Quote:
Originariamente inviata da rix62
visto che guido una moto giusto dall'agosto scorso,
mi chiarite come e quando usate il freno posteriore?
è ovvio che anche il tipo di moto e di guida incidono sul quesito,
ma intendo in situazioni "standard" no su pista.
grazie.
|
In situazioni standard l'uso del freno posteriore è quasi irrilevante...
Frenata: il suo apporto è quasi inesistente, se usato con moderazione nella prima fase della frenata aiuta a mantenere un assetto più piatto della moto evitando un traferimento di carico immediato sull'anteriore creando qualche scompenso alla forcella.
Se hai il telelever....... lascia stare che è meglio.
Curva: l'uso del freno posteriore può essere indicato e consigliato per aiutare la percorrenza di curva, specialmente nei tornanti stretti, infatti percorrendo un tornante dosando un pelo di freno posteriore fino alla corda, la moto tende a chiudere di più la curva facendola scendere in piega con più facilità (al contrario l'uso dell'anteriore raddrizza la moto).
Ti può essere quindi utile anche se arrivi un tantinello lungo o devi correggere verso l'interno la traettoria nella prima fase di percorrenza.
Risulta per gli stessi motivi sopracitati anche molto utile nelle inversioni ad U in spazi limitati e tutte quelle situazioni dove devi curvare in un "fazzoletto".
A livello agonistico o pseudoagonistico l'uso corretto del freno posteriore è molto controverso e la sua gestione viene lasciata ai piloti con molta esperienza e sensibilità in quanto un suo uso eccessivo porta più danni che vantaggi a livello di stabilità della moto anche nella normale staccata sul dritto.
Spero ti sia utile.