Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2007, 16:23   #1
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito Viaggio Siria e Giordania - Report - Lungo

Premessa

Ho 53 anni, sono un piccolo imprenditore nel ramo servizi, venditore professionista esperto in tecniche di vendita e formazione del personale, vado in moto “solo” dal 1990 ( prima avevo avuto solo scooters e motorini…naturalmente truccatissimi !) sono appassionato di fotografia e sono stato educato alla cultura del viaggiare fin da piccolo.
Preparo il viaggio studiando la storia e la geografia dei luoghi da visitare, pianifico meticolosamente il percorso ma sono pronto a cambiarlo all’ ultimo momento lasciandomi andare alle sensazioni ed al senso d’ avventura. Entro nei mercati e chiacchiero con le persone del luogo, utilizzo il mio Inglese( parlato-letto-scritto) o mi faccio capire a gesti, se si vuole comunicare ci si riesce sempre..! Per me conoscere la gente , capire i loro usi e costumi, mangiare il loro cibo ed ascoltare le loro storie è più importante di un luogo, per quanto magnifico, che oggi si può “visitare” comodamente seduti in poltrona guardando Discovery Channel o Quark.
Uso la moto perché mi consente di arrivare in posti dove con la macchina sarebbe molto difficile arrivare, ammetto però che se avessi la macchina del tempo ed i soldi che mio padre si è “Champagnato” tornerei agli anni 60 quando le strade erano vuote…con un’ Alfa 2600 spider carrozzata Pininfarina !
Con la Dominator del 92 ho fatto Sicilia e Sardegna, trasformata in moto da Enduro totale la Tunisia, il Centro Italia dal Trasimeno a Campo Imperatore su sterrato, lo Chaberton fino a 300 metri dal forte, il Medio Atlante Marocchino dove mi sono rotto il piede destro.
Con il GS1100 del 94, Golia, ho partecipato al Top Dream 95 in Namibia più l’ estensione in Kaokoland con altre 7 moto, la Tunisia, La Libia, il Marocco, la Grecia continentale con Creta e Rodi, la Spagna del Nord, la Francia, la Corsica più volte, la Turchia Occidentale e quella Est Anatolica con il Mar Nero da Trebisonda ad Istanbul.
Ora ho messo a riposo nel mio box Golia e con Diavolina, GS1200 del 2006, ho appena concluso il viaggio in Siria e Giordania.
Mia moglie mi segue dal 92 ed ha fatto con me tutti i viaggi esclusi Namibia e Tunisia oltre quelli in fuoristrada dove si rifiuta di venire…giustamente.
Il patto con lei è molto semplice e chiaro: la sera albergo e la sua borsa piena dei vestiti che vuole portare e che riescono ad entrare. Anche se il posto non lo prevede le piace cambiarsi. In compenso non si lamenta delle lunghe tratte ( Roma-frontiera Siria Km 3440 in 4 giorni, Zara-Trieste-Roma Km 1025 in un giorno ) ed è lei da fare da navigatore la sera quando stanco arrivo alla fine della tappa giornaliera.
Budget di spesa intorno ai 200 euro al giorno, compreso tutto anche gli imprevisti, per due persone. Nel 2005 per la Turchia Anatolica siamo arrivati a 220 a causa di una rottura e conseguente traino e riparazione.
Va bene il campeggio ma solo dove il posto lo merita e lo necessita, come in Libia e nel deserto del Wadi-Rum, ma se c’ è disponibile un albergo non si discute nemmeno, con i prezzi all’ estero poi : in Siria e Giordania i 5 stelle erano a $130,00 per la doppia B&B e spesso ci facevano anche l’ Up- Grading in una suite, quindi ci si può immaginare il costo delle sistemazioni 2 o 3 stelle..il nostro albergo a Fethiye, dove siamo tornati per la terza volta, mangiare bere e dormire con bottiglie di vino, birre, merende, drinks, pesce a profusione, non ci è costato più di 100 euro al giorno per 2 persone per i 5 giorni di vacanza.
Si può spendere sicuramente di meno e se si viaggia da soli senza moglie o compagna al seguito ci si può adattare a qualsiasi sistemazione…io so solo che mia moglie tornata dal viaggio di Km 11.000 appena concluso mi ha ringraziato e già pensa al prossimo anno..!
Vi darò comunque dettaglio dei costi delle singole voci.
Il motivo della scelta di non prendere il traghetto è stata motivata da due ragioni: la prima di essere liberi di cambiare programma senza vincoli di date fisse, la seconda che con il traghetto non si risparmiava tempo, anzi in certi casi si aumentavano i giorni per arrivare alla frontiera Siriana, non menziono il lato economico perché forse alla fine il costo è lo stesso…
Il ritorno è durato di più per non rifare lo stesso tragitto dell’ andata ( ci mancherebbe !!!), così ne abbiamo approfittare per passare dalla Macedonia (bei panorami agresti), Kosovo ( interessante per i trascorsi di lotta e senza nessun problema di sicurezza), Montenegro ( bellissimi panorami ma strade strette e trafficatissime ), Croazia.
In tutto fra stati riconosciuti e no 12 Frontiere
Scusate la lunga premessa ma se qualcuno desidera ripetere il mio viaggio, così come hanno fatto diversi miei amici soci BMW Italia in Turchia, almeno potrà avere un’ idea di come viaggiamo.

Buon proseguimento
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Adesivo Viaggio Definitivo per Forum.jpg (94,0 KB, 1560 visite)
Tipo di file: jpg Cartina Viaggio.jpg (87,2 KB, 1589 visite)
Tipo di file: jpg Primi 4 giorni.jpg (56,4 KB, 1522 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:30   #2
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Dettagli Tecnici

Moto R1200GS “Diavolina” Giugno 2006

Modifiche - Ammortizzatori Ohlins Anteriore e Posteriore con molla più dura
- Collettore Y Wundelich con marmitta originale
- Paracilindri e Paraserbatoio Wundelich
- Para faro e para radiatorino olio Wunderlich
- Faretti supplementari Hella
- Porta Road-Book e Porta GPS Touratech
- Raiser Wunderlich– alzato di 3 centimetri ed arretrato di 2
- Estensione cavalletto laterale Wunderlich
- Estensione “Becco” Wunderlich
- Portatarga con paraspruzzi Touratech
- Estensione paramani Touratech
- Valvole angolari ai pneumatici
- Filtro aria performance Blue
- Filtro Olio K&P www.KandPengineering.com

Gli ammortizzatori sono stati “settati” dall’ installatore di Roma dove li avevo acquistati. Non ho cambiato il settaggio durante il viaggio anche se alla fine, anche per il peso aumentato dai “souvenir” l’ olio dell’ ammortizzatore posteriore sembrava un pò “stanco”.
Ora farò fare la revisione dato che hanno già fatto più di 23.000 kilometri.
Un discorso a parte per il Filtro Olio, nonostante temperature atmosferiche intorno ai 35-38 gradi non solo la temperatura d’ esercizio è rimasta ottimale, ma non ho dovuto fare alcun rabbocco d’ olio !



Pneumatici Michelen Anakee

Sono al secondo treno avendole usate sul GS1100 nel 2005 in Turchia Est, allora Km 10.000 stavolta Km 11.000, resa ottima su tutti i terreni compresa la pioggia, battistrada ancora buono per almeno Km 3.000







Valigie - Set completo di Top Case BMW con aggiunta di anelli ferma cinghie od elastici
- Borsa da serbatoio BMW
- Borse laterali Touratech per paraserbatoio Adventure
- 2 piccole borse porta olio BMW fissate alle valigie laterali
- Borsa porta navigatore BMW con Kit Pronto Soccorso fissata dietro al Top Case
- Borse interne BMW
- Borsa Touratech sotto al portapacchi
- 2 Borse Touratech specifiche per le valigie laterali

Le varie borse laterali Touratech si sono rivelate utilissime e comode sia nel montaggio che nello smontaggio quotidiano, avevo previsto che non fossero impermeabili riponendo il vario contenuto in sacche impermeabili.
La borsa da serbatoio conteneva lo zainetto con tutta l’ attrezzatura fotografica, le due guide, cartine geografiche, cavalletto portatile Manfrotto.
Le valigie BMW hanno resistito sia al carico che, quella di sinistra, al calore dello scarico.


Abbigliamento - Giacche BMW modello BOULDER
- Pantaloni BMW modello SUMMER
- Stivali BMW con interno in Gore-Tex
- Caschi BMW system 5
- Camicie BMW Motorrad
- Guanti Air Flow per me e Danese per Lilli
- Calze in Capilene
- Sottocasco

Le giacche ed i pantaloni sono un acquisto che posso consigliare a tutti quelli che intendono intraprendere un viaggio in climi caldo-torridi : noi abbiamo viaggiato con temperature 35-38 gradi media con le giacche complete di maniche, aperture avanti e dietro. Non abbiamo mai sofferto il caldo e togliendoci la giacca la camicia non risultava “fradicia”, La camicia si poteva lavare la sera ed era subito asciutta. I pantaloni SUMMER hanno il solo difetto di essere chiari, ma io li ho comperati proprio per questo,quindi tendono a “subire” l’ aggressione dei gas di scarico dei camion Turchi e Siriani, anche loro si lavano facilmente con il sapone che si trova negli alberghi ed asciugano facilmente, cosa fatta 2 volte in occasione delle soste per 2 notti nello stesso posto.
Il sottocasco è un accessorio talmente importante, da utilizzare anche nel deserto, che trovo superfluo dilungarmi.
Quello che ho rimpianto è stato un pantaloncino intimo specifico al posto dei miei boxer, nelle lunghe percorrenze sono più confortevoli ed evitano fastidiose “fiacche”.

Attrezzi - Kit ripara gomme con bombolette CO2
- Set di chiavi a brucola , 2 Leatherman multiuso di cui uno con Pappagallo, set di chiavi a bussola, manometro di precisione, set di fascette in plastica, set di fascette in metallo tagliabili a misura, nastro telato americano, nastro ripara tubi porta liquidi, cinghie, elastici con gancio di varia misura, lo scarno ed assurdo kit in dotazione alla moto, il “tappo” indicatore dell’ olio che porto sempre dopo che mi saltò sul GS1100 in viaggio verso il Marocco, lampadina di riserva anabbagliante e soprattutto il santino di S.Antonio , l’ unico rimedio se si ferma la moto dato che con tutta l’ elettronica di cui è composta puoi solo pregare…!!!

Accessori - Lampadina portatile con batteria piatta
- 2 lampadine a Led da indossare in testa
- 2 set di coltello e forchetta da campeggio ripiegabili
- 2 sacchi lenzuolo
- 2 asciugamani in microfibra che occupano pochissimo spazio
- 2 spugne sintetiche per lavarsi nel deserto
- 1 portacasco BMW con triangolo d’ emergenza
- Kit completo per il caffè composto dalla mitica Moka Express Bialetti modello 1974 che mi ha seguito dal 1976 in tutti i miei viaggi, fornelletto avvitabile su bomboletta 200gr con valvola autosigillante, 2 bicchierini in metallo richiudibili, 6 etti di caffè macinato, zucchero per 6 giorni ( poi lo zucchero si “frega” al breakfast), crema di latte in polvere, cucchiaini fregati in ricordo in giro per il mondo, accendino.
- Cappelli a falda larga per escursione
- Foulards per signora in visita alle moschee
- 2 parei in cotone per la spiaggia sottili e di poco ingombro
- 1 paio di occhiali da sole di riserva
- Lenti a contatto di riserva

Tutti gli attrezzi e gli accessori sono entrati nelle varie borse e borsette esterne.
Ringraziando Dio non ho dovuto utilizzare alcuno degli attrezzi di riparazione non avendo né forato né avuto disavventure meccaniche.
Per il resto ho utilizzato tutto meno il necessario per lavarci nel deserto dato che durante la notte al Wadi-Rum abbiamo dormito “brutti, sporchi e cattivi”…ma molto felici.
Materiale Fotografico Analogico : Pentax MzS motorizzata- Pentax MX – zoom 24-90 Pentax – zoom 100-300 Pentax – Flash Pentax ng 30 – Filtro Polarizzatore – 17 rullini Fuji Velvia 100 F – 3 rullini Provia 400
Materiale Fotografico Digitale : Casio P700 – Videocamera Sanyo Xacti HD2

Supporto Digitale : Flybook (notebook con HD 100 giga e connessione UMTS-Hi Speed-GPRS integrata ) – masterizzatore portatile esterno ultrapiatto - HD esterno portatile da 60 Giga perché ho il terrore di perdermi i files…il rullino non tradisce !
Cavalletto Monfrotto

Cavi-Cavetti-Batterie di Ricambio- tutto in una piccola borsetta



Guide ed Orientamento Siria – Guide - Touring Club – Bradt
Marsilio (Archeologia e Monumenti )

Giordania - Guide – Touring Club – Roughs Guide

Cartine - Siria - Freytag & Berndt 1:800.000
Giordania – Freitag & Berndt 1:800.000
Siria-Libano-Giordania
- Hildebrannd’ s 1:1.250.000
- Studio F.M.B. Bologna 1:2.000.000
GPS Garmin V

La guida Rough Guide è la mia preferita da anni, diversamente da Lonely Planet cura di più l’ aspetto culturale e gli alberghi sono di livello migliore, i siti da visitare sono tutti segnalati dalla segnaletica stradale quindi non c’ è bisogno di Way-Points particolari.
Anche la Bradt, per quanto riguarda la Siria è molto buona, ma è solo in Inglese.
Ho studiato l’ itinerario su queste due, poi per ragioni di spazio ho portato le due del Touring Club.
Il Garmin V aveva tutte le strade percorse nella sua cartografia, quindi chi è in possesso di modelli più recenti non dovrebbe aver problemi.
Io ho seguito le indicazioni del mio GPS e mi sono trovato bene.
Comunque specie in Siria tutti si fanno in quattro per aiutarvi.
Inutile dire che in Siria e Giordania spesso il GPS “dava i numeri” per quanto riguarda la posizione……


Documenti - Passaporto in corso di validità senza timbri d’ ingresso in
Israele
- Visto d’ ingresso da richiedersi prima della partenza alle
ambasciate od agli uffici consolari di Siria e Giordania
- Patente Internazionale non richiesta ma facoltativa
- Carta Verde per i paesi da attraversare in cui è valida
- Nel caso la moto non sia di proprietà del guidatore Delega Notarile.

Procedure e Costi Doganali - Siria – Passaggio Frontiera Kilis: H 1,15 di procedure
Varie, costo ingresso più assicurazione per un mese ( o un giorno oppure 3 giorni od un mese costano uguali ) moto più 2 persone à81,00 euro.
N:B quando si esce dalla Siria per andare in Giordania e si rientra in Siria bisogna rifare tutto anche se si è pagato per un mese e si rientra dopo 10 giorni


Giordania – Passaggio frontiera a Der’aa H 1,00 di
procedure varie. Costo visti ed assicurazione 43,00 Euro.
N.B. In Giordania si paga anche per uscire: il costo è stato di 15,00 Euro

Turchia – non si paga più il visto d’ ingresso


Valuta – In tutte le frontiere c’è uno sportello bancario, assenti i bancomat in quelle citate. Portarsi Dollari, preferiti in Siria, ed Euro. In Siria e Giordania ai distributori si paga in valuta, solo in Giordania nei grandi centri si paga con VISA o Master Card.
Nei grandi centri ci sono i Bancomat


Benzina In Siria quasi assente la VERDE, in Giordania si trova
Solo nei grandi centri. Per chi ha la marmitta catalitica meditare……

Strade e Traffico Per un Romano od un Napoletano le strade Siriane non
Presentano eccessivi problemi, attenzione agli ingressi a “raso” nelle autostrade ed ai veicoli contromano, fatta l’ abitudine nessun problema, ma sempre con l’ occhio vigile…
Traffico caotico nelle città
L’ asfalto è buono e le condizioni delle strade discrete.
Segnaletica discreta in Siria e Buona in Giordania
Praticamente con l’ eccezione della “Strada dei Re” in Giordania, tutto il percorso si snoda lungo l’ asse autostradale Aleppo-Hama-Damasco-Amman-Aqaba.


Alberghi Buoni sia in Siria che Giordania, in Siria data la scarsità dei
posti letto si possono avere problemi nei grandi centri nei periodi di punta, quindi meglio prenotare, prezzi irrisori rispetto all’ Italia, sistemazioni buone e pulite anche per quelle economiche. Negli alberghi di categoria Siriana si può pagare con carta di Credito in Dollari, altrimenti in valuta locale.
La Giordania è più turistica, alberghi più cari ma sempre irrisori rispetto all’ Italia.
Io ho prenotato solo Aleppo, un albergo in edificio storico, Damasco e Petra. In tutte le altre località ho scelto l’ albergo la sera all’ arrivo facendomi dare la sistemazione a prezzo scontato dicendo che ero “ Socio BMW Motoclub Italia “ sia al Cham palace di Damasco, al Marriot del Mar Morto, al Movenpick di Aqaba che al Crowne Plaza di Petra, questa dichiarazione mi è valsa sconto ed Up-Grading !

Clima Noi abbiamo subito il caldo solo ad Aleppo a causa di un’ ondata di calore. Caldo ad Aqaba e sul Mar Morto, per il resto si viaggia su altopiano a circa 750 msl con temperature simili a quelle Greche in Estate.

Cibo Ottimo in Siria, polpettine di carne e passato di ceci con salsa piccante su tutti, immancabili i kebab e le grigliate miste con le verdure cotte in tutte le maniere.
Stesso discorso in Giordania dove trionfa il classico Kebab in Pita ed il Felafel, fare però attenzione che usino maionese industriale: durante la nostra visita sul giornale locale era riportata un’ intossicazione da salmonellosi di più di 300 persone da maionese fatta in casa ed usata nei fast-food locali.
Acqua minerale sempre.

Usi e Costumi Adeguarsi al costume Arabo-Mussulmano.
Siria laica e crogiolo di religioni e professioni di fede: accanto a donne con velo ragazze in minigonna. Comunque rispettare sempre le abitudini locali, specie nel salutare donne con o senza velo. Per i non fumatori sarà un problema: fumano tutti ed in tutti i locali pubblici.
Nelle moschee si entra scalzi e le donne velate od addirittura con un barracano prestato all’ ingresso.

Popolazione Siriani : gentili, cordiali, generosi, simpatici, disponibili all’ aiuto, sorridenti a tutti i livelli di condizione socio-economico-culturale.
Giordani : come sopra per le classi medio-basse, le medio-alte sono antipatiche, cafone, presuntuose. Giudizio questo condiviso dalla maggior parte del mondo arabo.
C’è da dire poi che mentre in Siria non c’è importazione di mano d’ opera, quindi tutti fanno tutto ed il lavoro onesto è considerato di pari dignità indifferentemente dal tipo, la Giordania vive di lavoro importato, quindi le classi agiate trattano malissimo i loro “sottoposti”, visto scene assurde negli alberghi di lusso ad Aqaba e Mar Morto.
Classico degli ex “morti di fame” arricchiti…!!






Il Viaggio nel Dettaglio

Giorni 30
Km Percorsi 10.942
Benzina Lt 642,21
Consumo Medio Kml 16,97
Costo Benzina € 738,03
Costo Medio Lt € 1.1492
Autostrade € 200,00
Inconvenienti Distacco dei bulloni della piastra para-coppa, riparata ad Aksaray, Cappadocia, presso un meccanico locale



Dettaglio Costi Alberghi € 3.711,83
Ristoranti 309,60
Visite-Musei-Guide 265,30
Mance 55,05
Regali-Souvenir 274,05
Visti Frontiera 253,00
Bar 57,30
Varie 118,71
Benzina 738,03
Autostrada 200,00
------------------
Totale € 5.982,87
Costo medio Giornaliero € 199,42
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0176.jpg (92,1 KB, 1530 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0185.jpg (83,4 KB, 1495 visite)
Tipo di file: jpg Filtro Olio 1.jpg (67,9 KB, 1461 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0174.jpg (78,3 KB, 1468 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:33   #3
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Road Book

25/07 Mercoledì Notte d’ angoscia: ho caricato la moto nel box e mi sembra stracarica con le valigie che paiono scoppiare da un momento all’ altro, persino la mia borsa, da sempre la meno pesante, sembra strabordare per l’ ingombro del Lap-Top.
Ho persino l’ incubo che mi si sia scaricata la batteria…penso persino di abortire tutto il viaggio: forse è troppo impegnativo, forse è troppo lungo…..

26/07 Giovedì Roma-Trieste-Zagabria
Km. 913 Tempo: H 12.00 Tempo in Movimento H 9,27
Velocità Media: Kmh 96,60
Percorso Autostradale
Ore 05,00 suona la sveglia. Leonino, il nostro cagnolino che già da un mese ha capito che partiamo, ci guarda smarrito e mentre facciamo colazione si mette a piangere !
Ore 06,00 vado nel box ancora angosciato e pieno di dubbi, accendo Diavolina che parte al primo colpo, metto la prima e stracarico vado verso casa a prendere Lilli.
Ore 06,30 foto di rito e partiamo. Mano mano che scorrono i Kilometri la fiducia aumenta: la moto va bene e non sembra subire il carico eccessivo. Coda prima di Firenze per incidente. Primo pieno e stretta di un giro sul precarico molla come previsto : l’ assetto moto migliora sia a serbatoio carico che scarico. Pranzo al Castello di Di Miramare, Trieste. Passaggio frontiera Slovenia e Croazia ed arrivo tardo pomeriggio a Zagabria. Albergo decente con parcheggio sicuro e cenetta con bistecca e patatine.

27/07 Venerdì Zagabria-Belgrado-Sofia-Plovdiv
Km 935 Tempo: H 12,30 Tempo in Movimento H 9,59
Velocità media Kmh 94,40
Percorso Autostradale 90%
Attraversamento Belgrado e Sofia difficile per il traffico
Giornata impegnativa non tanto per il percorso e la sua durata, quanto per la difficoltà nell’ attraversare Belgrado e soprattutto Sofia con traffico caotico. L’ autostrada Serba è praticamente gestita e trafficata dagli emigranti turchi, anche nei ristoranti dei distributori si mangia turco. In quello dove ci fermiamo viene celebrato un banchetto matrimoniale, naturalmente Turco! Arrivo a Plovdiv dopo il tramonto. Cena e pernottamento al Best Western Hotel.

28/07 Sabato Plovdiv-Istanbul-Ankara
Km 861 Tempo: H 12,00 Tempo in Movimento H 9,01
Velocità media : Kmh 97,70
Percorso Autostradale 95 %
Tratto autostradale ad Istanbul molto trafficato
Rapido passaggio di frontiera Turca, quest’ anno non si paga nemmeno il visto d’ ingresso. Veloci in autostrada fino ad Ankara dove ci facciamo accompagnare da un taxi all’ albergo bello ma un po’ difficile da trovare. Cena in camera, TV italiana e nanna.

29/07 Domenica Ankara-Aksaray-Adana-Gaziantep
Km 708 Tempo: 10,00 Tempo in Movimento H 7,40
Velocità media Kmh 92,20
Strada statale a 4 corsie: discreta
Solito tratto brutto: Vlukisia – Pozanti
Autostrada da Pozanti a Gaziantep
Fatto in 4 giorni 3417 kilometri
Attraversiamo la Cappadocia dopo aver costeggiato il Taz Golu, il lago salato che non avevamo potuto ammirare nel 2004 per il troppo vento. Stavolta tempo bello e bei panorami. Ad Aksarai faccio riparare la piastra para-coppa facendo rimettere i bulloni persi da un meccanico per motorini e biciclette locali. Velocità massima 100 kmh per evitare multe. Arriviamo a Gaziantep all’ Anadolu Evleri, l’ albergo di proprietà di Tim Schindel, membro del Motoclub Turco OMM. Albergo in vecchia casa Ottomana, molto bello
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0001.jpg (67,8 KB, 1439 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0004.jpg (75,7 KB, 1419 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0005.jpg (77,2 KB, 1413 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0017.JPG (78,1 KB, 1409 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:36   #4
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

30/07 Lunedì Gaziantep – Frontiera Siria – Aleppo
Km 127,00 Velocità media Kmh 59,9
Passaggio frontiera Turca H 0,30
Passaggio frontiera Siriana H 1,15
Data l’ ondata di calore prevista e prontamente arrivata, saltiamo la visita a S.Simeone e ci dirigiamo ad Aleppo guidando con prudenza dopo tutti gli avvertimenti ricevuti sulle strade Siriane. Arriviamo ad Aleppo con caldo e traffico pazzeschi, in un negozio Benetton (!!!!) entro e mi faccio chiamare un taxi che ci porta al Beit Waikil, il nostro albergo. Scarichiamo la moto e la lasciamo parcheggiata nel vicolo senza uscita davanti all’ albergo. Riposino e visita a piedi alla cittadella ed al famoso, meritatamente, Suck. Cena al ristorante Beit Sissi.

31/07 Martedì Aleppo

Signori e Signore, pensate di me quello che volete, ma oggi non ho toccato la moto e presa una comoda macchina con aria condizionata ed autista, alla modica cifra di $80,00, ci siamo fatti scarrozzare in visita: dalle 08,30 del mattino fino alle 16,30, comodamente guidati da un simpatico autista siriano, facente parte dell’ organizzazione del proprietario dell’ albergo, abbiamo visitato lo splendido complesso di S,Simeone, la città morta di Serjlla e soprattutto la splendida Via Colonnata di Apamea, lunga due kilometri fatti a piedi sotto il sole ed il caldo torrido.
Tornati in albergo riposino e cena al ristorante dell’ albergo, molto buono ed in compagnia del proprietario, Cristiano Ortodosso e molto simpatico
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0050.jpg (69,1 KB, 1400 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0075.jpg (78,9 KB, 1378 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0091.jpg (64,9 KB, 1372 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0114.jpg (93,3 KB, 1366 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:39   #5
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

01/08 Mercoledì Aleppo – Hama – Palmyra
Km 355 Tempo: H 6.00 Tempo in Movimento H 5.00
Velocità media Kmh 79.3
Autostrada fino ad Homs
Strada del deserto rifatta nuova senza alcuna difficoltà

Finisco di chiudere le valigie con una brutta sensazione: non mi sento molto bene….
Partiamo da Aleppo ed imbocchiamo l’ autostrada con l’ aiuto del solito taxi : costa talmente poco e ti fa risparmiare tempo e stress. Arriviamo ad HAMA dove ci fermiamo in un ristorante panoramico per mangiare ed ammirare le NORIE, grandi ruote che da secoli sollevano l’ acqua dal fiume ORONTE per scopi agricoli e civili. Non riesco nemmeno a finire tutto il cocomero, sicuramente ho problemi allo stomaco.
Prendiamo la strada del deserto per PALMYRA, i distributori sono chiusi a pranzo ma uno gentilissimo apre interrompendo la sua “pennichella” e ci fa il pieno con un sorriso !
Arriviamo a PALMYRA alle 16.30 e mi reco subito al CASTELLO per ammirare il panorama dall’ alto: MAGNIFICO !
Scendiamo ed entriamo nel sito con la moto: un’ esperienza unica per l’ occasione e per la bellezza delle rovine.
Fa molto caldo e non mi sento bene, andiamo in albergo e collasso: a fatica smonto le borse e salgo in camera dove, con 2-3 dita in gola, rigetto tutto il cibo degli ultimi 2 giorni. Non era intossicazione ma blocco digestivo e non sarebbero serviti né Bimixil né Imodium ! Fortunatamente comincio subito a sentirmi meglio e trascorro a letto sera e notte. Fortuna che sono collassato all’ arrivo e non per strada…!!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0133.jpg (84,9 KB, 1371 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0140.jpg (69,4 KB, 1352 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0150.jpg (74,1 KB, 1349 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0163.jpg (86,8 KB, 1344 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:42   #6
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

02/08 Giovedì Palmyra – Krak dei Cavalieri – Damasco
Km 416.00 Tempo: H 8.00 Tempo in Movimento H 5.45
Velocità Media Kmh 87.00
Strada del deserto fino ad Homs – Autostrada

Stamattina mi sento bene ma mi limito a colazione a bere un thè con qualche boccone di pane siriano. Rifacciamo una visita al sito di Palmyra, sempre con la moto, poi riprendiamo la strada del deesrto. Ad HOMS prendiamo l’ autostrada per TARTUS ed all’ indicazione ( più che al Krak bisogna seguire le indicazioni degli alberghi) usciamo per percorrere la strada fino in cima al monte dove parcheggiamo Diavolina davanti all’ ingresso del castello affidandola ad un simpatico posteggiatore con una sola gamba, naturalmente carica e con i caschi lasciati sulla moto.
Prendo una guida privata ( cosa che faccio quasi sempre nei siti più importanti) ed iniziamo la visita al KRAK dei CAVALIERI che dura quasi 2 ore.
All’ uscita do una mancia al posteggiatore ritrovando tutta la moto ( non c’erano dubbi!) come l’ avevamo lasciata, seguendo le sue indicazioni giriamo intorno al castello per fotografarlo da un punto panoramico senza la vista di auto o pulmanns.
Riprendiamo l’ autostrada ed arriviamo a DAMASCO, parcheggiamo la moto nel garage del Cham Palace Hotel dove alla reception ci fanno l’ Up-grading quando ci vedono lo stemma BMW !
Cena in albergo con vista sullo “struscio” variegato della sera, Lilli ha i capelli appena restaurati nel Coiffeur dell’ Hotel: shampoo e Blow-Dry professionale a € 25.00.


03/08 Venerdì Damasco – Sosta per Visita alla città

Sveglia con molta calma, approfitto del Wi-Fi gratuito per scaricare la posta e mandare un po’ di foto a QDE, bella colazione a buffet (la mattina come sempre caffeuccio con la nostra Moka Express…) poi usciamo a piedi direzione città vecchia.
DAMASCO è una delle città più antiche del mondo e deve la sua fortuna dalle sorgenti che alimentavano oasi e giardini. La città vecchia è circondata da mura ed è un dedalo di mercati, oggi in maggioranza chiusi dato che è Venerdì. Visitiamo la bellissima MOSCHEA, dove Lilli deve indossare un barracano, ed il MUSEO DEI COSTUMI TRADIZIONALI, in una splendida residenza Ottomana. Lilli fa anche un po’ di schopping in un negozietto e poi pranziamo in un ristorante all’ interno di una bellissima casa tradizionale. Vaghiamo senza meta nei vicoli della città vecchia fino al QUARTIERE CRISTIANO, pieno di edicole votive. La Siria rispetta tutte le religioni ed ad Aleppo le ore erano scandite al suono delle campane…
Ci facciamo portare da un Taxi all’ albergo e da lì al MUSEO NAZIONALE. Visitiamo entrambe le ali piene di reperti bellissimi tra cui un tesoro indescrivibile: LA SINAGOGA di DURA EUROPULOS.
Torniamo in albergo e facciamo un riposino prima di scendere a cena. Mentre salgo a prendere il Lap-Top Lilli fa conoscenza con una signora Siriana che la invita al ricevimento di matrimonio della figlia al salone dei ricevimenti dell’ albergo. Ci fanno sedere al tavolo dei parenti, ci portano il cibo (squisito ed io ricomincio a mangiare…poi dici che ti senti male !), poi entrano gli sciabolatori urlanti e dietro di loro gli sposi : lei bellissima con collier di brillanti da urlo, lui giovane e felice le regala un bracciale sempre di brillanti – musica di “il buono, il brutto, il cattivo” come marcia nuziale- maxi schermo con la ripresa del tutto ! Tutti i parenti ed amici, saranno almeno 200, che applaudono, poi si scatenano le danze al ritmo della “Arab Disco Dance” davvero travolgente. Lilli si mette a ballare ed io scarico una SD da 8 giga di riprese con la videocamera. Madre della sposa e zia, che parla Inglese ed un po’ di Italiano, felici di averci come ospiti e mostrarci un aspetto della società Siriana che non viene menzionato dalla stampa “occidentale”. Parenti ed amici di ogni estrazione sociale che ci sorridono, ragazze bellissime con vestiti in seta ( Damasco ne è famosa ) elaborati ed elegantissimi, fogge tradizionali e moderne a dimostrazione che può convivere l’ Islam tradizionale e quello “laico”. Salutiamo i nostri anfitrioni ringraziandoli per averci fatto partecipare ad un evento che vale un viaggio e torniamo in camera alle due di notte.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0193.jpg (70,9 KB, 1329 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0192.jpg (85,8 KB, 1312 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0135-1.jpg (83,9 KB, 1306 visite)
Tipo di file: jpg CIMG0130.jpg (82,1 KB, 1299 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 16:53   #7
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Complimenti per la puntigliosa organizzazione e naturalmente per il bel viaggio.
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2007, 18:17   #8
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

anche io voglio fare questo giro
ma che bello
bravi
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 14:15   #9
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
Messaggi: 2.117
predefinito

senti, ma qantyo tempo ci hai messo ad ottenere il visto per la siria?
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 15:55   #10
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Sono andato all' Ambasciata Siriana e dopo 3 giorni avevo il visto, stessa cosa per quello Giordano.
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2007, 22:35   #11
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.840
predefinito

non sono ancora riuscito a leggere tutto.... ma intanto complimenti, sia per il viaggio che per il report
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 15:07   #12
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
Messaggi: 282
predefinito

e vai.... complimentoni.... e noto con piacere che hai trovato i miei amici massimiliano e maura ( e naturalmente angelo che è quello che non si vede ma è senz'altro colui che scattava la foto) con i quali ho condiviso l'anno passato il viaggio in iran.
io quest'anno ho fatto la russia, capito R72??
p.s mi prenoto per andarci insieme......
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 15:28   #13
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Vedo che menzioni Rapolano Terme...la mia famiglia è di Bettolle e sotto le terme di Rapolano c'è una delle Riserve di Caccia della mia famiglia, il ramo che non si è "champagnato" i soldi.
Ogni tanto ci vado e mi faccio una passeggiata con mio cugino e facio il pieno di cacciagione dal suo freezer.
Magari la prossima volta ti chiamo prima e ce ne andiamo a Celle sul Rigo a mangiare i Pici...
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 15:49   #14
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
Messaggi: 282
predefinito

ah.... ma allora il "tempora" è quello vero.... ciao, sei famoso dalle mie parti, forse non proprio te, ma cmq.. famoso...
certo, pici ecc ecc.. e come no!!!
p.s. io adesso passo il 90 % del mio tempo a fi, e zone limitrofe, ma il richiamo di rapolano è sempre fortissimo.. c'ero anche ieri e l'altro ieri, in moto naturalmente.. ( ho ancora la casa li!!)
però non ci vengo a caccia... non approvo!!


erano cotti i mii amici che hai trovato laggiù nel caldo??
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 16:07   #15
nathan
l'appoggiatore
 
L'avatar di nathan
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: siracusa
Messaggi: 2.236
predefinito

finito ora di leggere tutto,EMOZIONANTE.
__________________
R1150GS00- 230.000
Presidente di "Quelli dei 25 Km/l"
"Fraternitè¨ e Prosperitè¨" MVSAM
nathan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 17:03   #16
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sack! Visualizza il messaggio
ah.... ma allora il "tempora" è quello vero.... ciao, sei famoso dalle mie parti, forse non proprio te, ma cmq.. famoso...
certo, pici ecc ecc.. e come no!!!
p.s. io adesso passo il 90 % del mio tempo a fi, e zone limitrofe, ma il richiamo di rapolano è sempre fortissimo.. c'ero anche ieri e l'altro ieri, in moto naturalmente.. ( ho ancora la casa li!!)
però non ci vengo a caccia... non approvo!!


erano cotti i mii amici che hai trovato laggiù nel caldo??
Con il nome Tempora in Italia, ed a quanto ci risulta anche fuori, c'è solo una famiglia: la nostra. Quello famoso dalle tue parti era mio zio Arrigo morto nel 2001.
A Bettolle c'è una via ed un asilo intitolato a mio nonno.
A Sinalunga ci sono le Fornaci Tempora.
Noi siamo il "ramo Romano", comunque la tomba di famiglia è a Bettolle.
Io non ho la licenza di caccia od il porto d' armi ma non sono contrario: penso che per quanto possa apparire assurdo sono i cacciatori gli unici che custodiscono e controllano il territorio dalla fine della mezzadria. Ne ammazzano di più selvaggina l' agricoltura intensiva, i diserbanti chimici e le macchine agricole.
Io comunque uccido( qui lo dico e lo nego dato che non potrei cacciare...) solo quello che mangio e poi mi fermo.
Nella riserva di Rapolano, circa 350 ettari, non caccia nessun estraneo ed fagiani e lepri mostrano a volte fenomeni di albinismo perchè non vengono effettuati lanci.
Comunque il territorio è talmente bello che è un piacere solo passeggiarci.
I tuoi amici sembravano in forma, non abbiamo avuto modo di scambiare troppe impressioni di viaggio perchè noi eravamo in uscita e loro dovevano cercare un guida per il Wadi Rum e spero abbiano preso la nostra.
Le moto erano a posto e quella di Maura aveva solo avuto una foratura.
Paragonati a noi, stracarichi persino di 2 bottiglie di sabbia, loro erano "leggerissimi" !
Salutameli
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 22:18   #17
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

Complimenti per il Reportage....spettacolare....
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 12:24   #18
MauroGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MauroGS
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
predefinito

Complimenti...
Ottimo spunto per il prossimo anno...
Grazie per le emozioni...
__________________
BMW R1100GS ADV
BETA 498 RR

www.bandadellamarana.org
MauroGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 13:53   #19
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito





Senza Parole


P.S. ma passare per l'Albania con il traghetto da Bari? Sconsigli?
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 14:42   #20
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Non lo sconsiglio, solo che ho spiegato nella premessa che non volevo essere legato ad orari edate fisse.
Fare Brindisi-Durazzo non è sbagliato anzi...! intendo passare dall' Albania quest' altranno per andare in Grecia e farci una vacanza "solo mare".
Il problema sono i giorni di viaggio per arrivare al confine Siria:
1) - Roma - Brindisi
2) - Durazzo - Tessalonica circa 460 kilometri e due frontiere direi 1 giorno
3) - Tessalonica-Alessandropoli-Frontiera-Dardanelli
4) - Dardanelli - Antalya
5) - Antalya - Gaziantep lunga ma si può fare in un giorno

1) - Roma - Brindisi
2) - Igoumenitza - Alessandropli
3) - Alessandropoli - Istanbul - Ankara
4) - Ankara - Gaziantep

1) - Roma - Ancona
2) - Arrivo traghetto a Cesme alle 18,30 0ra locale
3) - Cesme - Antalya
4) - Antalya - Gaziantep

Quindi come vedi i giorni non diminuiscono con il traghetto, certo si risparmiano bei kilometri.
L' Albania è certamente una meta da affrontare per le sue spiaggie ed i panorami montani.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 19:29   #21
Giorgio Longo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 106
predefinito

Non so che dire,pensavo di essere un discreto viaggiatore ma dopo averti letto mi rendo conto della mia presunzione.Antonio hai fatto un lavoro meraviglioso,complimenti anche alla tua signora.Dopo i10000km dello scorso anno in Russia e Ucraina la mia compagna questa estate mi ha costretto ad un viaggio normale(Loira Normandia Bretagna).Ma udite udite grazie a te mi ha promesso che il prossimo anno cercheremo di copiarti.Ciao Grandiiiiiiiiiiii.
__________________
[B]vento32[/B][I]non un passo indietro[/I]
Giorgio Longo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 19:36   #22
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

è di una organizzazione incredibile!!
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 20:01   #23
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
Thumbs up

Giogio stò seguendo il tuo racconto con passione e nostalgia...hai 23 anni, 30 meno di me e mia moglie.
All' età tua ero in Sud Africa, lavoravo la mattina come apprendista Revisore dei Conti, studiavo il pomeriggio, lavoravo la sera come Cocktail Barman nei locali notturni e smaialavo di notte !
Oggi non poptrei far fare a mia moglie un viaggio come il tuo con moto da riparare e locande la sera...mi sfanculerebbe subito !
Ciaocontinua il racconto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 19:58   #24
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Gs 1150 ?
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 20:04   #25
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
Cool

Gunther scusami mi sono sbagliato.
R1100GS color "lime dei caraibi" ?|
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©