Buongiorno a tutti,in cerca di informazioni mi sono imbattuto in questa discussione....
Non trovo la quadra per la sospensione anteriore...nella guida spinta anche io vado a pacco sulla forcella. Peso 74/75 kg vestito con tuta e tutto il necessario.
Moto consegnata a Maggio '23 con precarico ant a 0 e posteriore a 3 giri.
Prima cosa ho fatto il Sag Rider. Beh all'anteriore non si raggiunge il 50mm che consiglia BMW nemmeno a 0 precarico,così mi sono accontentato. Per il posteriore meglio:con il mio peso precarico a 7 per avere i 40mm consigliati.
Nei miei 4500km ho provato varie soluzioni:ho adottato i SAG che consiglia BMW per la S1000RR ossia 40mm ant e 35mm post. Settata così si sente il maggior sostegno iniziale ma la forcella va a pacco...
Attualmente sono a 10 giri ant e 14 post per avere un buon bilanciamento statico neutro(SAG anteriore con pilota di 38mm su 117 mm utili).
Parlando solo del reparto sospensioni:premetto che la mappa Rain e Road le ho disabilitate. La Dynamic va bene per giracchiare in relax. Mi piace la Race come qualità di assorbimento e scorrevolezza in movimento (perchè da fermi a motore acceso ovviamente fatica a"staccare") ma se tiri in modo un pochino più serio ondeggia. Quindi ho settato la Race Pro...mettendo a 10 rispetto a 7 di default raggiungo il fondocorsa più raramente ma di contro ho una moto che copia meno le nostre strade,più nervosa e dura da inserire,cioè devi giudare più di corpo per farle fare esattamente e rapidamente i cambi di inclinazione e in inserimento.
Insomma,credo che la moto abbia molle forcella con una costante troppo soft anche per il mio peso non eccessivo. Preferirei più sostegno molla e meno freno idraulico per copiare meglio e avere un comportamento da forcella di qualità
Se qualcuno ha riscontrato il "problema" e magari ha già attuato una modifica mi faccia sapere.
|