|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-06-2008, 21:51
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Ritirato il ks!
Dopo un paio di settimane di attesa, sono diventato felice possessore del K1200S di cui alla foto allegata.
Oggi ho fatto troppi pochi chilometri per postare impressioni sensate (sono andato dritto filato in ufficio), comunque le sensazioni anche nel traffico romano sono positive: la moto se la cava tutto sommato bene, il motore gira fluido anche in basso, cambio (che potresti tranquillamente dimenticare di usare) e frizione sono molto dolci.
Sabato conto di battezzarla come si deve, poi vi darò un po' di feedback - se vi interessa - e qualche foto adeguata.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
19-06-2008, 21:56
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
|
bellissima...il mio colore preferito in assoluto...bella  :
__________________
KGT
|
|
|
19-06-2008, 21:59
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Chieti, Abruzzo
|
Veramente tanto bello, tanti auguri
Aspettiamo il tuo resoconto
__________________
Alessandro
ex F 650 GS Dakar - - - ora R 1150 R blue
|
|
|
19-06-2008, 22:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Moto spettacolo. Complimenti.
Attendo con ansia qualche impressione appena puoi.
Ciao.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
19-06-2008, 22:59
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
|
per me il più bel K che ci sia....complimenti
__________________
[FONT="Arial Black"][B]R 1200 R[/B][/FONT]
BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA
(citazione da Biker Boyz)
|
|
|
20-06-2008, 08:31
|
#6
|
Guest
|
Dai sù, avanti un'altro a rimpinguare le fila dei kappisti.
|
|
|
20-06-2008, 08:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Complimenti per il mezzo!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
20-06-2008, 09:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
|
Bellissima, provala per benino e postaci le tue impressioni.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
20-06-2008, 09:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
|
....grande scelta...bellissimo il bicolore.....
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
21-06-2008, 16:11
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Posto qualche altra foto:
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/2597013799/
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/2597013817/
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/2597013825/
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/2597013831/
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/2597013837/
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/2597013849/
Dopo i primi 260 km aggiorno le mie impressioni.
Il motore si conferma molto fluido, anche a regimi molto bassi e in sesta marcia. Non avverto indecisioni, seghettamenti o altro.
In autostrada è impressionante: in qualunque momento se apri scappa via come una tigre con la coda in fiamme. Ho provato a mettermi prima a 180, poi a 200, e ad aprire, ed è partita ancora con una spinta impressionante.
Un neo: tra i 6.000 e i 7.000 giri vibra, non tanto in accelerazione, ma in rilascio e a velocità costante (dovremmo essere appunto intorno ai 180, ma non sono sicuro), cosa che contrasta molto con il carattere che il motore mostra più in basso. Niente di intollerabile e comunque a fine mattinata non avevo formicolii o fastidi. Il cupolino non è esattamente da gran turismo, a velocità "serie" l'aria sul casco si fa sentire, ma bisogna considerare che la posizione di base non è molto sacrificata, anzi il busto è discretamente eretto. C'è dunque margine per accucciarsi bene sulle sparate in velocità, migliorando la protezione.
Sul misto stretto va meglio di quello che pensassi: non è ovviamente un fulmine nei cambi di direzione, ma scende giù in piega molto bene, con grande naturalezza. Azzecchi sempre l'angolo giusto e se devi intervenire ti asseconda bene. Dunque la moto conferma la capacità di infondere sicurezza e confidenza al guidatore. Sul misto più aperto è fantastica, con una grande sensazione di sicurezza e solidità. Tra l'altro la si può guidare benissimo in scioltezza, entrando in curva con una marcia alta, sicuri che comunque sarai tirato fuori alla grande dal tiro del motore.
Molto, molto bene, complessivamente. 
Più avanti, col progredire dell'esperienza, altre impressioni.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
21-06-2008, 16:15
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
ma non sei in rodaggio??????? già vai a 200? al max dovresti andare a 7000 giri= 180 
a saperlo venivi con me stamattina a castelluccio........... un giro bellissimo.
comunque complimenti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-06-2008, 16:17
|
#12
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
|
una sola domanda......
ma a 180 200 n'do vai con tutti questi autovelox?!?!?
io l'ho provata l'anno scorso ma poi mi son detto: ma quando la uso ....e soprattutto se la uso quanti punti perdo ancora!???
Ieri per esempio sono andato da Ge ad Alessandria su statale....con il 1200c, pieno zeppo di velox e rilevamenti di velocità...me lo son goduta con il sigaro in bocca a 60/80h con il k1200s m'avrebbero arrestato!!!
RIMANE UNA BELLA MOTO ovvio poi in quella livrea splendida!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
21-06-2008, 16:33
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Bè, insomma, non è che mi sia messo fisso li a quella velocità. Ma ero curioso di sapere cosa potesse fare e confesso che mi è scappata per un attimo la manetta.
Peraltro a velocità "codice", che sono quelle cui bene o male sono andato, la moto è piacevolissima e con una grande (non so quanto sia appropriato chiamarla così) "riserva" di potenza...
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
07-07-2008, 21:36
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Aggiornamento
Dopo 850 km posso cominciare a descrivere sensazioni un po' più precise.
Fondamentalmente, confermo la grande comunicativa di questa moto, che si fa portare con una facilità disarmante sin dai primi metri.
Ho letto in giro di frizione dura e di strappi: che dire, senza avere la pretesa di essere portatore del verbo, io non ho sperimentato nulla di tutto ciò. Sarà che ero abituato a bicilindrici robusti e anche scorbutici, alcuni con frizioni veramente dure, da avere la sera male all'avambraccio, ma a me la parola che viene in mente pensando al KS è "dolcezza".
Il motore è sempre pronto e disponibile, tra i 2,000 e i 5,000 giri una "seta", poi si incattivisce e irruvidisce ma le vibrazioni che sentivo sui transitori (6,000 e 7,000 giri) mi pare si stiano attenuando. Dopo qualche ora di guida le mani non formicolano più come mi era parso all'inizio.
La guida è superiore alle mie aspettative. Onestamente non è e non potrebbe essere un mostro di leggerezza nel misto stretto, dove nei cambi di direzione si sente l'inerzia. Ma si guida bene anche lì, con la possibilità di farlo fluidamente, senza stare a pestare sul cambio, che tanto in uscita il motore ti tira via sempre con grande forza. Ovviamente il terreno preferito è il misto "largo", dove la sensazione di solidità e di ancoraggio al terreno è eccellente. In generale, devo dire che mi trovo bene con la sospensione anteriore: ho sentito che ha meno comunicativa di una forcella tradizionale e certamente sarà vero, però i trasferimenti di carico mi sembrano molto inferiori (ESA mod. sport) e a me questo da molta sicurezza. In generale la moto è comunque molto bilanciata, davvero, scende in piega con grande naturalezza e precisione e ti da sempre la sensazione di poter variare l'angolo di inclinazione come e quando vuoi.
Tra le cose positive, probabilmente anche in questo caso "male" abituato ai bicilindrici (non BMW), apprezzo molto la possibilità di fare scorrere la moto in inserimento senza troppo freno motore, per poi riprendere in mano l'acceleratore senza che la cosa causi scompensi.
Tutto questo vale ad andature "umane": la potenza è tanta ed è ovvio che aprire la manetta senza riguardi può cambiare queste valutazioni. Il cambio mi pare buono, preciso anche se non eccellente per corsa e rapidità. Un po' meno bene della moto che ho avuto in prova prima di comprare la mia, e dunque spero migliori con il tempo.
La posizione di guida è davvero azzeccata, sportiva il giusto, permette notevoli adattamenti: sia di accucciarsi sotto al cupolino in qualche sparata veloce, sia di viaggiare con il busto e la testa ben alti nel traffico. Forse la protezione aerodinamica, considerata la mia modesta altezza (1,73), non è eccellente, ma comunque migliorabile cambiando assetto.
Ho anche letto di perplessità sull'ESA e sulla sua utilità effettiva, rispetto alla possibilità di agire manualmente. Bè, devo dire che io mi diverto un mondo a cambiare l'assetto delle sospensioni, in un secondo, quando mi va perchè vedo un fondo dissestato, o voglio dare una tirata. Le variazioni di sentono e la praticità è estrema. Certo, ti puoi divertire anche con chiave e cacciavite, ma diciamoci la verità: io le sospensioni regolabili le ho avute e trovato l'assetto ottimale mi sono ben guardato dal metterci le mani. Ma ovviamente anche questa è una opinione personale.
Per il momento dunque la mia valutazione è molto positiva; più avanti posterò qualche altra impressione, se riscontrerò cose degne di nota.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Ultima modifica di Blackdog; 08-07-2008 a 00:06
|
|
|
07-07-2008, 22:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
07-07-2008, 23:36
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Roma
|
Complimenti bellissima!
E benvenuto nel mondo K, ti renderai presto conto che è un mondo a parte...parlino pure gli altri...
Ciao 'nvidiosi!!!
p.s. 2 appunti: cambia lo scarico e no il cavalletto centrale no!!!
__________________
Docks
Waiting for...
K13S '10 - HD XR1200X Trophy
ex K13S '09 ex K12S '08 - ex K12S '05
|
|
|
08-07-2008, 00:04
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Guarda, il centrale non fa impazzire neanche a me, ma lasciare 250 e passa chili sul laterale su asfalti molli e simili proprio non mi andava.
Per lo scarico invece sono (pure  ) d'accordo, spero di trovare presto o tardi un laser a un prezzo accettabile, che spendere altri 700 euro per ora non ne avrei tanta voglia
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
08-07-2008, 00:36
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Roma
|
Eh lo so bene quanto costa il laser...tra quello e ammennicoli vari a bmw gli ho staccato un bell'assegnuccio...però il sound dello scarico è altra cosa t'assicuro...
Poi sei di Roma quindi...quando vuoi!
p.s. del centrale altra cosa che non sopporto è il dover tirar via un pezzo di carena...orribile!
Saluti
__________________
Docks
Waiting for...
K13S '10 - HD XR1200X Trophy
ex K13S '09 ex K12S '08 - ex K12S '05
|
|
|
08-07-2008, 19:17
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Roma
|
Benvenuto tra i kappaessisti della Capitale.....
Per lo scarico, consiglio da amico: Remus Exacone carbonio! Da paura....
Sull'altra KS avevo un Akra, ottimo, ma più "civile".... Questo è Kattivo! 550 montato......
__________________
Ex KTM ADV 990 R.......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|