Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-12-2006, 10:24   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito circuito di alimentazione serie r1200

dato che sto pensando finalmente di cambiare anche le sospensioni, ho trovato qualche interessante spiegazione su r1200gs.info sul fatto che per l'anteriore la cosa e' un poco menosa a causa del fatto che occorre levare il serbatoio per accedere bene al bullone superiore .Vedendo i vari tubi e tubetti mi e' venuta la curiosita' di sapere "il giro del fumo" che fa la benzina(fino a questa moto andavo a "santi" carburatori), ma dagli esplosi degli ETK non si deduce pienamente. Esiste uno schemino del circuito da cui si capisca bene il tutto?

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 10:49   #2
iFabio
Mukkista in erba
 
L'avatar di iFabio
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
predefinito

Scusa il parziale OT, ma potrebbe tornarti utile credo: non è necessario levare il serbatoio per montare la sospensione anteriore, quando mi hanno montato i bitubo hanno semplicemente smontato la piastra del manubrio/forcella ed hanno risolto così, evitando lo sbattimento dello smontaggio serbatoio (cosa che avevano fatto con la moto prima della mia, per quello hanno provato poi a smontare solo la piastra semplificando il tutto).
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
iFabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 10:54   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

grazie della info, tuttavia non sembra che smontare il serbatoio sia cosi' difficile, ci sono gli attacchi rapidi per le tubazioni, ma , smontando la piastra superiore di sterzo han lasciato attaccato tutto il menubrio e cavi e l'hanno ribalata sopra la strumentazione suppongo, cosi' si crea lo spazio per le chiavi verso il bullone? ho pure letto che per far passare l'ammortizzatore devi levare il coperchio cinghia alternatore..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 12:31   #4
iFabio
Mukkista in erba
 
L'avatar di iFabio
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
predefinito

Esatto, l'hanno solo spostato come giustamente hai intuito. Stando a guardare sembra ovviamente sempre tutto semplice, comunque a vederglielo fare m'è sembrato molto semplice e rapido questo metodo (e dai commenti la pensava così anche il meccanico, m'è parso )
Non mi ricordo abbiano poi smontato altro, se non la marmitta per il posteriore e la tubazione paramotore perchè dava fastidio nel montaggio dell'anteriore, ma non ricordo con esattezza il motivo.

Smontare il serbatoio non è complicatissimo, semplicemente è lungo e laborioso (sempre stando a quanto diceva l'esperto).
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory

Ultima modifica di iFabio; 07-12-2006 a 12:35
iFabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 13:02   #5
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Io per mettere i gialloni ho smontato il serbatoio e il carter plastico della cinghia alternatore.
Forse avrei potuto togliere il manubrio, ma non è che sia poi un lavoro così lungo.
Al post bisogna togliere il terminale.
Aspes, se hai bisogno ti aiuto io ( puoi anche venire da me se vuoi, lavoriamo e poi cena/pranzo )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 10:29   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ti ringrazio, ma sto per ora semplicemente sondando il terreno. Peraltro ho provato semplicemente a levare il fianchettone destro e nient'altro e ho visto che da quel lato arrivo comodamente (o quasi) a infilare la brugola sul perno e a infilarci una chiave aperta o a stella sul dado, quindi sembra che con un po' di fortuna (a meno che il serraggio originale sia pazzescamente stretto) si possa mollare il tutto senza toccare ne' serbatoio ne' manubrio. Mi chiedo poi come faccia a passare un ammortizzatore tipo per es. il bitubo che ha il corpo del serbatoio gas esterno, ma ci sono delle foto da cercare..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati