|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-12-2024, 10:36
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.878
|
Gusto estetico soggettivo, come si dice, ma secondo me può apparire strana o originale perché ormai si è consolidato negli anni lo stile imposto da bmw con il GS ... tutti la scimmiottano perché ha identificato quel tipo di moto con il suo stile
In verità la Morini è una gran bella moto, con volumi tutto sommato contenuti e linee molto ben raccordate, meno spigolosa (finalmente) delle concorrenti
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-12-2024, 10:39
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Morini X-Cape 1200
Dovrebbero essere nelle concessionarie per giugno 25
Che il motore sia vecchio o progettualmente vecchio è una stupidaggine
Il V2 KTM 1190 è suo coetaneo ed è costantemente stato aggiornato e affinato a livello di ottimizzazione in camera di scoppio
Una cosa su cui si spera abbiano lavorato sul corsacorta spero sia proprio questo ,perché avere una moto toure che percorre 15/16 al litro con una guida parsimoniosa non potrebbe essere accettabile
Per quanto riguarda le prestazioni
Dovremmo essere 125/130cv
La coppia del motore,per chi dice sia poca …. Dovrebbe stare sugli 11-11,5 kgm
Intrinsecamente non credo proprio ne abbia meno .
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 08-12-2024 a 10:55
|
|
|
08-12-2024, 11:25
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
La corsaro 1200 che ha portato a battesimo il motore e del 2005. Quasi 20 anni fa. Poi dipende da quanto lo hanno aggiornato/modificato
|
|
|
08-12-2024, 11:33
|
#204
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
Scrivevano un anno fa...
"l motore è un pezzo di storia del marchio: il*bicilindrico a V denominato Corsacorta di 1.187cc*che ha equipaggiato le prime versioni di Corsaro 1200 e Granpasso 1200 negli anni '00, ripescato e rimodernato per adattarsi al meglio all'elettronica moderna e alle normative Euro5+"
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-12-2024, 13:26
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Già era euro 4 ,dopo alcuni accorgimenti effettuati a Trivolzio per il lancio della Corsaro ZZ
Ora non so se il motore viene ri-prodotto e assemblato in Cina
Chiaro che il progetto è quello ma bisogna capire se i componenti sono della stessa qualità di quelli industrializzati in Italia
Non ci sono sicuramente carenze di know how in Cina , resta però da comprendere se la qualità non cali.
Razionalmente non ce ne dovrebbe essere necessità .visto che già il costo di m.o. è infinitamente più basso la e permette di contenere notevolmente i costi
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
08-12-2024, 16:30
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.263
|
di motori vecchi che girano su moto nuove ce ne sono...solo che in Europa non si potevano omologare, li montano altre case e si...si puo' fare...
poi la storiella era che per portarli a 5 plus era dispendioso...
|
|
|
08-12-2024, 16:34
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.263
|
per almeno un5/10 anni non possono sbagliare troppo le case cinesi. devi entrare anche in questo mercato( il loro e' gia...loro)quindi non possono permettersi di fare cazzate...poi quando avranno l'egemonia nel settore qualche cappella possono farla...
almeno io la vedo cosi'.
Vero anche che i cinesi non sono i Jap come cultura.
|
|
|
08-12-2024, 16:51
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.736
|
Come ho già scritto, quel motore era già stato progettato in modo da avere una costruzione ed il montaggio relativamente semplice ed economico, lo standard di Lambertini.
Ancora valido dopo 20 anni dalla progettazione.
Siamo in un ambito di prodotti normali, non motori da 200 cavalli!
Comunque all’inizio questi motori noti per avere un’elettronica non adeguata, ebbero anche qualche problema dovuto a particolari forniti non a specifica, speriamo che i cinesi siano più bravi a livello di imbiellaggio e relativi cuscinetti. Ricordiamo che monta bielle con testa monolitica, quindi albero non monolitico ed accoppiamento alla pressa.
Pensare che in quegli anni era stato progettato anche il Rotax 1000 montato sull’Aprilia rsv ed poi evoluto sulla Buell 1125, questo invece perfettamente a punto con corpi farfallati Dellorto.mai un difetto di erogazione o carburazione. Motore ormai dimenticato….
|
|
|
08-12-2024, 17:13
|
#209
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
non discuto che fosse un progetto valido. La Fiat ha campato oltre trent'anni con il FIRE riveduto e corretto. Oggi però, siamo in un contesto ludico, è come se Suzuki presentasse una novità basata sul motore della Bandit 1250
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-12-2024, 20:38
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Morini X-Cape 1200
Nn esistono problemi di imbiellaggio o di cuscinetti sul Corsacorta .non ne sono mai esistiti su nessun esemplare ,anche perché non lavora su cuscinetti
Come detto la biella è monolitica ,l’albero è scomponibile
Ovviamente non sono presenti contralberi perché essendo un V87° è già bilanciato .
Il tutto è dimensioni generose e lavora su bronzine
Infatti poi la zavorra sul volano è contenuta .
Questa è una caratteristica che conferisce robustezza al motore
Di certo non si può definire pigro a prendere giri ,ma rispetto ad esempio ad un Ducati rimane meno libero .
In una guida su strada si traduce in grande regolarità e rotondità di guida pure avendo quasi 12kgm di coppia .
Ci sono Granpasso che hanno superato i 100k senza nemmeno mai fare la distribuzione
Distribuzione che negli anni è stata migliorata ,sostituendo le catene con elementi di più generose dimensioni
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 08-12-2024 a 20:42
|
|
|
08-12-2024, 22:50
|
#211
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
Purtroppo la coppia non sarà 11.5 kgm ma "solo" 10.7 kgm, ossia 105nm di coppia a 7000 giri, che per un 1200cc sono piuttosto pochi...
Il BMW RS 1200 aveva gli stessi 125 cv della Moto Morini ma una coppia da
12,74 kgm - 125 Nm - 6.500 rpm.
|
|
|
08-12-2024, 23:10
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.263
|
non vorrei sbagliare ma un boxer ha piu' coppia...credo
|
|
|
08-12-2024, 23:23
|
#213
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
La Corsaro aveva 123nm di coppia.
Mi sembra assurdo che per adattare questo motore all'euro 5 plus sono dovuti passare da 123nm a 105nm.
Ultima modifica di system-pa; 08-12-2024 a 23:25
|
|
|
09-12-2024, 00:19
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.263
|
la 140 cv...???
Potenza 140 CV - 103 kW - 8.500 rpm
Coppia 12,4 kgm - 122 Nm - 6.750 rpm
questa ne ha circa 20 in meno
|
|
|
09-12-2024, 09:11
|
#215
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
Eh appunto, questa è stata depotenziata parecchio.
Mi dispiace soprattutto per la coppia, 123nm erano notevoli...105nm invece se ondo me sono pochi per un 1200cc.
|
|
|
09-12-2024, 09:23
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.736
|
Più che la coppia a me interessa come prende i giri, mi piacciono le moto che vengono su subito, che girano con poche masse volaniche.
Ma non è un dato sensibile…bisogna provarle…mi ricordo quando provai l’ultima versione del Corsaro Veloce, quella col quickshifter e le mappe, mai entrata in produzione, una goduria, bello ruvido e cattivo come ormai non se ne fanno più. Mentre la scrambler col motore potente come questa era bella morbida e piacevole, ma sembrava la sorella minore
|
|
|
09-12-2024, 09:54
|
#217
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
Anche questo è vero.
|
|
|
09-12-2024, 09:55
|
#218
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
I 245kg come vi sembrano invece?
|
|
|
09-12-2024, 09:59
|
#219
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.035
|
.... in linea con i 244 kg del vecchio GS1200.
|
|
|
09-12-2024, 11:24
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Morini X-Cape 1200
Sono meno di una MTS V4
Di una ATadv
Insomma ,solito peso per una maxi
Mi fa sorridere pensare che quasi 11kgm siano considerati pochini
Per un motore che gira con pochissima massa volanica ,senza contralberi ,senza alberi cardanici da motocoltivatore…
Eddajje
Io avrei preferito 224 kg
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 09-12-2024 a 11:30
|
|
|
09-12-2024, 11:57
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
La coppia Imho non è mai troppa, partiamoci da questo fattore...inoltre è a 7000giri, non proprio pochissimi...spero che già ci sia il 90% della coppia ai 3000 giri.
Al momento ho una Bandit S 1255cc del 2007 e sono letteralmente drogato dai 108nm di coppia a 3700giri...
|
|
|
09-12-2024, 12:10
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Morini X-Cape 1200

Questo dovrebbe essere un grafico della Granpasso
120cv
A 2500 rpm hai 8,5 kgm
A 4000 10,5
Ovviamente parliamo sempre di farfalla tutta aperta
Immagino che anche tu il Bandit lo usi con solo 2 posizioni dell’acceleratore
O tutto chiuso o tutto aperto …
Come si vede il motore 120cv della Granpasso e della 9-1/2 mura a 8500rpm
La Corsaro saliva fino a 9800
Ma i picchi di coppia non cambiavano molto .solo ovviamente girando più alto produceva più cavalli .
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 09-12-2024 a 12:14
|
|
|
09-12-2024, 12:25
|
#223
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2024
ubicazione: Italia
Messaggi: 35
|
Che moto incredibile la gran passo!!
E del peso ne vogliamo parlare??
Su Moto.it, sperando sia corretto, appare un incredibile 210 kg in ordine di marcia.
|
|
|
09-12-2024, 12:27
|
#224
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
Non ci credo neppure vedessi la pesata. Fatta sulla bilancia delle vendite o degli acquisti?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.
|
|
|