|
15-10-2020, 23:04
|
#201
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
@Slim
Non mi ricordo bene le moto che hai avuto in passato (mi pare anche la Multi Enduro) ma, personalmente, con 2 Multi S e una S1000XR nel pedigree (moto che avevano ben poco da spartire col GS) intravedo questo nuovo orizzonte Ducati.
Segnalo infine, scusandomi per l'OT veloce, di essere rimasto basito poco fa nel vedere la nuova 1250 RT, questa si a differenza del GS, una vera' novita' tecnologica che mi ha fatto sobbalzare e un po' innamorare...
Umberto
Ultima modifica di umbe67; 16-10-2020 a 08:34
|
|
|
15-10-2020, 23:47
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
|
|
|
16-10-2020, 00:03
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
vista la grande enfasi su coppia, dolcezza ai bassissimi regimi e progressione uniforme e corposa che arriva sì ad accelerazioni notevoli ma solo ricercandole
|
Ma quella che hai fatto è la descrizione puntuale del motore della S1000XR my 2020. Credimi, niente a che fare con il GS, proprio due mondi diversi!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-10-2020, 08:10
|
#204
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.131
|
@Luchy59, si si l'ho provata. Nel mio caso l'abitabilità è un pò "giusta giusta". Rispetto alla precedente un bel passo aventi.. . . . ma concedimi di avere aspettative più elevate per il V4 Ducati. i motori a V si sa che hanno una schiena notevole rispetto ai 4 in linea e nel caso del V4 è una doppia V, se hanno lavorato bene vedremo una W ma se il lavoro fosse stato nell'ottica del target da te indicato, mah non so dire i dati di vendita  io quando penso alla nuova mts vedo (per me) solo quella col 19" davanti e più leggera della 1260 enduro che avevo. Se così non fosse, la mia attuale 1250 HP con sospensioni sport per me rimane dove sta (con me).
Inviato dal mio
|
|
|
16-10-2020, 10:07
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Anche io trovo che la S1000XR sia un pò "attilata" come "vestibilità" ma è comunque comoda, solo che lo spazio in sella non abbonda. Come elasticità è semplicemente incredibile, una volta messa la sesta è come avere un monomarcia, da 1500 giri a 10000 riprende sempre e tira sempre. Non dà la botta ai medi che dà il boxer, specie il 1250, ma quando entra in coppia decolla. Troppo per me, raggiunge velocità pazzesche in un amen, non sono abituato a quel tipo di guida e neppure mi interessa.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-10-2020, 11:51
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.098
|
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
16-10-2020, 15:46
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
Parrebbe di si  . Al venditore gli ho fatto la proposta se mi finanziava tutto l' ammontare con rata da 36 €, ha detto che mi faceva sapere, doveva calcolare il numero delle rate
Ultima modifica di pipu; 16-10-2020 a 15:49
|
|
|
16-10-2020, 15:47
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
@vitoschii allora buon divertimento e buona strada
|
|
|
16-10-2020, 15:58
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Quote:
Originariamente inviata da pipu
Al venditore gli ho fatto la proposta se mi finanziava tutto l' ammontare con rata da 36 €, ha detto che mi faceva sapere, doveva calcolare il numero delle rate 
|
Calcolando un minimo di interessi, sarebbero più o meno 916 rate, meno di 77 anni. Se hai dei nipoti su cui scaricare il fardello si può anche fare...........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-10-2020, 16:02
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
|
|
|
16-10-2020, 18:48
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.951
|
10900 mi sembra poco come valutazione...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-10-2020, 19:20
|
#212
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
Qualcuno sa se sul My 2021 posso montare l'Akra che ho sul 1250 Hp?
|
|
|
17-10-2020, 10:14
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Non ci sono stati cambiamenti meccanici, non vedo motivi per cui non si possa fare.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-10-2020, 10:16
|
#214
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.131
|
Se interessa questo aspetto: verificare "la storia" euro 4 o euro 5 sul certificato di omologazione del terminale (presumo che la my2021 sia euro5).
Inviato dal mio
|
|
|
17-10-2020, 10:34
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Il terminale (quello è) non ha ruolo attivo nella depurazione dei gas di scarico, quella è una funzione svolta dal catalizzatore che è montato a monte. Se non viene modificato meccanicamente il catalizzatore il terminale si può comunque montare. Nel caso della 1250 poi tutto l'impianto di scarico era già Euro 5 anche se omologato a libretto, per motivi burocratici, come Euro 4.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-10-2020, 10:56
|
#216
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.131
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
..verificare "la storia" euro 4 o euro 5 sul certificato di omologazione del terminale..
|
ho detto questo (riferito all'Akra). Può non piacere, ma c'è anche un CdS (per quanto assurdo possa sembrare).
|
|
|
17-10-2020, 11:13
|
#217
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
Riguardo all'Akra ho sentito il conce e il codice e' uguale sia per il My 2019 che 2021.
|
|
|
17-10-2020, 11:14
|
#218
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
la mia opinione personale ?
dopo averla vista da vicino
sono ancora più convinto
che sto giallo
rovini l'estetica di una moto
bella di suo
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
17-10-2020, 12:47
|
#219
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2019
ubicazione: Monza e Brianza
Messaggi: 688
|
Secondo voi le concessionarie saranno aperte anche domani?
__________________
BMW 1150 gs anno 2000
Harley Davidson Dina low rider 2004
Yamaha X max 250 2014 Yamaha wr 125 2011
|
|
|
17-10-2020, 13:58
|
#220
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2018
ubicazione: ...
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
ho detto questo (riferito all'Akra). Può non piacere, ma c'è anche un CdS (per quanto assurdo possa sembrare).
|
Concordo con Slim, ci sono concessionari che invitano a fare, o suggeriscono, di montare addirittura l’Akrapovic per euro 3 sulla 1250 così fa più rumore... venditori privati o presunti tali, che vendono su rinomati portali di mercatini, scarichi che riportano solo la dicitura sul certificato di omologazione “gs1200”, anche su moto successive come 1250, tanto montare monta...
Ribadisco che l’applicazione e la possibilità meccanica è una cosa, il CDS è un altro.
Il Gs 1250 nato euro 4 è una cosa, la moto appena presentata euro 5, è un’altra.
Il vecchio 1250 euro 4 era di fatto già euro 5... quindi ?
Tutti meccanici, esperti di fonometria e di omologazioni...
La legge parla chiaro: ciò che è scritto sul certificato omologativo dello scarico attualmente installato, deve essere allineato al libretto di circolazione della moto guidata dal possessore o guidatore fermato.
|
|
|
17-10-2020, 13:59
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
... secondo me è l' unica livrea dove i cerchi oro stanno divinamente; cupolino giallo trasparente e sella gialla... sarà una moto per collezionisti
|
|
|
17-10-2020, 14:48
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.788
|
I paramani gialli x me non si possono vedere!!
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
17-10-2020, 14:49
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
A me l’ape maia non piace
Però sono gusti
C’è anche a chi non piace il blu
Ci vuole rispetto
|
|
|
17-10-2020, 15:37
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Quote:
Originariamente inviata da SuperMarioBros
La legge parla chiaro: ciò che è scritto sul certificato omologativo dello scarico attualmente installato, deve essere allineato al libretto di circolazione della moto guidata dal possessore o guidatore fermato.
|
Il terminale è solo uno degli elementi che compongono un impianto di scarico. Da sempre i terminali sono sostituibili con prodotti after market a condizione che questi ultimi siano omologati per l'uso sullo specifico modello di moto e riportino una targhetta o incisione con relativa sigla di omologazione e siano accompagnati da un "libretto" che riporta i dati tecnici e l'elenco dei modelli per i quali si è ottenuta l'omologazione e ne certifica la conformità alle leggi e norme in vigore. Il terminale di per sè non influisce in nulla sulla omologazione della classe di inquinamento (che ultimamente si è fatta sempre più complessa, richiedendo anche l'introduzione di svariati devices elettronici che prescindono dal semplice scarico) ma unicamente sul contenimento del rumore.
Pertanto, se omologato dalla DGM per lo specifico modello e provvisto del suo librettino (dichiarazione di conformità), è possibile montare qualsiasi terminale/silenziatore after market.
Nel momento in cui un motociclista abbia l’intenzione di sostituire il terminale originale è necessario indirizzare necessariamente la propria scelta verso uno scarico omologato. Acquistandone uno di questo tipo, si sarà perfettamente in regola con il Codice della Strada: sullo scarico, infatti, sarà presente il marchio dell’omologazione effettuata dall’azienda produttrice, corredato dall’apposita dichiarazione che è opportuno portare sempre con sé ogni qualvolta si circoli su strada.
Non è necessario riportare la sostituzione dello scarico sulla carta di circolazione della propria moto: secondo la circolare ministeriale DCIVB/03 del 24/11/1997, infatti, tale modifica “si configura come essenzialmente differente rispetto alla vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico, per cui è prevista la visita e la prova presso gli Uffici della M.C.T.C.”. Le disposizioni della circolare sono tutt'ora in vigore.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 17-10-2020 a 15:40
|
|
|
17-10-2020, 15:44
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
ho detto questo (riferito all'Akra). Può non piacere, ma c'è anche un CdS (per quanto assurdo possa sembrare).
|
Il CdS consente la sostituzione dei terminali di scarico (che niente hanno a che vedere con le norme anti-inquinamento) con qualsiasi prodotto after market purchè omologato per il modello specifico, regolarmente marchiato e provvisto di certificato di conformità, che è meglio tenere sempre sulla moto. Non occorre altro.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.
|
|
|