Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2005, 10:42   #1
spino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Quando piove e fa freddo.......

Visto che sulla moto ho ricevuto un sacco di consgli che mi hanno aiutato moltissimo, visto la vs. esperienza e meravigliosa disponibilità ......e visto la stagione che (come oggi - piove a dirotto) mi costringe a stare davanti al computer anzichè andare a fare il mio primo giro un pò lungo con la zavorrina...................vi chiedo:
1) Guanti - se prendo l'acqua come proteggo il dorso della mano ?
2) Se è freddo sotto alla giacca (Spidi H2OUT a 3 strati) cosa devo mettere (maglia, pile, magliette speciali ecc)
3) E' il caso di usare calzini speciali (se esistono) sotto gli stivali ?
Ditemi un pò le vs abitudini!!!!!!!!!!!!!!
Grazie!
Ciao
 
Vecchio 10-04-2005, 12:35   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.413
predefinito Re: Quando piove e fa freddo.......

Quote:
Originariamente inviata da spino
1) Guanti - se prendo l'acqua come proteggo il dorso della mano ?
Esistono dei sopraguanti, sono completamente impermeabili e vanno indossati sopra ai guanti che normalmente usi.

Quote:
Originariamente inviata da spino
2) Se è freddo sotto alla giacca (Spidi H2OUT a 3 strati) cosa devo mettere (maglia, pile, magliette speciali ecc)
3) E' il caso di usare calzini speciali (se esistono) sotto gli stivali ?
Ditemi un pò le vs abitudini!!!!!!!!!!!!!!
Grazie!
Ciao
Il freddo è una cosa molto soggettiva....il franz va all'elefante con la tuta di pelle e il casco jet.....esistono innumerevoli soluzioni......magliette in termolite o in polipropilene che vengono chiamate in modo diverso a seconda dei marchi commerciali....esiste l'abbigliamento riscaldato tramite le prese elettriche della moto.....
brontolo non è in linea  
Vecchio 10-04-2005, 14:51   #3
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spino
1) Guanti - se prendo l'acqua come proteggo il dorso della mano ?
2) Se è freddo sotto alla giacca (Spidi H2OUT a 3 strati) cosa devo mettere (maglia, pile, magliette speciali ecc)
3) E' il caso di usare calzini speciali (se esistono) sotto gli stivali ?
per i guanti: esistono dei sopra guanti a prezzi modici, in gomma. Li trovi anche nei supermarket.

sotto la mia Spidi Ergo, metto una maglietta in windstopper della Bikers, abbigliamento tecnico fatto apposta per fermare il vento, traspirante. Molto calda. Sotto, a pelle, io uso lana non sudando molto (in inverno); qualcuno usa intimo tecnico in tessuti sintetici.
Parlo di temperature sotto zero ovviamente. Intorno allo zero o sopra una Spidi va benissimo appaiata ad un semplice, sottilissimo micropile.

Esistono calze speciali; le trovi sempre della bikers in windstopped;
io personalmente non ne ho mai avuto bisogno avendo stivali in gore-tex.




http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=31977

qui trovi alcune notizie interessanti.

cmq:
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 10-04-2005, 23:38   #4
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Per i guanti, ce ne sono anche tanti impermeabili che ti dovrebbero risolvere il problema.
Per sotto, io uso un windstopper e sopra il pile di Eugeniog con il logo di QDE che va benissimo come protezione, é anche elegante e snellisce . Poi aggiungo un riparo specifico per il collo, più o meno pesante a seconda del freddo (io sono molto freddoloso e odio gli spifferi... ).
Per i calzini, io uso quelli di lana grossa tipo quelli del nonno e non ho mai avuto problemi, però molto dipende dallo stivale.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 11-04-2005, 16:40   #5
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Io come sopraguanti antiacqua uso dei guanti di gomma per bricolage, costano molto meno di quelli specialistici e sono perfettamente ermetici. Ovviamente appena finisce di piovere vanno levati in quanto non traspiranti.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 16-04-2005, 18:23   #6
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Io come sopraguanti antiacqua uso dei guanti di gomma per bricolage, costano molto meno di quelli specialistici e sono perfettamente ermetici. Ovviamente appena finisce di piovere vanno levati in quanto non traspiranti.
il casino è quando fa freddo e piove forte forte.....
i guanti in goretex tengono l'acqua ma non il diluivio almeno i miei spidi) e poi si inzuppano ...

mettere guanti peasanti, con sopraguanti di gomma mi crea un piccolo casino...

come c....... si fa a infilare sia i primi guianti che i secondi sotto la manica, chidere le zip, chiudere i laccetti del guanto e tutto il resto, con le mani inguantate??? ed avere tutto perfettamente asciutto???

di solito dopo un po' capisco dove ho chiuso male...

ogni volta, se non trovo un'anima pia che mi aiuta
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 19-04-2005, 08:48   #7
marzio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per quanto riguarda i guanti personalmente ho risolto in maniera un pò ingombrante ma credetemi molto efficacie usando i ProWinter Bmw per il sotto invece ha di recente acquistato la sottotuta BMW in PCM munita di capsule di paraffina molto calda per le uscite d'inverno.
 
Vecchio 24-04-2005, 20:10   #8
tarascona
Mukkista
 
L'avatar di tarascona
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 903
predefinito

Tutto quanto ti hanno detto sino ad ora va benissimo, io aggiungo un piccolo consiglio per l'intimo, prova l'intimo per alpinismo della ODLO, ve ne sono di vario peso, è microfibra e va benisimo, ti tiene caldo e se sudi porta l'umidità all'esterno per cui la pelle rimane piacevolmente asciutta ed infine se fai viaggi la lavi ed in due tre ore è completamente asciutta, questo vale anche per le camice, purtroppo non producono calze, e se qualcuno sa dare a me qualche consiglio per calzini in microfibra ........grazie
doppio lampo
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
tarascona non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©