|
07-01-2009, 19:14
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
Parlatemi della R1200S...
forse la prendo.
Comportamento nel misto medio / stretto, strade di montagna passi.
Posizione in sella e comodità su percorrenze di medio chilometraggio.
Io sono basso 1,74 con leve brevilinee e nella prova statica l'ho trovata comoda non rannicchiato di gambe, con braccia ben posizionate e rilassate, dubbio per il resto ma si dovrebbe provare per un 200km.
Funzionamento dell'ABS e se conviene la spesa.
Ho 40 anni di moto alle spalle, con moto anche molto sportive e ora guardo meno al racing e più al divertimento.
Aggiungo non ho esperienze di telelever e non so se mi può piacere, con l amoto che affonda e alza la ruota dietro mi trovo anche molto bene, chi viene da esperienze analoghe che mi può dire?
Che faccio la prendo?
Grazie
Ultima modifica di piega998; 07-01-2009 a 19:16
|
|
|
07-01-2009, 19:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
Prima di tutto chiedi un test-ride, non comprare al buio...
__________________
Il Notaio
|
|
|
07-01-2009, 19:49
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
Se la provo non ho bisogno di chiedere o sentire campane diverse.
Prima di provarla voglio farmi una idea, qui da me di lavorare hanno poca voglia, e non è facile che te la facciano provare.
Comunque è sicuro che cercherò di provarla.
grazie
|
|
|
07-01-2009, 19:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
..ad ogni modo...come taglia mi pare che non hai nessun problema; per l'ABS non ti so dire (io non l'ho voluto appositamente...). Come handling, i tornanti stretti non sono il suo habitat, ma con un giusto setting alle molle, ha una ottima maneggevolezza...la comodità e' buona se non sei troppo alto, ma non da tourer..direi 5-600 Km si possono reggere..
__________________
Il Notaio
Ultima modifica di Plo; 07-01-2009 a 21:14
|
|
|
07-01-2009, 21:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
L'ABS: una volta che lo conosci, è probabile che ti piaccia anche. Quello della R1200S è molto buono, non mi è mai entrato nella guida un po' più sportiva (devi strizzare forte), forse una volta che ero su uno sconnesso niente male. Mentre cambia la guida dal giorno alla notte in condizioni brutte: se ti capitasse di usarla in centro per qualche ragione, anche se ti auguro di no  , il sampietrino (anche bagnato) sarebbe meno assassino! Poi se invece lo vuoi disinserire puoi farlo, ma è talmente "assente" in condizioni normali che è difficile che ti venga da toglierlo. Unico consiglio: anche se la prendi senza provarla, esercitati nelle inchiodate su sconnesso/liscio a moto dritta e al sicuro, così sentirai come reagisce la moto ad una frenata di emergenza. Vale tanto per i neofiti quanto per gli esperti (lo dicono anche per le auto, no?). Il telelever (e il paralever) rendono la moto un po' più "permissiva" secondo me, forse danno meno senso di onnipotenza ma a mio avviso più tranquillità/spazio di manovra. E' la seconda moto con questo sistema che ho, e ora le moto "normali" mi sembrano ovviamente più nervose. Quanto alla comodità... io sono un po' più alto di te, circa 1.85, e nonostante questo non ho sofferto granché per poco meno di 600km percorsi in una giornata: certo, non è un tourer (e scordati il passeggero) ma anche viaggiando sempre con le punte sulle pedane la posizione mi sembra comoda. Forse avere le braccia lunghe mi da il vantaggio di non sentire sempre il peso sui polsi, ma comunque è talmente stabile che puoi riposare le braccia quando vuoi...
Se guardi al divertimento potrebbe davvero essere il giusto compromesso tra sport e turismo, secondo me le anime ce le ha tutte e due (più delle cosiddette sport-touring).
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
07-01-2009, 21:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
vero sui tornanti di montagna stretti è un po' impacciata ma se solo prendi qualche bel curvone a raggio lungo ed hai settato bene le ohlins..beh, penso che dirti che sembra sulle rotaie le renda il merito !
io ho circa la tua statura e ti dico che ho percorso anche 1200km in 2gg senza avere il minimo disturbo...ne alla schiena ne alle gambe o braccia.
io ho l'abs e in più di un'occasione mi sono un pò spaventato per il modo in cui entra, allungando la frenata quando lo spazio era già poco, però come qualcuno mi ha detto se magari non l'avevi saresti caduto o cmq non avresti potuto controllare la moto come hai fatto...boh..tante supposizioni ma col senno di poi e tutto facile e bello !!! 
cmq se ce l'hai... quando vuoi lo puoi sempre disinserire !!...se non ce l'hai come fai ad inserirlo ??  
ciao
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
07-01-2009, 21:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Posso aggiungere una cosa. Domenica al semaforo un signore sulla 60ina mi "bussa" delicatamente sul casco e mi dice: puoi cortesemente accostare un attimo che mi guardo questa opera d'arte!!!!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
07-01-2009, 21:34
|
#8
|
Guest
|
è proprio vero, l'occhio manda al cervello le stesse cose che producono effetti diversissimi a seconda del soggetto, per me è una delle più brutte moto mai viste in giro, ma c'è anche di peggio, purtroppo. Bella invece la "vecchia" 1100, soprattutto in silver, quella di CIDI per capirci!
|
|
|
07-01-2009, 21:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
..è solo la parte posteriore che non ti piace?
__________________
Il Notaio
|
|
|
07-01-2009, 22:11
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
|
prima della S ho avuto l'R1150R e ti posso assicurare ke il telelever e paralever nn lo sentivo nemmeno arrivando oltretutto da yamaha R1,ma sulla S la sensazione ke sento con le sospensioni e strana,cmq ci si abbitua e quelle tradizionali dopo nn te le ricordi piu'. Bene se hai possibilità di provarla,io nn ho potuto(presa a scatola chiusa)ma se tornassi in dietro.... l'avrei presa prima   ke moto ragazzi!!!!
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
|
|
|
07-01-2009, 22:19
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Biella
|
Già che ci siamo... Per caso c'è qualche pennellone oltre i 190cm con la 1200S? Ci si convive o bisogna viaggiare a rate?
Grazie!!
__________________
Ex Yamaha TDM 900 (Fantastica!)
R1200S, "mukka.cattiva". Nera come il carbone!
|
|
|
07-01-2009, 22:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
 ...te ne compro una decina..
__________________
Il Notaio
|
|
|
08-01-2009, 00:21
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Biella
|
Quote:
Originariamente inviata da Plo
 ...te ne compro una decina.. 
|
Eh?
__________________
Ex Yamaha TDM 900 (Fantastica!)
R1200S, "mukka.cattiva". Nera come il carbone!
|
|
|
08-01-2009, 12:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Quote:
Originariamente inviata da pompiere.cattivo
Già che ci siamo... Per caso c'è qualche pennellone oltre i 190cm con la 1200S? Ci si convive o bisogna viaggiare a rate?
Grazie!!
|
C'è Riv, che secondo me arriva ai due metri. Il problema è che quando apre il ginocchio per affrontare la curva invade la corsia opposta 
A parte gli scherzi, rimanendo nell'ambito delle sportive, non credo che esista qualche cosa di più "spazioso" per un guidatore alto. E poi voi pennelloni dovreste già aver sviluppato un certo senso dell'adattamento
|
|
|
08-01-2009, 17:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
|
Non concordo con chi dice che è impacciata nei tornanti...la 1100 lo era,la 1200 è molto ma molto più maneggevole e proprio sui tornanti te ne accorgi.
E poi,è vero,attrae un sacco di sguardi!!
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
08-01-2009, 18:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da pompiere.cattivo
Già che ci siamo... Per caso c'è qualche pennellone oltre i 190cm con la 1200S? Ci si convive o bisogna viaggiare a rate?
Grazie!!
|
Ne conosco uno io, un veterinario che ha avuto un sacco di moto. Alto quanto tu dici ha una 1200 S di cui e soddisfattissimo. Con il suo gruppo è sempre un giro per l'Europa.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
08-01-2009, 18:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Ne conosco uno io, un veterinario che ha avuto un sacco di moto. Alto quanto tu dici ha una 1200 S di cui e soddisfattissimo. Con il suo gruppo è sempre un giro per l'Europa.
|
Guarda, ci sono alcuni test sulla moto molto interessanti ed imho veritieri. Io ne ho uno inviatomi un forumista che se vuoi ti posso girare (o chiedi al gentilissimo Diabolerik). Posso dire che nelle tue stesse condizioni ho chiesto anche io pareri su questa moto. Tutti positivi, di cui ho trovato conferma usandola.
Per l'Abs: frena magnificamente bene.
Per il tele/paralever: dopo un pò (pochissimo) non ci fai più caso (vengo da diverse moto con sospensioni tradizionali). Tra l'altro con la 1200S rispetto alla 1100 (deliziosa e divertente anch'essa) hai più "in mano" l'anteriore - se questo è il problema - rispetto a modelli più vecchi telelever-muniti.
Devo dire - e finisco - che per me il passaggio dal 1100 al 1200 S non è stato "indolore", ma più passa il tempo e più mi innamoro della 1200S.
Io ho fatto un paio di "modifiche", pur essendo un pò più alto di te. Ho fatto scavare la sella di 3 cm (indistinguibile da prima lavoro perfetto, spesa 10 euro) e a breve monterò (sperimentalmente per ora) un paio di semi manubri rialzati di 3 cm realizzati apposta per questa moto. Dovrebbero arrivare a giorni.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
08-01-2009, 21:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Biella
|
Grazie per le info, Paolo. Chiarisco un pò meglio la situazione nella quale mi trovo.. Sono 195cm per 96kg. Con la TDM (fedele compagna) ho fatto belle gitarelle, senza affaticarmi troppo. Un pelino piccola, per le mie leve, ma sicuramente meglio di altre. Volevo passare a qualcosa di un pochino più sportivello (senza esagerare con la cavalleria) ma dimensionato per il mio fisico. Ho potuto provare la 1200S grazie ad un concessionario e tutto sommato mi è piaciuta (a parte la tibia dx che toccava il collettore, più arretrato rispetto al sx). Però ho fatto un giretto di una decina di km, non ho di sicuro avuto il tempo di provare le sensazioni più veritiere.. Dopodichè ho trovato una bella e conveniente (secondo me) occasione e ne ho versato un anticipo al'acquisto. Per motivi diversi non ho ancora definito la transazione e nemmeno ho potuto provare la moto perchè a novembre ero bloccato da un infortunio... Da ciò tutte le mie domande sulla "abitabilità" del mezzo, magari provata da chi si è smerigliato qualche milakm!
Ciao! Maurizio.
__________________
Ex Yamaha TDM 900 (Fantastica!)
R1200S, "mukka.cattiva". Nera come il carbone!
|
|
|
08-01-2009, 21:05
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Biella
|
PS: In effetti ho cominciato le mie esperienze motociclistiche con delle enduro (XL600, Tenere 660, Transalp 650) che forse sono più adeguate alla stazza, ma che ci crediate o no allaTDM ho limato per benino le sferette delle pedaline e la cosa mi ha divertito un bel pò...
__________________
Ex Yamaha TDM 900 (Fantastica!)
R1200S, "mukka.cattiva". Nera come il carbone!
|
|
|
08-01-2009, 21:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
|
...Bene, attendiamo la tua firma in calce senza "Acconto"..
__________________
Il Notaio
|
|
|
08-01-2009, 21:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
ciao Pompiere.cattivo anche io vengo da 3 TDM, 850cc e l'ultimo era il 900cc...MAGNIFICO !!
percorsi circa 175000 km con tutte senza avere mai avuto grandi problemi !!
adesso però che ho la ESSE ed è la mia prima bmw..beh..ti dico che non tornerei più in dietro anche se per la capacità di carico rimpiango un pò i TDM !!
ciao
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
08-01-2009, 21:46
|
#22
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
L'ho tenuta 4 mesi, moto fantastica....la rimpiango....la mia era bella pero'!
Qui la stavo portando a sgranchirsi le gambe al Nurburgring!
__________________
K1300s
S1000xr
Ultima modifica di Gioxx; 08-01-2009 a 21:52
|
|
|
09-01-2009, 19:39
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
Grazie a tutti per le vostre impressioni, ne attendo altre sia dei viaggiatori che di pistaioli o ex come il sottoscritto.
M'interessa la prova che qualcuno qui citava.
Ringrazio anticipatamentese qualcuno di voi me la può inviare a:
piballa chiocciola gmail punto com.
Grazie.
P.s.: Parlate anche di Tuning , questa prerogativa e il potenziale in tal senso mi interessano.
|
|
|
09-01-2009, 19:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
se domani c'è il sole farò delle foto migliori intanto ti mostro la mia...per vedere anche se le cose che ho messo per un gusto mio personale piacciono o meno !! ;-)
mi piace avere anche il parere di altri !
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
09-01-2009, 20:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da mascalzone_latino69
se domani c'è il sole farò delle foto migliori intanto ti mostro la mia...per vedere anche se le cose che ho messo per un gusto mio personale piacciono o meno !! ;-)
mi piace avere anche il parere di altri !
|
Oddio oddio oddio....
Quel puntale me lo sogno la notte!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|