Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2007, 09:56   #1
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
predefinito GS 650: qualche domanda

Ciao, ho intenzione di acquistare questa moto, ma viste le finanze mi prenderò un usato. Sapete dirmi che tipo di aggiornamenti ha subìto negli ultimi anni, diciamo dal 2004 in poi? ...C'è un anno sfortunato, oppure uno vale l'altro?
Grazie (ah, spero di non aver sbagliato sezione, non sapevo dove chiederlo..)

PS: da quale anno l'abs è diventato di serie?

PPS: caso mai mi prendesse la e decidessi di prendermi un nuovo, che tipo di sconti fanno?

Pubblicità

ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 10:54   #2
PIRATES OF THE SICILY
Guest
 
predefinito

Ciao, io ho una GS 650 ed è una bella MUKKINA comodissima in città e discretta per i viaggetti, da me, visto che sono usciti due modelli nuovi con stessa motorizzazione la F650GS da 8200 circa la danno a 7000 nuova, quindi non sò se ti conviene prendere l'usato. Si, credo che da circa due anni l'ABS è di serie con possibilità di disattivarlo quando fai "sterrato".
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 11:59   #3
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Controlla che dal 2004 ci sono di serie l' ABS e le manopole riscaldate , oltre che nuove grafiche e motore twin spark migliorato..

Si vede subito la differenza dal parabrezza anteriore, se è fissato con 4 viti è l'ultimo modello, i precedenti hanno tre viti
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 14:58   #4
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

I 2004 twin spark puoi trovarli sui 5000€ o meno, anche la versione precedente mono spark andava benissimo secondo me, e le trovi a 3000€.
Ma se hai un budget per una 650 del 2004 forse puoi prenderti un GS1150 di qualche anno prima...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 14:27   #5
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Grazie a tutti per le risposte
A questo punto penso che indirizzerò le mie ricerche verso un 2004, ho già trovato qualcosa sotto i 5000 euro che mi sembra messo molto bene.

A parte l'usura estetica, quale chilometraggio considerate buono per un usato di quell'anno? Giusto per capire quanto è stata usata...

Grazie, ciao
ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2007, 18:44   #6
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

se usata bene 20/30000km penso vadano più che bene, fatti mostrare le fatture dei tagliandi
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 18:20   #7
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Ciao! rieccomi qua a porre domande ...ho trovato un GS 650 Dakar del 2005, con 3.200 Km a 5500 Euro. Devo andare ancora a vederlo, ma ipotizzando che sia messo bene, è un buon prezzo?

Quando vado a vederlo, devo fargli qualche domanda in particolare al proprietario? Nella moto cosa devo guardare?

...grazie ragazzi
ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 21:11   #8
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Stato gomme? Accessori? Scadenza bollo? Segni di cadute? La sella è quella giusta per la tua dimensione? Garanzia o privato?
Compra "in sella" e guarda qual è la quotazione eurotax.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 19:22   #9
diefobo
Mukkista in erba
 
L'avatar di diefobo
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Genova
predefinito

Sapete se sul GS 650 si montano le frecce del GS 1200? Avevo sentito dire che per avere le frecce bianche di possono comprare quelle di una aprilia, mi sapete dire quale?
__________________
Ex R850R Grigio/Nero
EX K1200R Graphite
Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
Lx 150 Nera
diefobo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 14:00   #10
giov79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Ragusa
predefinito

Ciao, io ho preso tre settimane fà un 2000 con 9000 km a 3000 euro con manopole riscaldate, abs valigie laterali, top case, cupolino magiorato e paramani.
x Pirates sono di Vittoria (rg)
giov79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 15:27   #11
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
predefinito

Ho avuto due F650GS: uno "base" (che qui spesso chiamiamo affettuosamente "Giessino") del 2000 ed un Dakar del 2004. Con le due moto ho fatto in tutto circa 80.000 km.
Entrambe le moto hanno avuto problemi con la pompa dell'acqua ma e' risaputo che si tratta di un difetto strutturale (chissa' se con la nuova serie G650 hanno rimediato).
Come per quasi tutte le BMW le sospensioni sono deboli e verso i 30.000 km sono da cambiare o revisionare.
Un altro punto debole sono i cuscinetti di sterzo: in 40.000 km sul Giessino non li ho mai cambiati, mentre sul Dakar mi hanno mollato verso i 30.000. Un controllo allo sterzo va fatto, soprattutto se hai un Dakar tra le mani (se il amnubrio si impunta un po' "a ore 12" sono da cambiare).
Cerca di controllare le condizioni delle pinze dei freni, soprattutto di quella posteriore. Sono pinze flottanti e devono poter scorrere morbidamente in senso trasversale; se c'e' un impuntamento, questo va risolto prima che la moto ti venga consegnata.
Il motore *non* consuma olio.
Se la moto e' stata tenuta bene non dovrebbe avere nessun segno di ruggine.
Vedo che sei orientato ad un Twin Spark, quindi e' superfluo ricordare che le prime serie del Rotax a iniezione (2000-2002) avevano qualche problemino di centralina.
Per il futuro, se hai in mente di acquistare valige (se gia' non sono offerte con la moto) tieni presente che il top originale non tiene l'acqua, che le laterali sono molto delicate e che la borsa da serbatoio originale e' mal progettata rispetto a quelle offerte dalla concorrrenza.
Informazioni molto dettagliate su un sito americano, f650.com, e qualche consiglio tecnico nelle faq della sezione "Meccanico nel box" del nostro forum.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 15:37   #12
fabioscubi
Mukkista doc
 
L'avatar di fabioscubi
 
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diefobo Visualizza il messaggio
Sapete se sul GS 650 si montano le frecce del GS 1200? Avevo sentito dire che per avere le frecce bianche di possono comprare quelle di una aprilia, mi sapete dire quale?
...credo Aprilia SR50 (o Rs 50) . E' uno scooter.
Vai da un conce Aprilia e mostra le frecce della tua moto.
Ricorda pure di cambiare le lampadine
fabioscubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2007, 18:00   #13
epeter
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: firenze
predefinito

Io ho preso un f650 dakar nuovo a settembre, data la stagione non ci ho fatto ancora molti km (circa 3000), e ti posso dare le seguenti valutazioni:
I pro:
- Praticamente va ad aria fritta, nel senso ke nn consuma quasi niente (24 in autostrada sono tranquilli)
- Ha un motore che riesce a tirare anche ai bassi, riprendendo bene dai 2000 giri (ho letto che è merito della nuova mappatura della centralina e del twin spark)
- Le vibrazioni non sono esagerate, anche ad andature sostenute, considerando che è un mono...
- La ciclistica è molto buona, considerando che è un enduro, buona stabilità in curva e veloce nei cambi di direzione
- L'estetica mi piace un casino... (ma questo è una questione personale...)

Passiamo ai contro:
- Il motore è un po' addormentato, per andare allegrotti bisogna tirarlo su di giri
- La protezione dall'aria, anche con il cupolino alto, non è certo fra le migliori (però considera che io sono alto 1,92!!!)
- I freni vanno strizzati parecchio per fare frenate un po' potenti
- Per fare sterrati "seri" è un po' troppo pesa, a meno che tu non abbia un buon manico (e non abbia paura di farla cadere, con i suoi 8600 e passa euri...)

Giovedì prossimo ci parto per l'isola d'Elba , così la provo anche sulle distanze per più giorni di viaggio...
epeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati