|
16-10-2008, 10:18
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Borsa serbatoio
Ho provato a fare una ricerca per vedere se trovavo un po' di commenti ma ho trovato ben poco.
Allora ieri ho ritirato la mia RT 1200 usata 
Sono molto contento ha praticamente tutto l'unica cosa che manca è la borsa serbatoio alla quale sono abituato e che trovo molto comoda.
Dato il particolare attacco della RT è ben difficile riutilizzare qualche borsa di quelle che ho, ho visto in giro è quelle migliori mi sembrano l'originale, che però in pratica ha solo una tasca e la touratech oltre tutto integrabile con le varie aggiunte (tasca supplementare e laterali)
Qualcuno ha per caso queste borse e può darmi un parere? Avete altri consigli?
Giacchè ci sono un'ultima domanda: ma è normale che scalando da 3 in 2 e, soprattutto da 2 a 1, faccia un clack intenso
grazie per le risposte
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
16-10-2008, 10:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
....ti rispondo io......allora......l'unica alternativa alla borsa da serbatoio e quella di mamma bmw.......oddio non è tutta stà capienza però meglio quella che altre accroccate........ 
...per il clack clack.......lo fà...lo fà.........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
16-10-2008, 10:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
|
Lo fa lo fa anche questa è una particolarità
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
16-10-2008, 12:05
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Ok per il clack, avevo il dubbio che fosse normale  anche se sul gs 1150 non lo ricordavo così forte ma son passati più di due anni....
Per la borsa serbatoio credo di aver trovato per ora una soluzione provvisoria, a soli 25 euro, che mi lascia il tempo di persarci con calma.
Ho scoperto che la Famsa ha il supporto specifico per la RT in modo da poter montare la borsa E-max che già ho sulla Multi. Quindi per ora compro questo ed aspetto cosa succede
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
16-10-2008, 12:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Ci metto becco anch'io anche se ho la 1150. 
Domenica scorsa ho provato abbastanza a lungo la 1200 di Killarney che ha la borsa BMW: mi é sembrata davvero scomoda, pareva di guidare abbracciati a un cuscino. Invece ho visto che TheBoss aveva una borsa molto più piccola ma anche molto meno ingombrante, che se non ho visto male ha un attacco semplificato che consente di smontare quello che c'é di serie e si fissa attorno al tappo del serbatoio.
Si chiama bags-connection ed in realtà é una serie completa di varie borse.
Quella di TheBoss é questa, con il relativo attacco:
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
16-10-2008, 15:54
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
|
rumore x cambio: si si si :-)
__________________
R1150RT - 2004
|
|
|
16-10-2008, 16:12
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
|
su questo sito trovi tutto quello che cerchi e vendono per corispondenza: www.bikersfactory.com
x cecco: sono di arezzo!
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
16-10-2008, 16:13
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
|
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
16-10-2008, 16:22
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
Invece ho visto che TheBoss aveva una borsa molto più piccola ma anche molto meno ingombrante, che se non ho visto male ha un attacco semplificato ...
|
confermo, use un borsino a forma di ovetto e due borse di dimensioni diverse con quell'attacco! sgancio/aggancio velocissimo!
|
|
|
16-10-2008, 22:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
|
Io ho la borsa originale BMW.
L'ho usata parecchio quest'estate. E' molto più capiente di quanto possa sembrare, naturalmente dopo aver aperto le cerniere di riduzione carico. Durante il mio viaggio in Nord Europa ho continuato ad aumentare le cose da tenere sottomano, togliendole dal top case e portandole nella borsa da serbatoio, senza mai raggiungerne il limite.
L'impermeabilità è ottima.
Sotto la tasca trasparente c'è un'altra tasca con cerniera, comoda per cartine e documenti.
Unico difetto: così come è comodissima da montare con un click, altrettanto facilmente la si può togliere e, non avendo blocchi o serrature, ti tocca toglierla e portarla con te ogni volta che abbandoni, anche per pochi minuti, la moto.
Per quanto riguarda l'acquisto, se ne trovano con facilità su E-bay, in particolar modo andando direttamente su www.ebay.de.

|
|
|
18-10-2008, 20:13
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: PALERMO
|
concordo con paolobonato.Io ho l'originale acquistata a giugno. Son partito bretagna e normandia e l'ho caricata ma non tantissimo.Ebbene mi si è scucita lateralmente. Costo della borsa nuova 250 euro!! :-S per fortuna in garanzia è stata gia cambiata.La seccatura sopra ogni limite è che è molto facile rubarla.Se la lasci basta un clik e sparisce dalla moto. Sono stato costretto a portarla sempre dietro. E' un peccato non ci sia modo di ancorarla in sicurezza.
|
|
|
20-10-2008, 10:34
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Scusate ma non è scomada da portare dietro l'originale con attaccato il supporto in plastica rigida?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
20-10-2008, 12:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
Scusate ma non è scomada da portare dietro l'originale con attaccato il supporto in plastica rigida?
|
E' scomoda e parecchio sto studiando un sitema per poterla bloccare, come azzecco il garbuglio lo rendo pubblico
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
20-10-2008, 12:53
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
Io ho la borsa originale BMW.
L'ho usata parecchio quest'estate. E' molto più capiente di quanto possa sembrare, naturalmente dopo aver aperto le cerniere di riduzione carico. Durante il mio viaggio in Nord Europa ho continuato ad aumentare le cose da tenere sottomano, togliendole dal top case e portandole nella borsa da serbatoio, senza mai raggiungerne il limite.
L'impermeabilità è ottima.
Sotto la tasca trasparente c'è un'altra tasca con cerniera, comoda per cartine e documenti.
Unico difetto: così come è comodissima da montare con un click, altrettanto facilmente la si può togliere e, non avendo blocchi o serrature, ti tocca toglierla e portarla con te ogni volta che abbandoni, anche per pochi minuti, la moto.
Per quanto riguarda l'acquisto, se ne trovano con facilità su E-bay, in particolar modo andando direttamente su www.ebay.de.
 
|
Quoto in pieno, anche io ho avuto modo di sfruttare a pieno la borsa da serbatoio in due o tre viaggi lunghi.
La capienza alla fine è ottima, anche perché riempire all'inverosimile una borsa da serbatoio (come fosse una laterale) a mio avviso è pericoloso. Su quella della Rt ci ho infilato tutto, dalla biancheria (magliette, mutande e calzini) al navigatore quando non volevo usarlo, più altre stupidaggini, tipo bottiglietta d'acqua... e l'attacco della slitta dà molta sicurezza...
Ciao
Piggei
p.s.: sulla impermeabilità io, oltre alla membrana della borsa, ho infilato tutto in una busta di plastica... secondo me è meglio...
|
|
|
21-10-2008, 14:21
|
#15
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
Ok per il clack, avevo il dubbio che fosse normale  anche se sul gs 1150 non lo ricordavo così forte ma son passati più di due anni....
Per la borsa serbatoio credo di aver trovato per ora una soluzione provvisoria, a soli 25 euro, che mi lascia il tempo di persarci con calma.
Ho scoperto che la Famsa ha il supporto specifico per la RT in modo da poter montare la borsa E-max che già ho sulla Multi. Quindi per ora compro questo ed aspetto cosa succede 
|
Ciao se vuoi ti mando in famsa a nome mio, per l'RT sono stato io che ho fatto fare la borsa serbatoio, sappi che ho fatto fare anche il portacartina, in piu` ho fatto fare anche le borse interne delle valigie laterali.
Fammi sapere, tanto la Famsa e` dalle tue parti.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
21-10-2008, 16:08
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
Ciao se vuoi ti mando in famsa a nome mio, per l'RT sono stato io che ho fatto fare la borsa serbatoio, sappi che ho fatto fare anche il portacartina, in piu` ho fatto fare anche le borse interne delle valigie laterali.
Fammi sapere, tanto la Famsa e` dalle tue parti.
Ciao Mauro
|
Grazie infinite Mauro per la disponibilità ma ho già quasi tutto, sia le borse interne che la borsa serbatoio perchè è la stessa della Multistrada ho ordinato tramite un negozio il solo attacco specifico che costa una trentina di euro.
Comunque buono a sapersi la prossima volta che mi serve qualcosa della Famsa Ti disturbo
In effetti mi manca solo la borsa interna per il top posteriore....
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|