|
10-07-2007, 15:43
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Bordighera
|
R1200GS Il rumorino che preoccupa il conce....
Ciao
Sono appena tornato dal concessionario dove ho ritirato il mio gs (imm. 2004) dal tagliando dei 36.000 km. Fino ad oggi non ha avuto grandi problemi se non il solito rumore delle valvole e della trasmissione ai bassi regimi, che in effetti sono diventati sempre più forti negli ultimi 10.000 km. Non ero molto preoccupato, immaginavo che fosse la "natura" del boxer col passare degli anni; al contrario il concessionario si è detto preoccupato della rumorosità del motore, soprattutto a caldo, senza tuttavia identificare il problema. Tra le diverse ipotesi avanzate c'è anche l'usura delle bronzine.
Ha proposto di smontare il motore per trovare il problema iniziando dai cilindri.
Non ho grandi competenze meccaniche da poter giudicare l'urgenza dell'intervento, l'unica cosa che posso dirvi è che il motore non ha perso potenza ed ha sempre avuto un consumo contenuto di olio......cosa fare?
|
|
|
10-07-2007, 16:11
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
|
Prima di tutto farei fare un consulto da un altro meccanico; l'unica certezza che ti ha dato il tuo concessionario, è una quantità di ore di M.O. piuttosto elevata.
Ha specificato bronzine: di banco o di biella? se fossero quelle di biella, il motore non avrebbe vita lunga. Hai mai girato con poco olio?
let me know e ciao
|
|
|
10-07-2007, 16:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
|
ostie le bronzine addirittura? porta con uno stock di ceri a Sant'Ampelio 
ma se la moto va bene e non consuma olio io aspetterei ad aprirla; poi un motore con i cilindri che scampanano o le bielle che cioccano dovrebbe riconoscersi rispetto ad altri rumori, ma lo senti in ripresa sotto sforzo e lo fa anche in folle? interpellato altri meccanici? magari è solo rumore di distribuzione.
__________________
BMW 1300/2 GS LC My '04
|
|
|
10-07-2007, 16:28
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Città dello Sconforto o piove o tira vento o sona a morto
|
Fate voi a me mi girerebbero le palle, i rumorini vari m'inquietano mi danno la sensazione di stroncare tutto da un momento all'altro...no no no...preferisco senza rumori sospetti...ma quale caratteristica di scatenaccii quando avevo il Caponord mi sentivano arrivare 2 ore prima...nein
__________________
Morghy Gs 1200 07
|
|
|
10-07-2007, 18:01
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Bordighera
|
...Di biella, infatti sul lungo periodo mi ha detto che potrebbe sbiellare, ma ha precisato che il rumore dovrebbe essere molto più marcato, penso che sia per quello che ha dei dubbi; non ho mai girato con olio sotto il livello minimo. Ho percorso circa 4000 km di fuoristrada, ma quando aveva 15.000 km e comunque già allora era abbastanza rumorosa; poi molta autostrada con medie intorno ai 150 km/h. Il rumore lo sento molto in ripresa, soprattutto quando sono con una marcia alta, poi sopra i 3500 giri col casco integrale diventa più difficile distinguerlo.
.........Sant'Ampelio era a Maggio, ma la prossima volta che vado al mare, magari mi fermo davvero un attimo con lo "stok"
Grazie a tutti!
|
|
|
10-07-2007, 22:28
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
|
é una fotocopia della mia situazione, ma all'autovanti dicono....vai sereno Stecca...vai sereno
|
|
|
10-07-2007, 23:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Ti consiglio di farlo sentire anche a qualche altro mecca.
Sei lontano, sennò il "maggiko mekka delle mukke" sarebbe qui!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
12-07-2007, 12:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
ma che bronzine, se senti battere riprendendo nelle marce alte, soprattutto in salita ed in due e' il gioco del giunto sinusoidale che collega il disco condotto della frizione al cambio!
fra tutti i GS che ho provato ognuno lo manifesta piu' o meno marcatamente.
addirittura questo giunto sotto sforzo estremo, puo' addirittura ruotare di 180° , praticamente viene talmente compressa la molla che fa saltare il profilo del giunto di mezzo giro
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
12-07-2007, 14:36
|
#9
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
.... che tradotto in itagliano sarebbe il parastrappi nel cambio.
|
|
|
12-07-2007, 15:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
...correggo: in friuli si dice "taliano"
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
12-07-2007, 16:08
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
|
SE HAI FATTO TUTTI I TAGLIANDI PREVISTI DALLA BMW in UNA CONCESSIONARIA UFFICIALE FATTI DIRE SE E COME TI VENGONO INCONTRO CON L'EVENTUALE GARANZIA!!!!!!!!!!!!!
DI SOLITO CON UN KILOMETRAGGIO COSì BASSO A TAGLIANDI REGOLARI RISPONDONO
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
12-07-2007, 17:16
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Bordighera
|
Purtroppo la garanzia ormai è andata....l'ho comprata nel 2004!
Ho ancora risentito il conce e mi ha proposto un intervento sui cilindri che, una volta smontati (pistoni compresi), gli permetterebbero di valutare l'eventuale gioco delle bielle, e se il caso sostituire le bronzine senza smontare il blocco motore.....preventivo....€ 600,00; nel caso in cui ci fosse del gioco sull'albero motore, allora sarebbero davvero grandi dolori!!!!!
"......e' il gioco del giunto sinusoidale che collega il disco condotto della frizione al cambio!" ........mi devo preoccupare di più o di meno?
La settimana prossima proverò con un altra concessionaria.....
|
|
|
12-07-2007, 17:45
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
|
Quote:
Purtroppo la garanzia ormai è andata....l'ho comprata nel 2004!
Ho ancora risentito il conce e mi ha proposto un intervento sui cilindri che, una volta smontati (pistoni compresi), gli permetterebbero di valutare l'eventuale gioco delle bielle, e se il caso sostituire le bronzine senza smontare il blocco motore.....preventivo....€ 600,00; nel caso in cui ci fosse del gioco sull'albero motore, allora sarebbero davvero grandi dolori!!!!!
|
si lo so che la garanzia è scaduta ma alle volte avendo fatto tutti i tagliandi in BMW se è un difetto congenito riconoscono lo stesso. PROVARE NON TI COSTA NULLA
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
13-07-2007, 19:38
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
|
Bronzine? Parastrappi? Non ci credo. Con il caldo, Totatora e Architetto soffrono sicuramente del diffetto del famoso tenditore sinistro. Toratora potrebbe anche avere un problema di battito in testa.
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
|
|
|
13-07-2007, 21:48
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
|
Quote:
Originariamente inviata da Arbreacames
Bronzine? Parastrappi? Non ci credo. Con il caldo, Totatora e Architetto soffrono sicuramente del diffetto del famoso tenditore sinistro. Toratora potrebbe anche avere un problema di battito in testa.
|
Ciao, puoi spiegarmi meglio ? : anche la mia GS 1200 con 1500 Km accellerando dopo un tornante o partendo in 2^ fa un rumore "cronk cronk"
dal cilindro sinistro. Accelerando in folle gira benissimo, ma al minimo sforzo
fino a circa 3500 giri fa questi rumori a sinistra.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
14-07-2007, 07:30
|
#16
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Controlla le candele a sinistra.
|
|
|
14-07-2007, 17:05
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Bordighera
|
E' stato interpellato un ispettore BMW che ha detto che non ci sono stati casi di gs 1200 con problemi di usura delle bronzine. In ogni caso non è il caldo perchè ho girato per giorni con temperature intorno ai 45 gradi e non è mai stato così forte; ieri ho sentito un altro GS 1200 con 12.000 km ed in confronto alla mia sembrava una Jap. Se verrà espresso qualche dubbio da altro conce, penso proprio di intervenire. Vi terrò aggiornati
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|