|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2021, 22:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Africa Twin Adventure Sport = equilibrio, si equilibrio in tutte le situazioni sia dentro che fuori dall’asfalto,un’ottima compagna di viaggio in tutte le situazioni , comoda non ti mette mai in imbarazzo, macini km in tutta scioltezza dotata di un ottimo motore,magari poco emozionante, ma ottimo per quello che serve,e con la sua dotazione elettronica sempre sicura e in grado di cambiare pelle in base al carico o al tipo di terreno.
Fuori dall’asfalto una delle migliori complice l’ottimo assetto di guida in piedi la ruota da 21 ottime sospensioni e come detto prima un motore che non mette mai in difficoltà anche quando vai a spingere un po’ di più.
Un’appunto però lo faccio alla protezione aerodinamica che è meno efficace rispetto alle apparenze,se da un lato protegge il pilota vite le abbondanti misure del cupolino,dall’altra a velocità autostradali si creano fastidiose turbolenze.infine l’esemplare della prova era dotato di cambio manuale e quick shift che secondo me rimane decisamente troppo lento nelle cambiate rispetto alle altre.
Pregi:
Equilibrio generale della moto
Guida in fuoristrada
Dotazione elettronica
Difetti
Protezione aerodinamica
Quick shift lento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 22:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Ktm 1290 Super Adventure R
Una bestia da 160cv con ruota da 21 e sospensioni di lunga escursione.
Devo dire di avere apprezzato di lei soprattutto motore e cambio.grandissimo lavoro sulla fruibilità di questa ultima versione dell’LC8, che magari per alcuni perde un pochino della sua caratteristica Racing ma che io ho apprezzato davvero molto tanto da rimanere sorpreso ad affrontare tornanti in terza o quarta marcia senza che me ne accorgessi,e un cambio davvero a punto con un quick shift sempre morbido e preciso a qualsiasi regime del motore.
A mio avviso nota dolente è stata la posizione di guida,dove anche senza essere degli spilungoni(sono 1.75) ti ritrovi sulla moto con le “ginocchia in bocca”.
Se su asfalto nelle staccate ci sono evidenti trasferimenti di carico dovuti alla lunghezza e alla taratura delle stesse è “fuori “ che si prende la sua rivincita,decisamente entusiasmante nonostante la posizione di guida in piedi da rivedere secondo me,dove ho apprezzato davvero molto la modalità Rally che ti permette di regolare istantaneamente tramite due pulsanti sul blocchetto sinistro il traction control..una figata!!!
Un’ultima annotazione personale….mi sarebbe piaciuto che Ktm mandasse la S anziché la R perché sono convinto che avrebbe dato filo da torcere alle altre due…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 22:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Ktm pregi:
Motore
Cambio
Guida in off
Difetti:
Posizione di guida
Finiture e plastiche migliorabili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 22:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Ecco le altre due BMW R1250 GS e DUCATI MULTISTRADA V4S
Che dire hanno fatto il vuoto siamo davvero di fronte al meglio che il mercato delle maxi enduro offre,e stato davvero difficile decretare la regina fra loro perché in determinate situazioni apprezzi di più l’una ed in altre l’altra ma si tratta davvero di virgole.
Bisogna davvero fare i complimenti alle due case costruttrici perché nel caso di BMW nonostante il progetto si già datato rimane sempre una moto al top in qualsiasi situazione incredibilmente docile maneggevole ed intuitiva con il suo boxer che ti permette di passeggiare in sesta marcia godendo di quello che ti sta intorno ed allo stesso tempo si può trasformare in una belva che può dare filo da torcere a qualsiasi sportiva.triangolazione perfetta ottima protezione aerodinamica di viaggia nel lusso anche se nei tratti autostradali il terminale Akrapovic risulta un po’ troppo rumoroso,e lo stesso vale per le gomme tassellate.
Fuori dall’asfalto la detto in modalità enduro e la Gs si trasforma in un cuscino che mangia facilmente qualsiasi asperità degli sterratoni di Folgaria,solo quando il terreno si fa più impegnativo il telelever tende a togliermi un po’ di comunicatività.
E complimenti davvero a Ducati che sono riusciti con questo nuovo progetto ad ottenere un pacchetto davvero di altissimo livello con finiture e qualità percepita di un livello superiore alle altre.in autostrada vanta la migliore protezione del lotto e grazie ad un’ottima triangolazione sella pedane manubrio permette di macinare km in scioltezza,solo un po’ di calore eccessivo percepito dal motore le toglie la perfezione.
Fra le curve è davvero una goduria, forse non svelta come la bavarese ma con un comportamento neutro e giestibile che ti permette davvero tanto.Da notare un pacchetto sospensioni davvero eccellente ed un cambio con un quick shift davvero fulmineo.
Ma dove davvero mi ha sorpreso è stato fuori dall’asfalto, via i gommini dalle pedane, manubrio in posizione off e via che ti trovi in piedi sulle pedane come si una moto da enduro… non scenderesti più e con la possibilità di avere più opzioni di settaggio elettronico delle sospensioni davvero a punto ti permettono di fare davvero tanto con una confidenza incredibile.
BMW Pregi:
Utilizzo a 360 gradi
Fruibilità motore boxer
Confort
Difetti:
Comunicatività telelever in fuoristrada
Prezzo
DUCATI pregi:
Pacchetto telaio motore sospensioni
Elettronica al top
Guida in fuoristrada
Difetti
Calore motore
Prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 22:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Ecco per quello che vale queste sono le mie impressioni….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 22:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
Ottimo, grazie.
__________________
Rattlehead
|
|
|
10-09-2021, 22:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
Sulla Suzuki, contrariamente a quanto riporti, credo che il punto debole delle sospensioni, in contesto off, sia l'escursione più che la taratura che anzi trovo particolarmente sensibile alle modifiche. In strada le trovo ottime. Ovviamente è il mio modesto parere.
Delle altre ho provato solo la v4 dello zio, ed il gs ma siamo oggettivamente su moto di un'altra categoria.
__________________
Rattlehead
|
|
|
10-09-2021, 22:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Si concordo anche perché così la luce a terra è davvero scarsa.però sono anche belle flosce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 23:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
Ma ci avete smanettato? Non mi pare che sia una cosa segnalata spesso. Booh
__________________
Rattlehead
|
|
|
10-09-2021, 23:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Su asfalto parecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 23:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
E comunque Suzuki una bicicletta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-09-2021, 23:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
Dopo gli ammazza caffè?
__________________
Rattlehead
|
|
|
10-09-2021, 23:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.627
|
Bella questa tavola rotonda sulle 6 moto in comparativa e grazie e complimenti a @ Cinisello 66 per il sunto..
Da possessore di MTS V4 devo dire che sono entusiasta dell.equilibrio di questa moto e di come ( per me ) riesce ad essere equilibrata come il GS ma con più divertimento e gusto nella guida (ripeto per me).
Come detto all inizio il livello e' talmente altro che il gusto soggettivo gioca un ruolo fondamentale.
@ Cinisello66 anche io avrei voluto la s in comparativa, ma mi ricordo che in una precedente comparativa di Motociclisno c'era la s, e nello stesso numero veniva provata anche la R in test singolo e Motociclisno disse che quest'ultima era più convincente della S. Su questa versione non so come stanno le cose ma forse sarebbe stato ideale metterle in comparativa entrambe
Ultima modifica di Parrus74; 10-09-2021 a 23:55
|
|
|
11-09-2021, 08:15
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
@cinello66, mi assento un giorno per impegni "improrogabili"   e vedo che ora come mai hai scritto... e molto !
Complimenti ancora e grazie
|
|
|
11-09-2021, 08:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Caro Carlo ho solo copiato e incollato le mie brevi conclusioni che avevo scritto a Marini
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-09-2021, 08:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
@Slim…. Parlaci un po’ di questi impegni “improrogabili” su dai non fare il timido  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-09-2021, 13:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.235
|
ottimo cinello..
|
|
|
11-09-2021, 13:37
|
#18
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
Tutti quegli sterrati li faccio sempre con l'XT e vado 100 volte meglio!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-09-2021, 13:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.736
|
Allora argomento chiuso…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-09-2021, 14:16
|
#20
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
ma infatti! cazzo vanno a buttar via i soldi poi! ... 20.000, 25.000 euro come noccioline, per una moto che se gli cade non sanno neanche se son capaci di rialzarla! ahahahaha!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-09-2021, 17:40
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
... per una moto che se gli cade non sanno neanche se son capaci di rialzarla! ....
|
questa affermazione NON È ASSOLUTAMENTE VERA !! Tutta invidiaaaaa !!   perché io SONO SICURO di non essere in grado di rialzarla  
|
|
|
11-09-2021, 18:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.075
|
Sicuramente quando si fanno percorsi sterrati meglio andare in compagnia...il bello di queste moto è che ti permettono di partire dalla città , viaggiare in autostrada comodamente, divertirsi tra le curve e infine raggiungere la malga o il rifugio facendo sterrato
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
11-09-2021, 14:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.736
|
Mai parole più sagge 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-09-2021, 18:58
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Oggi ho pedalato con la gravel
E' fuoristrada europeo?
|
|
|
11-09-2021, 19:10
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
belle le gravel....mi fanno voglia....altro che le E-Bike da finocchi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.
|
|
|