ciao a tutti
allora ROMARGI ho visionato il tuo link per la sostituzione degli ammo con gli ohlins ed il procedimento è giusto.
io ho, qualche tempo fà, smontato i miei ammortizzatori originali dal mio gs1200 per installare gli ammortizzatori dell'adventure, ed ho seguito lo stesso procedimento.
il crik idraulico serve solo ad alzare l'anteriore da terra, puoi ovviare anche con un sostegno.
ti potrei dare qualche consiglio, utilizza chiavi torx professionali a bussola per i perni inferiori, sia davanti che dietro, altrimenti rischi di deformare la sede del perno e non riuscire a svitare.
per comodità di movimento ti conviene togliere sia la ruota posteriore che il silenziatore.
devi stare attento al perno inferiore dell'anteriore perchè si inchioda dentro il condotto di uscita con lo sporco, e siccome la testa del perno gira dentro l'incavo in alluminio, praticamente senza gioco, rischi che si inchiodi!!!! per sopperire all'inconveniente spruzza del tempo prima dello svitol e assicurati che il condotto sia ben pulito.
il coperchio di plastica anteriore che copre la cinghia del volano, ti conviene toglierlo, tanto son poche torx, cosi sia sfilare l'ammortizzatore, che reinfilarlo ti verra piu agevole.
poi vedrai che è una stupidaggine, ricordati prima di rimontare tutto di pulire bene sia i perni che le sedi per evitare attriti, e stringi bene tutto.
se hai bisogno fai un fischio.
ciao e buon lavoro