Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2005, 14:01   #1
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito Freno Posteriore: suggerimenti

visto che guido una moto giusto dall'agosto scorso,
mi chiarite come e quando usate il freno posteriore?

è ovvio che anche il tipo di moto e di guida incidono sul quesito,
ma intendo in situazioni "standard" no su pista.

grazie.

Pubblicità

__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 14:27   #2
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito Re: Freno Posteriore: suggerimenti

Quote:
Originariamente inviata da rix62
visto che guido una moto giusto dall'agosto scorso,
mi chiarite come e quando usate il freno posteriore?

è ovvio che anche il tipo di moto e di guida incidono sul quesito,
ma intendo in situazioni "standard" no su pista.

grazie.
In situazioni standard l'uso del freno posteriore è quasi irrilevante...

Frenata: il suo apporto è quasi inesistente, se usato con moderazione nella prima fase della frenata aiuta a mantenere un assetto più piatto della moto evitando un traferimento di carico immediato sull'anteriore creando qualche scompenso alla forcella.
Se hai il telelever....... lascia stare che è meglio.


Curva: l'uso del freno posteriore può essere indicato e consigliato per aiutare la percorrenza di curva, specialmente nei tornanti stretti, infatti percorrendo un tornante dosando un pelo di freno posteriore fino alla corda, la moto tende a chiudere di più la curva facendola scendere in piega con più facilità (al contrario l'uso dell'anteriore raddrizza la moto).
Ti può essere quindi utile anche se arrivi un tantinello lungo o devi correggere verso l'interno la traettoria nella prima fase di percorrenza.

Risulta per gli stessi motivi sopracitati anche molto utile nelle inversioni ad U in spazi limitati e tutte quelle situazioni dove devi curvare in un "fazzoletto".

A livello agonistico o pseudoagonistico l'uso corretto del freno posteriore è molto controverso e la sua gestione viene lasciata ai piloti con molta esperienza e sensibilità in quanto un suo uso eccessivo porta più danni che vantaggi a livello di stabilità della moto anche nella normale staccata sul dritto.

Spero ti sia utile.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 14:31   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
predefinito

quasi mai...lo uso solo nelle frenate decise dove ho bisogno di quel cicinin di forza frenante in più
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 15:18   #4
Archimede
Guest
 
predefinito

Devo essere proprio un carciofo, io il freno posteriore lo adopero praticamente SEMPRE, non c'è una frenata che non sia accompagnata anche dall'uso del freno posteriore: Non freno Mai solo con il posteriore tranne in curva con il motore in tiro. Non freno MAi solo con l'anteriore tranne a bassissima velocità quando sono con i piedi fuori dalle pedane.
E' ovvio che la forza frenante deve essere equilibrata ma la forza decelerante della gomma posteriore è pur sempre utile per rallentare tutto il mezzo.
 
Vecchio 10-03-2005, 15:45   #5
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Archimede
Devo essere proprio un carciofo, io il freno posteriore lo adopero praticamente SEMPRE, non c'è una frenata che non sia accompagnata anche dall'uso del freno posteriore: Non freno Mai solo con il posteriore tranne in curva con il motore in tiro. Non freno MAi solo con l'anteriore tranne a bassissima velocità quando sono con i piedi fuori dalle pedane.
E' ovvio che la forza frenante deve essere equilibrata ma la forza decelerante della gomma posteriore è pur sempre utile per rallentare tutto il mezzo.
Non è che faccia male frenare anche con il postriore.... intendiamoci.

Ad esempio sulla Tuono il freno posteriore è molto "energico" e usandolo con poca attenzione porta quasi al bloccaggio della ruota posteriore innescando degli oscillamenti al posteriore.....
...mi ricordo ancora le staccate alla fine del rettilineo di Monza con la moto che andava a destra e sinistra...

In una staccata o frenata degna di tale nome e non in un rallentamento l'azione frenante del posteriore non raggiunge neanche il 15% nella migliore delle ipotesi in dimunuzione con l'aumentare della potenza della frenata.
D'altronde il trasferimento del carico è tutto sull'anteriore e il posteriore è praticamente scarico e esercita un attrito molto basso.

Cmq basta che guardi il dimensionamento dell'impianto frenante tra anteriore e posteriore per renderti conto di come viene dissipata l'energia di avanzamento
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 15:50   #6
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
predefinito

Ti do il mio parere da novellino...non lapidatemi
All'inizio lo usavo pochissimo, seguendo il consiglio dei molti che si affidano più all'anteriore. Consiglio che peraltro, come ben espresso da maidiremai, condivido.
In realtà da un annetto a questa parte ne faccio un uso un po' maggiore dopo aver sentito il parere di un istruttore di guida. In effetti il posteriore torna comodo per "sentire" un po' l'asfalto. Cioè, una toccatina al posteriore ti evita una pinzata troppo decisa all'anteriore in entrata di curva: quando il fondo è un po' viscido, o quando non lo sai valutare, questo ti permette di non rischiare che l'anteriore possa bloccarsi e scappare (evenienza abbastanza fatale) mentre se si dovesse bloccare il post avresti ancora buone possibilità di recupero
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:10   #7
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

purtroppo io venendo dal mondo Vespa è quasi istintivo frenare con il
posteriore, visto che sulle Vespe (no le ultime) il freno anteriore è uno dei più grandi misteri della meccanica.
Quindi in moto pigiando un pò più energicamente il posteriore
mi inizia a danzare.
Normalmente inizio la frenata con l'anteriore accompagnandolo subito con il posteriore.
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:13   #8
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
purtroppo io venendo dal mondo Vespa è quasi istintivo frenare con il
posteriore, visto che sulle Vespe (no le ultime) il freno anteriore è uno dei più grandi misteri della meccanica.
Quindi in moto pigiando un pò più energicamente il posteriore
mi inizia a danzare.
Normalmente inizio la frenata con l'anteriore accompagnandolo subito con il posteriore.
Ovvio, nella Vespa il motore è posteriore, quasi in asse con la ruota !!!!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 16:21   #9
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bodo
Ti do il mio parere da novellino...non lapidatemi
All'inizio lo usavo pochissimo, seguendo il consiglio dei molti che si affidano più all'anteriore. Consiglio che peraltro, come ben espresso da maidiremai, condivido.
In realtà da un annetto a questa parte ne faccio un uso un po' maggiore dopo aver sentito il parere di un istruttore di guida. In effetti il posteriore torna comodo per "sentire" un po' l'asfalto. Cioè, una toccatina al posteriore ti evita una pinzata troppo decisa all'anteriore in entrata di curva: quando il fondo è un po' viscido, o quando non lo sai valutare, questo ti permette di non rischiare che l'anteriore possa bloccarsi e scappare (evenienza abbastanza fatale) mentre se si dovesse bloccare il post avresti ancora buone possibilità di recupero
Mizzega!!! quoto 100%
Pensavo di essere solo io l'imbranato (che comunque resto) che lo usa in questa maniera. Almeno mi sento meno solo!
ciao!
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:01   #10
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
predefinito

Secondo me il freno posteriore serve non tanto per rallentare la moto quanto per stabilizzarla compensando un pò il trasferimento di carico sull'anteriore, anche se con il telelever l'affondo è praticamente assente.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 17:57   #11
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Secondo me il freno posteriore serve non tanto per rallentare la moto quanto per stabilizzarla compensando un pò il trasferimento di carico sull'anteriore, anche se con il telelever l'affondo è praticamente assente.
Infatti le teorie sulla staccata ottimale indicano di "appoggiare" sul freno ancora a gas aperto poco prima della staccata, in modo da comprimere un pelo la forcella preparando l'idraulica ad un affondamento meno violento.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 10-03-2005, 20:38   #12
Icio71
Guest
 
predefinito Re: Freno Posteriore: suggerimenti

...quando devo fermarmi ...
hai presente le vignette di JO BAR......AZZ...AZZ.......MERD....MERD....
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati