|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-01-2008, 09:46
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
prestazioni:gs800 vs gs1200
ieri sera, mentre tornavo a casa in auto con l'amico Peranga, ci siamo lanciati in qualche elucubrazione da maniaci sessual/motociclistici.
Il tutto deriva dal recente acquisto della f800st da parte di uno dei miei fratelli, e dal giornale "In moto".
In fondo a questo ci sono i rilievi numerici delle prove.
La F800ST con lo stesso motore della F800S (piu' sportiva come manubrio e con la semicarena) va uguale in accelerazione e ripresa, e la umilia in velocita' (229 km/h contro 219). E' impressionante quindi l'efficacia aerodinamica e piu' in generale di motore della F800ST, conseguire quasi 230 km/h effettivi con 85 cv dichiarati e' veramente un gran risultato.
Spostandosi a conforntare con il gs 1200 si trovano tempi di accelerazione e ripresa analoghi e velocita' nettamente inferiore a entrambe, chiaramente l'aerodinamica penalizza enormemente il gs1200.
Si puo' quindi senza troppi problemi arrivare a ipotizzare le prestazioni della gs800 rispetto alla 1200. Accelerazione e ripresa saranno assolutamente uguali se non superiori (potrebbe essere un filo piu' leggera della f800ST).
La velocita' considerando l'aerodinamica inferiore alle due stradali ma nettamente migliore della 1200 potrebbe essere anch'essa del tutto paragonabile o lievemente superiore alla gs1200.
Quindi limitando il paragone esclusivamente alle prestazioni e senza tante palle "emozionali" il gs800 andra' uguale al gs1200 consumando un buon 20% in meno.Con questo non dico nulla di nuovo ...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2008, 09:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
|
Tutto dipenderà dalla bilancia.
Se pesasse poco (ma non è detto) è chiaro che il rapporto peso potenza potrebbe essere simile e di conseguenza sarebbe simile anche il quadro prestazionale
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
08-01-2008, 09:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
credo che accelerazione e ripresa saranno analoghi,sul filo dei decimi,
la velocita mssima leggermente inferiore per la 800,forese comel a gs 1150.
e i consumi inferiori ma di poco per la 800.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
08-01-2008, 09:52
|
#4
|
Guest
|
per le accelerazioni preferisco i booster dello schuttle.
|
|
|
08-01-2008, 09:53
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2003
ubicazione: ferrara
Messaggi: 289
|
probabilmente per la velocità massima può essere anche una questione di rapporti al cambio oltre che di aerodinamica.
|
|
|
08-01-2008, 09:57
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 340
|
aspettiamo il 19 e dopo tranquillizzeremo le
__________________
se sei incerto tieni il gas aperto
|
|
|
08-01-2008, 09:58
|
#7
|
Guest
|
sono tutto un fremito ...
|
|
|
08-01-2008, 09:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
stuka, sentiamoci dopo il 19 per condividere questa bella esperienza.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
08-01-2008, 10:00
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
per l' accellerazione va tenuto conto anche della coppia......che non credo sia uguale...
__________________
...Ager
|
|
|
08-01-2008, 10:20
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
vigliac, certo la coppia non e' uguale, e ne abbiamo a lungo disquisito, resta il fatto che i tempi si misurano in secondi e non in kgm, e questi dalle tabelle di "in moto" nopn lasciano dubbi. COnsideriamo pure che abbiamo detto mille volte che i rilievi al banco variano anche sensibilmente da un banco all'altro e non dicono quasi nulla sui transitori, mentre diciamola tutta, il cronometro non mente e su questo e' difficile che si sbagli di grosso tra un rilievo di una rivista e l'altra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2008, 10:23
|
#11
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
certo...se il peso/potenza è uguale...e la coppia non tanto differente, i risultati saranno più o meno uguali...non è che puoi far diverso
__________________
...Ager
|
|
|
08-01-2008, 10:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
Quote:
Originariamente inviata da giubba90
probabilmente per la velocità massima può essere anche una questione di rapporti al cambio oltre che di aerodinamica.
|
Velocita' max e accelerazione dipendono molto anche dai rapporti al cambio.. nelle moto con la catena anche da corona e pignone..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
08-01-2008, 11:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Io ragionando da passista mi chiedo... durerà dei 150.000km quel motore 800?
leggendo la velocità media del pistone (in riferimento alle stradali) notavo un preoccupante 19 (forse anche di più... ma non ricordo bene)...
non sono ne tecnico ne meccanico... ma la mia ha 16 e cercando di capire un pochino di più, mi hanno spiegato che più la velocità media del pistone è alta... più il motore è sollecitato.
sbaglio?
a questo punto, tanto per rompere i maroni  mi chiedo. se il motore del GS800 è identico a quello delle stradali (non lo so, ancora mancano i dati tecnici) i tecnici cepu, sempre loro  hanno sviluppato un'erogazione per farla andare bene su un enduro (con gomma da 21) o hanno lasciato tutto come sulla stradale?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-01-2008, 11:23
|
#14
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
però più è alta, più ha biella corta, più ha la biella corta, MENO spinte laterali ha........quindi conta poco e tutto....
__________________
...Ager
|
|
|
08-01-2008, 11:47
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
per le considerazioni sulla durata penso che il motore f800 non debba avere nulla da temere rispetto al 1200. Gli organi interni piu' leggeri e il raffreddamento ad acqua compensano abbondantemente una velocita' lineare del pistone che forse e' un po' piu' elevata anche se non ne sono sicuro(per calcolarla ci vuole un attimo, ora non ricordo i numeri, ma basta sapere quanta e' la corsa del pistone e il regime di rotazione).Non e' certo il motore f800 un motore tirato. Non abbiamo peraltro info sul fatto che il motore montato sulla gs abbia subito modifiche di messa a punto rispetto a quello sulle stradali, ma dai dati dichiarati non sembra. Invece la nuova F650 (denominazione che non rispecchia piu' la cilindrata dato che ha il motore 800) ha subito un consistente depotenziamento, sarebbe interessante sapere cosa ne hanno cambiato.I consumi del motore 800 comunque come confermato anche da mio fratello sono davvero strabilianti in rapporto alle prestazioni e anche in assoluto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2008, 11:53
|
#16
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
certo certo........senza considerare l'impedenza e l'incidenza oltre alla penetranza....si discorreva di indici di rifrazione ? ecco che la barra corta su sella ribassata dovrebbe, chiaramente su banco, essere pari se non meno......certo
__________________
sognami
|
|
|
08-01-2008, 11:53
|
#17
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
qualcuno ha gia' detto dei pittbull ?
__________________
sognami
|
|
|
08-01-2008, 11:56
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
mi pare che si parli piuttosto di pittbulloni
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
08-01-2008, 12:17
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
per l' accellerazione va tenuto conto anche della coppia......che non credo sia uguale...
|
Occhio, se ti sente Kappaelleti te lo fa a strisce per i prossimi sei mesi... 
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-01-2008, 12:42
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
wotan, ricordo bene le lunghe discussioni, curve e non curve, coppia,transitori e via....mi viene in mente una cosa di tanti (ormai 10) anni fa. Ero iscritto alla bandit list americana, un forum poderoso di possessori di suzuki bandit.
loro elaboravano pesantemente la meccanica anche con turbo o NOS, mentre per la ciclistica la loro "elaborazione" tipica era mettere un forcellone piu' lungo di 20 cm per non impennare e ribassare le sospensioni fino rasoterra.Ovviamente di piegare non se ne parlava. Per loro lo sport motociclistico erano le drag strip.
Ebbene, quando si parlava di prestazioni motoristiche quasi nessuno parlava di kgm o cv, ma di secondi. Io all'inizio non capivo quando uno diceva "....con questo e quest'altro ho ottenuto una moto da 9 secondi"....e tutti " wow che bello..." poi ho capito, per loro il riferimento motoristico era il tempo sui 400 metri, da quello si giudicava il livello di potenza della moto. Pragmatismo americano.Mi par di ricordare che anche nel film "fast and furious" usassero un linguaggio del genere...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2008, 12:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
certo certo........senza considerare l'impedenza e l'incidenza oltre alla penetranza....si discorreva di indici di rifrazione ? ecco che la barra corta su sella ribassata dovrebbe, chiaramente su banco, essere pari se non meno......certo
|
Va' che l'800 con i cilindri verticali ha maggiori capacita' di guado.. o in caso di allagamento..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
08-01-2008, 12:48
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Infatti, poche seghe mentali e molti fatti.
Come abbiamo detto qui, la F800ST e la R1200R vanno praticamente allo stesso modo, a prescindere dai CV e dalla coppia al banco, di sicuro accadrà più o meno lo stesso con le rispettive versioni GS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-01-2008, 13:04
|
#23
|
Guest
|
Quindi limitando il paragone esclusivamente alle prestazioni e senza tante palle "emozionali" il gs800 andra' uguale al gs1200 consumando un buon 20% in meno.Con questo non dico nulla di nuovo ...[/quote]
Hai semplicemente nascosto una cosa: il GS 800 non è una vera BMW...
Piccolo ma non insignificante particolare...   
|
|
|
08-01-2008, 13:13
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
|
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
08-01-2008, 14:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
|
Con i tuoi 260 kg di plastica leggera eviterei di parlare di vere BMW... 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.
|
|
|