Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2020, 21:55   #201
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
Alla fine è arrivata
Bel posto: dov'è?

Pubblicità

__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2020, 22:39   #202
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
predefinito

In cima al Moncenisio.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2020, 01:24   #203
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Esatto.....
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2020, 08:07   #204
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Grazie
(ci ero pure passato ma sono trascorsi anni e anni, chi se lo ricordava più?)
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 10:09   #205
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Prova Ducati Streetfighter V4S

U.S.A. RICHIAMO DUCATI

[Lo posto perché potrebbe avere ripercussioni anche sul Multi 4V dato che il motore è lo stesso.......]
Non cancello almeno si capisce perché scrivono sotto.

EDIT dalla regia mi dicono che il motore NON è lo stesso della Multi 4V




Ultima modifica di RESCUE; 21-11-2020 a 10:27
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 10:13   #206
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Nooooooo .... richiamano anche le Ducati ? Roba da non crederci ... sono diventate come le bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 10:21   #207
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Prova Ducati Streetfighter V4S

Gigi lassa stà......

Ripeto non c’è NESSUNA casa ESENTE da richiami negli U.S.A.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 10:22   #208
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
predefinito

No storia vecchia, non interessa le nuove MTS che peraltro non ha lo STESSO motore Panigale/streetfighter
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 10:23   #209
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Streetfifhter monta il desmo no?
Non C’entra niente col granturismo
Boxerfabio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 10:24   #210
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Prova Ducati Streetfighter V4S

A non sapevo......

Credevo avessero lo stesso motore....

Sul fatto che sia storia vecchia non so 13 agosto 2020

Comunque la sezione è corretta.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 11:06   #211
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Il V4 granturismo è solo parente dell’unità che equipaggia la Panigale.

Oltre al sistema di distribuzione, cambiano le misure di alesaggio / corsa, ed è completamente diverso il basamento. Ovviamente anche l’albero motore è differente.

Insomma.... il richiamo non c’entra nulla con la Multistrada, che per altro ancora non è in consegna

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2020, 13:13   #212
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Sulla V4 GranTurismo, persino il blocco cilindri è stato modificato ruotandolo maggiormente all'indietro.
In effetti le differenze sono notevoli come chiarito dall' Ing. Vincenzo De Silvio direttore tecnico di Ducati su Motociclismo di novembre 2020 pag 141.
L'articolo (8 pagg ben dettagliate) contiene anche un cenno alla potenza massima ed agli sforzi fatti per non mettere a disagio chi avesse dei preconcetti sulla cavalleria.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 21-11-2020 a 13:21
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2022, 15:16   #213
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
La Streetfighter, se usata per andar forte su strada, è il massimo che si possa avere

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Mi associo.

Provata finalmente l'altra settimana, S del 2020. Assolutamente eccezionale, ripropone tutte le ottime cose della Panigale V4S (facilità, maneggevolezza, modulabilità dei comandi) con una maggiore comodità che spinge più spontaneamente vicino all'abnorme limite della gomma, una taratura delle semiattive che trovo confortevole ma più frenata nell'escursione del mono e più confacente al mio gusto (provata in un tratto in Sport personalizzata verso il soft e con freno motore molto basso; e in Race default), calore infinitamente meno opprimente. Rigore assoluto, limiti altissimi senza però penalizzare in alcun modo l'andatura allegra di passo.

Non mi è piaciuta l'eccessiva altezza del manubrio e giustamente appena fatta l'osservazione il mio amico mi ha detto che sono riser agggiunti dal primo proprietario e con cui lui si trova bene: però Ducati la farebbe come piacerebbe a me.

Al netto di una lievissima maggior laboriosità del 200/60 nel lentissimo rispetto ai 190, e di una evidentissima "intermediazione" del comando del gas nelle mappe non-race, che lascia sulle prime un minimo disorientati e a cui tocca abituarsi, faccio fatica a immaginare una "moto per andare in moto" più azzeccata di questa.

Mi è rimasto incomprensibile tutto il clamore giornalistico fatto sulla incontrollabilità e inaccessibilità della SF V4S, che sarebbe per soli super-manici. Non riesco a capire chi abbiano in mente. Magari sotto un temporale con 5 gradi di temperatura sarà così, ma nella gita media dell'utente di moto sportive è un gattone che arriva esattamente dove la fai arrivare. Semmai i consumi andando piano sono allucinanti, inspiegabili; alti ma più accettabili spingendo.

Se questa moto è difficile, la Hypermotard attuale, la vecchia SF1098 o le Panigale v2 senza semiattive, cosa sono?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2022, 17:48   #214
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

Il bello di questa moto che oltre a saper andare veramente forte sa andare anche anche piano l’unico limite è la città per il resto è superlativa . Ad oggi 23 mi.a km di goduria
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2022, 19:23   #215
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Mi piacerebbe conoscere il parere di Zel su SuperDuke 1290R 2020 e Tuono Factory in paragone con la SF v4
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2022, 21:22   #216
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Venerdì partiamo per un giro sulle Alpi francesi, ci saranno 2 streetfilghter 4v….normale ed S, io non ho avuto il coraggio di prenderla, chiedo di provarla? In cambio lascio una s1000r 2022…..
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2022, 09:51   #217
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
predefinito

@bim credo che la prova lascerà il segno !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s , Bmw 1200 RT , Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2022, 10:51   #218
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
Zel su SuperDuke 1290R 2020 e Tuono Factory in paragone con la SF v4
Purtroppo non sono in grado di esprimerlo, perché di Tuono ne ho provata una versione piuttosto antica (se ricordo bene o senza semiattive o con un sistema non più attuale, tre anni in questo segmento fanno tanto e 5 o 6 fanno un'epoca) e in condizioni non omogenee, e della KTM ho provato una GT delle prime, che è una moto diversa.

La Tuono era una moto più diretta, più vicina alle mie corde come "stile di funzionamento" sia dell'acceleratore che della ciclistica, forse meno a punto nel mix di modulabilità e potenza di entrambi i freni e nella muscolosità del motore, ma non posso andare oltre. Diciamo che il piacere di guida della SF non è all'altezza dell'enorme potenziale di efficacia, la coeva Panigale finché non ti incendia i pantaloni è più divertente.

L'impressione, ma è una pura impressione, è che la Tuono sia meno "scatola magica" che appiana tutti i possibili elementi che ti rallentano proprio nel "fare un tempo" su un certo tratto, e nel farlo tante volte in una stessa (lunga) gita, e questo riguarda sia il comportamento in trazione e frenata su asperità e ondulato, sia la fruibilità al contempo immediata e controllabile nell'"azzerare" quasi telepaticamente tratti di strada dritta o semidritta che hai davanti, sia l'articolazione della frenata più bastarda e fotti-inseguitori possibile.

Il motore KTM, al netto di pesi diversi delle moto, è all'incirca altrettanto efficace del Ducati nel richiamo ai medi, forse meno regolare nel 6-10K giri, ma nel giudizio oltre non riesco ad andare perché mi manca il confronto con la R. La GT è una moto a tutto tondo eccezionale, dovessi spenderci i soldi miei e fossero le due ultime moto rimaste al mondo la sceglierei senza dubbio, sopra tutte le V4, ma non perché la consideri migliore come capacità di dettare legge nella prestazione dinamica assoluta.
Il fatto micidiale della SF è che non c'è uno stile di approccio che non vada bene, devi solo essere concentrato e un po' fisico nel lentissimo, il tornante a destra stretto, perché se anticipi la corda cercando di mantenere troppa velocità appena abbassi la moto, poi la sezione assurda dello pneumatico tende a tenerti largo di linea in uscita. Questo vale per tutte le moto, ma secondo me le Ducati col 200/60 lo accentuano. Ti ripaga con gli interessi però quando la stessa cosa la devi fare per andare a cercarti una corda un po' pistaiola (sempre nell'ambito della corsia) dal medio-lento al veloce.

Della SD 1290 R posso solo riportare giudizi del mio amico, una sensazione di minor stabilità nel fare tutto.

Mettici che io mal sopporto le supernaked con manubri troppo larghi, e lì Ducati "la pensa" come me.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-07-2022 a 10:53
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2022, 11:12   #219
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Comunque girare 1200 km di Francia guidata, di cui parecchi ben tirati, con la vecchia Fireblade dietro alla V4S e al Triple 1200 RS, a livello motoristico, ricorda in tutto e per tutto l'utilizzo di un 600 contro un 1000 di 10/15 anni fa, senza però un sostanziale vantaggio di peso: se loro si limitano a un energico ricorso ai medi tu ti fai le prime e le seconde quasi a fondo scala altrimenti ciaone proprio. E appena ti trovi a riflettere sulle possibili conseguenze di una prima o di una seconda ben aperta a 8500 giri con la moto sdraiata sull'ondulato, con ogni tanto un dossetto più marcato, nessun sistema semiattivo, nessun tc, li molli e li lasci completamente andare. E solo poco meglio ti va in frenata senza nessun abs, figurarsi piattaforme inerziali. Poi io sono un frenatore piuttosto coraggioso (a parità di impianto), ma dio mio che concentrazione. Se stai davanti in discesa o in piano su manti perfetti puoi usare una percorrenza centrale che resta di eccellente livello nonostante la vetustà della mia Honda, e magari un filo di malizia in frenata e nei tornanti. Ma se sei dietro in salita o se interviene un ondulato costante, io non ce la faccio. Poi sarà che sono sega io sul veloce, forse abituato a praticare contesti dove arrivare fino all'ultimo km/h accessibile prima di frenare non si usa più... non lo so, non importa. Però è oggettivo che con un sistema di sospensioni tradizionali e non già all'epoca di primissima scelta, se hai un setup giusto per reggere 500 km in giornata tirando fino all'ultima mezz'ora di discesa a tornantini come appena uscito dall'albergo, sul veloce sbalzelloso pompi e ondeggi... io credo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati