|
28-03-2007, 19:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Piacevole sorpresa acquisto ricambi
Oggi sono andato a ritirare i pezzi di ricambio ordinati:
- filtro olio
- filtro aria
- candele
Apro la scatola del filtro olio e cosa trovo?
Bustina con 5 rondelle metalliche (guarnizioni). Spero ora solo che siano della misura giusta x la mucca.
A proposito, i prezzi:
- filtro aria 11€
- filtro olio 10€
- candele 6,5€ cad
Rigorosamente non originali.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
28-03-2007, 20:58
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Ma dove cribbio ti fornisci?
10 euro il filtro olio è davvero poco!
Ma non sarà usato, o bucato?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
29-03-2007, 08:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Sai dirmi la marca? Io il filtro olio non originale l'ho pagato 16 euro e senza rondelle!
Maledetti ladri.
|
|
|
29-03-2007, 08:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
...però non ho capito cosa c'entrino le rondelle metalliche con il filtro dell'olio....
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
29-03-2007, 09:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
...però non ho capito cosa c'entrino le rondelle metalliche con il filtro dell'olio.... 
|
tappo ......
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
29-03-2007, 18:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
X spk: comincia ad aggiungere l'iva ai prezzi che hai detto, poi continuiamo il paragone.
X alpheus: sono di misure diverse, devo verificare, ma credo che coprano anche cambio e trasmissione.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
29-03-2007, 18:37
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.688
|
le rondelle sono per i vari modelli di moto che utilizzano lo stesso filtro, usa solo quelle uguali a quelle che trovi smontando!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
29-03-2007, 19:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
Le avrei cmq vericate, cmq grazie!
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
29-03-2007, 20:52
|
#9
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Il regolatore di pressione del circuito dell'olio é tarato sulle specifiche del filtro originale. Filtri non originali possono essere più permeabili (maggiore pressione sui paraolio che cederanno precocemente) o meno permeabili (insufficiente lubrificazione a freddo).
4 euro risparmiati bene.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
29-03-2007, 21:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Il bypass pressione olio del motore centra una mazza con quello del filtro, del resto non pochi filtri sono senza bypass, tipo boxer 2 v e praticamente tutte le jap fino a qualche anno fà, anche alcune cartucce sono senza.
AlbiTO, che marca è il filtro?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
29-03-2007, 21:05
|
#11
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
io parlavo di regolatore di pressione, non di bypass
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
29-03-2007, 23:11
|
#12
|
Guest
|
Non ho parole.
4 euro risparmiati su un filtro olio (non propriamente componente "secondario" di un motore)
Evidentemente ha un giudizio estremamente basso circa il valore del suo motore...
|
|
|
30-03-2007, 08:07
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Lago Maggiore - Sponda Magra
Messaggi: 50
|
Ciao,
Io il filtro l'ho appena acquistato, originale (14€ +o-), e all'interno c'è il pacchettino con le rondelle..... In realtà sulla fattura c'è scritto "Kit filtro".
Quindi penso che la cosa sia voluta....
anche perchè se cambi il filtro dell'olio, le rondelle sui tappi sarebbe il caso di sostituirle. Giusto?!
|
|
|
30-03-2007, 08:28
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
ma non è che ci fa troppo condizionare da quello che prescrivono le case? utilizzare solo parti di ricambio originali???
Anche perchè molto spesso i ricambi non li fa la BMW o chi per essa ma aziende che appongono il marchio BMW per conto di BMW sui loro prodotti.
Io sono anni che cambio i filtri dell'olio alle mie moto e non sto sempre a cercare l'originale...risultato...non mi pare che nessuna delle mie vecchie e attuali moto abbia problemi!
Magari sarò stato fortunato?????? hihihihihihi
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
30-03-2007, 08:29
|
#15
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
x albiTO
...hahahhahaah  ricordati che si può sempre fare di meglio
ti ho battuto di 0,50 euro ..... le NGK le ho pagate € 6,00
ps.
comunque è una filosofia di pensiero  ....... io sono per i ricambi originali ....... sforo soltanto quando la concorrenza mi offre lo stesso identico prodotto in una confezione diversa da quella BMW
poi ognuno è libero di pensarla come caspita vuole .......... MA è assolutamente FALSO pensare che il ricambio originale costa sempre di più di quello di concorrenza
|
|
|
30-03-2007, 08:42
|
#16
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
MA è assolutamente FALSO pensare che il ricambio originale costa sempre di più di quello di concorrenza 
|
E_S_A_T_T_O !!!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
30-03-2007, 08:43
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
sul costo del ricambio è vero, concordo con guidopiano, a volte il ricambio non originale costa praticamente come l'originale, quindi.....
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
30-03-2007, 09:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Tenete conto che un filtro olio Bosch per auto costa mediamente 3 euro.
Quelli per moto che sono più piccoli costano 5 volte tanto.
|
|
|
30-03-2007, 13:36
|
#19
|
Guest
|
un Knecth costa sui 12 euro... e personalmente mi fido più di quello che non l'originale...
|
|
|
30-03-2007, 14:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
|
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
30-03-2007, 14:57
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
In My Humble Opionin
AlbiTO, devi chiaramente fornire i riferimenti dei posti dove ti fornisci.
Hai trovato lo spinotto hella a 3 euri (bmw lo vende a 11), il kit olio a 14 euro in meno, insomma, alla fine se mi capita di venire a Torino sarei dell'idea di prendere tutto quanto per i 20.000 che devo fare.
Sul fatto che un filtro senza scritta bmw potrebbe danneggiare la moto, pur capendo le sacrosante questioni tecniche sulla permeabilità del filtro, ritengo del tutto aleatoria e senza via d'uscita una discussione in tal senso,perchè si basa su una SCONOSCENZA del pezzo in questione, che non è indicato o identifcabile sulla base del solo NON ORIGINALE.
Le moto si possono rompere per diversi motivi, alcuni prevedibili, altri no, ma se uno ritiene di poter spendere dei soldi in più per sentirsi tranquillo, è del tutto sbagliato che si dica a qualcuno di non aver cura della propria moto solo perchè quei soldi li vuole risparmiare.
Anche per come ho detto prima, il COSTO non dice un belin di niente di un prodtto, e lo sappiamo tutti qui dentro che compriamo moto teoricamente di altissima qualità e poi...
Chi ha pareri tecnici li esprima, chi invece pensa che 4 euro non valgono la candela, beh, saranno contenti in bmw.
saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
30-03-2007, 16:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Filri non originali di marca HiFlo che prendo qui http://www.cardy.fr/ a ben 7.40€ cadauno, ne ho montati 17 successivi sul K (filtro identico al boxer), vabbè ha solo 266 000km, forse si dovrà aspettare ancora un po' per essere tranquilli sulla qualità.
Idem per la R 80, stessa marca a circa 4€, ma con soltanto 176 000km non fà testo.
L'auto, filtri Carrefour o Auchan a circa 3€, 204 000km, a 500 000 vi diro' come vanno le cose.
Idem per candele e tutto il cambiabile fuori rete, nel dubbio continuate pure a pagare un filtro 17€, candele tra 10 e 30, ecc, l'importante è sentirsi tranquilli, ma non venite a sentenziare.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
30-03-2007, 18:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
Messaggi: 1.608
|
gran bel prezzo per il filtro HF163...
io li metto 8,5 euro e pensavo di aver già fatto un prezzo stracciato
minimo che li ho trovati dalle mie parti 10 euro (di listino vengono 12.24)
qui trovate la compatibilità con i modelli bmw
http://www.hiflofiltro.com/16.0.html...rtnr=hf163&L=0
monto i fitri HiFlo da quando ho cominciato su qualsiasi moto dai cb500 del '74 alle mucche d'epoca e non, alle supersportive ai mono racing da cross/enduro e supermotard
mai avuto un problema
so che 7/8 euro di differenza rispetto al ricambio originale che ne costa 15/16 (se vi trattano bene) possono sembrare una cazzata ma corrispondono al 50% in meno (o al 100% in più... dipende da come la vedi) che a me pare un'enormità
i componenti del filtro sono esattamente gli stessi... tra l'altro non escluderei la possibilità che la bmw commissioni la produzione dei filtri proprio alla HiFlo...
|
|
|
30-03-2007, 19:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
No , sono dei Knecht o Mahle che tra parentesi l'HG vende 12€.
Li monti dal '74? torna fra dieci anni  , la clientela Bmw è cosi esigente...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
30-03-2007, 19:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
Messaggi: 1.608
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Li monti dal '74? torna fra dieci anni  , la clientela Bmw è cosi esigente...
|
so che è una battuta ma non colgo l'ironia...
li monto dal 2000 su qualsiasi moto anche d'epoca...visto che li producono anche per moto molto vecchie
comunque adesso che mi ci fai pensare probabilmente il cb500 era del '71
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.
|
|
|