|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
29-10-2009, 11:27
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Giro del Mediterraneo
Tra un anno al massimo mi laureo.
Sono in fase di pre-pianificazione e studio di fattibilità di un viaggio epico,
un viaggio che sogno da quando sono piccolo e che spero sia possibile portare a compimento.
Molti mi prenderanno per matto e per incoscente, molti altri lo hanno già fatto.
Ma le persone con cui ho parlato non sono capaci di sognare come me e non hanno un'esperienza tale da potermi convincere a mollare in partenza.
Cerco qualcuno con esperienza che possa darmi consigli concreti, che possa smontare la mia idea in caso fosse improponibile.
Ma io credo che non lo sia.
E' una cosa impegnativa e che va ben pianificta, non una follia.
Ho fatto molti viaggi in moto, sia come pilota sia come passeggero.
Quindi so cosa significa doversela cavare in situazioni e in paesi difficili.
Quando avevo 5 anni io e mio papà siamo partiti con una Guzzi V7 Special degli anni '60 dall'Italia e siamo arrivati al confine con la Siria. Da soli.
La mia famiglia lo ha preso per pazzo, ma intanto siamo arrivati e siamo tornati.
E in quel viaggio mio padre mi ha fatto un regalo unico: mi ha insegnato cosa significa viaggiare in moto da veri randagi.
Passiamo ora all'idea del viaggio:
Il sogno è attraversare i 19 paesi che abbracciano il mediterraneo per compiere il giro completo del mare nostrum.
Non mi vorrei dare limiti di tempo, infatti probabilmente dovrò lasciare il lavoro. Sono 18 anni che studio e avrò una vita intera per lavorare. Mi sono già stressato molto,
molto più di qualsiasi adolescente che conosco. Quindi una cosa del genere me la merito e la necessito.
Partendo da milano vorrei attraversare:
Francia........................................... OK
Spagna..........................................OK
Marocco
Forse si salta data l'impossibilità di varcare la frontiera Marocco/Algeria
Algeria
Necessariamente accompagnato
Necessario visto d'ingresso dall'italia
Patente internazionale ( modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968) o patente nazionale accompagnata da traduzione in francese convalidata da una Rappresentanza Diplomatica algerina.
Assicurazione auto
Polizza da stipulare in frontiera.
Tunisia
Nessun problema di massima
VISTO: non necessario per soggiorni non superiori ai tre mesi
Libia
Necessariamente accompagnato
Passaporto: obbligatorio, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno una pagina intera libera. Non è ammesso nessun altro documento di viaggio.
Inoltre il passaporto deve avere un timbro con la traduzione in arabo dei dati anagrafici.
Visto: Le autorità libiche non rilasciano di norma visti a turisti "singoli"; è necessario, quindi, appoggiarsi ad un'agenzia turistica accreditata e con contatti diretti in loco.
Patente:è necessaria la traduzione in arabo dei dati contenuti in quella italiana
Ai turisti con propri automezzi (in particolare fuoristrada) può essere impedito l'ingresso in Libia se non sono attesi in frontiera da un accompagnatore del Tourism Board o di una agenzia turistica riconosciuta. Nel programmare il viaggio, si deve quindi richiedere alle agenzie turistiche, tramite le quali si presenta domanda di visto, di fornire una guida fin dall'ingresso nel Paese.
È necessario il libretto di circolazione del veicolo e la traduzione in arabo dei dati contenuti nella patente italiana. La carta verde italiana/europea non è valida in Libia.
In frontiera si deve ottenere una targa libica provvisoria (bianca, con scritta verde) valida per 30 giorni.
Egitto
Preferibilmente accompagnato ma non necessariamente (post 15)
VISTO: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto.
Vaccinazioni Obbligatorie: è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori con età superiore ad un anno e provenienti da zone a rischio, come alcuni Paesi dell’Africa Sub-Sahariana o Occidentale
Patente: La patente italiana non è valida ed occorre possedere la patente internazionale;
Si consiglia, comunque, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Assicurazione: Questa assicurazione può essere acquistata alla frontiera.
Israele del sud
Problemi di visto per attraversare gli altri stati medio orietali=> visto su foglietto o copro il visto con numerose marche da bollo
Visto: non richiesto per soggiorni non superiori ai 90 giorni di permanenza.
Patente: Si può circolare con la patente italiana fino ad un massimo di 3 mesi dall’arrivo nel Paese, con auto propria.
La Carta Verde è valida allorchè il nome di Israele o la sigla IL appaiano esplicitamente sul documento. E' possibile sottoscrivere un'assicurazione a breve termine all'arrivo.
Siria
Visto d'ingresso: necessario.
I visti vengono rilasciati solo presso l'Ambasciata siriana a Roma
Si fa, inoltre, presente che i timbri egiziani e giordani - rilasciati ai posti di frontiera egiziani o giordani con Israele (quali: Taba, Rafah, King Hussein - ex Allenby Bridge, ecc.) - sono equiparati dalle Autorità siriane al timbro israeliano e non permettono l'ingresso in Siria.
Patente: Internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949 oppure Vienna 1968).
Assicurazione: Un certificato di assicurazione rilasciato all'estero non è valido in Siria. Un visitatore deve sottoscrivere una polizza a breve termine alla frontiera o al porto di sbarco.
Turchia.......................................OK
Grecia........................................OK
Balcani.......................................OK
Credo che per fare tutto ciò ci vorranno circa 2/3 mesi. Ma non escludo che ci voglia più tempo.
Non ho fretta.
Ho evidenziato i paesi che mi "preoccupano" di più. Nel senso che non ci sono mai stato e so che la situazione politico/civile è molto tesa.
Se non ci fossero quei paesi di mezzo al viaggio non mi farei tutti questi problemi (o almeno non così tanti).
Un altro fattore importante è la compagnia di viaggio.
L'ideale sarebbe avere 1 o 2 compagni di viaggio, ma capisco anche che essendo un viaggio molto lungo sarà difficile trovarla, quindi non escludo di partire anche da solo. Sempre se non mi diciate che sia un'incoscienza.
Mi sembra plausibile l'idea di unirmi per determinati tratti a coloro che vorranno raggiungermi per fare parte del viaggio con me.
So che dovrò organizzarmi con l'Europ Assistance per le assicurazioni di viaggio, con le ambasciate per i visti ecc ecc.
Ma è lo step successivo.
Attendo vostri consigli motivati in merito:
alla Fattibilità
agli itinerari
ai paesi da attraversare.
Grazie elichisti!
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
Ultima modifica di jakkopo; 16-11-2009 a 18:15
|
|
|
29-10-2009, 11:35
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ciao jak
da coetanio ti dico :
ocio al magreb e medio oriente...tranne la tunisia e israele che è quasi europea, gli altri paesi non mi ispirano molta fiducia per il viaggio in solitaria
buon viaggio e buona programmazione
(io sto preparando l'islanda per agosto 2010)
ciao
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-10-2009, 11:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
presumo sia difficile passare dall'Egitto ad Israele..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
29-10-2009, 14:07
|
#4
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
E' impossibile passare dal Marocco all'Algeria e viceversa.
In ogni caso, pur essendo già stato in Algeria non ne attraverserei mai il nord.
Poi: in Algeria e Libia (e probabilmente in Egitto) NON puoi viaggiare in solitaria, senza accompagnamento di guide locali; questo magari può avvenire anche in modo "corsaro", ma io da solo in questa avventura non mi ci metterei mai.
__________________
Keep calm and bògia nèn
Ultima modifica di louis; 29-10-2009 a 14:19
|
|
|
29-10-2009, 15:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
Quote:
Originariamente inviata da louis
Poi: in Algeria e Libia (e probabilmente in Egitto) NON puoi viaggiare in solitaria, senza accompagnamento di guide locali; questo magari può avvenire anche in modo "corsaro", ma io da solo in questa avventura non mi ci metterei mai.
|
Non so quale sia la situazione per i visti/permessi/passaggi di frontiera. Ma da un punto di vista pratico non vedo nessun problema a attarversare la libia lungo il mediterraneo da una parte all altra. Nessun pericolo particolare.
|
|
|
29-10-2009, 15:37
|
#6
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobmw
non vedo nessun problema a attarversare la libia lungo il mediterraneo da una parte all altra. Nessun pericolo particolare.
|
Sono stato in Libia due volte e concordo: nessun pericolo, la Libia (con la Tunisia) è il paese più tranquillo dell nordafrica.
Però mi risulta che a tutt'oggi per circolare con un mezzo proprio richiede che tu disponga di una guida, che deve essere presente non solo per le formalità di frontiera, ma anche per i controlli di polizia sul percorso. Non è un problema se non per il portafogli e le rotture di scatole.
Credo che lo stesso valga per l'Egitto, e sicuramente vale per l'Algeria.
Ribadisco l'assoluta impossibilità di varcare il confine Marocco - Algeria (nei due sensi).
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
29-10-2009, 14:23
|
#7
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Aggiungo che almeno sulla carta avresti più chances ad andare dal Marocco all'Egitto facendo il periplo della costa dell'Africa...
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
29-10-2009, 19:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Il giro del Mediterraneo l'ho fatto nel 2008/2009; qui trovi il report.
Io ho fatto il giro orario e - come è stato detto da altri - completarlo è impossibile vista l'impossibilità di transitare dal Marocco all'Algeria.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
29-10-2009, 19:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Ho fatto parte del giro che vuoi fare tu Jaco... da Cassino a Tunisi costa-costa! E sono anche passato dal Marocco all'Algeria, tse! E naturalmente dall'Algeria in Tunisia...
Ma credo che fossero altri tempi (1985) avevo anche io solo 21 anni!!!
Un giorno chiuderò il giro!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
29-10-2009, 19:56
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
Ho fatto parte del giro che vuoi fare tu Jaco... da Cassino a Tunisi costa-costa! E sono anche passato dal Marocco all'Algeria, tse! E naturalmente dall'Algeria in Tunisia...
Ma credo che fossero altri tempi (1985) avevo anche io solo 21 anni!!!
Un giorno chiuderò il giro!!!
|
Il problema più grande emerso fino ad ora è l'impossibilità di varcare la frontiera Algeria/Marocco.
E se allora dalla spagna prendessi il traghetto diretto in Algeria? (sempre che ce ne sia uno...)
X remo. E perché a tunisi non ti unisci anche tu?
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
22-03-2010, 18:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da jakkopo
Il problema più grande emerso fino ad ora è l'impossibilità di varcare la frontiera Algeria/Marocco.
|
Io sono stato in Israele proveniente dall'Egitto nel lontano 1984......il giro che pensi di fare tu credo sia un po' complicato ...non tanto nell'ingresso in territorio Israeliano quanto nell'uscita dai territori.......per il visto sul passaporto non ci sono problemi in quanto sono le stesse autorità Israeliane a chiederti se vuoi o meno il timbro......in alternativa ti danno un foglio col timbro di ingresso a cui è abbinato un numero anonimo che viene segnato in passaporto. Il problema sorge quando devi uscire......che tu faccia il percorso in senso orario o antiorario.....cosa dici in frontiera?.......forse facendo il giro in senso orario hai meno problemi ad attraversare la frontiera Egiziana!
Comunque non prendere per orocolato quello che dico perchè sono passati molti anni!.........preparati comunque a passare qualche ora 4/5 alla frontiera in ingresso in Israele con possibilità di verifica/smontaggio della moto.
A un mio compagno l'hanno smontata che il pezzo più grande era il carbutatore!.........poi però te la rimontano che funziona meglio di prima!!!!......eviti il tagliando al rientro!
Ciao!  Nei porti Israeliani evita in assoluto di fare foto.....anche se pensi che non ci sia nessuno......hanno 1.000 occhi e sanno tutto! A me hanno confiscato 4 rullini di foto poi restituiti integri e sviluppati da un loro incaricato qui in Italia dopo circa 2 mesi!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 22-03-2010 a 18:12
|
|
|
22-03-2010, 19:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
22-03-2010, 22:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Quote:
Originariamente inviata da Galatea
...ma tu avevi le fattezze poco raccomandabili
|
Se fossi venuto anche Tu.....saremmo ancora là ad aspettare lo smontaggio del Tuo Ferro da Stiro...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  : mad:
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
17-11-2009, 16:58
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
Ho fatto parte del giro che vuoi fare tu Jaco... da Cassino a Tunisi costa-costa! E sono anche passato dal Marocco all'Algeria, tse! E naturalmente dall'Algeria in Tunisia...
Ma credo che fossero altri tempi (1985) avevo anche io solo 21 anni!!!
Un giorno chiuderò il giro!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
prova a dire perchè tanti con molta esperienza non lo fanno il tuo giro.... 
|
Forse perché sono già stati in passato in quei paesi ed ora che è molto più "difficile" andarci (burocraticamente) scelgono altre mete?
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
29-10-2009, 19:47
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: mompracen
Messaggi: 238
|
voglio cosi tanto distruggere il tuo sogno...che se veramente decidi di andarci contattami che andiamo insieme
|
|
|
29-10-2009, 19:57
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da cagliostro
voglio cosi tanto distruggere il tuo sogno...che se veramente decidi di andarci contattami che andiamo insieme
|
Caro Cagliostro.
Il problema non è decidere di farlo. Quello è già deciso.
Devo solo capire come sia possibile portarlo a termine!
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
30-10-2009, 10:15
|
#17
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
jakkopo, vorrei non averti rotto il sogno.
Però come ogni viaggiatore sa, sognare non vuol dire evitare di informarsi su tutto quanto si deve conoscere prima di partire, una parte del viaggio si fa a casa, prima (e dopo).
Sicuramente Chatwin quando è partito per la Patagonia, oltre alle mitiche moleskine per le annotazioni si sarà portato mappe, informazioni e liste di contatti
Tornando al tuo progetto: sembra strano che un giro relativamente vicino al nostro paese non sia fattibile totalmente, infatti periodicamente qualcuno propone l'idea.
Se fai una ricerca in QdE o altrove con " giro del Mediterraneo" troverai un po' di argomenti e considerazioni che potranno esserti utili.
Fortunatamente il mondo è grande... viaggio da anni un po' dappertutto (tempo e finanze permettendo), e la lista di posti che vorrei visitare continua a crescere anzichè diminuire. Non ce la farò mai ad esaurirla!
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
30-10-2009, 10:52
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da louis
jakkopo, vorrei non averti rotto il sogno.
|
Per niente, non è rotto.
Ho bisogno di interventi come i tuoi. Davvero. Grazie.
Aprono degli interrogativi a cui dovrò riuscire a dare delle soluzioni.
Ribadisco che non è una cosa impossibile.
Ad esempio: dato che è impossibile varcare la frontiera marocco/algeria potrei traghettarmi dalla spagna fino all'algeria.
Se fosse impossibile viaggiare all'interno di uno di questi stati si può sempre saltare via mare con un traghetto e via dicendo.
Una soluzione si trova sempre.
Quote:
Originariamente inviata da louis
sognare non vuol dire evitare di informarsi su tutto quanto si deve conoscere prima di partire, una parte del viaggio si fa a casa, prima (e dopo).
|
Infatti ora sono in quasta fase. Sto cercando di raccogliere il maggio numero di informazioni possibili.
Da quando ho in mente questo viaggio ho sempre saputo che non sarebbe stato semplice realizzarlo.
Per quanto riguarda la pianificazione sto operando quasi con un metodo preciso:
- il macro "problema" principale è il GIRO del Mediterraneo
- questo macro problema può essere scomposto in sottoproblemi rilevanti quali gli STATI da attraversare. Su ciascuno di essi sto iniziando a raccogliere il maggior numero di informazioni sia per viaggiare al suo interno, sia per varcare le sue frontiere, il tutto in sicurezza e con l'attenzione che si deve.
- non appena avrò raccolto e ordinato le informazioni (e le idee che mi sarò fatto a riguardo) potrò iniziare a profilare un itinerario.
Appena avrò le idee più precise su tutto il viaggio inizierò a cercare potenziali compagni di viaggio, anche a tratte parziali.
Infondo da ciò che è emerso fino ad ora i problemi maggiori sono in libia, in algeria ed in egitto.
La libia è molto ben conosciuta ad esempio da Stefano Sacchini, con cui vorrò fare una bella chiacchierata.
L'algeria è lo stato che mi preoccupa di più, ma sicuramente riuscirò a trovare qualcuno che mi darà buoni consigli in merito. E se la l'istinto di autoconservazione mi suggerirà di evitarla non esiterò ad ascoltarlo.
In egitto ci sono stato un annetto fa per fare un corso di sub. Giravo tranquillamente con la mia ragazza in bicicletta per i paesi limitrofi al villaggio, sono stato a casa di 2 egiziani con cui ho fatto amicizia in giro, quindi non credo ci siano grossi problemi a viaggiarci in moto.
Quindi ancora sotto con i commenti!
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
30-10-2009, 18:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Per la Libia non c'è nessun problema: la gente è molto cordiale e ospitale, soprattutto nelle zone interne. L'unica pecca è che sei costretto ad appoggiarti ad una agenzia per l'entrata, il visto, il percorso e farti accompagnare dalla loro guida (più militare della polizia turistica se vai nel deserto). Il tutto per una spesa di circa 100$ al giorno (150$ con il militare). Ovvio che se sei da solo è una mazzata, ma se trovi qualcuno che vuole farsela con te fino all'Egitto e poi da lì rientrare con aereo e caricare la moto su una nave da Alessandria (non mi sembra ci siano traghetti), potresti dividere i costi.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
30-10-2009, 19:52
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Gitanistan
Messaggi: 334
|
Troverai gente meravigliosa ... ma che te lo dico a fare se hai già deciso di andarci immagino che il tuo pensiero sia già scevro da ogni tipo di condizionamento o preconcetto ...
Tecnicamente ti dico quello che so per esperienza vissuta:
X la siria: occorre il visto dall'italia
x Israele: sarebbe opportuno evitarlo non tanto x problemi di sicurezza quanto perchè ti all'ingresso ti verrà apposto il visto sul passaporto e con quello avrai seri problemi ad attraversare le frontiere di alcuni paesi arabi ed in particolare la siria da dove praticamente non passerai più.
Pensa che nel modulo di richiesta del visto per la Siria devi dichiarare espressamente di non essere mai andato e di non voler mai andare nella "Palestina Occupata" ovvero x i siriani ... in israele!!! So che alcuni bypassano il visto con delle annotazioni diverse sul,passaporto (tipo triangolini a penna sul passaporto e visto su foglio a parte) ma spesso i siriani se ne accorgono lo stesso e resti comunque bloccato. Il consiglio è dall'egitto passa direttamente in giordania attraverso aqaba senza toccare alcuna frontiera israeliana.
X Tunisia e turchia : nessun problema
Altri paesi ... ninzò
Buon viaggio
|
|
|
30-10-2009, 23:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Quote:
x Israele: sarebbe opportuno evitarlo non tanto x problemi di sicurezza quanto perchè ti all'ingresso ti verrà apposto il visto sul passaporto e con quello avrai seri problemi ad attraversare le frontiere di alcuni paesi arabi ed in particolare la siria da dove praticamente non passerai più.
|
Israele non lo salterei di sicuro, si possono fare due passaporti come tutti quelli che viaggiano nei paesi arabi e poi ci vanno
|
|
|
30-10-2009, 23:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da aresmecc
Israele non lo salterei di sicuro, si possono fare due passaporti come tutti quelli che viaggiano nei paesi arabi e poi ci vanno 
|
Due passaporti? Fa prima a dichiarare in entrata di non volere il visto sul passaporto.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
31-10-2009, 08:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
|
Quote:
Originariamente inviata da ntonyee
Altri paesi ... ninzò
Buon viaggio
|
Idem per la Libia, non ti accettano sei hai il visto x Israele. Molti mettono un pò di bolli da pochi euro per coprire il visto, dopo che ci sono stati   così puoi evitare di fare due passaporti.......
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
30-10-2009, 23:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Tu dopo che ti laurei hai la testa di andarti a fare un viaggio del genere??
A me dopo la tesi per poco non mi ricoveravano alla neuro per come arrivai esaurito!
Al tuo posto, l'unica vacanza post-laurea che mi sarei fatto, sarebbe stata di una 15ina di giorni con le pacche nell'acqua alle Maldive in mezzo a due palme e con due figone con il ventaglio ai lati!
La vacanza che mi feci, durò una giornata, mi feci Bari-Alberobello, andata e ritorno con zita al seguito, ed il successivo ero di nuovo in azienda!
Scherzi a parte, se puoi farti un viaggio così bello, e per tutto quel tempo, fallo.
Si vive una sola volta.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
31-10-2009, 12:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Per Israele se lo chiedi - ti appongono il visto su di un foglietto a parte. Quindi nessun problema se poi si vuole entare in un Paese arabo.
Per la Libia okkio che ci vuole anche il timbro bilingue sul passaporto.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
|
|
|