Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2005, 10:11   #1
corsico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corsico
 
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Pordenone
predefinito k 1100 rs consiglio su usato...

Sabato sono stato con un amico a vedere 2 k1100 rs usati.
Il primo è un '97 con abs top case e due valigie 43.000 km forse...
Il secondo è un '95 senza abs e senza top case 22.000km sicuri.
La prima appare più vissuta ma molto bella , l'unica cosa è che la parte inferiore della carena era abbastanza sporca d'olio giusto sotto il motore.
La seconda è tenuta non bene ma di più, con l'ultimo tagliando di 3.500 km fa, fatto c/o bmw, non un graffio e venditore che appare molto affidabile.

Ci stiamo chiedendo se siano meglio:
- l'abs, due anni in meno il top case in più, la perdita d'olio (cosa si può nascondere dietro?!?!) e mancanza di prove dei tagliandi; oppure
- due anni in più, niente abs nè top case ma la sicurezza di una moto tenuta bene?

I prezzi tra le due differiscono di un centinaio di euro.

Potete scrivermi le vostre opinioni prima di dover scegliere con la monetina?

Hony soit qui mal y pense !!!

Pubblicità

__________________
k100rt'85 f.b.r.t.
corsico non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 10:21   #2
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

La perdita sotto, forse è dovuta ad una perdita olio dall'albero motore (paraolio), cè un foro sotto il carter frizione per controllare. In tal caso la riparazione è costosa.

L'abs di quelle moto è notevolmente inaffidabile.


P.S: "Hony soit qui mal y pense !!! Tu es sûr que hony s'écrit de cette façon? 8)
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 10:22   #3
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito Re: k 1100 rs consiglio su usato...

Quote:
Originariamente inviata da corsico
Sabato sono stato con un amico a vedere 2 k1100 rs usati.
Il primo è un '97 con abs top case e due valigie 43.000 km forse...
Il secondo è un '95 senza abs e senza top case 22.000km sicuri.
La prima appare più vissuta ma molto bella , l'unica cosa è che la parte inferiore della carena era abbastanza sporca d'olio giusto sotto il motore.
La seconda è tenuta non bene ma di più, con l'ultimo tagliando di 3.500 km fa, fatto c/o bmw, non un graffio e venditore che appare molto affidabile.

Ci stiamo chiedendo se siano meglio:
- l'abs, due anni in meno il top case in più, la perdita d'olio (cosa si può nascondere dietro?!?!) e mancanza di prove dei tagliandi; oppure
- due anni in più, niente abs nè top case ma la sicurezza di una moto tenuta bene?

I prezzi tra le due differiscono di un centinaio di euro.

Potete scrivermi le vostre opinioni prima di dover scegliere con la monetina?

Hony soit qui mal y pense !!!
La seconda se non hai intenzione di rivenderla a breve!!!!

Però chiedo conferma ia GURU dei Kapponi se tra il 95 ed il 97 vi sono state modifiche sostanziali alla motot (meccanica, elettronica,...)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 10:38   #4
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Concordo sostanzialmente con Luigi.

Certo, l'ABS su moto di questa stazza é un plus molto utile (IMHO).. ma é anche vero che l'impianto montato sul Kappone 1100 non era propriamente al top. La prendi prima del K (P)Ride, vero?

L'imbrattamento da olio potrebbe essere un banale sversamento mentre si faceva un rabbocco, e lì sotto é abbastanza rognoso andare a pulire.. però andrebbe verificato bene, smontate le carene e ripulito.. se viene dal foro sotto alla campana frizione non é buona cosa..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 10:43   #5
corsico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corsico
 
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Pordenone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
P.S: "Hony soit qui mal y pense !!! Tu es sûr que hony s'écrit de cette façon? 8)
__________________
k100rt'85 f.b.r.t.
corsico non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 10:47   #6
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito Re: k 1100 rs consiglio su usato...

Quote:
Originariamente inviata da corsico
La seconda è tenuta non bene ma di più, con l'ultimo tagliando di 3.500 km fa, fatto c/o bmw, non un graffio e venditore che appare molto affidabile
Per me, questa.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 11:35   #7
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito Re: k 1100 rs consiglio su usato...

Quote:
Originariamente inviata da corsico
Sabato sono stato con un amico a vedere 2 k1100 rs usati.
Il primo è un '97 con abs top case e due valigie 43.000 km forse...
Il secondo è un '95 senza abs e senza top case 22.000km sicuri.
La prima appare più vissuta ma molto bella , l'unica cosa è che la parte inferiore della carena era abbastanza sporca d'olio giusto sotto il motore.
La seconda è tenuta non bene ma di più, con l'ultimo tagliando di 3.500 km fa, fatto c/o bmw, non un graffio e venditore che appare molto affidabile.

Ci stiamo chiedendo se siano meglio:
- l'abs, due anni in meno il top case in più, la perdita d'olio (cosa si può nascondere dietro?!?!) e mancanza di prove dei tagliandi; oppure
- due anni in più, niente abs nè top case ma la sicurezza di una moto tenuta bene?

I prezzi tra le due differiscono di un centinaio di euro.

Potete scrivermi le vostre opinioni prima di dover scegliere con la monetina?

Hony soit qui mal y pense !!!
Io provengo da un K 1100 RS del 93.
Il mio trattore ha percorso 140.000km se può interessarti. Sul piano dell'affidabilità, in tutti quei km, gli unici problemi sono stati:
rottura dello snodo del cardano a 130.000km (mi sta bene se faccio il paragone di quante catene avrei dovuto sostituire) e perdita (anche lì, dato i km, ci sta) della guarnizione in gomma dell'ingranaggio pompa olio/acqua, che faceva uscire olio dallo sfiato e che naturalmente sporcava la pancia interna della carena.
Quel problema me lo sono portato avanti per circa 50.000km e di certo non dovevo rabboccare il motore di olio perchè uscivano fiotti dallo sfiato, anzi, diciamo che l'ho sostituito solo perchè la spesa era irrisoria: si apre il coperchio si sfila l'ingranaggio e si mette l'o ring nuovo).
Il problema, semmai, è capire se l'inconveniente è il medesimo della mia moto e sopratutto capire perchè il problema (se è lo stesso) nasce dopo soli 40.000km dato che io l'ho avuto molto ma molto dopo.

NB. Un'altra considerazione. Non so se hai mai provato il K RS... ma è una moto molto più impegnativa rispetto al gioiellino che hai tu in firma.
Le gomme vengono mangiate che è un piacere e la posizione di guida non è di certo paragonabile all'RT.

Ah, dimenticavo, io l'ABS non lo sopporto nemmeno sulle nuove BMW, figurati se avvallo la scelta di un mezzo con un ABS ancora più vecchio.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 11:57   #8
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito Re: k 1100 rs consiglio su usato...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...anzi, diciamo che l'ho sostituito solo perchè la spesa era irrisoria: si apre il coperchio si sfila l'ingranaggio e si mette l'o ring nuovo)
x paolo b : mettilo nelle FAQ
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 11:58   #9
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Io ho un K1100RS '95 e mi trovo benissimo, anche se apprezzerei l'ABS (purchè disinseribile...) che non ho.

E' un vero mulo.

La manutenzione è costosetta, specie se fai fare tutto ad un mecca o se fai tu, ma comprando ricambi originali BMW anche dove non occorre (le forcelle sono Marzocchi, i freni Brembo ecc. ecc).

Per questo motivo non credo che l'ABS valga i km in più ma soprattutto l'incertezza riguardo il venditore e la genuinità del kilometraggio.

Piuttosto ci metterei qualche altro biglietto da 100 euri e cercherei una bimba con ABS ma sicura.

Considera che ci sono comunaue molte parti, specie di gomma tipo paraoli, cuffie ecc. che si logorano anche per la sola azione del tempo, quindi preparati a fare delle sostituzioni (nei prossimi anni) legate non al chilometraggio ma all'età.

In ogni caso, ne vale la pena.

Non per campanilismo, ritengo che la K1100RS sia l'apice della tecnica BMW quanto a motori kompact (dei boxer non so niente ma quelli che hanno fatto il "grande salto" mi hanno tutti detto che rimpiangevano tante cose del K).

I K successivi sono molto pieni di plastica ed elettronica secondo me superflua, che non incontrano il mio personalissimo gusto, di cui non devi assolutamente tenere conto.

Se lo prendi (il che ti auguro), guarda l'olio spesso, perchè il K 1100 ne beve parecchio.

E' sicuramente uno moto più impegnativa del K RT.

Vieni al K (P)Ride!
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 12:10   #10
TEOK
Mukkista doc
 
L'avatar di TEOK
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
predefinito

Quote:
corsico Inviato: 18 Apr 2005 09:11 Oggetto: k 1100 rs consiglio su usato...

--------------------------------------------------------------------------------

Sabato sono stato con un amico a vedere 2 k1100 rs usati.
Il primo è un '97 con abs top case e due valigie 43.000 km forse...
Il secondo è un '95 senza abs e senza top case 22.000km sicuri.
La prima appare più vissuta ma molto bella , l'unica cosa è che la parte inferiore della carena era abbastanza sporca d'olio giusto sotto il motore.
La seconda è tenuta non bene ma di più, con l'ultimo tagliando di 3.500 km fa, fatto c/o bmw, non un graffio e venditore che appare molto affidabile.

Ci stiamo chiedendo se siano meglio:
- l'abs, due anni in meno il top case in più, la perdita d'olio (cosa si può nascondere dietro?!?!) e mancanza di prove dei tagliandi; oppure
- due anni in più, niente abs nè top case ma la sicurezza di una moto tenuta bene?

I prezzi tra le due differiscono di un centinaio di euro.

Potete scrivermi le vostre opinioni prima di dover scegliere con la monetina?

Hony soit qui mal y pense !!!
Ciao,

Se ti interessa io ho un K1100RS nero del '93 che voglio vendere.
Ha 60.000 KM circa e le due borse laterali.
Lo vendo a 3000 €.

Se ti interessa scrivimi....

Ciao
TEOK
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
TEOK non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 12:13   #11
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Se lo prendi (il che ti auguro), guarda l'olio spesso, perchè il K 1100 ne beve parecchio.
Non sonoi assolutamente d'accordo!!!

Ho avuto due Kappa (K1100RS ed attuale K1200RS9 e non ho MAI rabboccato l'olio tra un tagliando e l'altro. In 10-11 mila km (intervallo tra i due tagliandi9 in entrambe le moto non sono mai sceso sotto metà finestrella!!!!!

Questo è uno dei pregi del K

Sul boxer (R1100RS) invece, andavo praticamente a miscela!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 12:16   #12
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Confermo che anche il 16v non beve olio, se lo fà ha un problema.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 12:43   #13
touring
Mukkista doc
 
L'avatar di touring
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
predefinito

"Confermo che anche il 16v non beve olio, se lo fà ha un problema"

Houston, ehm abbiamo un problema un kg di olio per 6.000 km

e' un problema oppure una caratteristica?

saluti Renato k1100 Lt 1992 uno spettacolo!
touring non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 12:49   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Il 1000 16v consuma un pò d'olio più dell'8v (grazie, non consumava "niente"). Il 1100 un pò più del 1000. Però 1 kg per 6000 km mi pare eccessivo, io sono a circa 800 gr per 12.000 km, con alcune lunghe tirate autostradali..

Qui sotto alcuni suggerimenti per ridurre il consumo d'olio sui K:
http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=32190
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 13:58   #15
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Paolo.. ma era spam o hai sbagliato link?

cmq... io sono a < 1 l / 1000 km. La casa ammette un consumo max di 1,5 l / 1000 km
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:02   #16
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Era un pietoso sotterfugio..

Il consumo max "ammesso" sul libretto é semplicemente ridicolo, facendo due conti equivale ad andare a miscela al 2,5%..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:08   #17
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Questo thread sta cambiando topic. Un mod potrebbe splittare l'ennesima discussione (benvenutissima) sul consumo d'olio mettendola in un forum tecnico?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:08   #18
touring
Mukkista doc
 
L'avatar di touring
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
predefinito

Grazie Paolo per le info, il link l'ho trovato molto interessante, pero' non so ancora, praticamente siete a Perugia o giu di li, per me che al massimo sono andato in provincia di Cuneo poterbbe essere un problema,

pero' pero' non si sa mai

Saluti Renato K1100 lt 1992 una meraviglia!
touring non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:19   #19
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

xJdhoring: se ancora il consumo di Touring è nella norma, circa 0.17l x 1000(per norma intendo quello che consuma un motore X in genere), il tuo è a dir poco elevatissimo.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:19   #20
corsico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corsico
 
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Pordenone
predefinito

grazie a tutti!
la k1100 non è per me, ma per il tipo con cui sono andato a vedere le moto, io mi tengo il k100 rt fino a quando non raggiungo i km di luigi...
Anch'io spero che la prenda giusto per accompagnarmi a badia.
Il problema è che non abbiamo le competenze per capire che tipo di perdite d'olio sono ( luigi ho bisogno di ripetizioni o di fernet), al limite chiederò di poterla far vedere ad un mecca.
Il tentativo da fare sarebbe quello di pulirla e farci un bel giro per vedere se l'olio ricompare, ma non so se il tipo ci lascia la moto per un paio di giorni.
Una vocina mi dice di non rischiare...
X teok ho girato il tutto al mio amico paolo compresa la tua gentile proposta.
__________________
k100rt'85 f.b.r.t.
corsico non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:22   #21
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corsico
(..) capire che tipo di perdite d'olio sono (..)
Le moto dove sono? Magari riesco a fare un salto..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 14:29   #22
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

la mia non consuma olio (e non ne consumava il K100RS 16v. che avevo..)
L'ABS? Io ne faccio volentieri a meno,
sia perchè non era ancora perfettissimo (ma lo è ora??)
sia perchè preferisco il FAI-DA-ME, e senza ABS il cambio pastiglie e olio
freni me lo faccio in garage senza grossi problemi...

Tra le due che dici? Quella più "sincera", cioè quella di cui puoi più facilmente
e con meno dibbi ricostruirne la storia..

K-PRIDE K-PRIDE K-PRIDE K-PRIDE K-PRIDE K-PRIDE K-PRIDE K-PRIDE

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 15:00   #23
corsico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corsico
 
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Pordenone
predefinito

[/quote]

Le moto dove sono? Magari riesco a fare un salto..[/quote]
quella dubbiosa è vicino a gorizia, posso recuperare l'ndirizzo per domani, saresti gentilissimo!!!!!!!!!!!!!!
__________________
k100rt'85 f.b.r.t.
corsico non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 15:18   #24
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Un giretto lo farei volentieri, magari un pomeriggio, se riesco ad organizzarmi.. basta che non abbiate troppa fretta..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 18-04-2005, 15:25   #25
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
xJdhoring: se ancora il consumo di Touring è nella norma, circa 0.17l x 1000(per norma intendo quello che consuma un motore X in genere), il tuo è a dir poco elevatissimo.
Luis, apro un thread nel "fai da te"
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati