|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-07-2007, 08:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Novita' BMW....per gli amanti dell'ELETTRONICA!!
Qualche novita' che ho avuto modo di apprendere...magari molti di voi ne sono gia' al corrente...
Per la felicita' degli amanti dell'elettronica tutte le BMW prodotte a Berlino (quindi 2 e 4 cilindri) a partire dal nuovo ciclo di moto (commercializzazione 2010...attualmente in sviluppo e prove) avranno il "ride by wire".
Quindi non piu' il cavetto collegato con le valvole a farfalla...ma potenziometro collegato alla manetta.
Inoltre, sempre con queste nuove moto...si abbandona (FINALMENTE) l'ergonomia dei comandi tipica BMW. Si passa all'ergonomia tradizionale. LE ragioni non sono tanto "ergonomiche" quanto economiche. I blocchetti attuali sono troppo costosi.
Ultima notizia, ma forse e' gia' uscita sulla stampa: BMW acquista Husqvarna, per contrastare e battere KTM nel settore cross/enduro.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
14-07-2007, 08:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
sono contento solo per i blocchetti.
finalmente.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-07-2007, 08:48
|
#3
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
|
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
14-07-2007, 08:48
|
#4
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
ma il contachilometri a cavetto d'acciaio rotante tipo Fantic Caballero 50 resta...?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
14-07-2007, 09:10
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
la prima era prevedibile... speriamo che non abbia la stessa affidabilità del servofreno... altrimenti trovarsi accellerati con moto da 100cv minimo... non è piacevole.
della seconda già si parlava sui forum OFF.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-07-2007, 09:10
|
#6
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
con queste nuove moto...si abbandona (FINALMENTE) l'ergonomia dei comandi tipica BMW. Si passa all'ergonomia tradizionale
|
in che senso, peggiorano o migliorano?
no perchè... non trovavo piu i contenitori da analisi per la pipì e poi ho scoperto che la bmw li ha adottati per i serbatoio liquido freni sulle 1200GS 
saranno peggio di cosi?? anche se ne dubito che ci sia di peggio..
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Ultima notizia, ma forse e' gia' uscita sulla stampa: BMW acquista Husqvarna, per contrastare e battere KTM nel settore cross/enduro
|
ma... questa cosa di battere KTM nel settore moto la pensi tu oppure è scritta da qualche parte?
no perchè... a me... mi pare una stronzata!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
14-07-2007, 09:16
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
in che senso, peggiorano o migliorano?
...
|
Piripi', non ti preoccupare, ho letto che i nuovi blocchetti frecce/clackson/lampeggio li faranno di ghisa...
__________________
BMW R1200GS ADV
Foto e video QdE qui -> http://digilander.libero.it/brada_qde/index.htm
|
|
|
14-07-2007, 11:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
|
continua il nuovo corso BMW ersten male den qualitat !
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
14-07-2007, 12:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Urka che grande innovazione ... ride by wire ... mica bau bau micio micio.
E io che mi aspettavo un motore innovativo, magari ad idrogeno al posto del classico motore inventato 120 anni fa, ed invece bmw, una grande casa, innovativa nelle sue scelte, all'avanguardia ci farà avere una grossa innovazione, che nessuno al mondo se l'aspettava: il drive by wire.
Grandi, veramente grandi, si differenziano veramente con questa innovazione.
Ma che vadano a cagar, imbecilli.
E questi sono gli ingegneri che hanno: servofreno, ride by wire, blocchetti più economici ... bravi, studiate tanto per poi fare questi progetti, BRAVI.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
14-07-2007, 12:46
|
#10
|
Guest
|
Su Due Ruote c'è un breve pezzo sulla Aprilia Shiver che decanta la messa a punto generale dell'elettronica, descritta come un supporto capace persino di far sembrare un biclindrico un motore a 4 cilindri.
In effetti, la tanto vituperata elettronica è oggi in grado di incidere sul carattere profondo del motore. Bisogna semplicemente prenderne atto.
|
|
|
14-07-2007, 13:03
|
#11
|
Guest
|
No i blocchetti non, ora che cominciavo ad abituarmi.
|
|
|
14-07-2007, 13:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
|
Non capisco perché si debba fare polemica per un aggiornamento utile...
Il ride by wire è un passo importante per la gestione elettronica del motore permettendo di gestire l'apertura delle farfalle in relazione al flusso dell'aria e ai giri del motore. Permette di controllare meglio le emissioni e i consumi. Inoltre dovrebbe prevenire incrostazioni alle teste tenendo pulito il ciclo e fornire sempre la giusta potenza.
__________________
R1100S 2003
|
|
|
14-07-2007, 13:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
infatti la shiver monta gia' il ride by wire.
Curteo ha ragione: il ride by wire e' principalmente dovuto a questioni di omologazione delle norme anti-inquinamento. Per esempio, magari non e' noto a tutti, ma tutte le auto euro 4 sono drive by wire.
Per quanto riguarda Piripicchio: me lo hanno detto come per certo. Io la mano sul fuoco su quello che dicono gli altri non la metto.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
14-07-2007, 14:32
|
#14
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
|
io ho paura del Ride by Wire... non mi fido...
...sarò all'antica...forse...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
14-07-2007, 15:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
|
A me i blocchetti mi piacciono così, è caratteristico, speriamo rimangano, poi li trovo comodi.
|
|
|
14-07-2007, 16:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
|
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
|
|
|
14-07-2007, 23:37
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
|
Su Motomag, cha a mio parere è ben piu' seria delle riviste italiane, parlano molto bene della Shiver eccetto per il ride by wire che giudicano necessiti di messa a punto e di diversa taratura. Comunque non è una grandissima innovazione, è una logica conseguenza dell'iniezione.
Quanto ai blocchetti temo le ragioni di costo, visto lo scadimento della componentistica degli ultimi modelli
|
|
|
14-07-2007, 23:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
|
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
14-07-2007, 23:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Brescia(Zona Lago di Garda)
|
il r. by w. è un pò che c'è anche sulle auto, dovrebbe essere affidabile, Risulta anche a voi? Sistemi di sicurezza a parte(ABS) un pochino sono daccordo con Preziosi che dice che l'elettronica è l'oro dei poveri......tutti fanno tutto a basso costo.....
__________________
bivalvola integralista!!
R80GS - 1989 (ravatto indistruttibile D.O.C.G.)
|
|
|
15-07-2007, 00:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Quote:
Originariamente inviata da varamukk
io ho paura del Ride by Wire... non mi fido...
|
Ti consiglio allora di non salire mai su un velivolo della serie Airbus..
Totalmente fly by wire
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
15-07-2007, 00:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Finirà che venderò la mia motoretta quando andrò in pensione.
Giuro!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-07-2007, 07:51
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
|
No, ma che la nuova serie K 1200 ha il filo del gas?
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
15-07-2007, 08:12
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2002
ubicazione: La Spezia e Maremma
|
Quindi addio allineamento corpi farfallati fatto in casa?
Buongiorno amici.
__________________
Massimo
www.censini.it
|
|
|
15-07-2007, 09:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Allora, mettiamo un pò di ordine.
Il fly by wire è un must, perchè negli aereomobili girano una quantità incredibile di cavi elettrici, e quindi si è dovuto trovare una loro alternativa.
Il can bus nelle auto idem, oggi le auto sono piene di accessori, di informazioni ecc, (questo perchè oggi un auto si sceglie quante più schermate sul display ha, che poi queste siano inattendibili non importa).
Ma la moto è la moto, e questo lo si deve tenere bene a mente.
Però i motociclisti di oggi, non quelli veri ma quelli che comprano la moto per moda (il 70% almeno) pretende (e crede) di trovare nella moto le stesse features delle auto, che di conseguenza i produttori cercano di dare.
Non posso invitarvi tutti in laboratorio, però credetemi che tutte queste cose sono COMPLETAMENTE inutili e volte solo alla riduzione dei costi, non dell'inquinamento o di altro, e se potessi rendere pubbliche alcune cose facendovi entrare nella zona off-limits vi assicuro che a molti di voi salire su una moto moderna farebbe venire i brividi, altrochè portara dal conce per i tagliandi piuttosto che farli soli per essere più sicuri quando si và a 200km/h.
Il problema è che la gente "non sà", e quindi vede queste novità come grandi innovazioni.
Circa i blocchetti, la bmw per anni ha risposto alle critiche sull'ergonomia vantando ricerche pazzesche, se ora abbandona questa strada come la giustifica? Con la riduziuone di costi? Ma per favore, moto per gente disposta a pagare 18.000 euro (e che poi si chiedono se un ADV nata in teoria per fare fuori strada si rovina se si và spesso fuori strada) pensate che si faccia problemi a pagarne 18.035 perchè i blocchetti BMW costano qualcosina di più?
E non possono certo tirare fuori il discorso di riduzione costi, perchè và a braccetto con riduzione di qualità ... vediamo cosa tireranno fuori.
Innovazione è bel altro signori miei che guidare una moto ride by wire col can bus, l'abs e l'esa.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
15-07-2007, 10:21
|
#25
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
|
............ecco perchè mi piace QDE!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|