaco delle prestazioni,sognava il 1000 e la 600, se la prendeva , era un trampolino verso la 1000 magari in attesa di avere i soldi.
Ormai con il mercato scontereccio che c'è, e con la complessità tecnica raggiunta da queste moto, alla fine la differenza di prezzo si è abbassata tantissimo.
Considerando il fatto che le sportive sono ormai inutili.
Non sono però certissimo che nel campo moto sia in atto un downsizing ( come nel campo auto ) : vedo le cilindrate lievitare costantemente
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
21-07-2010, 11:46
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
secondo me le 600 non hanno mai avuto senso, sopratutto ora.
Il vero sportivo maniaco delle prestazioni,sognava il 1000 e la 600, se la prendeva , era un trampolino verso la 1000 magari in attesa di avere i soldi.
Ormai con il mercato scontereccio che c'è, e con la complessità tecnica raggiunta da queste moto, alla fine la differenza di prezzo si è abbassata tantissimo.
Considerando il fatto che le sportive sono ormai inutili.
Non sono però certissimo che nel campo moto sia in atto un downsizing ( come nel campo auto ) : vedo le cilindrate lievitare costantemente
|
Bah,
in teoria ci sarebbe il 750 che unisce i pregi del 600 (leggerezza e compattezza) ai pregi del 1000 (potenza di poco inferiore ma senza strafare).
Il 600 se non vai a 12K rpm è una chiavica (l'apoteosi dell'inutilità di una moto a meno di non comprarla per la pista), il 1000 è difficile da guidare perchè grosso e troppo potente.
Il 750 è la via di mezzo che mette d'accordo tutti.
Peccato che sia penalizzato da problematiche fiscali...quindi nessuno lo compra.
|
|
|
21-07-2010, 11:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
ormai le case hanno abbandonato la cilindrata 750 nelle ss da quando non ci sono più in sbk dopo il cambio di regolamento
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
21-07-2010, 11:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
|
quoto il bu!!!!! io da bambino sbavavo dietro a tutto ciò che fosse motorizzato.... ora ho dei nipoti che a malapena sanno andare in bicicletta a 18 anni....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
21-07-2010, 11:53
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
|
ragazzi,o meglio ex ragazzi..., anche 5 anni fa c'era la playstation e gli sputer, ma faceva figo avere la R6
CIoe' esisteva una fetta consistente di gente che comprava la ss 600 per moda e la usava impropriamente. mentre chi comprava e compra la 1000 e' di solito piu' motivato.
Se consideriamo come dice Peranga che tecnicamente non esiste un solo motivo per cui il prezzo di una 600 debba essere diverso da una 1000, e che oggi superscontate le 1000 si comprano al prezzo delle 600 di 4 anni fa si spiega la fine ingloriosa di moto che avevano perso ogni senso di esistere (a patto che lo avessero)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.
|
|
|