|
05-09-2008, 19:11
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 451
|
BMW R 1200 Gs + Montaggio navigatore Garmin Zumo
Salve!
Sono un fresco possessore di un BMW R 1200 Gs del 2007 e vorrei montare il navigatore GPS.
Sono già in possesso del GPS in questione, per la precisione un Garmin Zumo 550 che se non sbaglio la stessa BMW vende con il suo marchio.
Io ho quello standard, ma penso che a parte il logo, IL PREZZO ed il fatto che presumo ci siano caricate sopra le coordinate dei centri assistenza BMW dovrebbe essere identico.
Sull'altra moto dove era precedentemente montato (un mitico Transalp, che non sarà il Gs ma che comunque ringrazio per i 50.000 chilometri di felicità) io non avevo fatto altro che portare il cavetto di alimentazione in dotazione direttamente ai morsetti della batteria......e così intendevo fare anche sul BMW.....ma......apriti cielo!
Ho letto da più parti che tale collegamento "spartano" può essere pericoloso poichè sembra che l'elettronica del Gs sia particolarmente sofisticata....confermate?
Un concessionario BMW mi ha proposto un cavo apposito, che poi di fatto è il solito che ho io, salvo che ad una estremità non ha i due fili sciolti da attaccare alla batteria, ma uno spinotto che dice sia da attaccare ad una predisposizione che il bmw ha già.
Ottimo ma....prezzo del cavetto: 57 euro!!!!
Allora mi chiedo e VI chiedo:
davvero non è consigliabile attaccare l'alimentazione direttamente alla batteria?
Non si trova allora in commercio solo lo spinotto da poter mettere al mio cavetto rendendolo di fatto identico a quello per il quale la BMW vuole 57 euro??
Ci sono altri sistemi (leggasi punti) dove poter prendere corrente senza fare danni??
Eventualmente come e dove?
Aspetto con ansia i Vostri consigli....grazie in anticipo a chi vorrà o saprà aiutarmi.
|
|
|
05-09-2008, 20:22
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Non defi farti problemi che non esistono. Sei semplicemente confuso da commenti scritti da persone che non conoscono.
Non ce nessun problema se fai lo stesso collegamento come sulla transalp - direttamente ai poli della batteria, OVVIAMENTE devi inserire un fusibile piccolo 1-2 Amp sul cavetto (sul positivo) subito dopo il morsetto che va alla batteria.
Per essere sicuro che se il cavo viene schiacciato, la moto non ti prende fuoco, no ?
Come navigatore ho montato un MIO C250 comprato a 89 EURO (da unieuro) - limitato all Italia, che attualmente e' un IGO 8, IGO 6, TOM TOM ed altro con tutte le mappe, POI, telecamere, radar esistenti e funziona alla grande (essendo una CPU 400mhz con SIRF III).
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
06-09-2008, 00:51
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
|
Quote:
Originariamente inviata da xover
Non defi farti problemi che non esistono. Sei semplicemente confuso da commenti scritti da persone che non conoscono.
Non ce nessun problema se fai lo stesso collegamento come sulla transalp - direttamente ai poli della batteria, OVVIAMENTE devi inserire un fusibile piccolo 1-2 Amp sul cavetto (sul positivo) subito dopo il morsetto che va alla batteria.
Per essere sicuro che se il cavo viene schiacciato, la moto non ti prende fuoco, no ?
Come navigatore ho montato un MIO C250 comprato a 89 EURO (da unieuro) - limitato all Italia, che attualmente e' un IGO 8, IGO 6, TOM TOM ed altro con tutte le mappe, POI, telecamere, radar esistenti e funziona alla grande (essendo una CPU 400mhz con SIRF III).
|
e qui sei in errore...prova a portare dal conce la moto per un presunto problema di batteria con il tuo bel cablaggio fatto direttamente in batteria senza il cavetto "predisposto",poi me lo vieni a raccontare il cinema che esce quando tu pretendi che ti sostituascano la batteria in garanzia e loro ti dicono che è presente un cablaggio"esterno" non originale bmw...neh?!??
si si...
__________________
R1250ADV HP
|
|
|
06-09-2008, 08:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
funcool, scusa eh, ma se uno poi dovesse avere un problema elettrico o di batteria (e ha dei dubbi che possano fargli storie), E' OVVIO che deve essere un pelino faina da portarla in officina togliendo prima il cablaggio diretto
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
07-09-2008, 00:03
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
funcool, scusa eh, ma se uno poi dovesse avere un problema elettrico o di batteria (e ha dei dubbi che possano fargli storie), E' OVVIO che deve essere un pelino faina da portarla in officina togliendo prima il cablaggio diretto 
|
Chiaro!....E chi non lo farebbe !
ma (parlo per esperianza personale) se ti racattano per strada in culo ai lupi e ti rimorchiano al service e tu non hai tutto cio' che serve per togliere il tuo bel cablaggio che fai???...strappi tutto?? non credo...
e li ti sgamano!!! (ti scoprono)...
e poi giu' di discussioni...ehhhh....son cose brutte !
__________________
R1250ADV HP
|
|
|
07-09-2008, 00:15
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
|
Comunque sono anche io dell'idea che in batteria sia meglio....il problema è farlo digerire ai conce,non tutto lo accettano. 
il motivo tecnico ,secondo me, è che nel connettore predisposto possono tramite diagnosi in caso di malfunzionamenti , vedere eventuali anomalie registrate dal can-bus, ergo :capire cosa ci attacchi (limitatamanete comunque ad un discorso di picchi di assorbimento...non capiscono "cosa" è stato attaccato ma capiscono "cosa" è stato causato come conseguenza) direttamente in batteria non si vede nulla!
il tutto è esterno al can-bus che non rileva una cippa!!!
Puo' rilevare solo eventualmente una sottotensione del polo positivo della batteria .....ma causato da cosa??? 
Ad ogni modo,essendo tecnico programmatore alcune risposte da parte di alcuni conce mi fanno rabbrividire!!!! 
At salut....
__________________
R1250ADV HP
|
|
|
28-04-2012, 10:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Quote:
Originariamente inviata da funcool
e qui sei in errore...
|
A me non hanno mai fatto alcun problema a cambiarmi tre batterie nonostante avessi il GPS collegato diretto alla batteria.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
05-09-2008, 20:30
|
#8
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
Tieni presente che se lo alimenti direttamente dalla batteria, devi poi sempre spegnerlo, se lo lasci su.
Io l'ho alimentato, con il cavo Garmin in dotazione, prendendo corrente dalla presa sotto sella che è sotto chiave, ed è facilissimo da fare.
Lo monto sul supporto Toutatech con chiave dedicato allo Zumo, ed al cavo di alimentazione, ho frapposto uno spinotto stagno automobilistico, nel caso voglia togliere il supporto.
Spero di essere stato chiaro.
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
05-09-2008, 21:55
|
#9
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
Tieni presente che se lo alimenti direttamente dalla batteria, devi poi sempre spegnerlo, se lo lasci su.
Io l'ho alimentato, con il cavo Garmin in dotazione, prendendo corrente dalla presa sotto sella che è sotto chiave, ed è facilissimo da fare.
Lo monto sul supporto Toutatech con chiave dedicato allo Zumo, ed al cavo di alimentazione, ho frapposto uno spinotto stagno automobilistico, nel caso voglia togliere il supporto.
Spero di essere stato chiaro.
|
Puoi postare una foto della tua istallazione al cockpit? Thanks
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
05-09-2008, 22:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
se lo alimentate direttamente dalla batteria (come me  ), il problema dello spegnimento è risolvibilissimo, basta inserire un banalissimo interruttore (qualsiasi tipo di quelli stagni)
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
15-09-2008, 19:17
|
#11
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
Quote:
Originariamente inviata da estate12
Puoi postare una foto della tua istallazione al cockpit? Thanks 
|
Devo farla, abbi pazienza, scusa !
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
05-09-2008, 21:13
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 451
|
Grazie ragazzi per le risposte....
X xover: nel cavo di alimentazione che ho trovato nella confezione dello zumo vi è già un fusibile ( diversamente, mi è parso di capire, da quello dello zumo marchiato bmw) quindi direi che non devo inserire altro...giusto?
X Tommone: come hai preso corrente dalla presa sotto sella?
Puoi darmi indicazioni più precise? Serve qualche spinotto?
Perdonami ma le mie conoscenze elettro/elettroniche sono molto limitate.... 
se puoi farmi un disegnino....
|
|
|
15-09-2008, 19:02
|
#13
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
|
Quote:
Originariamente inviata da MarkFI
Grazie ragazzi per le risposte....
X xover: nel cavo di alimentazione che ho trovato nella confezione dello zumo vi è già un fusibile ( diversamente, mi è parso di capire, da quello dello zumo marchiato bmw) quindi direi che non devo inserire altro...giusto?
X Tommone: come hai preso corrente dalla presa sotto sella?
Puoi darmi indicazioni più precise? Serve qualche spinotto?
Perdonami ma le mie conoscenze elettro/elettroniche sono molto limitate.... 
se puoi farmi un disegnino....
|
Ho semplicemente spelati i cavetti che alimentano la presa ed ho saldato quelli del navigatore e poi nastrato il tutto.
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
07-09-2008, 08:17
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Sangue terrone... ma vivo a Ferrara
Messaggi: 128
|
Cavo garmin Zumo
Il mio modesto parere è questo  : un cavo alimentato direttamente dalla batteria può rappresentare comunque un punto debole e considerando che il GS ha di default un pochino di problemini elettrici...    meglio non infierire. Il cavo, anche a moto spenta, risulterebbe essere in tensione ed avendo una se pur minima resistenza, a lungo andare potrebbe influire sul consumo della batteria. Se aggiungiamo poi anche i fattori metereologici, umidità, freddo ecc... ed i possibili corti... Per quanto mi riguarda preferisco fare una cosa fatta bene e che non abbia mai problemi, quindi. dovendo stendere il cavo, mi sono derivato dal c@@o della presa 12V presente sotto la sella. Essendo gestita dal can bus, è alimentata solamente a moto accesa e per circa 20 secondi dallo spegnimento con chiave. Inoltre il consumo del navigatore è talmente basso da non dare problemi ed errori provenienti dalle centraline.
Addirittura, sempre in parallelo alla presa sottosella, ho derivato una seconda presa vicino alla strumentazione dove, con opportuno cavo di conversione, attacco il caricabatterie del telefonino... per i lunghi viaggi.    Non ho ancora avuto nessun tipo di problema ed il conce... muto!!! 
Sperando di non aver urtato la sensibilità di qualcuno, vi abbraccio!!!  
__________________
[url]http://www.myspace.com/italovingiano[/url]
Vespa 50 Special '74
BMW R 1200 GS '06
|
|
|
07-09-2008, 16:00
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
|
Quote:
Originariamente inviata da Drummobile74
.....considerando che il GS ha di default un pochino di problemini elettrici...    meglio non infierire.
|
Proprio per questo è meglio lasciar perdere il can-bus !!!!
Alcuni conce consigliano di andare direttamente in batteria per evitare casini...Ci sono pareri discordanti in merito.... 
IMHO se uno ha l'accortezza e la decenza di non lasciare il nav.sempre attaccato alla base oppure ci collega al suo filo "+" un interruttorino on-off è meglio la batteria,la funzione di spegnere tutto dopo 20-30 secondi al posto del can-bus la faccio io dopo 5 secondi!
Non credo che la resistenza del cavetto sia tale da creare una dispersione da scaricare la batteria tra uno stop e l'altro...Poichè mentre vai, l'alternatore dovrebbe provvedere ad una carica di c.ca 14,5 volt...se il cavetto riesce a scaricare la batteria allora quei cessi di Exide che montiamo sotto ai ns santi deretani sono da buttare!!!  ...come tra l'altro io SOSTENGO,ma non solo io...comunque questa è un'altra storia! 
P.S Non urti la sensibilita' di nessuno!!!
E' gradevole discutere di queste cose e capire tra tutti quale potrebbe essere la soluzione migliore.!!
__________________
R1250ADV HP
|
|
|
07-09-2008, 19:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.290
|
ricordo che il famoso connettore vicino al mozzo e' quello al quale si attacca la presa di bordo supplementare alla quale poi uno ci attacca l'utenza che vuole
il discorso del can bus e' solo terrorismo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
07-09-2008, 19:44
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 57
|
Per chi ha un minimo di praticità con il saldatore e stagno, a mio parere la soluzione migliore è quella di collegarsi al cablaggio a monte della presa sottosella. Io l'ho fatto sulla mia precedente 1200 GT per alimentare l'interfono (Autocom), e trovo che il fatto della disalimentazione automatica della presa in questione (CanBus) sia più pratico e più sicuro del fatto di ricordarsi ogni volta di azionare un eventuale interruttore.
Oltretutto ,in caso di contestazioni da parte di BMW, da un punto di vista elettrico, il fatto che tu colleghi una spina alla suddetta presa o che tu prelevi tensione in parallelo a monte della stessa è perfettamente identico.
Ciao,
Jorge48
__________________
R 1200 R my 2010 - Bianca
|
|
|
07-09-2008, 21:41
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ricordo che il famoso connettore vicino al mozzo e' quello al quale si attacca la presa di bordo supplementare alla quale poi uno ci attacca l'utenza che vuole
il discorso del can bus e' solo terrorismo
|
Io ho conosciuto un conce abbastanza rognoso, che sostiene che tutto cio' che è esterno al cablaggio gia' esistente nella moto fa decadere ogni tipo di rivalsa in caso di anomalie;
non sto parlando di accessori da attaccare alla presa di bordo esistente, ma di tutti i fili "posticci" che ci mettiamo,in parallelo alla presa,collegati alla batteria ecc...ecc...Mi auguro che sia un caso isolato,altrimenti siamo tutti fuorilegge!!!
Un altro conce invece sostiene l'opposto!
cioè di collegare (ad esempio si parlava dello zumo 550) l'accessorio direttamente in batteria,cosi' non c'è nessuna preoccupazione per quanto riguarda il can-bus e le sue centraline che diagnosticano prese e presine...
NON è terrorismo,qui si tratta di mancanza di chiarezza ed idee contrastanti direttamente alla fonte!
Sto girando piu' conce proprio per capire cosa cacchio è meglio fare!!!
__________________
R1250ADV HP
|
|
|
07-09-2008, 21:52
|
#19
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
Vorrei ricordare che lo Zumo lo istalla anche la BMW (Zumo Motorrad) e non lo collega direttamente alla batteria, quindi direi di non continuare a demonizzare il can bus
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
08-09-2008, 09:32
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Umbelicus Siciliae
Messaggi: 977
|
Io ho avuto la batteria guasta e sostituita in garanzia nonostante avessi su di essa collegati i fili della presa accendino e il navigatore Zumo.....
Il meccanico mi ha detto poi che comunque c'erano troppe cose attaccate alla batteria ma non ha potuto far a meno di riconoscere che, essendovi i fusibili a monte, erano del tutto innocui.
Alla mia richiesta se era meglio collegarsi al CanBus me lo ha sconsigliato x questioni di garanzia perchè cosi' poteva andarci di mezzo una batteria, nell'altro caso la centralina e quindi i problemi di eventuale riconoscimento della garanzia sarebbero stati diversi e piu' costosi.
__________________
BMW R1200GS ADV LC - L.T.A.
Cavaliere de: Quellidei25Km/l
Fraternitè Amorreee e Buffering
|
|
|
08-09-2008, 11:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.290
|
ribadisco il concetto, non si tratta di fili posticci, c'e' un connettore a bordo, si acquista la relativa "femmina" ricambio ufficiale bmw per officine, ha tre fili alimentazione, massa e l'odometro, quest'ultimo lo si lascia volante, a questo punto hai prelevato dall'impianto della moto la massa e l'alimentazione a regola d'arte. da li ci colleghi quello che vuoi, BMW ci mette la presa supplementare, ed il Zumo Motorrad (ho visto e toccato il cavo di connessione originale) non vedo che problemi possa dare il mio Zumo.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
07-05-2012, 21:26
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2011
ubicazione: Ovunque ci siano curve
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ribadisco il concetto, non si tratta di fili posticci, c'e' un connettore a bordo, si acquista la relativa "femmina" ricambio ufficiale bmw per officine, ha tre fili alimentazione, massa e l'odometro, quest'ultimo lo si lascia volante, a questo punto hai prelevato dall'impianto della moto la massa e l'alimentazione a regola d'arte. da li ci colleghi quello che vuoi, BMW ci mette la presa supplementare, ed il Zumo Motorrad (ho visto e toccato il cavo di connessione originale) non vedo che problemi possa dare il mio Zumo.
|
Confermo anche io !!!!!! Sotto il faro c'è già uno spinotto BMW predisposto per l'attacco del navigatore, giusto questa sera sono passato in BMW e ho comperato lo spinotto femmina alla modica cifra di 11 eurozzi, da collegare direttamente, ed il gioco è fatto semplicissimo e pulitissimo, io ci attaccherò il mio vecchio Tom Tom Rider !!!!!!!
|
|
|
08-09-2008, 11:46
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Castelli
Messaggi: 116
|
Posso contribuire con la mia esperienza.
Ho un Garmin 2610 per il quale ho acquistato il supporto e il cavo di alimentazione, con spinotto dedicato, da collegare al navigatore.
Senza troppi sconvolgimenti i terminali aperti del cavo sono stati collegati a uno spinotto (da come ho capito, fonte di alimentazione generica) che sta sotto la strumentazione. Funziona che è una meraviglia!
__________________
- R1200GS my 08 all black
- R850R my 94 black lead
|
|
|
08-09-2008, 12:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.290
|
Quote:
Originariamente inviata da milleacri
Posso contribuire con la mia esperienza.
Ho un Garmin 2610 per il quale ho acquistato il supporto e il cavo di alimentazione, con spinotto dedicato, da collegare al navigatore.
Senza troppi sconvolgimenti i terminali aperti del cavo sono stati collegati a uno spinotto (da come ho capito, fonte di alimentazione generica) che sta sotto la strumentazione. Funziona che è una meraviglia!
|
esatto, e ripeto se fate montare la presa supplementare, la collegano allo stesso modo, senza fusibile come lo zumo motorrad.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
08-09-2008, 19:18
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 451
|
Allora ragazzi, ci arriviamo ad una conclusione??
Batteria diretta o Spinotto??
Io penso che collegherò il mio Zumo alla batteria direttamente.....l'avevo così sul transalp e la batteria non mi ha mai dato problemi.
Tra l'altro il cavo di alimentazione del Garmin Zumo "standard", a differenza di quello del Garmin Bmw, ha un bel portafusibile con fusibile credo da 2 Ampere, cosa che secondo me mette al riparo dai guai ; e credo che a questo punto non sia nemmeno necessario mettere un interruttore... o no?
Sinceramente l'idea dell'interruttore non mi piace, primo perchè tocca comunque modificare il cavo e poi dove lo metti?
Inoltre devi comunque ricordarti di spengerlo.
Poi tanto parliamoci chiaro, quando si scende dalla moto chi è che lascia il navigatore montato??
E se ci fermiamo...che sò, per fare benzina o altro non credo che cinque minuti di alimentazione a motore spento scarichino la batteria...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.
|
|
|