Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2009, 14:19   #1
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito R1200GS -Vibrazioni dischi Braking

Ho acquistato una coppia di dischi Braking, ma da quando li ho montati oltre gli 80-90 Km/h vibrano in frenata (parecchio).
Ho provato un po di tutto ma non riesco a eliminare le vibrazioni.

Mi sono accorto che tra dischi originali e Braking c'è una differenza di spessore di 0,5 mm (Braking 5 mm originali 4,5 mm) che ho recuperato (in parte, mancherebbe 1 decimo di mm) eliminando le rondelle ricoperte di gomma sotto le molle piatte. Questo per rendere i dischi flottanti, ma nonostante questo le vibrazioni rimangono.

Visto da chi ho preso i dischi eliminerei la possibilità che siano deformati, quindi rimane un problema di montaggio.

Qualcuno ha suggerimenti o idee ?
Chi li ha montati come ha fatto ?
Grazie per i consigli.
Saluti

Pubblicità

__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 14:55   #2
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

ma normali o margherita?
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 14:59   #3
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Margherita (con tutti i petali...........)
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -

Ultima modifica di luca001; 22-08-2009 a 15:02
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:08   #4
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

è strano...per lo spessore non ti preoccupare che sicuramente non comporta nessun problema.... piuttosto...quando hai sostituito i dischi hai sostittuito anche le pastiglie dei freni? perchè se hai ancora le precedenti, potrebbe essere che si debbano "adattare ad un nuovo taglio" nel senso che i margherita le "affettano" letteralmente....
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:41   #5
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

La mia esperienza con un disco originale braking e' che le 2 facce non erano parallele e questo generava pulsazioni alla leva alle basse velocita' e vibrazioni alle alte.

Trattandosi di un palese difetto di rettifica braking mi sostitui' il disco in garanzia.

Visto che l'ordine di grandezza dell'errore e' di centesimi di millimetro per effettuare la misurazione ti serve un micrometro centesimale, il calibro non e' sufficiente. Effettua 6 misurazioni equidistanti dello spessore della pista frenante, preferibilmente fuori dalla zona di scorrimento delle pastiglie, scostamenti superiori al centesimo sono inaccettabili.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 17:06   #6
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
predefinito

i dischi vanno tirati con la chiave dinamometrica l'hai fatto?più bloccafiletti
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 16:08   #7
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Per Chomo
lo spessore è importantissimo invece, perchè i dischi sono flottanti e il loro movimento è permesso dal quel 0,5 mm circa di cui sono più lungli i "barilotti" che fissano il disco. Con un disco più spesso di 0,5 mm l'effetto flottante non c'è più, quindi vibrazioni.

Per Welcome
più che di spessore ho paura che si tratti di distorsione o svergolamento dei dischi, appena riesco già volevo controllare lo "svergolameto" dei dischi con un comparatore centesimale, come si fa normalmente..

Per Jiango
ok che si dovrebbe usare la dinamometrica per tutto ma il problema che ho non è correlato con il serraggio fatto o meno alla giusta coppia. Le viti dei dischi erano adeguatamente serrate.

Poi ho rimontato (allo stesso modo di come montavo i Braking) i dischi originali: nessuna vibrazione tutto ok. Quindi penso che il problema sia proprio dei dischi, dovrò verificare se sono dritti ........
Mah.....
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 19:31   #8
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
predefinito

se così probabolmente hai ragione
__________________
r 1200 gs motorsport
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati