Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2014, 01:59   #1
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito ABS Race e Pro

Apro uesta discussione in quanto da qualche giorno sto riflettendo sul concetto di ABS, sulla sua differente concezione (confrontando auto e moto), cioè fondamentalmente per la prima mantenere la direzionalità del veicolo evitando il bloccaggio ruote in emergenza e per la seconda, direi a questo punto "non farti cadere in rettilineo mentre pinzi forte" perchè altrimenti non saprei come in altro modo definire la sua funzione. Io credo che a molti di noi sia capitato di bloccare la ruota anteriore per frazioni di secondo, complici le asperità stradali, ebbene, è evitare questo il ruolo del' abs nella s1000r ? evitare il bloccaggio in rettilineo? Detta fuori dai denti, fino alla presentazione di questo nuovo ABS PRO di cui vantano il funzionamento anche in curva, ero convinto che nella nostra come nelle altre moto il funzionamento fosse in tutte le condizioni di guida, mentre parrebbe proprio non essere così. Non nego di essermi sentito preso per il culo... che me ne faccio di un abs che funziona solo in rettilineo? Il suo scopo non dovrebbe essere permetterti di fare le curve anche sotto frenatura consistente, non dico proprio panic stop, ma quasi? e ancora, quale è esattamente il suo range di intervento? la moto deve essere perfettamente verticale o possiamo azzardare pieghette da 10° ?
Mi auguro tanto di aver capito male, se qualcuno sa qualcosa in più, magari documentato, mi farebbe una grossa cortesia se mi spiegasse la faccenda esattamente, grazie

Notte a tutti

Pubblicità

Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 10:22   #2
joh84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
predefinito

Di ABS per moto che ti permette di pinzare in curva in tutta sicurezza ancora non è stato inventato o per lo meno la bosch per quanto ne so ha quello più sviluppato in quel senso.
L'ABS serve per non fare bloccare le ruote così da non farti cadere con asfalti viscidi e serve pure ad evitare di capottarti in avanti cosa che senza ABS succede in caso di frenata d'emergenza se non si dosa bene il tutto.

Non puoi pretendere che con sole due ruote hai la stabilità di quattro.

Poi se provi anche con la tua auto se tu fai una frenata d'emergenza e provi a sterzare non ci riuscirai, perché devi mollare il freno e soltanto qui riuscirai a sterzare. In caso contrario avrai le ruote girate, ma andrai dritto senza riuscire a sterzare.



Mandato con la mia mela masticata
joh84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 10:39   #3
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Non nego di essermi sentito preso per il culo
secondo me hai interpretato male la funzione dell'abs . serve solo a non bloccare la ruota in caso di frenata . utile sopratutto nei fondi viscidi dove una frenata d'emergenza porta al bloccaggio della ruota ant e conseguente caduta.
mai nessuno ha propagandato questo accessorio come un ausilio nelle pinzate in curva.
ora la bosch ha tirato fuori la sua evoluzione, montato per la prima volta sulla 1190 ktm che permette una maggiore sicurezza .

guarda cosa fa l'abs: http://www.quellidellelica.com/vbfor...88#post8292188
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:19   #4
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joh84 Visualizza il messaggio
Di ABS per moto
Ok con quello che dici, ma non si va solo dritti, nè in moto nè in auto...

Altra cosa, mi spiace contraddirti ma lo scopo dell' abs è mantenere la direzionalità delle ruote anteriori evitandone il bloccaggio, oltre a naturalmente ottimizzare la frenata, sempre evitando il bloccaggio oltre che, a causa del trasferimenti di peso sull' anteriore, si scarichi il posteriore e vai in testacoda. Insomma evitare sottosterzi e sovrasterzi.
Con le mie auto e tutte le auto del mondo provviste di abs posso fare, più o meno bene, quello che tu neghi, proprio in virtù di quanto esposto prima...
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:25   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Domanda, avete mai affrontato una curva durante la quale avete avuto modo di tirare il freno al punto tale di sentire la vibrazione classica dell'ABS ?
Io no, ma credo che qualora dovesse capitare, al di la del fatto che io rimanga in piedi, l'ABS dovrebbe entrare in funzione, anche perché la centralina non è mica legata alla inclinazione della moto.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:35   #6
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
secondo me hai interpretato male
Probabile che l' abbia interpretata male, ma d' altra parte penso che in molti siano incorsi in questo errore, questo è un mezzo ABS se funziona solo in rettilineo. A mio parere è fuorviante dare a questo sistema il nome di un sistema automobilistico che funziona in tutte le circostanze di guida e ha come scopo di mantenere la direzionalità e evitare il bloccaggio.
Sono semplicemente cose diverse, però sarebbe bello se i venditori te lo dicessero e lo dicesse anche il manuale, cose che non sono avvenute. In effetti sono rimasto abbastanza sbalordito quando ho letto dell' ABS PRO e mi sono fatto un po' di domande.
Visto il video, tutte dimostrazioni in rettilineo, a questo punto mi sarebbe però piaciuto vedere cosa avrebbe fatto detto sistema con la moto leggermente piegata, hai qualcosa che dia qualche informazione in questo senso?

P.S: Questa è la mia prima moto con abs, la mia esperienza in campo motociclistico in questo senso è pressocchè nulla, quindi vorrei mettermi "in bolla"

Grazie ,
ciao
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:40   #7
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Domanda, avete mai affrontato
E' questo lo strano, dovrebbe fare come tu dici, ora però l' abs pro dice espressamente che utilizza sensori di inclinazione. L' abs "normale" non dovrebbe ma chi lo sa con certezza? Secondo me stanno facendo un po' di fritto misto tra le funzioni proprie dell' abs e i controlli di stabilità
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:42   #8
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Ne sono convinto anche io, e credo che l'ABS tradizionale funziona tranquillamente (si fa per dire) anche a moto inclinata, ma è pur vero che ogni tanto si devono inventare qualche pistolata da raccontare.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 20:28   #9
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
predefinito

Guardate che l'ABS non fa miracoli e non ne farà mai.
Non è che da quando è obbligatorio sulle auto non accadono più tamponamenti.
Lo sapete vero?
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 22:14   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ragazzi. L'abs NON funziona a moto piegata semplicemente perché non "legge" gli slittamenti laterali.
Per poterli leggere ha bisogno di altri sensori che dialogano con la centralina.
se pinzi in curva quando perdi aderenza la perdi lateralmente. Non é detto che la ruota si blocchi. In una frazione di secondo sei a terra.
quindi: vero che funziona in rettilineo e serve solo per evitare il bloccaggio della ruota nel classico panic stop.
mai ho letto qualcosa che facesse intendere qualcosa di diverso.
il freno davanti in piega non va mai usato. Si usa il posteriore per aiutarsi a chiudere una curva. L'anteriore si usa in pista solo in ingresso di curva rilasciandolo pian piano man mano che aumenta l'angolo di piega. Ma é una condotta di guida che deve essere riservata solo ai piloti più esperti. Infatti nei corsi in pista dicono di frenare dritti e lasciarli prima di curvare. Solo in quelli avanzati si parla dell'entrata in curva pinzati.
ricapitolando: se vi capita di entrare in curva ( torniamo sulla strada) troppo veloci, usate il freno posteriore (piano ovviamente), dirigete lo sguardo verso la traettoria che vorreste seguire, buttate il peso del corpo all'interno ( compreso capoccione) e piegate pure. Avrete moooolte più possibilità di cavarvela rispetto ad usare il freno anteriore in piega
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 22:17   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

@carlo moto : per favore non fare certe affermazioni. Se qualcuno ti prende in parola rischia veramente di farsi male.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 22:32   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Ho una moto del 1999 con il primo ABS BMW (direi quindi il meno evoluto).
Si attiva ANCHE a moto inclinata se blocco la ruota davanti.
Capitato almeno due volte (a moto inclinata) per sporco su strada.

La prima volta ricordo molto bene:

gasolio; ci finisco sopra a moto inclinata mentre sto rallentando tirando lievemente il freno anteriore. In una frazione di secondo la moto inizia a slittare lateralmente con entrambi i pneumatici. Nel contempo si blocca la ruota anteriore. Clangh! L'ABS la sblocca e mi ritrovo dritto...

Credo che l'ABS PRO semplicemente ottimizzi i tempi di intervento rendendoli i più brevi possibili per limitare l'effetto raddrizzante in piega, e sbloccare la ruota solo quel tanto che basta.
Probabilmente il RACE era più invasivo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 11-11-2014 a 22:37
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 22:46   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Si attiva ANCHE a moto inclinata se blocco la ruota davanti
SE........ non é detto che se perde aderenza in lateralita si blocca in rotolamento. Inoltre non é detto assolutamente che una volta che inizia a slittare sempre lateralmente si abbia possibilità di restare in piedi anche se venisse sbloccata dall'abs.
propenderei nella tua esperienza una gran botta di culo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 23:08   #14
joh84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cube Visualizza il messaggio
Ok con quello che dici, ma non si va solo dritti, nè in moto nè in auto...

.



Ti rispondo semplicemente, non so che esperienza hai, ma io faccio corsi di guida in pista con le auto per lavoro e se fai una frenata d'emergenza con ABS, ti posso assicurare che vai dritto anche se provi a sterzare. Quindi mi spiace vivamente contraddirti


Mandato con la mia mela masticata
joh84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 00:14   #15
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joh84 Visualizza il messaggio
Ti rispondo semplicemente, non so che esperienza hai, ma io faccio corsi di guida
Mi fa piacere che tu faccia corsi di guida in pista (spero che ti diverta), ma non vuol dire che ciò possa sovvertire le leggi fisiche e il funzionamento dell' abs.
Tu ora stai confondendo l' arrivare lunghi in pista (ben diverso dalla strada) e attaccarsi ai freni sperando di riuscire ad inserire per poi fare i conti col sottosterzo e una frenata di emergenza su strada con i corretti spazi prima della immaginaria curva. Ovvio che nel primo caso la curva non la fai... mentre nel secondo sì.

Quindi, a parte la mia esperienza di guida che poi ti dirò, qui si tratta di semplice fisica e l' ABS è stato pensato in primis per mantenere direzionalità
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_anti_bloccaggio

Puoi leggere anche questo, spiega proprio il fatto che le persone credono che l' abs serva a frenare in meno spazio mentre realtà e scopo sono MOLTO diversi
http://www.aci.it/laci/sicurezza-str...ntiva/abs.html

EDIT: qui il link alla Bosch che ancora una volta spiega a cosa serva HOW ABS WORKS
http://www.bosch-mobility-solutions....p_facts_7.html

Qui spiega tutta la faccenda dell' abs per le moto http://www.bosch-moto.it/it/it/fahrs..._sensor_1.html
Finalmente un po' di chiarezza, oggi avevo interpellato anche il concessionario il quale in merito aveva poche idee ma molto confuse

Tornando al discorso mia esperienza auto, riassumendo, ho corso in kart nella 100 nazionale per 4 anni (ho smesso quando ho cominciato a prendere paga dalle ragazzine di 14 anni, brutto da dire ma è la verità), poi mi sono dato alle monoposto Formula monomarca per un paio d' anni, dopodichè un po' di anni di pausa e da circa 15 anni ho ripreso con gare amatoriali a ruote coperte con vetture a trazione integrale o posteriore, con potenze nell' ordine se non superiori ai 500 cv.
Ho avuto per circa 6 mesi il record di categoria nella pista di Varano nel time attack (che non conta assolutamente nulla, non ho vinto nulla, non sono un fenomeno sennò non sarei qui, vuol semplicemente dire che in quel periodo nessuno ha fatto un tempo migliore sul giro secco, è solo questione di soddisfazione personale)
Quindi per rispondere alla tua domanda, tutto sommato direi che un po' di esperienza l' ho e che qualcosa l' ho imparato, sia come tecnica di guida sia tecnica automobilistica
Dimenticavo: ho lavorato anche 10 anni per 2 noti costruttori automobilistici, uno fa le auto rosse, l' altro blu ed è a 100 metri da dove abito, dalla finestra vedo il tridente, qualcosa me l' hanno insegnato in materia, anche se costruire auto non era e non è il mio settore, spesso e volentieri mi sono preso anche dell' asino da motoristi, ingegneri di pista, direttori autodromi etc causa convinzioni errate. Ma non è questo il caso.
Il tutto senza polemica, il post originario era per confrontarmi con voi per vedere cosa avevate capito del discorso abs race e pro.

Ultima modifica di Cube; 12-11-2014 a 02:05
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 11:43   #16
joh84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
predefinito

Io ho solo detto quello che fa l'ABS in caso di frenata d'emergenza. Non mi interessa fare a gara di chi ce l'ha più lungo.
L'ABS non può fare miracoli, aiuta in caso di frenate con il fondo stradale sporco, bagnato o sdrucciolevole.


Mandato con la mia mela masticata
joh84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 12:42   #17
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
e ha come scopo di mantenere la direzionalità e evitare il bloccaggio.
in campo automobilistico andrebbe invertito questo tuo scritto. evita il bloccaggio e conseguentemente mantiene la direzionalità. a ruote bloccate la macchina va dove gli pare.
ma se in auto in piena curva dai una bella frenata, vedrai che parte per la tangente
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 14:56   #18
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
in campo automobilistico andrebbe invertito questo tuo scritto.
Peter, non è che l' ho scritto io, possiamo anche invertirlo e forse è più corretto ma lo scopo alla fine è non perdere il controllo, per il quale è stato pensato e costruito... poi se come dici tu in curva dai un bel pestone, sicuramente il veicolo avrà uno scarto dell' anteriore portando ad allargare la traiettoria, ma in seguito al fatto che nei moderni sistemi hai quasi 20 campionamenti al secondo sulla ruota fonica e conseguenti variazioni di pressione sulle pinze, lo scarto del muso verrà subito letto e corretto con uno sblocco dei freni e ripresa della traiettoria, pur continuando la frenata

Ultima modifica di Cube; 12-11-2014 a 15:32
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 15:27   #19
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joh84 Visualizza il messaggio
Io ho solo detto quello che fa l'ABS in
Mandato con la mia mela masticata
No, tu hai detto quello che pensi che sia. Se non credi al produttore, non so che farci nè mi interessa, come già detto e ridetto mi interessava capire l' aspetto tecnico applicato alle moto. La gara per chi l' ha più lungo? chissenefrega, hai chiesto e ho risposto, amici come prima

Ultima modifica di Cube; 12-11-2014 a 15:30
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 16:06   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Dai su. Facciamo una discussione costruttiva. Non discutiamo tra noi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 16:39   #21
Cube
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Dai su. Facciamo una discussione costruttiva. Non discutiamo tra noi
Concordo !
Per andare 1 attimo OT, mi hanno appena riportato la motoretta
Speriamo che vada dritta, ma ormai lo scoprirò solo a marzo
Cube non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 16:55   #22
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
@carlo moto : per favore non fare certe affermazioni. Se qualcuno ti prende in parola rischia veramente di farsi male.
A parte il fatto che se nei miei post scrivo sempre "ritengo", "secondo me" ecc. prendere in parola uno qualsiasi sarebbe da pazzi; cmq non entro nel merito di ciò che si può o deve fare in curva, non entro nel merito del ciò che succede o meno se lo faccio o non lo faccio ma è giustissimo ciò che Tu scrivi e cioè che l'ABS non legge lo spostamento laterale ma, dico io che legge cmq la eventuale differenza di rotazione tra la ruota anteriore e quella posteriore anche a moto inclinata. Per la cronaca, ho scritto in qualche post "sempre che io rimanga in sella" perché indubbiamente la situazione sarebbe critica ma ciò non toglie secondo me il fatto che l'ABS in quanto tale e per come è fatto, agisce o può agire anche a moto inclinata. Per le eventuali conseguenze.......non credo sarebbero cmq migliori o peggiori di quelle di avere una o 2 ruote bloccate in una situazione analoga,
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 20:30   #23
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
SE........ non é detto che se perde aderenza in lateralita si blocca in rotolamento....propenderei nella tua esperienza una gran botta di culo
Certo, concordo (anche sul culo ). Però, ripeto, l'ABS tradizionale agisce solo in caso di bloccaggio indipendentemente se la moto è dritta o in piega. E se la piega è troppo accentuata sicuramente non ci salva comunque dal cadere...

L'ABS Pro invece mi sembra semplicemente (si fa per dire) il nuovo MSC Bosch applicato a BMW (la prima a montarlo è stata KTM). Qui ormai siamo nel campo di un "quasi" controllo di stabilità:

http://www.moto.it/news/bosch-msc-co...ulle-moto.html

Dico quasi, perché, a differenza delle auto, dove agisce anche se non si sta frenando, qui pare che agisca solo in frenata.
Quindi se la moto tende ad allargare la traiettoria o se scivola lateralmente e non si sta frenando, non agisce di sua iniziativa frenando opportunamente una ruota e/o riducendo la potenza erogata (come avviene appunto nelle auto).

Comunque, leggendo le caratteristiche, un enorme passo avanti...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 22:47   #24
joh84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2014
ubicazione: Svizzera
predefinito

Io non ho scritto quello che penso che sia, ma quello che fa quando lo usi ed è ben differente. Se tu ti fidi di quello che scrive il produttore allora se ti dicono che gli asini volano ci credi? Non credo, quindi non capisco cosa fai per dire.
Di fatti resta che mi sa che non hai mai fatto pista con vetture che montano ABS a quanto scrivi.
Adesso lascio la parola a chi ne capisce più di me.


Mandato con la mia mela masticata
joh84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 23:05   #25
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Joh: ho già scritto di evitare polemiche. Lo ribadisco. Vediamo se non mi costringete a chiudere pure questo thread
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati