|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-05-2021, 15:34
|
#201
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
|
Quanto fosse comunque avanzata la 1200 del 2004 lo si può giudicare oggi confrontandola con proposte moderne: Suzuki 1050, Yamaha 1200 (tuttora in produzione in Giappone), persino AT 1100 non offrono nulla di più, salvo qualche "minchiatella" elettronica.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-05-2021, 15:36
|
#202
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
a tal proposito avendo avuto a che fare con diverse moto d'epoca
|
Sagge parole.
Non vorrei essere stato frainteso sulla qualità della plastica, io non intendevo dire che è bassa, anch'io continuo a vedere GS del 2008 perfetti. Intendevo dire che istintivamente un veicolo con molta plastica mi evoca il rischio di un processo di invecchiamento diverso. E lo dico da "LC munito".
Mi pare pero' che il 1150 abbia subito meno di altre il passaggio in cui era vista come vetusta. Ma qui potrei sbagliarmi seriamente perchè in quel periodo ero impegnato con budget molto piu' piccoli e per me i gs erano moto da vecchi a prescindere dall'anno..
Per la ruggine, come darti torto, pero' avere il serbatoio in materiale plastico non implica necessariamente un design pieno di complicazioni.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
18-05-2021, 15:49
|
#203
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
vero, infatti la mia guzzina v7 lo ha in fibra di vetro, ed e' splendido. Nei modelli successivi sono passati al metallo a furor di popolo, ma secondo me e' solo perche' costa molto meno (ma e' piu' leggero). La fibra di vetro e' un materiale ben piu' pregiato del metallo.
Circa l'invecchiamento della plastica, e' un triste destino essere considerata meno nobile del metallo, basta vedere una qualunque enduro anni 80 che ha plastiche di oltre 40 anni che al massimo sono un po' sbiadite e con una riverniciata son come nuove.
Probabilmente il sentimento ancestrale che il ferro duri di piu' e' duro a morire, ma nelle vecchiette e' sempre il ferro a dare problemi, non la plastica...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-05-2021, 16:51
|
#204
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.994
|
Molto è influenzato da aspetti emotivi e di moda per stabilire il valore commerciale che non corrisponde con quello storico. Ad esempio le moto inglesi anni 60 /70: le Norton sono mediamente più quotate delle Triumph che hanno prezzi più alti delle BSA (*). Eppure erano molto simili anche come qualità costruttiva. Sinceramente la moda delle Vespe non la comprendo ma non sono mai stato vespista o lambrettista. Non comprendo neppure i prezzi folli per una Fiat 500 che oltre essere carinissima e simpatica non aveva nient'altro. Io poi ero bianchinaro...ma mai e poi mai ci metterei 10.000 euro e neppure la metà.
Insomma sono giocattoli e seguono logiche diverse
(*) molto dipende dal modello
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-05-2021, 16:59
|
#205
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
Aspes, serbatoio in fibra di vetro??
Nessuno che io sappia produce serbatoi in fibra...sicuro non sia nylon rotazionale (molto in voga in campo moto e usato su altre aprilia/guzzi)?
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
18-05-2021, 17:49
|
#206
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
puo' darsi , ho pensato fibra di vetro perche' al tempo ne producevano eccome (anni 70) ed e' piuttosto pesante e con rifinitura perfettamente liscia . E' presente solo sulla v7 classic, la prima uscita, poi le versioni successive son passati al metallo.
Ora che mi fai pensare probabilmente hai ragione perche' facendo mente locale e' liscio anche dentro, mentre la fibra di vetro dentro sarebbe col tipico aspetto grezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-05-2021, 17:53
|
#207
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.631
|
serbatoi in fibra ero rimasto alle vecchie ducati..
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
18-05-2021, 18:01
|
#208
|
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Aspes, serbatoio in fibra di vetro??
Nessuno che io sappia produce serbatoi in fibra...
|
https://speciallabmotorcycle.com/351...in-vetroresina
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
18-05-2021, 18:19
|
#209
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
negli anni 70 erano diffusi, sui 50 e 125 sportivi per esempio, con le fighissime scaglie metalliche luminescenti nella vernice che facevano tanto autoscontri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-05-2021, 18:58
|
#210
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
|
Per le moto da fuoristrada avevano il difetto che, in caso di urti, succedeva spesso che si scollasse il fondo iniziando a trafilare benzina. Vennero soppiantati dai serbatoi stampati in polietilene, praticamente indistruttibili. Le scaglie luminescenti però ce le avevano solo gli Aspes.......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-05-2021, 19:04
|
#211
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.994
|
Erano il sogno proibito
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-05-2021, 20:34
|
#212
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.000
|
La V7 lo escludo, ero nel marketing guzzi quando fu lanciata
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
18-05-2021, 22:46
|
#213
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2021
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti, ho un GS 1150 STD del 2003 single spark e NO ABS con 63.000 km originali che mi ha dato tante belle soddisfazioni. Coppia valigie laterali originali. Tenuta davvero bene. Posso solo confermare che per me è una moto facile (per forza... vado piano), è sincera, è pesante, ma effettivamente io che sono un paracarro riesco a fare delle belle pieghe e tenere sui passi dolomitici il ritmo fluido ma di certo non esasperato di Ducati multi o di GS 1200. D'altronde per me andare in moto non vuole dire fare a gara a chi arriva prima, ma godersi la libertà e la sensazione inimitabile dell'aria sul viso e dei profumi di un prato, dell'umidità di un bosco o del letame appena sparso su un pascolo.
Ora il conce me la ritira e mi da 3.500 euri prendendo un usato 1250 ADV exclusive. Che ancora non riesce a consegnarmi purtroppo.....
Mi spiace venderla, e avevo pensato anche di tenerla, ma non ho proprio posto per tenere due moto.
Spero di non pentirmene in futuro.
__________________
Yamaha X-Max250 - Bmw R1150 GS - BMW R1250 ADV
|
|
|
18-05-2021, 23:19
|
#214
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.994
|
Non bisogna avere paura di cambiare: scoprirai cosa significa il salto di due generazioni. In meglio
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-05-2021, 23:22
|
#215
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.658
|
Ok lo dico io
Te ne pentirai
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-05-2021, 07:37
|
#216
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
|
Non dar retta, quelli delle obso sono una setta che augura disgrazie e sciagure a tutti quelli che lasciano la strada vecchia per la nuova! Rimarrai entusiasta della 1250, è come entrare nell'iperspazio...........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-05-2021, 09:47
|
#217
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2021
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 69
|
Il pentimento era riferito al non tenerle entrambe....
__________________
Yamaha X-Max250 - Bmw R1150 GS - BMW R1250 ADV
|
|
|
19-05-2021, 10:04
|
#218
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
. Le scaglie luminescenti però ce le avevano solo gli Aspes.......
|
no no, cosi' a memoria anche il testi 125, l'aprilia scarabeo 50 (era un fuoristrada anni 70 da non confondere con gli sputer) e diversi altri. Era di moda.
Devo dire che seppur piu' "frantumate" erano pure nella mia kawa mach3
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-05-2021, 10:06
|
#219
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.994
|
Quote:
Originariamente inviata da Gormy
Il pentimento
|
Sarebbero un doppione e la vecchia non la useresti più
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-05-2021, 12:31
|
#220
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
|
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-05-2021, 12:33
|
#221
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
|
Ha ragione Enzofi: perchè tenere una vecchia moto che ricopre lo stesso ruolo della nuova? Se fosse con impostazione diversa (pista, cross, trial) capirei, ma due GS di cui una semplicemente molto più vecchia ha senso?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-05-2021, 12:36
|
#222
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.994
|
Solo se ci sono ragioni fortemente affettive o di collezione
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-05-2021, 12:39
|
#223
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
@aspes: questa forse
|
sono solo le prime che mi vengono in mente, ma era di moda e abbastanza diffuso tra il 68 e il 75 . E pure la fibra di vetro, sopratutto moto da fuoristrada
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-05-2021, 13:17
|
#224
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.305
|
La fibra di vetro sicuramente, quasi tutti i costruttori la adottarono per i serbatoi e casse filtro fino all'arrivo del polietilene, pochissimi però usarono queste verniciature metallizzate "a scaglie": Aspes, Aprilia per i 50ini, Forse qualcun altro ma nessuno tra i marchi maggiori di moto da regolarità.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-05-2021, 16:21
|
#225
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Intendevo dire che istintivamente un veicolo con molta plastica mi evoca il rischio di un processo di invecchiamento diverso. E lo dico da "LC munito".
Mi pare pero' che il 1150 abbia subito meno di altre il passaggio in cui era vista come vetusta.
|
Vero, basta vedere la durata delle manopole e delle stampe sui blocchetti comandi del 1150 vs 1200... sul mio 1150 dopo quasi 20 anni sono ancora perfette, sui 1200 che ho avuto dopo 2 anni erano già sbiadite e consunte
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.
|
|
|